PROVINCIA DI TERRA D`OTRANTO, poi AMMINISTRAZIONE
March 30, 2018 | Author: Anonymous | Category: N/A
Short Description
Download PROVINCIA DI TERRA D`OTRANTO, poi AMMINISTRAZIONE...
Description
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
PROVINCIA DI TERRA D’OTRANTO, poi AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LECCE III DEPOSITO
INVENTARIO a cura della dott.ssa Donatella Lala (archivista di Stato direttore coordinatore)
1
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
2
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
CARTE DI GABINETTO pp. 3-224 APPENDICE III DEPOSITO SERIE CASERME pp. 225 - 241
APPENDICE III DEPOSITO SERIE CANTONIERI pp. 242 - 244
3
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario CARTE DI GABINETTO CATEGORIA A- ARALDICA (STEMMA, GONFALONE, FASCIO LITTORIO)- AMMINISTRAZIONE (INSEDIAMENTO, RELAZIONI)RETTORATO (CONVOCAZIONI, DELIBERAZIONI, COMUNICATI ALLA STAMPA)- RETTORI (DECRETI DI NOMINA, DISPOSIZIONI)PRESIDE (FASCICOLI GENERALI, CORRISPONDENZA PARTICOLARE)- COMMISSIONI Busta 572
Fascicolo 2737
Oggetto Anni Nomina di componenti della direzione del Tiro a segno ai sensi dell’art. 3 della legge 2 1888-1924 luglio 1883, n. 833 istitutiva nel regno del Tiro a segno nazionale
71
326
Nomina dei componenti della Giunta provinciale amministrativa
1896-1927
572
2735
Nomina dei componenti del Consiglio di amministrazione dell’ospizio Principe Umberto
1900-1924
571
2727
Nomina dei componenti la Commissione per la rinnovazione dei delegati provinciali nella 1921-1931 Giunta distrettuale per la revisione delle liste dei giurati di Lecce e Taranto
572
2736
Nomina di componenti del Comitato provinciale forestale a norma del R.D. 30 dicembre 1924-1925 1923
571
2734
Nomina della Commissione provinciale per il conferimento delle rivendite di generi di 1925-1926 privativa
71 o 72
Nomina di componenti del direttorio della Federazione provinciale enti autarchici. 1926-1929 Contributo confederale delle province alla Federazione
571
2730
Nomina della Commissione per il riparto del contingente della coltivazione tabacchi 1926-1953 secondo art. 53 del regolamento 12 ottobre 1924, n°1290 relativo alla coltivazione indigena del tabacco
571
2733
Nomina dei membri della Commissione provinciale delle imposte dirette
601
2841
Nomina di rappresentanti provinciali in seno alla Commissione di vigilanza della Scuola 1929-1933 4
1928-1937
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario professionale marittima di Gallipoli su richiesta del consorzio delle Scuole professionali per la maestranza marittima 76
345
Pratiche relative alla convocazione del Rettorato provinciale
1929-1934
72
331
Comunicazioni del preside dell'Amministrazione provinciale (A.P.) al Rettorato sui 1929-1930 provvedimenti adottati con i poteri dell'art. 291 della legge comunale e provinciale. Ratifica dei decreti d'urgenza adottati dal preside
571
2731
Nomina dei rappresentanti della Commissione provinciale per l’Utenza stradale; 1931-1937 applicazione delle norme relative al contributo di utenza stradale
826
4030
Annali del Fascismo, aa. 1931 (febbraio-dicembre) e 1932 ( gennaio, aprile, agosto)
1931-1932
571
2732
Premio e rendimento agli impiegati delle Commissioni di utenza stradale
1932-1935
826
4035
Qualifica del segretario del Partito nazionale fascista (P.N.F.) in dipendenza del R.D.L. 11 1937 gennaio 1937-XV, n°4
Deliberazioni, decreti ( Cfr. Serie Delibere I Deposito) 71 328-329 Elenchi delle deliberazioni approvate e dei contratti redatti dall'Amministrazione 1924-1929 provinciale e trasmessi alla R Prefettura ai termini del R.D. 30 dicembre 1923, n. 2839 72 76 76
330 340-342 344
Elenchi dei decreti adottati dal preside e trasmessi alla R. Prefettura ai termini dell'art. 88 1929-1934 del R.D. 30 dicembre 1923 e dell'art. 11 della legge 27 dicembre 1928, n. 2862
76?
343?
Corrispondenza del Segretario generale con l'Amministrazione provinciale di Belluno 1930 riguardo elenco delibere
76
343
Deliberazioni (in copia) pubblicate nell'albo della Provincia. Registro contratti strade
5
1931-1935
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 831
4082
73-74
332-339
831
4081
Relazione sull’attività del Rettorato provinciale dal 1929 al 1937, senza firma (stilata s.d.(ma post 1937, ) probabilmente dal Preside della Provincia) Ordini del giorno della Giunta provinciale 1964-1970; 1974-1975 Delibere di pagamento della Giunta provinciale relative a pagamenti di fatture (1976). 1976-1981 Elenco deliberazioni adottate nelle tornate di maggio e giugno , anno 1978. Convocazione del Consiglio a. 1981
CATEGORIA B- PRECEDENZE: AUTORITA’, PERSONALITA’ EMINENTI, CASA REALE
Busta 584
Fascicolo 2791
Oggetto Anni Personalità eminenti, autorità, prefetti: cerimonie, onoranze e commemorazioni: 1926-1959 prefetti Lorenzo Torrisi, Rodolfo D’Addario, Giuseppe Migliore; vescovo Alberto Costa; prefetto Pietro Bruno, Umberto Petragnani, maresciallo d’Italia Rofolfo Graziani; Podestà di Minervino Luigi Scarciglia,; commemorazione della regina Elena; prefetti Marri, Giovanni Selvi,; podestà di Lecce Antonio Bruno; prefetto Giovanni M. Formica, Salvatore Strano: presidente della Corte d’appello delle Puglie Giuseppe Fierimonte. Visita del ministro dell’Agricoltura Giuseppe Medici; elenco delle autorità, dirigenti sindacali e associazioni varie; manifestazioni varie; senatore Arcangelo Magli, prof. Luigi Einaudi, presidente della Repubblica; autorità militari: comunicazioni, assunzioni comando. Salvatore Aldisio, ministro del Lavori pubblici; soprintendente delle Opere antichità ed arte della Puglia e Lucania; provveditore agli studi; presidente dell’Ente autonomo acquedotto pugliese; presidenti e commissari delle Congregazioni di Carità; ispettore dei monumenti Guglielmo Paladini; provveditore alle OO.PP. per la Puglia.
830
4059
Visita a Lecce del ministro dell’Educazione nazionale Bottai
1940
584
2792
Manifestazioni varie
1949-1956
6
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario CATEGORIA C- MANIFESTAZIONI VARIE (CERIMONIE, FESTEGGIAMENTI, INVITI, COMMEMORAZIONI, ONORANZE): CONTRIBUTI RELATIVI- VOTI E DESIDERATA
Busta 583
fascicolo 2782
Oggetto Desiderata e voti per la istituzione e trasformazione della Corte d’Appello a Lecce
583
2783
Manifestazioni relative ai problemi del Mezzogiorno e nella provincia di Lecce: 1925-1948 Congresso del M. a Napoli; Comitato per la valorizzazione del M.; I Congresso per lo sviluppo economico del M.). Allegg. Progetto di statuto dell’Associazione per i Congressi del Mezzogiorno, Napoli 1926; settimanale “La Provincia di Lecce”, 26 luglio 1925, n°28
826
4036
Onoranze alla memoria dell’avv. Antonio Adamucci. Alleg. volumetto “Nel I 1930-1939 anniversario della morte...”, Sindacato forense avvocati e procuratori del Tribunale di Lecce, Lecce 1930; volume “Albo per Antonio Adamucci”, Lecce 1930; Catalogo “Biblioteca giuridica” donato al Foro di Lecce dalla vedova Addolorata Adamucci Verde, Lecce 1932
826
4032
Commemorazione di Costanzo Ciano
1939
830
4062
Celebrazione dei rimpatriati dall’estero
1939
830
4056
Celebrazioni per l’entrata in guerra
1940
830
4057
Adunata nazionale Bersaglieri
1940
830
4058
Celebrazione giornata dell’esercito e dell’Impero
1940
830
4060
Visita del ministro dei Lavori pubblici
1941
830
4063
Celebrazione della “Madre e del Bambino”
1941-1942
830
4061
Celebrazione della giornata degli italiani nel mondo
1943
7
Anni 1884-1948
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 583
2780
Corrispondenza generale relativa a: 1944-1945 Voto per approvazione in Parlamento della proposta di legge per modifica del sistema di elezione dei Consigli provinciali Voto per la nomina democratica dei Consigli di amministrazione delle Opere pie ed Istituzioni di assistenza Voto per appoggiare le rivendicazioni dei pensionati Voto per esenzioni fiscali nei territori montani depressi voti deliberati dall’Unione delle province piemontesi nella seduta 12 dic. 1953 Voto proposto dal comune di Venezia sui controlli governativi alle piante organiche degli enti locali Voti deliberati dal Consiglio provinciale di Pesaro-Urbino Voto della Giunta provinciale di La Spezia in merito all’istituzione dell’E.C.A.
830 583
4064 2781
Celebrazione della fine della guerra in Europa 1945 Voto per la ricostituzione del Consiglio generale del Banco di Napoli. Allegg.: Relazione del commissario straordinario e del direttore generale sul bilancio dell’esercizio 1944. Relazione e bilancio 1944
583
2784
Adesione del movimento federalista europeo allaa’assemblea costituente europea. 1950-1953 Allegg. “Cahiers Europiens”, n.1 (Bruxelles 1953); informazioni e documenti ufficiali della Commissione costituzionale (Parigi 1952)
583
2787
Comunicazioni del presidente. Saluto a Trieste italiana
583
2790
Corrispondenza varia: Adesione al voto del Consiglio prov. di Novara per l’autonomia 1954-1961 provinciale e comunale. Messaggio ai capi delle potenze riunite a Ginevra. Convocazione da parte del Consiglio comunale di Gallipoli dei parlamentari della circoscrizione per la situazione economica della città. etc.
583
2785
Voti e adesioni ai problemi inerenti la vita economica e culturale della provincia
1955
583
2789
Voti contro la soppressione del Distretto militare
1956-1957
8
1953-1954
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 583
2786
Voti da parte dell’Unione donne italiane per la pensione alle casalinghe
1957
583
2788
Atti del Consiglio provinciale di Torino sul convegno “Urbanesimo e migrazione 1958 interna”, Torino 1958
CATEGORIA D – ORGANIZZAZIONI DIPENDENTI DAL PARTITO NAZIONALE FASCISTA poi : ASSOCIAZIONI LIBERE DI LAVORATORI NELL’ITALIA DEMOCRATICA
Busta
Fascicolo
Oggetto
827
4045
Circolare dell’Associazione nazionale del fante
1932
827
4047
Invito per l’inaugurazione del corso di panificazione
1932-1933
827
4048
Saluto del presidente Michelangelo Sansonetti al preside della Provincia
1933
828
4054
Pubblicazione: “Un quadriennio di vita”, Bari 1933 dell’Organizzazione dei dipendenti 1933 dal P.N.F.
827
4049
Circolari dell’Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra
1933-34
827
4041
Corrispondenza generale col gruppo universitario fascista
1933-1941
827
4050
Comunicazioni dell’Associazione nazionale combattenti
1934-1936
827
4046
Società cooperativa edilizia: convocazione assemblea
1934
827
4052
Comunicazioni dell’Associazione famiglie caduti in guerra
1934-1938
827
4051
Circolare dell’Ente nazionale fascista della cooperazione
1935
9
Anni
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 827
4053
Comunicazioni dell’Associazione del pubblico impiego
829
4055
Opuscolo a stampa: “Relazione sull’attività svolta nel primo anno di vita”, Roma 1937 a 1937 cura dell’Istituto provinciale fascista case popolari
827
4043
Organizzazione dipendenti dal P.N.F.: invito ad un concerto vocale-strumentale al teatro 1941-1942 Paisiello promosso dal gruppo dopolavoristico dell’Istituto nazionale fascista della previdenza sociale di Lecce. Invito al radio rapporto dell’O.N.D.
827
4044
Invito all’inaugurazione della nuova sede del Comando provinciale degli “Arditi” di 1942 Lecce (Federazione Arditi d’Italia) in piazzetta dei Peruzzi, 8
827
4042
Comunicazione relativa alla direzione della Confederazione fascista dei lavoratori 1942 dell’industria- Unione di Lecce
827
4037
Elezione del nuovo rappresentante della Provincia nella Libera associazione fra 1944-1945 impiegati e salariati pubblici. Corrispondenza generale. Elezione del rappresentante dell’Amministrazione provinciale in seno al Consiglio direttivo del Sindacato degli Enti locali
827
4039
Comunicazione circa la ricostruzione dell’Unione provinciale degli statali di Lecce, 1946 aderente alla Federazione nazionale degli statali ed alla C.G.I.L.
827
4040
Comunicazione relativa alla costituzione in Lecce della Sezione provinciale delle 1946 Associazioni cristiane dei lavoratori italiani (ACLI)
827
4038
Comunicazioni relative alle elezioni periferiche dell’Associazione nazionale mutilati e 1947 invalidi del lavoro
CATEGORIA E – CONTRIBUTI
10
1936-1941
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario Busta 71
Fascicolo 327
Oggetto Anni Contributo dell'Amministrazione provinciale alla Federazione nazionale 1920-1928 delle province
826
4027
Contributo dell’Amministrazione provinciale per l’arredamento della sede 1929-1931 Comando 152ma legione M.V.S.N.
826
4028
Contributo dell’Amministrazione provinciale per la costituzione di una 1930-1939 fanfara al Comando 152ma legione M.V.S.N.
830
4065
Contributi diversi
826
4024
Spesa per la “fiamma di combattimento” al 752° Battaglione delle Camicie 1932-1938 nere.; offerta del “labaro” alla 152ma legione della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale (M.V.S.N.)
826
4022
Contributo dell’A.P. per il Bollettino delle CC.NN. del IV raggruppamento
826
4031
Inviti per comunicazioni e per rapporto annuale agli iscritti del “Gruppo 1934-1942 fascista” della Federazione fasci di combattimento
826
4023
Contributo dell’A.P. per la cerimonia di immissione di due battaglioni nella 1935-1940 M.V.S.N.. Contributo per onoranze al 252° battaglione delle CC.NN. Contributi vari. Spese per la legione CC.NN. mobilitata per l’Africa orientale
826
4026
Offerta della A.P. di una macchina da scrivere ed altro alla 152ma legione 1936-1940 M.V.S.N.
826
4020
Contributi dell’A.P. per l’assistenza alle famiglie delle CC.NN. bisognose 1936-1943 ed ammalate; per l’erigendo sacrario di zona CC.NN.; per spese di alloggio degli ufficiali della M.V.S.N. in Africa orientale
1931-1943
11
1932
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 826
4025
Contributo dell’A.P. per l’inaugurazione della nuova caserma della Milizia 1937 camicie nere in Bari
826
4029
Richiesta di appezzamento di terreno per campo di istruzione paramilitare; 1937 premi offerti dall’A.P. per gare sportive
826
4034
Adesione alla Gioventù italiana del littorio (già Opera nazionale balilla)
826
4021
Contributi dell’A.P. al comune di Lecce per concerto bandistico della 1940-1941 M.V.S.N.
826
4033
Circolare relativa al raduno automobilistico provinciale per l’arrivo a Lecce 1937 di Achille Starace in occasione dell’inaugurazione della Casa del fascio di Cat. F/1 Lecce
830
4066
Disposizioni circa l’abolizione del “Lei”, titoli, insegne e diciture. Servizio 1945-1946 di vigilanza. Uffici e servizi in caso di incursioni aeree. Controllo alleato in Italia
1937-1938
CATEGORIA F- CORRISPONDENZA RISERVATA (manca) CATEGORIA G- COMMISSIONI E COMITATI
Busta 601
Fascicolo 2844
Oggetto Anni Nomina di un commissario provinciale nel Consiglio direttivo della Scuola d’arte in 1890-1931 Maglie; nomina dei rappresentanti della Provincia in seno alla Giunta di vigilanza. Allegg. R.D. 4 giugno 1908 sul riordinamento della Scuola; decreto di fondazione e regolamento interno per la scuola serale e domenicale d’arte applicata all’industria in Maglie, Maglie 1887
12
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 601
2846
Convocazione dei revisori dei conti comunali e provinciali
601
2848
Nomina di componenti del Consiglio di leva. Elenco dei componenti. Foglio annunzi 1900-1929 legali, Prefettura di Lecce, 1923-24, n°32
601
2847
Nomina di rappresentanti nella Giunta di vigilanza e nel Consiglio di amministrazione 1905-1935 presso la Scuola artistica industriale “G. Pellegrino” istituita con R.D. 4 giugno 1914
601
2843
Nomina di rappresentanti nella Commissione di vigilanza della Cattedra ambulante di 1908-1932 agricoltura. Alleg. R.D. 29 novembre 1906, norme per le Commissioni di vigilanza e per i concorsi presso le Cattedre ambulanti; “Regolamento della Cattedra ambulante di agricoltura della Provincia di Lecce”, Lecce 1914
572
2738
Nomina rappresentanti della Scuola di disegno di Parabita
1909-1924
572
2739
Nomina di rappresentanti della Giunta di vigilanza della Scuola d’arte di Poggiardo
1909-1924
572
2740
Nomina dei rappresentanti della Commissione antifillosserica
1909-1928
601
2849
Nomina di rappresentanti nel Consiglio di amministrazione della Scuola popolare arti e 1924-1939 mestieri di Galatina
601
2845
Nomina di un rappresentante della Provincia in seno al Consiglio di amministrazione 1929 della “Peripoliambulanza”
601
2840
Nomina di componenti la commissione per l’acquisto di opere per la Biblioteca 1930-1935 provinciale
571
2728
Comitato nazionale pro cimitero monumentale del Grappa: richiesta contributo. 1930-1931 Acquisto de “Fascio Littorio”
571
2729
Comitato d’azione maltese: adesione e contributi
13
1899-1922
1942
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
CATEGORIE I-M SERVIZIO UFFICI PROVINCIALI (REGOLAMENTI, ORGANICI, REMUNERAZIONI AL PERSONALE)- PERSONALE (INCHIESTE, CONSIGLIO DI DISCIPLINA, NORME E DISPOSIZIONI SULLE ASSUNZIONI, INCARICHI )- CONCORSI (DELIBERAZIONI, BANDI)- ISTANZE PER OCCUPAZIONE
835 835 586
4109 4106 2802
Fascicolo personale dell’ing. Giuseppe Maenza Fascicolo personale dell’usciere Antonio d’Onofrio Remunerazioni agli inservienti: delibere
585
2793
Istanza degli impiegati per miglioramento dello stipendio. Compensi per lavoro 1898-1932 straordinario. Statini di rapporto sullo straordinario
574
2746
Concorsi vari all’Ufficio tecnico: ingegnere ed allievo ingegnere, capo sezione ed 1902-1925 aiutante
570
2725
Concorsi vari all’Ufficio tecnico
1902-1925
574
2748
Concorso ai posti di direttore e coadiutore al Museo provinciale
1908-1924
835
4107
835 586
4108 2806
Liquidazione della pensione al cav. Leonardo Stampacchia, direttore della Scuola 1910 Tecnica Fascicolo personale del portiere Vito Errico, mutilato di guerra. Rinuncia al posto 1918-1919 Concessioni di indennità caroviveri al personale dipendente dalla Provincia. Alleg. a 1919-1928 stampa: Atti parlamentari sul disegno di legge indennità caroviveri, sessione 1919-21. “Vita nuova”, organo ufficiale dell’Associazione nazionale funzionari e dipendenti Enti locali, a. 1921 Bollettino della Prefettura 31 gennaio 1928
576
2755
Fascicoli personali di impiegati di diversi Enti provinciali
14
1864-1916 1872-1895 1896-1941
1920-1946
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 577
2764
Concorso per la nomina del direttore al Manicomio provinciale: nomina della 1921 Commissione
577
2761
Concorso per posti di medico di reparto, allievi infermieri e dattilografo all’OPIS
1921-1938
571
2726
Concorso al posto di direttore del Brefotrofio
1924-1925
586
2801
Aumenti periodici al personale dal 1° gennaio
1925
832
4089
588
2825
Regolamenti organici di Comuni e di altre province: 1926-1959 Proposte di modifica al regolamento e alle tabelle del personale della provincia di Bari Tabelle organiche provincia di Palermo; Regolamento organico provincioa di Pescara; Regolamento per il personale non di ruolo degli Uffici e servizi comunali del comune di Spongano; Regolamento organico provincia di Bari; Regolamento organico provincia di Brindisi. (s. d). Regolamento organico provincia di Zara (1926); Regolamento generale organico provincia di Genova (1929); idem provincia di Milano (1929); idem provincia di Torino, 1936; idem provincia di Pisa (1939); idem provincia di Sassari (1939); idem provincia di Pistoia (1942); Regolamento per il Consiglio provinciale di Brescia (1951); Regolamento per i lavori da eseguirsi in economia della provincia di Grosseto (1951); Regolamento organico del personale dei Comuni (1948); Testo Unico del Regolamento organico della provincia di Verona (1950); Regolamento organico della provincia di Bari (1952); Regolamento del Consiglio provinciale della provincia di Roma (1952); Regolamento generale organico per il personale della provincia di Genova (1953); Tabelle organiche del personale della provincia di Mantova (1955); Regolamento generale organico per gli Uffici provinciali di Potenza (1959) Premi di operosità, gratifiche per fine anno, lavoro straordinario, tredicesima mensilità 1926-1952
578
2765
Concorso per bibliotecario e per usciere alla Biblioteca provinciale
15
1927-1931
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 842
4132
575
2754
Concessione indennità caroviveri e aggiunta di famioglia in applicazione della legge 27 giugno 1929. Prospetto spese. Corrispondenza per la nomina di inservienti al gabinetto scientifico del Liceo Scientifico “De Giorgi”. Corrispondenza per soppressione del posto di ufficiale d’ordine nell’Archivio di Stato. Assunzione di bidello al Liceo Scientifico. (allegato foglio di congedo illimitato del caporale Liaci Giuseppe, in originale (1919). Concorso per macchinista. Fascicoli personali degli impiegati della Amministrazione provinciale 1927-1954
578
2763
Concorso per un posto di terzo medico al Manicomio consortile salentino
1928-1931
578
2767
Concorsi per posti di applicato d’ordine al laboratorio prov. di igiene e profilassi
1928-1938
577
2759
Concorsi per coadiutori presso il Laboratorio prov. di igiene eprofilassi
1929-1931
570
2723
Concorso per disegnatore all’Ufficio tecnico
1930-1931
572
2742
Concorsi per posti di ragioniere e archivista
1930-1932
578
2762
Concorso per segretario dell’Ospedale psichiatrico
1930-1935
572
2741
Cocorsi per posti di ragioniere
1930-1938
587
2816
Disposizioni varie sul personale
1930-1949
569
2721
Ospedale psichiatrico: fascicoli del personale
1930-1958
582
2776
Concorso per direttore dell’ Archivio provinciale: carte preliminari
1931
580
2771
Concorso per coadiutore della Sezione chimica del Laboratorio prov.
1931-1933
76
346
Corrispondenza tra l'Amministrazione provinciale di Terra d'Otranto ed altre 1931-1941 Amministrazioni provinciali riguardo procedure di pubblicazione ed affissione avvisi di concorso
16
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 587
2821
Elenco del personale invalido di guerra e rilevazione statistica del personale femminile. 1931-1942 Elenco del personale provvisto di divisa del P.N.F.
587
2815
Ordine di mobilitazione civile: elenco del personale da mobilitare
1931-1943
579
2769
Concorso per direttore della sezione medico-micrografica al Laboratorio prov.
1932-1939
577
2766
Concorso per direttore alla Biblioteca provinciale
1932-1945
569
2722
Inchiesta a carico del personale e sull’andamento dei servizi nell’Ospedale psichiatrico
1932-1950
587
2812
Richiesta di esonero da richiami alle armi per mobilitazione del personale necessario 1932.1950 per il funzionamento degli uffici provinciali
587
2811
Corrispondenza relativa all’assicurazione sulla vita per i dipendenti degli Enti locali
1933-1938
573
2745
Concorso per contabili e dattilografi
1933-1934
587
2819
Contributo per la “Provvida “ di Maglie
1933-1934
569
2720
Ospedale psichiatrico: relazioni sul funzionamento, ispezioni
1933-1947
586
2808
Ritenute sugli stipendi del personale prenotato per gli appartamenti
1934
582
2775
Concorso pr archivista; nomina a Francesco Presicce
1934
831
4083
573
2744
Bando di concorso al posto di Segretario generale presso l’Amministrazione provinciale 1934 di T. d’Otranto Concorso per segretario e macchinista al Liceo scientifico 1934-1938
17
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 585
2804
Bollettini a stampa del capo del governo relativi all’applicazione di RR.DD. sul 1934-1944 trattamento economico. Bollettino a stampa: Ministero del tesoro, “Applicazione decreto legislativo luogotenenziale 18 nov. 1944, n°328 recante miglioramenti economici a favore del personale statale
586
2803
Prontuari per la ratizzazione mensile netta arrotondata delle competenze dovute al 1934-1945 personale civile di ruolo e non di ruolo
581
2772
Concorso per segretario generale della Provincia. Nomina a Vincenzo De Filippis
1935
582
2779
Nomina di segretario generale a V. De Filippis
1935
585
2795
Liquidazione compenso lavoro straordinario
1935-1945
587
2810
Norme per la concessione di premi demografici
1935-1946
579
2770
Concorso per direttore della Sezione chimica del Laboratorio prov.
1936-1939
587
2818
Congedi per cure balneo-termali
1937-1949
574
2750-2751
Primo e secondo concorso ai posti di vigile sanitario al Laboratorio di igiene e profilassi 1937-1939
855
4161
575
2752
Corrispondenz su turni di servizio nei giorni festivi, licenze ordinarie del personale. 1938-1956 Concessioni di licenze e congedi Concorso per due posti di vigile sanitario all’Ufficio di igiene e profilassi 1938-1940
587
2822
Elenco dei funzionari ex ufficiali delle Forze armate
1939-1940
577
2768
Concorsi di preparatori e assistente e coadiutore
1939-1942
585
2799
Concessione di premo demografici
1939-1943
18
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 587
2823
Provvedimenti per la difesa della razza italiana: norme limitatrici dei diritti civili e 1939-1943 politici agli ebrei
577
2760
Concorso per preparatore al Laboratorio prov.le di igiene eprofilassi
574
2749
Corsi di addestramento per vigili sanitari ed aspiranti al Laboratorio provinciale di 1940 igiene e profilassi
575
2758
Concorsi per assistente presso la sezione chimica del Laboratorio prov. di Igiene e 1940-1950 profilassi
587
2824
Tesseramento al dopolavoro delle Forze civili
1940-1941
585
2796
Concessione di premio ventennale
1942
581
2773
Atti del concorso per segretario generale; nomina a Giuseppe Camassa
1942
581
2774
Concorso per vice segretario generale; nomina a Giacomo Arditi di Castelvetere
1942-1943
587
2813
Riduzioni ferroviarie agli impiegati delle Province e loro fammiglie
1944
587
2814
Deliberazioni relative al personale sospeso per motivi di epurazione; riammissione in 1944-1947 servizio e concessione competenze accessorie. Personale sospeso per defascistizzazione
576
2756
Fascicoli personali di ingegneri e direttore dell’Ufficio tecnico
587
2820
Nomina del segretario della Commissione provinciale per l’epurazione dei dipendenti 1945 degli Enti locali, Gaetano d’Aleo
585
2798
Liquidazione indennità per offese belliche. Indennità di bombardamento
1945-1946
585
2797
Concessione premio di Liberazione
1945-1946
19
1939-1952
1944-1947
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 587
2817
Compensi ai componenti la Commissione di epurazione
585
2805
Prontuario per la liquidazione delle pensioni, dell’assegno supplementare, dell’assegno 1946 caro-viveri e contingenza a carico degli Istituti di previdenza amministrati dalla Cassa DD. e PP.
585
2794
Prospetti liquidazione premi di presenza
1946
586
2809
Indennità di prima sistemazione
1946-1947
586
2800
Concessione di premio della Repubblica al personale dipendente
1946-1947
586
2807
Bollettino a stampa: circolare contenente le norme di applicazione del decreto 1947 legislativo del capo provvisorio dello Stato, 13 agosto 1947, N°833
575
2753
Fascicoli personali impiegati ed inservienti della Prefettura
1947-1955
576
2757
Concorso al posto di assistente del Laboratorio prov. Igiene e profilassi
1949-1950
824
4018
Commissione di disciplina per dipendenti Enti locali. Fascicoli personali (dalla A alla 1949-1962 G)
825
4019
Commissione di disciplina dipendenti Enti locali. Fascicoli personali (dalla L alla Z)
1949-1962
572
2743
Concorsi per posti di applicato e ragioniere
1952
582
2778
Concorso per applicato d’ordine
1952
582
2777
Concorso per ingegnere capo
1953
570
2724
Concorso al posto di ingegnere capo
1954
574
2747
Concorso al posto di ingegnere capo della Divisione tecnica
1954
20
1945-1947
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 602
2850
Concorso al posto di direttore del Dispensario di Gallipoli
1955-1956
CATEGORIA N – PERONALE PENSIONATO- PERSONALE DECEDUTO 600
2838-2839
Personale dimesso: fascicoli personali
1877-1952
598-599
2835-2837
Personale dimesso: fascicoli personali
1901-1960
589-597
2826-2834
Personale deceduto: fascicoli personali in ordine alfabetico
1900-1963
21
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario CATEGORIE
CATEGORIA I - PATRIMONIO E AMMINISTRAZIONE
CLASSE 1/A- CIRCOSCRIZIONE TERRITORIALE – AGGREGAZIONE, SEGREGAZIONE DI COMUNI CLASSE 1/ B- PATRIMONIO DELLA PROVINCIA: DIVISIONE PATRIMONIALE CON LE PROVINCE DI BRINDISI E TARANTO1 831
4088
Elenco dei mandamenti amministrativi compresi nei circondari di Brindisi, Gallipoli e s.d. (post 1929) Lecce secondo la suddivisione preesistente al distacco del Tarentino
CLASSE 1/ C- PATRIMONIO DELLA PROVINCIA: BENI IMMOBILI (PALAZZO DEL GOVERNO, PALAZZO DEGLI UFFICI) - BENI STABILI PER ENTI PROVINCIALI - BENI STABILI CONCESSI IN FITTO A PRIVATI Palazzo dei Tribunali (ex convento dei Cassinesi) Busta Fascicolo
Oggetto
30
156
Affitto di locali per bottega sottostanti al palazzo del Tribunale a Pizzi Oronzo. 1887-1924 Giudizio
5
20
Debito di Donato Greco verso la Provincia per fitto di bottega sotto il palazzo dei 1888-1889 Tribunali. Avvisi d'asta ed affitto al cav. Spacciante
6
23
Locali nel palazzo dei Tribunali ai nn. civici 35 e 37 ceduti in fitto alla ditta Giancane. 1891-1935 Vertenza
30
157
Lavori statici al magazzino di vendita delle privative sottostante alla sala della 1892-1908
1Alcuni
documenti relativi alla divisione patrimoniale delle province si trovano solo in microfilms e in stampa. gli originali si trovano presso l'Ente produttore in quanto mai depositati nell’Archivio di Stato
22
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario cancelleria della Corte d'Assise 3
12
Affitto locali ad Antonio Poso. Giudizio con gli eredi per rilascio magazzini
1892-1942
2
7
Palazzo dei Tribunali: piante e disegni del piano ammezzato
1894-1914
34
171-175
Affitto di botteghe in via Rubichi, ai nn. 25 e 37 alle ditte Spacciante (tipografia) e 1897-1966 Greco e Maggio (abbigliamento) e, al n° 21, al partito fascista come sede del gruppo rionale XXIII marzo ed, in seguito, all'avv. Luigi Indraccolo, al dopolavoro provinciale per militari e all'ENAL (successivo giudizio). Atti di causa col sig. Katzenbergher per infiltrazioni d'acqua nel negozio tenuto in fitto.
17
101
Incartamento relativo all'affitto dei locali sottoposti all'edificio del Tribunale (via F. 1899-1928 Rubichi, poi via dei Tribunali, 21) alla ditta fratelli Mannarini titolari di un'agenzia di viaggiatori (1899-1928) Fitto di bottega a Giuseppe Cocozza (delibera); incanti per fitto di magazzino; fitto di locali a Filomena e Giulio Greco; fitto di locali, già occupati dalla ditta Parodi, al sig. Mannarini (1909-1910): delibere; richieste di conduzione in fitto dei locali sotto il Tribunale; rinnovazione a Leone Ruggero; verbale d'asta relativo al fitto di bottega al sig. De Mitri; (1913-14); fitto di locali a Giuseppe Roncisvalle (1920-21)
6
29
Fitto di magazzino in via F. Rubichi a Francesco Bellone. Fallimento e transazione del 1899-1945 giudizio
5
19
Fitto di bottega ai sigg. Guido e Romano in v. V. Emanuele 60. Contratto e 1905-1943 rinnovazioni
3
9
Fitto di locali all'Associazione della stampa leccese nel palazzo dei Tribunali. Contratto 1909-1928 (1909) e rinnovazioni
3
14
Restauro locali tenuti in fitto da Oreste Poso per magazzino in v. V. Emanuele, 72
2
5
Palazzo dei Tribunali in via Rubichi: lavori di restauro al piano terreno eseguiti 1923-1955 23
1911-1943
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario dall'impresa Carlà (atti contabili e amministrativi, schizzi e planimetrie, 1925); impianti rete idrica, fognaria ed elettrica; impianto riscaldamento. Lavori di falegnameria eseguiti dall'impresa Lezzi. 6
31
Affitto del magazzino, già occupato dal Banco di Puglia, alla ditta Peluso
5
21
Locazione di vani in v. Rubichi n.21, già tenuti in fitto dall'agenzia trasporti Mannarini 1926-1962 e dall'Unione Salentina, alla sartoria Prete e ad Amedeo Pasca. Copia esecutiva del contratto.
6
35
Fitto di magazzino al piano terreno in via F. Rubichi n.29 ad Elvira Marucci. Giudizio
3
11
Affitto locali per bottega in via V. Emanuele n.61 a Marino Serafino e Giovanni Leneci 1937-1959 per bottega. Alleg. contratto
2
6
Lavori di restauro nei locali per la Corte d’Appello
1940-1954
3
13
Richieste per locazione dei vani già tenuti in fitto dalla ditta Poso
1942-1943
1
1
Perizia di stima della tenuta “Villa Letizia” in Arnesano di proprietà della sig.ra 1950-1960 Giuseppina Bianco in Valletta, per eventuale acquisto come sede dell’OMNI (non avvenuto). Delibera di appalto dei lavori di costruzione della sede staccata dell’Istituto tecnico Commerciale. Successivo acquisto di edificio di proprietà dei fratelli Nuzzo in Lecce, al viale Brindisi. Affitto di immobile a Lecce in via 98° Reggimento Fanteria di proprietà dell’Orfanotrofio De Vitis, per uso di istituzione assistenziale. Offerta in vendita di suolo edificatorio in Lecce, viale Otranto di proprietà eredi Maddalo. Offerta in fitto di due appartamenti in Lecce, via Idomeneo. Offerta in fitto di un quartino per uffici in via Palmieri e sul Corso V. Emanuele. Offerta in vendita di suolo in via S. lazzaro e via O. de Balzo di proprieà di Francesco Bruno. Offerta in vendita di uno stabile in via G. Giusti di Vinicio Marangio. Corrispondenza per acquisto del castello medievale di Copertino, proprietà Granito di Belmonte (manca la piantina). 24
1926-1936
1933-1936
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario Richiesta di suolo per costruzione di alloggi per dipendenti dell’Ospedale civile. Corrispondenza per offerte in vendita dei boschi di proprietà Indraccolo e Scardino in S. Cataldo (disegno). Offerta in vendita immobile in via O. Quarta di Francesco Tresca (alleg. piantina). Valutazione palazzo Andretta. Offerta in vendita di stabile in via Conti di Lecce da Francesco Lopez y Royo. Offerta in vendita di una villetta i Spongano di proprietà Coluccia.Offerta in fitto o in vendita di un locale in via Umberto I in Lecce di C. e L. Guercia 1
2
Sistemazione dell’atrio e dei servizi igienici nello stabile adibito a Corte d’Appello e 1930-1952 corrispondenza circa l’uso, da parte della Banca nazionale del Lavoro, del portone che dall’atrio conduce al cortile della corte d’Appello in Lecce
1
3
Lavori alla fognatura nel palazzo dei Tribunali
1
4
Restauro statico del fabbricato sito al piano terreno del palazzo dei Tribunali in Lecce, 1950-1955 impresa Augusto Carlà (alleg. planimetrie). Progetto di impianto di riscaldamento (allegata piantina del palazzo)
1934-1953
Educandato Vittorio Emanuele (poi Istituto Marcelline) Busta Fascicolo Oggetto Anni 32 161-165 Educandato V. Emanuele e palazzo "delle Angiolille". Convenzioni e accordi tra la 1882-1932 Provincia, il comune di Lecce e la società educatrice delle Marcelline di Milano riuniti in consorzio per l'apertura dell'educatorio femminile provinciale "Vittorio Emanuele" (atto per not. Biraghi). Locazione di edificio. Acquisto del campo S. Pasquale dall'Ospizio Garibaldi e progetto di massima per la costruzione del nuovo edificio da erigersi in Lecce. Adattamento dei locali "delle Angiolille" (vecchia sede dell'educandato) ad usi redditizi, visita ai locali, occupati dal Municipio e dall'Istituto tecnico, per ampliamento del Liceo Palmieri. Allegata planimetria, a.1855
25
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 8
52
Permuta di suolo, nel giardino annesso all'edificio dell'Educandato V. Emanuele, col 1901-1931 comune di Lecce per la costruzione della via tra il Manicomio e l'Ospedale civile
33
166-170
Educandato: decorazione della chiesa annessa . 1932-1955 Concorso dell'Amministrazione provinciale per restauro della facciata, del muro di cinta e cancellata dell'Istituto Marcelline; restauro statico, fognature, risanamento igienico, infissi (atti contabili e amministrativi). Requisizione dell'edificio per esigenze belliche quale ospedale militare; costruzione di ricovero antiaereo sotto lo scantinato; consumo d'acqua
Immobili di proprietà della Provincia: acquisti, concessioni in fitto, restauri, manutenzione Busta Fascicolo Oggetto Anni 5 19 Fitto di bottega ai sigg. Guido e Romano in via V. Emanuele n. 60. Contratto e 1905-1943 rinnovazioni 30
155
Fitto di locali al corso V. Emanuele 64 a Ventura Attilio. Subaffitto di magazzino dalla 1909-1953 ditta Greco e Maggio a Giovanni Lazzaretti
8
49
Pagamento per riparazioni ai locali tenuti in fitto da Giovanni Guido in via V. 1915-1934 Emanuele, 74
8
48
Assegnazione dei locali all'Ufficio provinciale per le pensioni di guerra
6
30
Atti d'asta per l'affitto della bottega in via V. Emanuele 56 aggiudicato ad Emanuele 1918-1936 Petruzzelli. Fallimento e giudizio. Istanza di Antonio Pica per subaffitto e nuovo incanto d'asta
70
324
Istanze e disposizioni relative alla locazione di negozi di proprietà della Provincia
1922-1924
6
32
Lavori ai locali in via V. Emanuele 62 e 64 ceduti in fitto a Giovanni Lazzaretti
1929-1948
9
158
Fitto di locali in via V. Emanuele a Giuseppe Zaccaria. Atti relativi
1932-1935
26
1918
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 6
33
Locazione di magazzino in via V. Emanuele alla ditta De Carlo Luigi. Giudizio, 1934-1937 fallimento
6
34
Canone di fitto arretrato dovuto dalla Lega Navale; rinnovazione contratto
844
4135
Forniture e spese (forniture stampati e registri; acquisto divise, uniformi e calzature per 1939-1951 il personale, rimborso spese all’economo, cancelleria)
1934-1943
Convento di Giovanni Evangelista 6 25 Informazioni sull'ex convento di S. Giovanni Evangelista acquistato dal Comune ad uso 1902 di Istituto per ciechi, sordomuti ed infanzia abbandonata Palazzo Chirico 8 40
Affitto di locali per forno con annesse macchine in via O. del Balzo ad Antonio Striani. 1927-1933 Atti di locazione e proroga di fitto (alleg. contratto a.1917). Giudizio
8
41
Riparazioni allo stabile in via S.Pasquale affittato a Rosa Palmisano. Atto di locazione e 1928-1934 restauri eseguiti dall'impresa Burgos. Giudizio con gli eredi
8
42
Lavori di manutenzione ai locali in via O. del Balzo n.10 ceduti in uso alla Milizia 1930-1948 nazionale della strada. Atti contabili e amministrativi
8
44
Fitto locali nel palazzo Chirico (via O. del Balzo) ad uso di garage a Francesco Grassi
8
45
Espropriazione di terreno della Provincia (eredità Chirico) da parte del Genio militare 1935-1942 per costruzione di un deposito di munizioni in Lecce
41
206
Note prefettizie con cui si comunica all'Amministrazione provinciale la scelta di un 1940-locale di proprietà della Provincia quale ricovero antiaereo
27
1933-1937
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 31
159
Lavori di manutenzione nei locali ceduti in fitto a Brizio Montinaro nello stabile di 1944-1961 proprietà della Provincia sito in via Orsini del Balzo e proveniente dalla donazione Chirico. Atti contabili e amministrativi
31
160
Lavori di restauro dell'abitazione nel palazzo Chirico tenuta in fitto da Vincenzo 1955-1959 Chironi, eseguiti dall'impresa Oronzo Galloso
8
43
Lavori di straordinaria manutenzione nell'appartamento sito nel palazzo Chirico tenuto 1955 in fitto da Pasqualina Falconieri in via S. Lazzaro n.17. Atti contabili e amministrativi
Palazzo della Prefettura (Palazzo del governo) 8 50 Palazzo della Prefettura: lavori di restauro statico dell'angolo di palazzo Mastracchi 1902 eseguiti dall'impresa Abramo Zecca. Atti contabili e amministrativi 8
47
Adattamento di locali al pianterreno per alloggio dell'inserviente e dell'usciere maggiore 1904
10
61
Ampliamento di locali per uffici della Prefettura e dell'Amministrazione provinciale. 1906-1926 Assunzione in fitto di un fabbricato di proprietà Mastracchi in via Umberto I . Contratto; diffida per danni
11
64-72
Lavori di ristrutturazione della regia Questura. Spese per forniture, manutenzione e 1911-1944 restauri all'edificio del palazzo del governo, nella sede della regia Questura. Allegg. Stime dei lavori
9
56
Progetto del palazzo da costruirsi tra viale Garibaldi e via De'Fieschi con piantine 1922-1924 allegate. Atti contabili e amministrativi. Compromesso tra l'Amministrazione provinciale e l'ing. Edoardo Tanzarella per divisione di terreno
14
87
Apposizione dello stemma reale, del fascio littorio e della iscrizione sulla facciata del 1927-1944 palazzo del governo. Lavori di restauro al portale principale in via Umberto I; restauro di fregi, rimozione della iscrizione
28
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 12
78
Lavori e forniture nell'alloggio del prefetto e restauro alla facciata e nell'atrio del 1929-1930 palazzo del governo. Fornitura targhe commemorative del plebiscito fascista
13
84
Lavori di sistemazione locali della Prefettura e alla sala del Rettorato
14
? (87-93)
Lavori di manutenzione e sitemazione, forniture nello stabile della Prefetture e negli 1929-1957 uffici dell'Amministrazione provinciale
12
77
Riproduzione su marmo, eseguita dallo scultore Michele Gaballo, nella sala dell'ex 1932 Consiglio provinciale del telegramma del capo del Governo col quale questi accetta la cittadinanza offertagli dalla Provincia di Lecce
12
76
Lavori murari per la sistemazione della sala del Rettorato e restauro decorazioni 1936-1938 nell'atrio
11
71
Lavori di sistemazione di alcune stanze dell'alloggio prefettizio per foresteria. Impresa 1940-1955 Vito Tamboia. Atti contabili e amministrativi Lavori di sistemazione di una stanza nel giardino del prefetto, impresa Luigi Esposito. Sistemazione della scala; pavimentazione in linoleum nel Gabinetto del prefetto.
13
83
Spese per ricovero e difesa antiaerea nel palazzo del governo. Alleg. "elenco delle spese 1941-1946 anticipate per la costruzione di ricoveri antiaerei giusta i decreti 3 e 20 giugno 1941". Alleg. planimetria del ricovero n.1 per 1910 persone nella villa comunale
14
? (87-93)
Progetto per la costruzione di un palazzo del governo su una zona risultante da 1942-1943 demolizioni da farsi in piazza S. Oronzo: incarico all'ing. Andrea De Raho e all'ing. Mario Sarno. Notizie richieste alle varie Province del regno circa la costruzione di nuova sede per la Prefettura. Alleg: "Il palazzo del governo a Padova", ing. Marco Zaccaria, Trieste 1937 - XV
13
81
Lavori di restauro all'ufficio del Comitato orfani di guerra nei locali della Prefettura
831
4069
Imbianchimento e intonaco porticato della Prefettura: gara d’appalto
29
1929-1939
1942-1947
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 13
86
Impianto fognario da parte dell'Ente autonomo acquedotto pugliese, sistemazione 1950-1954 marciapiedi
14
88
Lavori di restauro statico nei locali dell'Archivio della Prefettura: ricorso della 1950-1957 Provincia al Ministero delle Finanze contro l'accertamento dell'imposta di consumo sui materiali da costruzione da parte del sindaco di Lecce
13
85
Costruzione di locali sul piano delle terrazze del palazzo del governo per ampliamento 1952-1955 uffici dell'Amministrazione provinciale; impresa Augusto Carlà
843
4133
13
82
Convenzione con la Società generale pugliese di elettricità. Spese per manutenzione 1952-1961. impianti elettrici negli edifici dell’Amministrazine provinciale. Consumo energia elettrica. Opuscolo “Apparecchio a luce radiante) Riparazioni dell'edificio per danni bellici 1952
12
75
Sistemazione dei locali del pianterreno lasciati liberi dal questore, da destinarsi ad 1952-1957 Ufficio tecnico provinciale. Restauro capitelli ionici e cornici nel cortile del palazzo
14
90
Lavori per la costruzione di un locale sopra il piano delle terrazze del palazzo del 1953 governo attigue all'ufficio di Prefettura. Impresa Augusto Carlà. Atti contabili e amministrativi
14
91
Sistemazione dei locali dell'Archivio generale
Palazzo della Provincia 7 36
1956-1961
Richiesta di riparazione della cisterna in comunione tra la Provincia e l'Arciconfraternita 1883-1928 di S. Croce e restauro tettoia. Impresa Raffaele Zecca
30
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 7
37
Locali dell'ex convento dei Celestini concessi dall'Intendenza di Finanza in virtù di 1932-1958 decreti del 29/11/1811 di Gioacchino Napoleone, e del 6/11/1816 di Ferdinando IV, poi ceduti alla chiesa di S. Croce (legge 27/5/1929, n. 848) per destinazione a tettoia. Lavori di falegnameria e riparazioni alla sagrestia; costruzione di un corridoio di accesso all'altare maggiore; riparazione del pavimento solare di una navata. Impresa Caracciolo. Alleg. Il giornale d'Italia 24 gennaio e 12 febbraio 1954
9
54-55
Restauro della facciata del palazzo della Provincia attiguo al palazzo del Governo 1934-1938 eseguito dall'impresa Antonio Pinto (1934-36). Atti contabili e amministrativi. Costruzione di infissi esterni ad opera dell'impresa Giuseppe Quarta (1935-38)
7
38
Opere murarie eseguite dall'impresa Cesare Caracciolo per la costruzione della Casa 1938-1959 canonica e dei locali dell'Arciconfraternita della SS. Trinità dei Pellegrini in Lecce, su progetto della Divisione tecnica. Atti contabili e amministrativi. Allegata pianta planimetrica. Lavori di falegnameria dell'impresa Giuseppe Laudisa
831
4067
Lavori di dipintura e decorazione nella sala del Consiglio provinciale, eseguiti 1951 dall’impresa Schipa Oronzo
11
65
Impianto elettrico, impresa Carlo De Sabato. Fornitura mobili, impresa Aldo Miglietta
7
39
Locazione del giardino annesso all'Archivio di Stato (alleg. schizzo planimetrico). 1955-1956 Richiesta da parte del parroco di S. Croce di suolo confinante
1953-1955
Nuovo Palazzo degli Uffici in Lecce (Questura, Ufficio P. S., Provveditorato agli studi) 41 200 Concorso nazionale per il progetto di massima di un palazzo per Uffici in Lecce, 1936 bandito dall'Amministrazione provinciale, aperto a tutti gli ingegneri ed architetti iscritti ai rispettivi albi e sindacati 41
208/a
Pubblicazione del bando di concorso per il progetto del palazzo della Provincia. Progetti 1936-1937 e corrispondenza con il Partito nazionale fascista architetti
31
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 41
208/b
Autorizzazioni per l'acquisto di suolo edificabile di proprietà degli eredi Guariglia 1936-1937 destinato alla costruzione del palazzo per Uffici della Provincia. Allegg. opuscoli a stampa selle norme del concorso
42
214-216
Pagamento alla Divisione tecnica (ing. De Raho) per lavori preliminari alla costruzione. 1936-1950 Alleg. specchio del personale impiegato per la demolizione delle case già proprietà Guariglia (1936-39). Liquidazione imposta consumo su materiali da costruzione (193850)
42
211
Planimetria del suolo da occupare. Concorso per il progetto di massima
42
218
Mappe schematiche, per il costruendo Ufficio di leva, dei locali da adibire a sede della 1936-1947 Commissione censuaria provinciale e del R. Provveditore agli studi (1936-37). Cessione temporanea e successiva revoca di locali ad uso di deposito del Comitato antimalarico. Alleg. planimetria complessiva del palazzo redatta nel 1947
42
217
Approvazione da parte del Rettorato del progetto per la costruzione del palazzo degli 1937-1939 Uffici e autorizzazione a contrarre un mutuo col Banco di Napoli. Approvazione del Consiglio superiore dei lavori pubblici, I sezione. Alleg. "Progetto di Palazzo per Uffici", n.°8 planimetrie e prospetti, redatto dalla Divisione tecnica a firma dell'ing. G. Mariano
42
212
Vendita di materiale residuato dalla demolizione delle case Guariglia alla ditta 1937 Vincenzo Goffredo
42
213
Lavori di scavo, mediante anticipazione di fondi da parte della Provincia, per i piani 1937-1945 seminterrati e per le fondazioni. Impresa Alarico Palmieri. Alleg. planimetria del palazzo. Atti contabili e amministrativi
43
222
Appalto delle opere murarie alla ditta Francesco Goffredo (contratto 28-1-1938). 1937-1949 Allegg. planimetrie
32
1936-1937
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 43
219
Cartella relativa al progetto di costruzione del palazzo degli Uffici contenente relazione, 1937-1949 disegni, capitolato speciale, analisi dei prezzi, computo metrico, stima dei lavori, planimetrie. Contabilità finale
41
207
Offerte e preventivi per impianti, arredamenti e manutenzione del palazzo per gli Uffici 1937-1940
41
202
Relazione della commissione giudicatrice del concorso del 3 febbraio 1937, approvata 1937-1948 con delibera dell'Amministrazione provinciale
44
228
Disegni di contabilità finale del palazzo degli Uffici. Atti contabili e amministrativi
41
203
Compenso al personale tecnico preposto ai lavori di costruzione dei locali destinati a 1939-1954 caserma degli agenti di P.S. Lavori di sistemazione del 2° piano: primo lotto, opere murarie, eseguite dall'impresa Francesco Goffredo; secondo lotto, opere in legno, eseguite dall'impresa Saverio Giudice
41
205
Delibera in favore dell'impresa Francesco Goffredo incaricata di scolpire sul cornicione 1940-1943 del palazzo una frase del duce
43
223
Liquidazione e collaudo dei lavori eseguiti da parte dell'Ufficio tecnico provinciale. 1940-1954 Interruzione dei lavori nel 1949. Approvazione collaudo e compenso al collaudatore
43
220-221
Ultimazione dei lavori, a carico dello Stato (alleg. decreto 13-3-1941). Lavori di 1941-1943 fornitura e messa in opera di pannelli di vetrocemento
41
204
Richiesta di contributo allo Stato per il completamento dei lavori
14
93
Preventivo per impianto elettrico e segnalazioni acustiche nella R. Questura da parte 1942-1956 della ditta Stanislao Calcarella. Lavori di sistemazione e completamento dei locali della Questura e della caserma di P. S. Costruzione di un altare smontabile in legno, ampliamento e integrazione dei servizi igienico-sanitari
33
1938-1949
1941-1947
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 43
225
Sistemazione del R. Provveditorato agli studi. Revisione dei prezzi per le prestazioni 1942-1944 fornite dall'impresa Goffredo, compilata dall'Ufficio tecnico provinciale. Assegnazione vetri (1943-44)
43
224
Richiesta di locali da parte dell'Ufficio tecnico erariale respinta dall'Amministrazione 1943 provinciale
38
192
Lavori di sistemazione e manutenzione dei locali della Questura nel palazzo del 1943-1950 Governo
41
210
Requisizione del palazzo degli Uffici da parte dell'Amministrazione Aeronautica, 47° 1943-1952 reggimento artiglieria di Bari. Ricorso dell'Amministrazione provinciale al Comitato giurisdizionale centrale e successiva rinuncia
9
57-58
Allacciamento alla rete fognaria. Lavori di delimitazione e pavimentazione dei 1949-1954 marciapiedi retrostanti ad opera dell'impresa Antonio Marra
38
194
Lavori di sistemazione dei locali destinati alla II divisione della Questura. Atti contabili 1950-1955 e amministrativi. Lavori all'alloggio del comandante del nucleo delle guardie di P. S
38
193
Lavori nell'alloggio del comandante del nucleo delle guardie di P.S. Atti contabili e 1951-1955 amministrativi
45
229
Lavori di completamento del palazzo degli Uffici. Impresa Francesco Goffredo. Atti 1952-1954 contabili e amministrativi. (ritirato da Nutricati il 23-11-'85)
Palazzo Adorno in Lecce-Istituto case popolari 4 15 Lavori di sistemazione dei locali del palazzo Adorno concessi in affitto per alloggi. 1940-1963 Assegnazione degli stessi agli inquilini da parte dell'Istituto case popolari. Oltre a diversi privati ne è beneficiario l'Ente autonomo acquedotto pugliese
34
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 4
16
Sottoprefettura di Gallipoli 6 24
Pratiche relative ai lavori di sistemazione di alcuni locali del palazzo Adorno, di 1953-1960 proprietà dell'Amministrazione provinciale, eseguiti dall'impresa Giuseppe Elia. Atti contabili e amministrativi. Lavori di sistemazione del garage da parte dell'impresa Fernando Caiaffa.
Beni degli eredi Briganti ipotecati dal Credito fondiario a Gallipoli tra i quali sono i 1893-1927 locali affittati per uso della Sottoprefettura. Alleg. contratto di affitto e atti di pagamento pigione (1893-95). Sussidio al portiere Luigi Bianco (1927)
8
51
Lavori di adattamento di due caseggiati di proprietà di Domenico Briganti in Gallipoli 1883 da adibirsi ad ufficio della Sottoprefettura ed alloggio del sottoprefetto
10
63
Reclamo del sottoprefetto contro il sig. Briganti per stalla sottostante al suo alloggio. 1884-1892 Spese per riparazione locali. Pagamento di pigione. Corrispondenza per nuovi locali
10
59-60
Soppressione della Sottoprefettura e destinazione dei locali ad altri usi. Consegna del 1908-1927 materiale in conformità del D. L. 19 aprile 1925.
Ufficio di P.S. di Gallipoli 6 28
6
26
Offerta di acquisto di un locale di proprietà della Provincia da parte del sig. Andretta. 1897-1925 Accasermamento del corpo di polizia Impianto della camera di sicurezza nell'ufficio di P.S. di Gallipoli
Casa della madre e del bambino in Lecce e Gallipoli- Federazione maternità e infanzia in Lecce (ONMI)
35
1925
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 5
18
Fitto di locali per Distributorio viveri in Lecce in via L. Prato 21 e trasferimento in via 1933-1943 Umberto I. Riparazioni e consumo di energia elettrica. Manutenzione dei locali in via Umberto I già affittati al Distributorio viveri "Provvida" e passati alla Federazione maternità e infanzia di Lecce
41
209
Acquisto di immobili dai sigg. Stefanachi e Guariglia. Provvedimenti di sfratto nei 1936-1942 confronti di vari inquilini. Acquisto di suolo edificabile per la costruzione della Casa della madre e del bambino in Lecce (prolungamento di viale Gallipoli)
831
4072
Opere muraie per la costruzione in Gallipoli della Casa della Madre e deel Bambino 1941 “Francesco Starace Vetromile”: appalto
Adeguamento ex conventi 8 53
Fitto di locali della Provincia facenti parte del convento degli Alcantarini in Parabita per 1867-1941 uso dei R.R. Carabinieri. Trasferimento della caserma in locali privati e pagamento di affitto (con contributo della Provincia) al cassiere comunale di Parabita. Lavori di manutenzione eseguiti dall'impresa Oronzo Cappello
10
62
Esonero all'arma dei R.R. Carabinieri di Gallipoli dal pagamento del fitto per uso del 1896-1898 giardino attiguo alla Caserma (ex convento dei Riformati) di proprietà del Comune. Estratto catastale dell'Ufficio imposte dirette di Gallipoli (1927)
8
46
Cessione al comune di Galatina di alcuni locali dell'ex convento dei Riformati. Atti 1898 relativi
17
101
Affitto locali ad uso di negozi sottostanti all'edificio della caserma dei Carabinieri di 1910-1928 Taranto ai sigg. Pecicci
5
22
Concessione di locale dell'ex convento dei Teresiani di Lecce (adibito a caserma dei 1927 R.R.C.C.) all'Opera nazionale per l'assistenza civile e religiosa degli orfani dei morti in guerra, da aggregare alla scuola-laboratorio. Alleg. schizzo planimetrico
36
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario CLASSE 1/ D : LOCALI TENUTI IN FITTO DALLA PROVINCIA PER ISTITUTI ED ENTI PROVINCIALI. CONCESSIONI TEMPORANEE DI BENI MOBILI E IMMOBILI DI PROPRIETA' Ufficio tecnico del catasto 70 322
Fitto di locali di proprietà Antonio Carrozzini in viale Stazione ad uso della Giunta 1904-1909 tecnica del catasto; concessione degli stessi in subaffitto al capitano Noè Stasi e al sig. Emilio Bacca, archivista della Provincia
69
314
Fitto dei locali siti in via L. Prato, di proprietà del sac. Antonio Bianco, adibiti a sede 1907-1923 dell'Ufficio tecnico catastale. Sistemazione locali
4
15-16
Fitto di locali di Raffaele Olita in via Duca degli Abruzzi 20 per sede ufficio della 1912-1937 Giunta tecnica del catasto e, in seguito, per Commissione censuaria provinciale. Subaffitto di parte dei locali al vice questore Nicola Stanziano, al vice prefetto Fusco, al cav. Rosario Marciano, procuratore del re, e a Stefania Scopenati, vedova De Giorgi. Alleg. piantina dei locali
69
315
Manutenzione locali per l'Ufficio tecnico del catasto: riparazioni in muratura e servizi 1928-1932 igienici, impianto illuminazione
69
316-317
Riscaldamento locali: riparazione stufe, acquisto di combustibile. Riparazioni e lavori di 1929-1937 riattamento ai locali di proprietà Guariglia e dell'Antoglietta in uso dell'Ufficio tecnico del catasto
69
318
Richiesta di mappe catastali dal comando del IX Corpo d'armata dello Stato Maggiore- 1939-1942 Ufficio operazioni
Consiglio scolastico provinciale 5 17
Affitto di locali ad uso ufficio del nuovo Consiglio scolastico provinciale, in 1906-1927 applicazione della legge 4 giugno 1911, n.487, art. 22, appartenuti all'avv. Luigi Mastracchi-Manes, siti in via Umberto 1°, n.15. Indennizzo alla proprietaria per danni all'appartamento. Riduzione di fitto
37
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario Ufficio provinciale di Leva 70 325
Ufficio provinciale di Leva: lavori di manutenzione locali, impianto stufe e luce 1924-1929 elettrica
Comitato provinciale antimalarico 14 92 Sistemazione ai locali situati in via S. Nicola (viale Brindisi) appartenenti al sig. 1955-1958 Mantovano e occupati dal Comitato provinciale antimalarico. Impianto elettrico ai locali di proprietà di Elena Franco affittati dall'Amministrazione provinciale ad uso autorimessa del Comitato provinciale antimalarico Ufficio provinciale assistenza post-bellica 14 (87-93) Affitto di locali in vico Storella 8 (piazza S. Oronzo) di proprietà dei sigg. Francesco e 1955-1959 Mario Guido ad uso Ufficio provinciale assistenza post-bellica. Alleg. piantina planimetrica. Consegna dei mobili dell'ex Ufficio provinciale assistenza post-bellica da parte dell'Amministrazione provinciale al Consorzio universitario Locali presi in fitto dall’Amministrazione Provinciale per uffici diversi 70 323 Proposta per l'acquisto di un quarto di abitazione di proprietà Raffaele Mastracchi 1922 adiacente all'edificio della Prefettura ad uso uffici della stessa; relazione di stima della casa 69
313
Federazione provinciale enti autarchici: manutenzione locali e assegnazione di sede in 1926 vani facenti parte degli uffici provinciali e degli uffici della Prefettura
831
4073
Assegnazione di due locali per la sede della Federazione provinciale Enti Autarchici 1926-1929 facenti parte degli uffici provinciali e degli Uffici della Prefettura; lavori di manutenzione. Adesione e contributi dell’A. P. alla Federazione ; Richiesta notizie da parte del presidente nazionale Sileno Fabbri dell’attività svolta dalla Federazione provinciale nel quinquennio1923-27 (presidente prov.Achille Starace) . Liquidazione della stessa
38
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 14
87-93
Affitto locali di proprietà di Raffaele Greco, poi di Irene Pinto, situati in via dei Fieschi, 1933-1951 per autorimessa della Questura di Lecce
38
195
Fitto di locali di L. Chillino e R. Greco per autorimessa della Questura. Forniture da 1937-1952 parte dell'impresa Oronzo Trotta
1
1
Offerte di vendita: suolo edificatorio in viale Otranto proprietà eredi Maddalo, suolo 1952-1960 sulle vie S. Lazzaro e O. del Balzo di proprietà Bruno Franco, richiesta suolo per costruzione alloggi per i dipendenti dell'Ospedale civile, offerta in vendita di un bosco di proprietà Indraccolo, perizia di stima della tenuta villa Letizia in Arnesano di proprietà di Giuseppina Bianco in Valletta. Offerte di concessione in fitto
14
87-93
Affitto di locali in via Romiti, appartenenti alla baronessa Gigliola de Raho, per uso 1957-1959 garage della Provincia
3
Istanza al Ministero dell'Interno per ottenere decreto di autorizzazione allo sfruttamento 1927-1931 di terreni privati ad uso cave; richiesta dell'impresa Reale e Deiaro per estrazione materiale dalla cava provinciale "Mellone" sulla strada Lecce -Serro- Gallipoli
Concessioni 10
CLASSE 1/ E- INVENTARI BENI MOBILI E IMMOBILI - BENI MOBILI: OROLOGI; AUTOVETTURE; ACQUISTO FORITURE E ARREDAMENTI; VENDITA OGGETTI FUORI USO- TITOLARI (Tabelle di classificazione) Inventari Busta 843 46
Fascicolo 4134 230
Oggetto Titolari o tabelle di classificazione della Provincia di Terra d’Otranto, poi Amministrazione provinciale di Lecce (n° 10 sottofacicoli) Imposta sui fabbricati e descrizione dei beni urbani di proprietà della Provincia. Disposizioni per la compilazione degli inventari: leggi e regolamenti
39
Anni s. d. [1865]-1960 circa 1870-1904
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 46
231
Inventario dei beni mobili esistenti nel ricovero di mendicità dei circondari di Lecce e 1891 Gallipoli. Elenco degli oggetti di vestiario, dormitorio, e refettorio esistenti e di quelli mancanti
47
237
Elenco generale dei beni immobili: terreni, fabbricati. Beni mobili: mobilia, utensili, materiale scientifico, denaro, residui attivi
47
233
Inventario degli oggetti di proprietà della Provincia esistenti presso la R. Scuola 1896-1897 pratica di Agricoltura di Lecce al 31-12-1896
47
235
Richiesta inventario dei ricoveri provinciali di mendicità di Lecce e Gallipoli
1900
47
236
Inventario dei beni mobili del Museo Castromediano
s.d.
47
232
Inventario dei mobili esitenti nella Biblioteca
1924
47
237 a
Elenco dei fabbricati appartenenti all'Amministrazione provinciale: Uffici erariali, 1948 Uffici centrali, Archivio di Stato, Brefotrofio provinciale, Commissione censuaria, Istituto tecnico, Laboratorio provinciale Sezione chimica : beni mobili, apparecchi scientifici, Laboratorio provinciale Sezione medica: beni mobili, apparecchi scientifici, Istituto maternità e infanzia, Museo, prefettura (allegato inventario beni mobili), Ricovero inabili al lavoro, Dispensario d'igiene sociale di Lecce, beni mobili e apparecchi scientifici, Dispensario d'igiene sociale di Maglie
47
237 b
Inventario dei beni immobili di proprietà della Provincia (notizie catastali)
s.d.
47
234
Inventario dei beni esistenti nella Sezione dispensariale d'igiene sociale di Maglie
s.d.
Autovetture della Provincia 4 15-16
Tassa sugli autoveicoli: quote spettanti alla Provincia. Notizie e statistiche
40
1891
1912-1928
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 4
15-16
Riparazione e dell'automobile
vendita
automobile
65
297
Acquisto di automobili FIAT 505, automobili Ansaldo, Lancia tipo Artena e tipo 1927-1951 Augusta; spese per riparazione e custodia automobile Itala; riparazioni e spese per la manutenzione delle autovetture
52
245
Costo del servizio delle automobili di proprietà della Provincia da maggio 1929 a marzo 1929-1932 1932, presentato dal ragioniere capo
52
247; 249; 255;
Disposizioni relative al consumo di carburante succedaneo e all'impiego di autoveicoli 1929-1948 elettrici o accumulatori; assegnazione di carburante e lubrificante alla Provincia. Fornitura benzina, riparazioni e acquisto pezzi di ricambio
52
246
Corrispondenza con altre Amministrazioni provinciali relativa al regolamento per il 1929-1955 servizio delle automobili. Alleg. copie dei regolamenti
52 52 4
248 254 15-16
Risarcimento danni per incidenti, riparazioni
1935-1938
Manutenzione automobile Augusta. Riparazioni e mantenimento automobili.
1935-1951
4
15-16
Servizio automobili. Spese per riparazioni. Spese per FIAT 1100
1936-1951
54
258
Pratiche relative ad assegnazioni di pneumatici (1940-47) e di materiale bellico 1937-1958 residuato (1945-46); Riparazioni, acquisti e vendite autovetture (1937-58)
52
250-251
Elenco delle rimesse, noleggio automobili che godono di particolari concessioni per la 1942-1944 circolazione; sgombero autorimessa occupata da un'autoambulanza della C.R.I. , per allagamento
52
252
Richiesta acquisto o requisizione automobile per servizio di vigilanza e sorveglianza 1945 sulle strade provinciali da parte dei funzionari tecnici della Provincia
41
Aquila.
Contiene
opuscolo
pubblicitario 1923-1924
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 52
253-254
Disposizioni e norme relative a ipoteche convenzionali sulle autovetture provenienti da 1946-1949 recupero. Riparazione autovettura Lancia Augusta
59
281
pratiche relative ad incidenti stradali in cui sono coinvolte automobili della Provincia
1947-1959
4
15-16
Ordini di servizio per le autovetture
1950-1952
14
89
Ordinanza del questore circa la disciplina degli automezzi che transitano e sostano nel 1955 cortile del "palazzo del governo"
Acquisto forniture e arredamenti, acquisto opere d'arte (quadri, scultura) 13 79 Passaggio a carico dello Stato dei servizi concernenti la somministrazione e la 1923-1932 manutenzione del mobilio degli alloggi e degli uffici prefettizi. Cessione del mobilio allo Stato 13
80
Contributo dello Stato per spese di arredamento e manutenzione del mobilio degli uffici 1927-1934 e alloggio del prefetto dal 1928 al 1932. Alleg.:"Spese sostenute dalla Provincia per lavoro di restauro all'alloggio prefettizio durante il quinquennio 1930-1934"
48
238 a
Acquisto mobili per l'arredamento di una sala adiacente al Rettorato. Acquisto di 1930-1948 paginatore, ventilatore, mobili, tappeti ed altro per Uffici provinciali. Acquisto macchina calcolatrice e macchina addizionatrice elettrica per la Ragioneria
48
238 b
Acquisto macchine da scrivere Olivetti per l'Ufficio di ragioneria, macchina 1930-1946 affrancatrice, casseforti a muro per l'Ufficio di Gabinetto. Vendita di mobili e oggetti fuori uso a privati
42
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 50
240
Richiesta di compenso da parte del pittore Luigi Scorrano, acquisto di un quadro del 1930-1943 pittore Giovanni Stano, di sculture in bronzo degli scultori Francesco Buonapace, Mario Rutelli, Gaetano Martinez e di vari quadri dei pittori Vincenzo Ciardo, Gaetano Giorgino, Geremia Re, Mario Miglietta, Giulio Pagliano, Giovanni Pinto ed altri. Acquisto della collezione di 17 quadri antichi di proprietà dei fratelli Luigi e Francesco Starace
49
239
Acquisto di quadri eseguiti dai pittori Luigi Pellegrino, Gaetano Starace, Salvatore 1950-1960 Petese, Luigi Balsani, Anita Cappelli, Geremia Re, Matteo Apicella, Franco Colella Pisani, Michele Massari, Gaetano Giorgino, Ugo Leone De Luca, Buscicchio, Ponzetta, Antonio Sansò, Gigi Balsani, Vincenzo Ciardo, Aldo Albanese, Delle Sile, Troso, Giueppe Mantovano, Roberto Manni, Francesco Barbieri, Giuseppe Ferraro, Luigi Ammassari, Videa Florio, Russo, Caputo, Gelli, Marangio, Antonio Montefusco, Nicola Carrino, Nicola Perrone, Raffaele Merico, Lino Suppressa, De Filippi, Ventura, Emanuele De Giorgi, Giuseppe Giurgola, Tina Foscarini, Antonio Gigante, Lionello Mandarino, Andrea Lia, Nino Della Notte. Acquisto sculture dei maestri Gremigni, Osvaldo Calò, Francesco Bonaface. Acquisto negativi della serie fotografica presentata al Premio Salento 1954. Offerte in vendita di quadri da parte di privati; acquisto di stampe antiche per la Biblioteca provinciale
1/G – Valori pubblici – Buoni novennali – Prestiti dallo Stato – Disposizioni 831
4079
Sottoscrizione da parte dell’Amministrazione provinciale al prestito del 5% emesso dal 1938-1947 Partito nazionale fascista (PNF) per la costruzione in Roma della Casa Littoria; comunicazioni del Banco di Napoli. Successivo rimborso obbligazioni Sottoscrizione da parte dell’Amministrazione provinciale di buoni novennali e 1943-1953 quinquennali del tesoro
CLASSE 1/ I- ASSICURAZIONI BENI MOBILI E IMMOBILI - ASSICURAZIONI DEGLI OPERAI CONTRO GLI INFORTUNI . ABBONAMENTO E IMPIANTI AI SERVIZI TELEFONICI- IMPIANTO TERMOSIFONI
43
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario Impianti 850
4145
82
373
6
23-35
Collegamenti telefonici in provincia di Lecce. Forniture apparecchi telefonici
6
23-35
Forniture apparecchi telefonici da parte della Società esercizi telefonici di Napoli al 1928-1959 Liceo scientifico, Amministrazione provinciale, Manicomio provinciale, Istituto tecnico, Brefotrofio provinciale, Scuola complementare
855
4160
14
90
Consumo di energia elettrica: statistica mensile; liquidazione spese per consumo di 1932-1940 elettricità per illuminazione esterna Lavori di sistemazione della linea principale degli impianti elettrici dell'alloggio 1955-1956 prefettizio e della stazione radio e del telegrafo degli uffici di Prefettura. Contratto d'appalto con l'impresa Vito Calcarella
Assicurazioni 84
376
Assicurazione contro gli incendi per gli stabili della Provincia (palazzo Provincia, 1885-1914 Educandato regina Margherita, palazzo dell'Archivio provinciale)
84
377
Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro, inclusi i rischi di guerra, a 1915-1916 favore di operai
84
378
Assicurazione di operai addetti all'uso del rullo compressore
84
379
Assicurazione contro gli infortuni per ingegneri e per gli chouffeurs. Patronato 1921-1924 nazionale medico-legale di assistenza per gli infortuni agricoli, industriali e per le assicurazioni sociali: sussidi (1925-28)
Fornitura apparecchi telefonici e abbonmenti con la Società Esercizi Telefonici negli 1928-1936 Istituti e Uffici provinciali. Collegamenti telefonici in provincia. Alleg: grafico schematico dei nuovi circuiti Impianto di termosifoni nell'Ufficio di ragioneria della Prefettura e manutenzione di 1929-1963 impianti nel palazzo del governo; apertura di un vano sotto i porticati dell'atrio. Pulizia caldaie e camini negli stabili dell'Amministrazione provinciale
44
1921-1936
1921-1924
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 84
380
Assicurazione contro gli infortuni del personale sanitario e di custodia del Manicomio
1927-1932
84
381-382
Dichiarazioni sanitarie e pagamento premi per assicurazioni operai contro gli infortuni 1928-1944 sul lavoro. Assicurazione muratori per manutenzione degli stabili provinciali (1929-32)
84
383
Assicurazione contro l'incendio dei fabbricati con relativo mobilio di proprietà della 1929-1956 Provincia
84
384
Assicurazione su autovetture
85
385
Assicurazione infortuni e responsabilità civile verso terzi per agenti di vigilanza stradale 1935-1956
85
386
Assicurazione infortuni per rischi professionali del personale dipendente
85
387
Polizza assicurativa cumulativa contratta con la Società anonima assicuratrice italiana; 1938-1949 disdetta
85
388-389
Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro di due operai. Infortunio automobilistico
1931-1957
1935-1957
1939-1951
CLASSE 1/ L - ARCHIVIO PROVINCIALE, poi ARCHIVIO DI STATO
95
436
Ruolo e pianta organica degli impiegati; richiesta di aiutanti archivisti alla Provincia
1875-1928
95
437
Fascicolo personale di Luigi Mannella, primo aiutante presso l'Archivio provinciale
1881-1932
95
438
Pagamento di un terzo dei diritti dell'Archivio agli impiegati e rimborso di spese 1892-1929 d'ufficio da parte dell'Amministrazione provinciale. Soppressione di proventi degli Archivi provinciali di Stato (R.D.L. 28 luglio 1929, n. 1363)
45
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 95
438
Richiesta dell'Amministrazione provinciale di inservienti per l'Archivio; richiesta alla 1907-1931 stessa di sussidio dagli impiegati; tabelle personali degli impiegati e salariati in servizio al 1° luglio 1931
95
440
Lode e gratificazione della Provincia al personale dell'Archivio per il riordino delle 1913-1930 carte inviate in deposito dagli uffici provinciali (incluso inventario degli atti della Provvincia)
95
441
Passaggio degli Archivi provinciali dell'Italia meridionale alle dipendenze dello Stato
95
442
Rendiconti dei proventi di archivio e liquidazione degli stessi agli impiegati; spese per 1924-1932 servizi diversi nei locali dell'Archivio durante il 1931
95
443
Dimissioni dell'avv. straordinario prestato
95
444
Disposizioni relative alle spese di funzionamento degli Archivi provinciali di Stato, 1927 istituiti nelle province del Mezzoggiorno e della Sicilia
95
445
Concorso al posto di primo aiutante presso l'Archivio di Stato
1930-1931
95
446
Concorso al posto di secondo aiutante presso l'Archivio di Stato
1931
95
447
Acquisto da parte dell'Amministrazione provinciale di 84 pergamene di proprietà di 1931 Luigi De Simone riguardanti il convento di S. Giovanni Evagelista per l'Archivio di Stato
95
448
Compenso al dott. Giovanni Cota per il riordimamento, classificazione e inventario 1938-1939 degli atti dell'Amministrazione provinciale depositati presso l'Archivio di Stato
Vladimiro
Bitonti,
46
secondo
aiutante:
gratificazione
1918-1931
per 1926-1929
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 94
433
Lavori di restauro, forniture contro gli incendi, difesa antiaerea, assegnazione nuovi 1929-1954 locali all' Archivio di Stato. Trattative per l'acquisto o cessione in fitto di fabbricato in Lecce proprietà Marangi in viale Brindisi (allegate planimetrie). Locazione di immobile di proprietà Maggio
CATEGORIA II - CONTABILITA' E FINANZE CLASSE 2/A- CONTABILITA' E FINANZE 854
4158
854
4159
97
459
Corrispondenza con la Corte dei Conti sui conti consuntivi degli aa. 1893-1894 (1927). 1906-1946 Opuscoli a stampa: Relazione dei revisori del conto consuntivo per l’esercizio 1906. Sistemazione dei fondi prelevati per servizi vari; impegni fuori bilancio. Esame dell’Uffico Imposte sui redditi di Ricchezza Mobile. Prospetti relativi ai bilanci e conti da inviarsi al Ministero (art. 320 T.U. per la finanza locale). Economie derivanti da riduzione degli stipendi e da riduzione degli interessi sui mutui provinciali. Nuove sovrimposte provinciali: corrispondenza col direttore della rivista amministrativa (193136). Richiesta alla Banca d’Italia della relazione al bilancio 1946. Cat 2 A e 2 B Tributi locali e provinciali: Ruoli, esenzioni tributarie, statistica. Applicazione dela tassa 1899-1945 sul bestiame e della tassa di famiglia. Sovrimposte terreni e fabbricati a favore del Consiglio provinciale dell’Economia corporativa. Procedura contenziosa tributaria. Partecipazione della Provincia ai proventi del regime fascista e ai proventi di guerra con imposta straordinaria. Cat. 2 E Corrispondenza co la Prefettura circa le disposizioni della legge 9 luglio 1908, n.442 1908-1931 sulla sovrimposta terreni e fabbricati. Bilancio preventivo 1931. Riforma per la sistemazione del bilancio2.
2Allegg.
: Corrispondenza con la Corte dei Conti sui conti consuntivi 1894-1895, aa. 1894-1927. Idagini della rivista La Provincia sul riordinamento delle finanze provinciali con riferimento al nuovo regime delle sovrimposte fondiarie. Comunicazione della Camera di Commercio relativamente alla legge 18 aprile 1926, n.731 istitutiva dei Consigli provinciali dell'Economia, aa.1931-1932
47
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 97
460
Riparto delle spese di mantenimento degli esposti ed illegittimi nell'esercizio 1927
1929
97
461
Opuscolo a stampa: "Brevi note sul progetto di legge per la riforma della finanza locale" 1930
97
462
Norma provvisoria di applicazione per la riforma c.s. Relazione e progetto a stampa 1930-1932 della commissione di studio. Bilancio preventivo e variazioni
97
463
Disposizioni relative a contributi facoltativi ed obbligatori. Esonero dei Comuni e delle 1932-1934 Province ai sensi del T.U. per la finanza locale approvato con R.D. 14 settembre 1931
97
464
Circolare prefettizia reelativa alla legge 10 giugno 1940 sulla modifica delle norme per 1941 la tutela del risparmio e per la disciplina della funzione creditizia
854
4157
Imposte e tasse: compensi per la compilazione dei ruoli di tasse provinciali principali e 1950-1960 suppletive (cat. 2 C)
CLASSE 2/B- CONTABILITA' STRADE PROVINCIALI. CONTI COSUNTIVI. BILANCI Contabilità strade provinciali: 104 495
Acquarica-Ugento, impresa Antonio Renna
1909-1915
98
465
Alezio-San Nicola fino alla Lecce-Gallipoli, impresa S. Simone
1919-1921
98
467
Cavallino-Caprarica-Martano, impresa Salvatore Giovannico
1919-1922
104
496
Copertino (Grottella)-Lecce, impresa Salvatore Tondo
1909-1915
98
477
Corigliano alla Lecce-Ruffano, impresa Pantaleo Greco
1922-1925
98
473
Galatina-Corigliano-Castrignano, impresa Salvatore Stomeo
1921-1925
48
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 98
478
Lecce-Vernole, impresa Vito Lattante
1923-1924
98
471
Lequile-S.Pietro in Lama-Monteroni, impresa Salvatore Tondo
1921-1922
98
466
Lequile-San Cesario-Cavallino, impresa Vincenzo Carlà
1919-1921
98
476
Maglie-Otranto, impresa Roberto Gabrieli
1922-1924
98
469
Melendugno-Calimera; Melendugno-Vernole, impresa Gaetano Palumbo
1919-1925
104
497
Novoli-Salice, impressa Luigi De Luca
1917-1923
98
479
Parabita-Veglie-San Nicola-Presicce, impresa Saverio Francesco
104
499
Poggiardo-Otranto e Minervino-Cocumola-Vaste, impresa Luigi De Giorgi
1918-1921
104
498
Torchiarolo-San Pietro Vernotico, impresa Salvatore Ponzio
1918-1920
104
496
Ugento-Casarano, impresa Antonio Renna
1910-1915
98
472
Veglie-Novoli-Trepuzzi e Aradeo-San Nicola, impresa Salvatore Tramacere
1921-1924
104
500
Latiano-Oria, impresa Antonio Cucci
1919
98
468
Martina-Massafra, impresa Domenico Conte
1919-1923
98
475
Latiano-Oria, impresa Angelo Papadia e Salvatore Semeraro
1922-1923
98
474
Orimini-Crispiano, impresa Saverio Santoro
1922
98
470
Taranto-Paretone, impresa Francesco Mario Caroli
1920-1922
49
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 99-101
480-482
Rendiconti settimanali delle giornate lavorative sulle strade provinciali in danno e in 1924-1925 economia alle dipendenze di varie imprese
103
485
Anticipi di somme alle imprese per manutenzione strade provinciali
102
484
Manutenzione strada Veglie-Novoli-Trepuzzi. Risoluzione di contratto e contabilità 1902-1907 finale con l'impresa Pasquale De Filippis
102
483
Vertenza e transazione tra l'Amministrazione provinciale e l'impresa Bellando Randone, 1906-1929 ditta appaltatrice della manutenzione strade provinciali a lotto unico. Riparazioni straordinarie alla strada Manduria-Maruggio (approvazione)
103
486
Lavori di manutenzione della Martano-Otranto per Serrano, Cannole e Bagnolo: 1914-1925 contabilità finale; impresa Brizio Aprile
103
487
Svincolo di cauzione per le strade S.Vito-Latiano-Torre e Francavilla-S.Giorgio. 1915-1917 Impresa Francesco Galiano e Pietro d'Angela
103
488
Manutenzione strada Galugnano-S.Donato alla Lecce-Ruffano: liquidazione finale dei lavori. Impresa Salvatore Giovannico
103
489
Manutenzione della strada Parabita-Taurisano-Montesano: contabilità finale. Impresa 1919-1930 Vincenzo Candido
103
490
Manutenzione della strada Cutrofiano-Collepasso: contabilità finale. Impresa Salvatore 1923-1924 Stomeo
103
491
Manutenzione della strada Sanarica -Botrugno: contabilità finale. Impresa Vito Sansò
103
492
Appalto per la fornitura brecciame per la strada Diso-Vignacastrisi-Porto di Castro e 1925 Sanarica-Botrugno. Impresa Eugenio Caloro
103
493
Riparazione straordinaria Manduria-Maruggio
50
1901-1902
contabilità
e 1919-1922
1924
1920-1924
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 103
494
Bilanci e conti consuntivi 105 501
Approvazione contabilità strade varie: allegg. liste settimanali dei pagamenti agli operai 1909-1928
Conti consuntivi e documenti relativi agli aa. 1908-1923
1908-1930
105-106
502-503
Approvazioni conti consuntivi
1922-1951
111
521-527
Bilanci preventivi per l'esercizio finanziario (uno per anno)
1931-1937
107
505
Delibera di approvazione del bilancio 1932 ed allegati
1932
112
528-533
Bilanci e conti consuntivi
1938-1943
831
4087
113
534-537
Bilancio dell’anno 1939: partite da modificare in bilancio allo scopo di eliminare 1939 l’aumento della sovrimposta in L. 1.593.467,27 Bilanci e conti consuntivi 1944-1947
114
538-540
Bilanci e conti consuntivi
1948-1950
107
506
Bilancio 1954 e documenti allegati. Relazione dell'avv. Michele Frascaro
1954
108
507
Bilancio 1950 e documenti allegati
1950
115
541-542
Bilanci e conti consuntivi
1951-1952
114
541
Atti e documenti relativi al bilancio 1951
1951-1960
108
508
Approvazione del bilancio 1952 e docc. allegg.; atti e documenti relativi ai conti 1952 consuntivi
108
509
Approvazione bilancio 1953 e docc. allegg.; atti e documenti relativi ai conti consuntivi 1953
51
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 107
504
Prospetti di spese predisposti dall'Istituto centrale di statistica
1953-1955
116-129
543-556
Bilanci e conti consuntivi con documenti allegati
1953-1964
119
546
Bilancio di previsione 1956 e docc. allegg.; relazione dell'assessore Michele Frascaro
1955-1956
120
547
Approvazione del bilancio di previsione del 1957, relazione programmatica della Giunta 1956-1960 provinciale per il quadriennio 1957-1960
121
548
Bilancio di previsione 1958 con atti e documenti relativi all'approvazione. Relazione 1957-1960 programmatica della Giunta per il quadriennio 1957-1960
122
549
Bilancio di previsione 1959 con atti e documenti relativi
1959
108
510-512
Bilanci 1959; 1960; 1965
1959-1965
126
553
Bilancio di previsione 1962 con atti e documenti relativi e relazione programmatica
1962
109-110
513-520
Conti consuntivi
1962-1969
130-132
557-563
Verbali di chiusura, quadri di raffronto, elenchi delle somme rimaste
1940-1954
133
564
Verbali di chiusura
1960
134-136
565-567
Situazioni di cassa3
1957-1960
CLASSE 2/C- ADDIZIONALE IMPOSTA SULLE INDUSTRIE
3Allegati
bilanci e documenti dal 1868 al 1891; allegati renndiconti 1928-1951
52
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 137-140
569-627
Rimborso di addizionale imposta sulle industrie alle esattorie comunali: dalla lettera A 1929-19444 (Alezio) alla lettera S (Squinzano)
141
631
Notizie sull'addizionale all'imposta comunale sull'industria, commercio, arti e 1932-1938 professioni.: iscrizione nei ruoli, sgravi per pagamento indebito, rimborsi
141
632
Redditi di ricchezza mobile ripartiti con altre Province. Addizionale imposta 1937-1958 sull'industria a carico di varie ditte. Rimborsi all'esattore comunale di Lecce per contributo integrativo utenza stradale. Abolizione di imposte addizionali in favore della Provincia e dei Comuni.
143
635
Ruoli relativi a varie imposte: terreni, fabbricati, redditi di ricchezza mobile, redditi 1943-1944 agrari, patrimonio, imposta straordinaria immobiliare progressiva sui dividendi delle società commerciali, sui maggiori utili di guerra, addizionale del 2% sulle imposte erariali comunali e provinciali, del 2% famiglie richiamati II serie 1943, imposte contributo sindacale edilizio, addizionale provinciale all' imposta sulle industrie, sui celibi, contributi sindacali obbligatori a carico dei lavoratori dell'industria
145
638
Riassunto ruoli tasse provinnciali
145
639
Imposta generale sull'entrata: ripartizione del gettito tra le Province. Corrispondenza col 1950-1954 Ministero delle Finanze
142
633
Redditi di ricchezza mobile ripartiti con le altre Province. Distinte delle somme 1950-1958 anticipate dall'economo per diritti postali agli uffici Imposte dirette per comunicazione riparto redditi mobiliari
144
636
Ruoli 1958-1960 ed elenchi dei contribuenti all'imposta addizionale industrie, arti e 1955-1960 professioni. Ripartizioni con le altre Province. Allegg. circolari del Ministero delle Finanze dal 1955
4Anni
1948-1960
estremi di tutta la serie; all'interno dei fascicoli, per la maggior parte dei Comuni, si trovano anni intermedi a quelli indicati
53
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 145
637
Rilevazione statistica sui conti consuntivi
1958-1960
142
634
Redditi di ricchezza mobile ripartiti con altre Province; ruoli per l'addizionale 1959-1962 provinciale all'imposta comunale sull'industria, commercio, arti e professioni; domande di rimborso dell'imposta iscritta nel ruolo addizionale
CLASSE 2/D- TASSA DI CIRCOLAZIONE
163
698
Regolamento per l'applicazione del cotributo utenza stradale
1927
163
699
Corrispondenza relativa alla tariffa adottata per il contributo utenza stradale
1931-1933
158
667-668
Disposizioni e richieste di notizie relative alla tassa di circolazione sui veicoli a trazione 1931-1935 animale e sui velocipedi. Compartecipazione della Provincia alle spese consorziali dei Comuni per contributi di utenza stradale. Regolamento sulla lunghezza dei cerchioni delle ruote
160
690
Notizie al podestà di Spongano circa il pagamento delle quote comunali
1932
158
669
Quesiti dei Comuni sulla tassa di circolazione; alleg. circolare Ministero delle Finanze
1932-1933
163
700
Accertamenti per l'applicazione del contributo integrativo di utenza stradale reso 1932-1934 obbligatorio dal R.D. 14 settembre 1931, n. 1175 da ripartirsi tra Provincia, Aziennda autonoma strade e Comuni. Alleg. elenco
160
688
Contravvenzioni conciliate per via amministrativa: prospetto delle contravvenzioni nel 1932-1935 1934. Circolari
163
701
Riassunto dei ruoli suppletivi di 2^ serie
54
1932-1940
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 158 160
670 686
Liquidazione aggio agli esattori comunali per la riscossione della tassa di circolazione 1932-1951 Contrassegni metallici all'Opera nazionale balilla ed ai Comuni comprovanti il 1933 pagamento della tassa di circolazione
163
702
Ripartizione di quote e somma attribuita all'Azienda autonoma strade
158
671
Premi per le contravvenzioni sulla tassa di circolazione stradale agli agenti giurati 1933-1940 dell'Amministrazione provinciale, ai regi Carabinieri, alla milizia della strada, alla R. Guardia di Finanza, agli agenti municipali; prospetti delle contravvenzioni
157
665-666
Registri delle delibere emanate dalla Commissione provinciale per il contributo di 1934-1939 utenza stradale
163
703
Corrispondenza relativa alla tariffa adottata per il contributo
158
672
Richieste di notizie e questionari da altre Amministrazioni provinciali; voti per 1934-1954 l'abolizione della tassa
160
687
Fornitura contrassegni metallici per gli anni 1934-1943. Alleg.: G.U. 6 ott. 1948, 1934-1960 decreto di conferimento della fornitura all'Unione italiana ciechi per il triennio 19491951 e per gli aa. 1954-1960
163
704
Indennità di rimborso spese e premi di rendimento ai componenti della Commissione 1934-1939 per il contributo integrativo
163
710
Avvisi di pubblicazione dell'elenco principale dei contribuenti. Avvisi di accertamento 1934-1942 notificati dai Comuni. Riassunto dei ruoli suppletivi di 2^ serie, aa. 1932-1940. Riparto definitivo del contributo utenza stradale (1937-1942). Registri originali (n°2) delle tornate della Commissione (1934-1939)
163
705
Segnalazione di ditte per le quali è stato determinato il contributo 1932-1933
55
1933-1941
1934-1939
1935-1936
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 164
713
Approvazione dei ruoli principali del contributo integrativo utenza stradale dovuto dai 1935-1939 Comuni dal 1932 al 1938
158
673
Sollecito del Banco di Napoli, sede di Lecce, di ordini di incasso relativi ai versamenti 1936-1937 per le contravvenzioni
160
689
Riduzione della tassa di circolazione e determinazione di nuove tariffe. Alleg.: G.U. 5 1936-1955 luglio 1952 e bollettino della Prefettura 15 dic. 1951
163
706
Nomina dei componenti della Commissione provinciale per le utenze stradali
1936-1937
163
707
Ruoli 1934-1935 e pubblicazione matricole
1936-1937
164
714
Ruoli 1934-1935 per contributo utenza stradale a carico di ditte e consorzi strade 1936-1938 vicinali e comunali
163
709
Delibere della Giunta provinciale amministrativa sui reclami avverso la tassazione per 1937-1940 contributo integrativo
163
708
Riparto del contributo integrativo di utenza stradale per gli aa. 1932-1933
141
632
Ripartizione redditi di ricchezza mobile tra le province; addizionali imposta 1937-1960 sull'industria; contributo integrativo di utenza stradale; abolizione di addizionali in favore di Provincia e Comuni
156
664
Situazione debitoria alla chiusura dell'esercizio: prospetti dei Comuni (n° 2 voll.)
1938
164
711
Rimborso di quote inesigibili ai comuni di Aradeo e Calmiera
1938-1945
160
691
Riscossione e devoluzione dei proventi derivanti da infrazioni; spese di giustizia per i 1939-1942 processi
164
712
Avvisi di accertamento delle ditte per contributo integrativo ai Comuni
56
1937-1938
1939-1940
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 158
674
Determinazione delle aliquote da ripartirsi tra gli enti della circoscrizione ammessi ad 1939-1944 usufruire dei gettiti della tassa di circolazione
164
716
Soppressione del contributo integrativo e sostituzione con contributo annuo consolidato 1940-1956 per gli anni 1938-1958
158
675
Quote riscosse dagli Uffici del registro per conto della Provincia
161-162
696-697
Prospetti di determinazione delle aliquote e riparto del gettito netto a favore degli enti 1941-1959 della circoscrizione provinciale ammessi; approvazioni
158
676
Disposizioni; invio bollettari di verbali di contravvenzione da vari Comuni
1941-1960
146-154
640-662
Registri di conciliazione
1942-1960
160
692
Disposizioni e liquidazione compesi al personale comunale addetto alla conciliazione
1943-1949
159
677
Istruzioni, disposizioni e manifesti
1944-1947
159
678-680
Compensi al personale addetto alla ripartizione, all' accertamento e alla riscossione tra i 1944-1948 Comuni e i consorzi
160
693-694
Premi di diligenza agli agenti di vigilanza ed al personnale amministrativo per 1949-1950 l'accertamento delle contravvenzioni alla tassa di circolazione. Ricorsi in sede giurisdizionale per l'assegnazione dei premi
159
681
Premi di diligenza
1949-1961
160
695
Pratica relativa al servizio contravvenzioni presso la Pretura di Lecce
1953-1954
159
682
Compartecipazione della Provincia alle spese consorziali; elenchi delle spese sostenute 1953-1965 dai Comuni per l'ordinaria manutenzione delle strade vicinali e piazze pubbliche
57
1940-1959
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 159
683
Verbali di contravvenzioni, acquisto contrassegni metallici fuori uso da parte di privati
1954-1960
159
684
Verbali di consegna degli atti relativi al servizio. Alleg. ordine di servizio relativo alle 1957 norme di conciliazione amministrativa delle contravvenzioni
159
685
Elenco delle contravvenzioni conciliate in contanti a mezzo di economato 1959-1961 dell'Amministrazione provinciale
155
663
Registri di conciliazione (contravvenzioni conciliate)
1960
CLASSE 2/E - OCCUPAZIONE AREE PUBBLICHE (manca)
CLASSE 2/F. MUTUI E PRESTITI
165
717
Annualità di canoni dovuti dalla Provincia alla Mensa vescovile e alla Badia di 1864-1931 S.Carlo Borromeo in Copertino
165
718
Affrancazione di canoni enfiteutici, censi ed altre prestazioni riguardanti l'ex convento 1871-1895; di S. Pasquale. Temporanea sospensione in esecuzioe del D.L. 4/12/1945 1947
167
733
Mutuo di due milioni con la Cassa di risparmio del Banco di Napoli per la costruzione 1914-1942 della ferrovia Nardò-Tricase-Maglie
165
721
Concessione di mutuo della Cassa DD.PP. di £ 3.000.000 alla Deputazione 1920 provinciale per manutenzioni stradali straordinarie
58
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 165
722
Richiesta di mutuo straordinario senza interessi per opere pubbliche in Provincia per 1920 combattere la disoccupazione, ai termini del R.D. 28 novembre 1919. Relazione a cura dell'Ufficio tecnico provinciale. Stima dei lavori straordinari di riparazione delle strade provinciale per danni di guerra
165
725
Richiesta di prestito nazionale in favore del comune di Lecce per la costruzione della 1923 R.Scuola Industriale
165
723
Mutuo di £ 255.000 contratto dal Consorzio provinciale antitubercolare di Lecce 1927-1938 (1927). Mutuo per lavori di ampliamento ed adattamento ad uso di colonia marina dei locali per la R. Marina siti nel promontorio di S.Maria di Leuca, già centrale elettrica (1938)
165
719
Richiesta di mutuo per la manutenzione permanente di strade
165
720
Concessione di un mutuo di £ 800.000 alla Congregazione di Carità di Lecce per 1930-1933 opere antitubercolari e successiva riduzione a £ 300.000. Esonero dal pagameto a condizione che la rendita derivante dal legato Panzera sia destinata perpetuamente a favore del Consorzio provinciale antitubercolare
167
732
Ripartizione patrimoniale con la Provincia di Brindisi. Delibere relative al mutuo di 1930-1943 due milioni con la Cassa nazionale per le assicurazioni sociali per sistemazione di strade
166
729
Rinunzia al mutuo di £ 200.000 cocesso dalla Cassa DD. PP. per lavori alla R. Scuola 1930 media di agricoltura di Lecce. Allegato: progetto di oleificio per la R. Scuola pratica di agricoltura annessa all'Istituto tecnico; planimetria redatta dall'ing. Mancarella (1920)
165
726
Rimborso di interessi in seguito alla rinunzia al mutuo con la Cassa DD. PP. per lavori 1931 alla R. Scuola di agricoltura
59
1930
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 165
724
Anticipazione di £ 470.000 dalla Cassa DD. PP. per pareggio del disavanzo della 1932 gestione 1932, da restituire in un decennio
166
731
Mutuo di due milioni col Banco di Napoli per la sistemazione di strade provinciali
165
727
Notizie statistiche sulla assunzione di mutui da parte delle amministrazioni proviciali 1934-1947 e dei Comuni
168
737
168
738
167
734
166
730
168
739
168
740
167
735
169 165 169 169
741 728 742 743
169
744
Mutuo di due milioni col Consorzio di credito opere pubbliche per sistemazione delle strade Maglie-Leuca, Ugento-Taurisano e completamento della Nardò-Copertino. Alleg. contratto Contrazione di mutuo di £ 5.000.000 con l'Istituto nazionale previdenza sociale per prestiti matrimoniali. Approvazione del bilancio 1938; alleg. cotratto Mutuo con l'INPS per il completamento del programma di sistemazione delle strade provinciali e per il restauro dell'Asilo inabili. Approvazione del bilancio 1937. Allegg.: contratto, planimetria e progetto relativi alle strade Corrispondenza e deliberazioni relative al mutuo di due milioni con l'Istituto nazionale assicurazioni per opere antitubercolari; alleg.: contratto Pratica relativa alla revisione dei prezzi di appalto per lavori di sistemazione e manutenzione di strade. Cotratto di mutuo Mutuo di tre milioni con il Consorzio di credito per fronteggiare il disavanzo economico del bilancio 1942. Contratto di mutuo Mutuo col Consorzio di credito per le Opere Pubbliche a pareggio del bilancio 1943. Concorso dello Stato nelle annualità di ammortamento dei mutui assunti a pareggio del bilancio Mutuo col Consorzio di credito per il pareggio del bilancio 1943 Richieste per concessioni di mutuo per debiti fuori bilancio. Accertamento di crediti Anticipazione di fondi da parte del Piccolo credito talentino Mutuo col Cosorzio di credito per il pareggio del bilancio 1944. Alleg. contratto. Concorso dello Stato nelle prime annualità di ammortamento dei mutui Mutuo di ventotto milioni per il pareggio del bilancio 1945 con il Consorzio di credito. Alleg. contratto. Approvazione del bilancio, assegnazione di un contributo dello Stato con il concorso nelle semestralità di ammortamento del mutuo 60
1933-1936
1937-1947
1937-1954 1939-1955
1939-1944 1940-1950 1942-1947 1943-1950
1943 1943 1944-1947 1945-1950 1946-1950
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 169
745
169
746
169
747
169
748
Mutuo di quarantadue milioni con il Consorzio di credito per il pareggio del bilancio 1946. Alleg. contratto Mutuo di ventisei milioni per lavori di completamento della strada provinciale da Nardò alla statale Lecce-Gallipoli con il contributo statale. Atti contabili ed amministrativi Istituzione di un mutuo di venti milioni con la Cassa DD.PP. e contributo statale ai sensi della legge 3/8/1949, n.589 per l'esecuzione di lavori di completamento della strada Tricase-Porto di Tricase Pratica relativa al mutuo di trenta milioni da estinguersi con i benefici della legge c.s. per il completamento della strada Ugento-Racale. Allegg. atti contabili ed amministrativi
1947 1949-1956
1950-1955
1952-1960
CLASSE 2 H - RICEVITORIA
170-179
749-864
180-187
865-891
Certificati di indebito e svincoli cauzioni, avvisi d'asta per liquidazione di debito e 1930-1953 disposizioni varie per la riscossione, contratti d'appalto delle esattorie, atti giudiziari a danno degli esattori morosi, vandite immobili, nomine nuovi esattori, pagamenti imposte terreni e R.M., etc.: da Acquarica a Zollino Ruoli suppletivi per la riscossione del contributo integrativo utenza stradale (1934- 1934-1960 1940); Ricevitoria e Cassa provinciale di Lecce: prospetti dei versamenti di imposte, sovrimposte ed aggi; compensi al Banco di Napoli per il servizio di Cassa provinciale; depositi in conto corrente presso il Banco di Napoli; versamento valori relativi alla tassa di circolazione; cartella delle deliberazioni riguardanti storni e prelevamenti dalla riserva; contratto per il servizio di Ricevitoria e Cassa provinciale per il decennio 1943-1952; riscossione dalla fallita Compagnia salentina di navigazione con sede in Lecce (1953-1960); tasse sulla spazzatura, tassa di manomorta; imposta sul materiale per costruzioni edilizie; accertamento valore dei fabbricati e determinazione dei coefficienti agli effetti della legge 12/6/1930, n.732; rimborso buoni di sgravio e fogli di liquidazione con delibere della Giunta provinciale; proposte per la normalizzazione della situazione di cassa delle Province (1953-1954); cartelle esattoriali per pagamento imposte e tasse a carico della Provincia con relativa corrispondenza (1925-1960) 61
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
CATEGORIA III - ASSISTENZA E BENEFICENZA CLASSE 3/A - AMMINISTRAZIONE GENERALE, ORFANOTROFI, RICOVERI DI MENDICITA', MANICOMIO Amministrazione generale 195 934 188
901
Assistenza 188
905
188
903
188
902
Corrispondenza dei Consigli di amministrazione dell'Asilo di mendicità e delle Scuole 1886-1889 tecniche e normali con la Prefettura per l'approvazione dei conti dal 1881 al 1887 Commissione parlamentare d'inchiesta sulla miseria in Italia e sui mezzi per 1952-1953 combatterla. Corrispondenza relativa
Indagine sugli Istituti di assisteza all'infannzia. Statistica degli Istituti di ricovero a 1931-1962 carattere continuativo. Aggiornamento Bollettino AA. UU. Prefettura di Lecce del 9 settembre 1952. Circolare relativa alle condizioni patrimoniali della beneficenza ed assistenza. Questionario relativo al movimento dei ricoverati negli Istituti. Alleg.: opuscolo a stampa di Gaetano Toselli, "Per il riordinamento delle istituzioni di assisteza e beeficenza", discorso pronunciato alla Camera dei deputati il 13 marzo 1935 Assegnazione di latte donato dall'Unitarian Service Committie (Croce Rossa 1941 Internazionale) Elenco dei ricoverati negli Istituti di beneficenza a carico dell'Amministrazione 1941-1951 provinciale (Istituto per ciechi "Anna Antonaci", Istituto femmiile "Principe Umberto", Istituto provinciale "G. Garibaldi", Istituto per deficienti, epilettici e paralitici "Casa della divina provvidenza" a Bisceglie, Orfanotrofio maschile "Francesco de Viti" ad Ortelle, Orfanotrofio "Immacolata" a Martano)
62
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 188
904
848 188
4143 896
188
904
188
898
188 188 188
897 893 900
188
894
188
895
188
899
Orfanotrofi 189 191 191 189 189
906-907 914 916 908 909
Richiesta informazioni in materia di spedalità da parte dell'Amministrazione provinciale di Palermo; domicilio di soccorso a sfollati di guerra; trattamento alimentare del personale addetto ad ospedali speciali; inferma affetta da tigna favosa nel comune di Supersano; autorizzazioni da parte dell'Amministrazione per acquisto legumi; nuovo indirizzo dell'Ente nazionale protezione morale del fanciullo; offerta di ricovero presso il Cetro internazionale di assistennza di Pagani (Salerno) da parte dell'Associazione missionaria della pace in Roma Domande di ricovero negli Istituti di beneficenza e nell’Istituto Garibaldi Contributo dell'Amministrazione provinciale di Terra d'Otranto per l'inaugurazione a Redipuglia della Casa degli orfani di guerra Assistenza dell'Amministrazione provinciale di Lecce a ricoverati in vari istituti provinciale ospedalieri: ospedale psichiatrico "Casa della divina provvidenza" a Bisceglie, Istituto degli innocenti per l'assisteza all'infanzia a Napoli, Orfaotrofio "Q. Capece" a Maglie, Orfanotrofio femminile "L. Margiotta" a Vernole Programma e norme per l'emigrazione e l'adozione in U.S.A. dei minori orfani di italiani, a cura della Pontificia Opera di Assistenza Riforma della legislazione sull'assistenza pubblica: comunicazioni Notizie sui viaggi in ferrovia degli indigenti inviati nei luoghi di cura Concessione di borsa di studio ad Ernestina Capano per frequenza al corso di specializzazione per collaboratori psicologici indetto dal Consiglio provinciale di Firenze Comitato di intesa per l'attuazione di iniziative i favore dell'assistenza all'infanzia e all'adolesceza Comuicazioi relative alla conferenza nazionale sui problemi dell'assisteza pubblica all'infanzia e all'adolescenza in Roma Programma di assistenza tecnica ONU a cura dell'Amministrazione proviciale per le attività assistenziali italiane e internazionali
Pratiche relative ai ricoverati nell'Orfanotrofio maschile "De Viti" di Ortelle Pratiche relative ai ricoverati nnell'Istituto "Margherita" di Alezio Pratiche relative ai ricoverati nell'Orfanotrofio "Immacolata" di Martano 1949-1960 Pratiche relative ai ricoverati nell'Orfanotrofio "Pio XII" di Specchia Pratiche relative ai ricoverati nell'Orfanotrofio "S.Luigi" di Gallipoli 63
1945-1952
1942-1950 1950 1950-1961
1954 1954-1959 1955 1955-1957
1957 1958 1960
1947-1960 1948-1960 1949-1969 1951-1959 1952-1960
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 190 190
910 913
192 191 191 188
919 917 915 892
190 190
911 912
191
918
Istituti per ciechi e sordomuti 202 968-980 195 194 194 194
930 926 927 923
194
921
194 194
925 922
194
924
Ospedale psichiatrico 194 928-929
Pratiche relative ai ricoverati nell'Orfanotrofio "Capece" di Maglie Pratiche relative ai ricoverati nell'Orfanotrofio "Maria Santissima Addolorata" di Montesardo Pratiche relative ai ricoverati nell'Orfanotrofio "San Francesco d'Assisi" di Leverano Pratiche relative ai ricoverati nell'Orfanotrofio femminile "S. Atonio" di Guagnao Pratiche relative ai ricoverati nell'Orfanotrofio "Immacolata" di Galatina Pratica relativa all'aumennto della retta di ricovero nel collegio M.O. Aldo Fiorini a Lecce per orfani di guerra Pratiche relative ai ricoverati nell'Orfanotrofio "Margiotta" di Vernolòe Pratiche relative ai ricoverati nnell'Istituto "Figlie di S. Maria di Leuca" di Santa Maria di Leuca Pratiche relative ai ricoverati nell'Orfanotrofio "G. Ciullo" di Castro Marina
Conti speciali dal 1898 al 1902. Contabilità rette di mantenimento a carico dei Comuni, enti pubblici e privati 1930-1941. Rimborsi a favore dell'economo Contabilità delle rette di ricovero ed elenco dei ricoverati nell'Istituto per ciechi Iscrizione della Provincia a socio fondatore della Stamperia nazionale Braille Atto costitutivo del Consorzio per l'assistenza a ciechi e sordomuti in Taranto Elenchi degli Istituti di ricovero per ciechi adulti educabili e di quelli riconosciuti come pubbliche scuole elementari. Corrispondenza dell'Amministrazione provinciale riguardo le rette di ricovero in Istituti per ciechi Corrispondenza riguardo le rette di ricovero dell'Istituto Serafico "Opera Pia per cieche e sordomute" in Assisi Lotteria nazionale pro Unione italiana ciechi Istituto provinciale "Apicella" di Molfetta per ciechi e sordomuti: Contabitità rette di ricovero Contabilità per il mantenimento di alunni ciechi presso l'Istituto "Principe di Napoli" in Napoli
1952-1960 1952-1960 1952-1961 1953-1959 1953-1960 1954-1959 1954-1960 1957-1961 1961-1963
1898-1941 1907-1930 1929-1931 1930 1931-1933
1931-1946 1932 1932-1937 1938-1946
Casa della divina Provvidenza a Bisceglie: contabilità rette di ricovero ed elenchi 1930-1948 degli assistiti 64
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario Ricoveri di mendicità: Istituzione, statuto, regolamento, patrimoio 207 1005 Fondazione di stabilimenti provinciali in Mesagne, Tricase e Grottaglie per vecchi, storpi e mendichi. Regolamento organico per gli Ospizi di Lecce, Tricase, Grottaglie, Mesagne 207 1013 Impianto di Asili di mendicità nei quattro circondari della Provincia: invito del Ministero dell'Interno ai Consigli provinciali per la loro istituzione allo scopo di combattere l'accattonaggio (decreto 21 settembre 1843 del governo borbonico). Atti del Consiglio provinciale relativi al regolamento. Richieste al governo di concessione dei conventi dei Cappuccini di Tricase e di Mesagne (1865-1868). Deliberazioni di stipendi, licenziamenti, gratificazioni degli impiegati. Impianto definitivo degli Asili in Lecce e Grottaglie e assegnazione di somme (18691871). Alleg. a stampa: "Statuto e Regolamento per i Ricoveri provinciali di mendicità in Terra d'Otranto, approvati dal Consiglio provinciale il 28 ottobre 1871". Opuscolo a stampa: "Progetto di Statuto organico per i ricoveri provinciali di mendicità, 1897. Aggiunte e modifiche al regolamento (art. 64). 206 999 Abitazione del rettore e degli ecclesiastici addetti alla chiesa del cimitero. Planimetrie dell'alloggio del direttore e dei locali a pianterreno ed ammezzato di proprietà di Pasquale Romano. Planimetria del viale di accesso all'Asilo inabili al lavoro (scala 1:2000). Planimetria dell'Asilo inabili 207 1006 Voti al governo per ottenere sovrana approvazione del Regolamento organico per l'Ospizio di mendicità da impiantarsi in Lecce. Esame e modifica del Regolamento 207 1007 Statuto organico per l'amministrazione dei Ricoveri di mendicità nei circondari di Lecce e Gallipoli (1892). Inventario dell'Ospizio provinciale in Grottaglie. Regolamento del Ricovero "Umberto I" di Grottaglie (1905). Concessione d'uso del giardino "Campo d'amore" all'ospizio di Grottaglie 207 1012 Deposito in Tesoreria del titolo di rendita istituito dal Circolo cittadino in favore dell'Asilo di mendicità di Lecce 207 1004 Elenco dei lasciti, donazioni ed eredità dell'Asilo inabili 195 933 Norme per l'ammissione nel Reale albergo dei poveri 205 996 Vertenza con il Comune di Lecce per il mantenimento dei poveri fuori consorzio. Allegg.: a) "Statuto e regolamento pei ricoveri provinciali di mendicità di Terra d'Otranto", Lecce 1886; b) "Progetto di statuto organico per i ricoveri provinciali di mendicità", Lecce 1897 65
1861-1864
1865-1898
1865
1865-1868 1871-1939
1872-1894 1872-1930 1878-1890 1887-1917
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 195
932
Approvazione dello Statuto organico del Reale albergo dei poveri in Napoli, 1905. 1894-1914 Successivo statuto del 1908. Regolamento generale per l'esecuzione dello statuto, 1914 Regolameto per l'Istituto regio dei sordomuti annesso al Reale Albergo dei poveri, 1894.
199
954
Deliberazioni relative alla denominazione dei due ospizi per inabili in Lecce e 1922 Gallipoli
Ricoveri di mendicità: personale 211 1034 211 1033 197 211
937 1035
211 197 212 211 211
1036 938 1037 1029 1031
212 211 201
1038 1032 965
Fascicolo personale e liquidazione di pensione al segretario Saverio Panessa Pratica relativa al cassiere del ricovero, Giovanni De Salvatore. Alleg.: "Statuto e Regolamento per ricoveri provinciali di mendicità di Terra d'Otranto" Istanze per conseguire posti retribuiti al Ricovero Pratica relativa al dott. Giovanni Ragusa. Nomina per il servizio sanitario nel Ricovero inabili di Grottaglie Pratiche relative ai cappellani del Ricovero, don Antonio Bisconti e don Luigi Arghirò Nomina del cappellano nel ricovero di mendicità Pratica relativa al portiere Luciao Persano Pratica relativa al portiere Oronzo Presicce: nomina e licenziamento Assunzione in servizio temporaneo di Enrico Malinconico come portiere presso il Ricovero di mendicità di Lecce Pratica relativa al portiere Costantio Rella Aumento di mercede all'infermiere e all'inserviente Pratiche relative al personale di fatica e pagamento di salari
Ricoveri di mendicità: corrispondenza, domande di ammissione, etc. 198 943 Concorso delle Congregazioni di Carità di Lecce e dei Comuni alle spese di mantenimento nei Ricoveri di Lecce e Grottaglie 198 948 Vertenza tra il Consiglio di amministrazione del Ricovero di mendicità e la Congregazione di Carità di Lecce per rimborso spese di mantenimento 205 994 Stato dei poveri tenuti per conto del Municipio di Lecce 198 950 Richiesta di notizie dell'Amministrazione provinciale al sindaco di Andria sul Ricovero di mendicità; passaggio di ricoverati dal ricovero di mendicità al Manicomio 66
1872-1904 1878-1899 1885-1896 1887-1926 1893-1898 1899-1930 1906-1907 1910-1911 1918 1921-1922 1927 1947-1951
1871-1875 1893-1899 1894-1897 1897-1907
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 199
951
197
939
215 197
1067 940
197 199
941 952
205
995
209 197
1021 942
199 195
953 931
207
1011
199 199 205 214 195 201 199 200 834
955 956 993 1062 934 963 957 961 4091
214
1063
214
1064
Richieste di sussidio al Ministro dell'interno e sussidio della Congregazione di S.Giuseppe Patriarca in Lecce in favore del Ricovero inabili Approvazione conti consuntivi 1894-1896; corrispondenza relativa ai mobili mancanti al Ricovero inabili ritirati per ordine del prefetto Contabilità speciale del Ricovero inabili di Lecce Approvazione di bilanci. Allegg. bilanci dell'Asilo di mendicità per gli esercizi 19001901-1902 Deliberazioni di ricovero di orfani di vari Comuni all'Ospizio Garibaldi Contabilità relativa al mantenimeto di mendichi a spese dei Comui dei circondari di Lecce, Gallipoli e Grottaglie; spese per medicinali, di culto e postali Istanza del Comune di Lecce per il pagamento in cinque rate annuali del debito per il mantenimento di mendichi nell'Asilo di mendicità. Contabilità Casermaggio per il Ricovero Corrispondenza col Ricovero provinciale di mendicità per l'ammissione di inabili. Istanze dei Comuni. Contabilità per il mantenimento dei mendichi negli Asili. Elenchi dei ricoverati Ricovero mendichi e inabili di vari Comui Posti gratuiti per sordomuti e ciechi; posti a pagamento a carico dell'Amministrazione provinciale nel Regio albergo dei poveri in Napoli Sussidio al Ricovero inabili, determinazione delle rette per fitto, casermaggio e vestiario. Aumento di spesa Aumento di tariffe per accompagnamento funebre, disposizioni relative Richiesta di ammissione di ricoverati da vari Comunni Pratiche relative ai ricoverati per conto del comune di Lecce nell'Asilo inabili Ricovero poveri inabili nell'Asilo di mendicità di Brindisi. Corrispondenza Pratica per richiesta di indennizzo per maggiori spese di mantenimento dei ricoverati Corrispondenza relativa ai ricoverati; pagamento rette; ordinanze di ricovero Ricovero inabili al lavoro nel padiglione Chirico: istanze per ammissione Ammissione di ricoverati all'Asilo Inabili di Lecce Forniture vitto, medicinali, vestiario, etc. ai ricoverati: delibere di spesa in favore di suor Maria Eucaristica De Vitis, diretrice del Ricovero Inabili Richieste dei Comuni per ricovero nel Ricovero inabili di Lecce. Richieste modalità di ammissione; elenco dei ricoverati Elenco dei poveri dei Ricoveri di inabili in Lecce e Brindisi 67
1898-1923 1898 1898-1930 1899-1913 1900-1975 1903-1924 1903-1925 1904-1925 1909-1928
1912-1928 1916-1946 1918-1941 1924-1929 1925-1929 1925-1929 1925-1949 1926-1928 1926-1930 1927-1928 1930 1930-1934 1931-1948 1931-1959
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 214 213
1065 1060-1061
207
1010
203 207 212 213 207
986 1008 1043-1052 1053-1059 1009
Contabilità dell’Asilo di Mendicità 198 944 198 946 198 945 198 949 203 985 204 989 203 203
987 981-983
214
1066
204 203 201
991 894 964
Movimento dei ricoverati nel Ricovero provinciale di Lecce Pratiche relative alla contabilità dei ricoverati a carico della Provincia di Brindisi e a carico di privati Richiesta di rimborso del comune di Grottaglie dell'imposta fondiaria sul fabbricato dell'Ospizio inabili al lavoro "Umberto I" Spese varie Determinazione rette per ricoveri a pagamento Contabilità per il mantenimento degli inabili nel Ricovero di Lecce Idem c.s. Soccorsi dell'Ente nazionale per la distribuzione di soccorsi all'Italia
Conti materiali dell'Asilo di mendicità di Lecce e Gallipoli per gli aa. 1882 e 1898 Deliberazioni e storno di fondi nel bilancio Approvazione bilanci Registro delle spese Contabilità rette a carico dello Stato Contabilità rette di mantenimento. Allegati dal 1872 sul riparto dei posti di ricovero. Opuscolo sui ricoveri di mendicità 1875 Contabilità vestiario e casermaggio Contabilità trimestrale di mantenimento inabili a carico dello Stato. Contabilità per vitto: rimborsi alla direttrice (1931-1932) Contabilità e distinta dei rimborsi dal Ministero dell'Interno alla Provincia per manteimennto dell'inabile M.L.S., trasmissione all'Intendenza di Finanza. Circolare prefettizia su richiesta dati statistici sui ricoverati a carico del Ministero dell'Interno Deliberazioni di pagamento Deliberazioni di pagamento Varie deliberazioni di pagamento
CLASSE 3/ E - FORNITURE, LAVORI Forniture 68
1931-1959 1933-1950 1933 1935 1943 1943-1954 1955-1960 1947-1954
1882-1899 1891-1902 1891-1899 1894 1918-1934 1929-1931 1930-1947 1931-1942 1942-1950
1935-1943 1946-1949 1952-1953
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 839 204 201 849
850 204 210 210 210 210 211 196
4124 988 962 4144 unico
Fornitura medicinali e spese di vitto nel Ricovero inabili di Lecce Somministrazioni e forniture varie Manutenzione locali occupati dall'Asilo inabili fascicolo Forniture di vestiario e casermaggio , forniture alimentari; spese di tabacco; fornitura e stagnatura di caldaia della cucina; svellimento alberi. Fornitura di coperte, lenzuola, materassi al Ricovero Inabili. Rimborso alla superiora 4145 Fornitura vestiario, lenzuola, calazature al Ricovero Inabili. Spese per energia elettrica 990 Fornitura medicinali 1934-1937; contabilità spese 1027 Foritura medicinali 1024 Deliberazioni diverse di pagamento 1025 Offerta materassi di lana 935- 1026 Fornitura di latte vaccino 1028 Fornitura materiale diverso (casermaggio, falegnameria, materiale elettrico, vasellame, tipografia): cotabilità bimestrale 936 Fornitura di alimenti, vestiario, legname, medicinali, etc., lavori alla cucina e al refettorio dell'Asilo inabili
Lavori di restauro e adattamento nell'ex convento degli Olivetani 202 966 Pratica relativa all'allaccio dell'Acquedotto pugliese allo Stabilimento 209 1022 Lavori di restauro statico della parte esposta a Settentrione 200 958 Restauro statico dell'ex convento degli Olivetani adibito ad Asilo degli inabili al lavoro. Opere murarie, impianto cucina. Lavori nnella caserma dei RR. CC. di Lecce 210 1023 Lavori per la fogatura internna all'Asilo inabili, impresa Antonio Pinto. Alleg. planimetria 200 959 Lavori di restauro eseguiti all'edificio dall'impresa Memmo e Carlà 200 960 Lavori murari della ditta Greco; impianto idrico 205 992 Lavori di restauro e sistemazione di un padiglione con opere murarie, di falegnameria, imbiachimento, impianto elettrico (imprese Albanese, De Sabato); stralcio per la sistemazione della sala di riposo (impresa Greco): progetto e planimetria 208 1017 Rifacimento dell'impianto elettrico in alcuni locali, impresa Carlo De Sabato 208 1014-1016 Riparazione al lastricato solare e costruzione di servizi igienici, imprese Luigi Ingrosso e Luigi Esposito 212 1039 Riparazioni alla tettoia, impresa Serino 208 1020 Infissi dell'impresa Mario Talesco 69
1922-1934 1927-1929 1927-1935 1927-1961
1947-1959 1934-1948 1940-1959 1950-1951 1952-1954 1950-1960 1953-1959 1954-1958
1911-1923 1936-1939 1937-1945 1938-1940 1946-1948 1949-1951 1949-1953
1953-1955 1953-1955 1954 1955
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 208
1019
208 212
1018 1040-1041
212
1042
206
997
206
1003
206
998
206 206
1000 1001
202 206
967 1002
Sistemazione di una camerata al piano terreno. Liquidazione all'impresa Luigi Esposito Impianto di illuminazione del viale di accesso, impresa Eugenio De Leo Lavori sulle terrazze per impianto lavanderia; intonaco alla scalinata (impresa Galloso) Lavori di sistemazione di una stanza adibita a dormitorio delle suore (impresa Ricercato) Pratiche relative ai lavori di sistemazione dell'appartamento in via Leuca n.49 (legato Marangi) di proprietà dell'Ammiistrazione provinciale (impresa Giuseppe Elia): atti contabili ed amministrativi Lavori di sistemazione e restauro statico (impresa Cosimo Toma): atti contabili ed amministrativi. Lavori di sistemazione di un padiglione a reparto di infermeria e sala mortuaria, della lavanderia e servizi igienici di una camerata: atti cotabili ed ammiistrativi Lavori di pavimentazione dei porticati (impresa Agelo Nuzzaci): atti contabili ed amministrativi Riparazione pavimenti solari Arredamento dell'infermeria (impresa "La sanitaria salentina"di Attilio Neansi: atti contabili ed amministrativi. Apparecchi di illuminazione nei locali adiacenti. Sistemazione di ua stanza del Ricovero: liquidazione. Liquidazione per fornitura materiale di falegnameria Lavori di sistemazione di alcuni locali da parte dell'impresa Caraffa Lavori di pavimentazionne nei locali adibiti a presidenza
1955 1956 1956 1957 1957-1960
1957-1960
1957-1965 1958 1958
1959-1961 1960
CLASSE 3/F- ORFANOTROFI: MARGHERITA DI SAVOIA, PRINCIPE UMBERTO Orfanotrofio “Margherita di Savoia” 259 1247 Contributo all’Orfanotrofio “M. di Savoia” per assistenza e restauro locali 259 1245 Delibera di emissione ordini di pagamento 259 1246 Ammissioni e fascicoli personali delle orfane 70
1926-1958 1934-1962 1940-1941
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario Orfanotrofio “Principe Umberto” 217 1069 Atti relativi alla tassa di ricchezza mobile sul fondo di dotazione a carico degli stabilimenti “Principe Umberto” e “Garibaldi”: richiesta di esonero al governo 217 1070 Rilascio da parte della Provincia, in virtù di sentenza della Corte d’Appello di Trani, dell’Orto agrario a favore del Comizio agrario. Affitto di un giardino già annesso all’Orto agrario, poi di proprietà dell’istituto “Principe Umberto”, a Raimondo Miglietta 217 1071 Istituzione di posti gratuiti per le figlie dei militari morti in guerra 217 1080 Personale in servizio 217 1072 Sistemazione finanziaria 217 1078-1079 Doni e offerte all’Ospizio; dono di quadri 217 1082 Sussidi per cure marine 217 1074 Sussidio per la protezione contro la diffusione della malaria. Doni, offerte. Contributo per acquisto di tessere alla Gioventù Italiana del Littorio (G.I.L.). Sussidio per cure marine ed elioterapiche alle ricoverate del P.U. Altri sussidi 217 1073 Lavori di manutenzione ai locali 217 1083 Modalità e condizioni per il ricovero 216 1068 Pratiche di ricoverate e dimesse 217 1081 Acquisto di tessere della G.I.L. 217 1075 Disposizioni di ricovero, elenchi delle ricoverate 217 1076 Offerta di apparecchio radio 217 1084 Arredamento 217 1077 Contabilità rette di ricovero con relativi ordini di pagamento
1883-1886 1901
1916 1926-1937 1924-1939 1926-1940 1930-1943 1930-1943
1931-1944 1931-1950 1935-1960 1939-1947 1939-1950 1947 1947-1962
CLASSE 3/G- OSPIZIO PROVINCIALE “GARIBALDI”
218
1086
218 225 218
1087 1120 1088
Pratiche relative all’acquisto fatto dalla Provincia del convento degli Agostiniani 1860-1865 (locali detti di S. Angelo) da Antonio Macchia; pagamento di canone alla Mensa vescovile Nuovo statuto organico dell’Ospizio 1868 Statistiche dei ricoverati, riparazioni allo stabile dell’Istituto 1880-1927 Pratiche relative al personale: impiegati, salariati, personale sanitario 1883-1952 71
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 225 224 225 218 224 224 225 225 225 225 224 225
1114 1106 1113 1090 1109 1108 1122 1118 1112 1121 1107 1111
225 225 225 225 225 219-222 218 218 218 218
1110 1117 1115 1116 1119 1099-1104 1098 1093 1094 1085
218
1097
218 218 218 218
1095 1092 1089 1096
218 223
1091 1105
Lasciti, doni, offerte Rette per posti gratuiti con sovvenzione della Provincia Atti riguardanti la scuola di arti e mestieri Pratiche relative ai ricoverati di Taranto nell’Istituto “Garibaldi” Richiesta di fondi e sussidi diversi all’Ospizio Pratiche riguardanti il ricovero di orfani di Brindisi e Provincia Istanze di ricovero di orfani nell’Ospizio “Garibaldi” Risoluzione del contratto per ricovero di corrigendi Istituzione di dieci posti per gli orfani delle vittime della Sicilia e della Calabria Contributo alla Cassa di previdenza per le pensioni ai sanitari, a carico dell’Ospizio Provvedimenti, proposte e sussidi dalla Provincia Proposta del commissario prefettizio presso l’Ospizio “Garibaldi” di malleveria da parte della Provincia nel mutuo a contrarsi per l’Istituto Ricovero di orfani in altri istituti Posti provinciali semigratuiti Sussidio per la scuola d’arco Pensionato a favore degli alunni della Regia scuola industriale Istanze per ammissione degli alunni Cartelle personali dei ricoverati e dimessi ( dalla A alla Z ) Corrispondenza relativa alla disponibilità di posti per ricovero di minori Elenco dei ricoverati a spese della Provincia di Lecce Contributo della Provincia per allacciamento alla rete fognaria Aumento del contributo annuo, richieste di sussidio per orfani, provvedimenti per l’Istituto. Sussidio per lavori di risanamento igienico Relazioni del Consiglio di amministrazione dell’Istituto “Garibaldi” sulle condizioni morali dell’Istituto, sui profughi accolti nello stesso, etc. Pratica relativa all’officina meccanica Contributo per l’acquisto di strumenti musicali per il concerto bandistico Contributo della Provincia nella spesa per il tesseramento degli alunni alla GIL Perizia di stima del fabbricato sede dell’Istituto “Garibaldi” in Lecce (relazione tecnica). Spesa per materiale di difesa antiaerea. Acquedotto Istanze e proposte di ricovero Contabilità delle rette dei minori 72
1888 1890-1914 1898-1907 1901-1924 1901-1924 1901-1928 1905-1922 1907 1909-1915 1910-1915 1910-1919 1913-1918 1915-1916 1922 1923-1927 1924-1926 1926-1932 1931-1963 1933-1951 1933-1953 1934-1955 1935-1940 1936-1945 1937 1938-1939 1938-1941 1940-1941 1941-1942 1950-1960
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
CLASSE 3/H – BREFOTROFIO Disposizioni Busta 236 227 242 236 261 239
Fascicolo 1164 1132 1187 1165 1255 1180
226 235 235
1128 1152 1151
236 254
1155 1221
255
1231
Personale 230
1139
253
1220
236
1169 ? 1193
243
Oggetto Anno Documentazione relativa all’esposizione e consegna di “proietti” in vari Comuni. 1915-1921 Relazioni annuali sul funzionamento del Brefotrofio per gli anni 1926-1941. 1927-1943 Contributo dello Stato per i lavori di costruzione 1929-1934 Movimento esposti e illegittimi: prospetti generali. 1930-1932 Rette di ricovero infanti nel Brefotrofio. 1930-1947 Rette di ricovero e determinazione dei costi di ricovero a carico di enti diversi e di 1932-1960 privati. Prospetto dei ricoverati nel 1933-1934 1934-1944 Disposizioni sul baliatico esterno. 1940-1941 Disposizioni relative al servizio delle visitatrici della Infanzia per il Brefotrofio ed al 1942-1943 compenso alle balie. Disposizioni relative alle vigilatrici dell’infanzia 1942-1943 Comunicazioni del Brefotrofio provinciale di Lecce al presidente della Deputazione 1950-1951 riguardo la cura marina ai bambini del Brefotrofio. Contributi del Ministero-Alto Commissariato per l’Igiene e la Sanità Pubblica 1951-1954 (A.C.I.S) per l’acquisto di apparecchi sanitari.
Pratiche relative alle balie del Brefotrofio. Corrispondenza relativa. Assicurazione del personale femminile straordinario dipendente dal Brefotrofio provinciale. Corrispondenza per il ruolo del personale interno Mercedi per baliatico prestato dal Brefotrofio ai bambini. Prospetti mensili sul movimento del personale e dei bambini. 73
1930-1942 1934 1934-1940 1936-1943 1937-1947
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 236
1166
243 236 242 236 235
1195 1154 1192 ? 1151
Ordini di pagamento per le giornate lavorative all’operaio De Matteis Pietro fu Giuseppe. Ordini di pagamento al personale. Assegni ai sacerdoti incaricati dei battesimi ai ricoverati. Ordini di pagamento al personale. Competenze al personale religioso e mercedi alle balie. Furto al Brefotrofio. Competenze al personale.
Edificio: ristrutturazioni, riparazioni 236 1168 Lavori di muratura (impresa Sparapane Francesco): atti contabili e amministrativi. 227 1135 Lavori di restauro e manutenzione ai locali: riparazione avvolgibili, riparazione servizi igienici, pavimenti, lavori in muratura (impresa Carlà Carmelo). 236 1156 Ricovero antiaereo. 236 1167 Lavori vari per il trasloco del Brefotrofio dalla vecchia sede alla Casa della madre e del bambino. 239 1175 Lavori di sistemazione stanza isolamento della sede provvisoria del Brefotrofio per bambini affetti da malattie contagiose. Impianto idrico nella camera d’isolamento. 256 1235 Lavori murari al Brefotrofio provinciale nella sede presso l’ONMI (impresa Ricercato Salvatore). Lavori di manutenzione e di tinteggiatura (imprese Galloso Oronzo e Castelluccio Francesco). Arredamento e impianti 227 1133
253
1219
256
1237
254
1225
Costruzione mobili, steccato di protezione per bambini (Impresa Trotta Oronzo); lavori di falegnameria e del fabbro per restauro e adattamento (Impresa Leucci Oronzo). Acquisto di una cucina elettrica per il Brefotrofio. Riparazione e forniture di materiale elettrico. Liquidazione dei lavori eseguiti per la costruzione e sistemazione del bollitore alla cucina termica. Riparazione alla sala maternità, all’impianto dei bagni, alla sala di ricezione degli esposti ecc. Liquidazione per spese varie. Riparazione e fornitura di mobili in ferro (sedioline, lettini ecc.) per il Brefotrofio. 74
1940-1941 1941-1945 1946-1947 1946-1952 1946-1958 1950-1958 1935 1942-1947 1943 1944 1947-1948
1952-1958
1934-1949
1934-1949
1935-1938 1935-1954
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 239
1173
256
1236
254
1222
255
1228
Assistenza e forniture 236 1158 226 1124 252 255 255 258
1211 1227 1230 1244
242 255 252 252 252 257 226 253
1190 1226 1208 1209 1210 1239 1123 1218
257 254
1240 1223
Pratiche relative alla fornitura e posa in opera di un cancello di ferro nel Brefotrofio provinciale (nuovo ingresso). Allegata piantina del cancello Lavori di sistemazione pavimento, camicie in zinco per i portarifiuti, riparazione tubazioni acqua, mobili in ferro. Ricostruzione di un muro crollato nel Brefotrofio.Lavori di allargamento del cancello di servizio. Fornitura mobili. Lavori di riparazione all’impianto elettrico. Consumo luce. Forniture materiale elettrico. Lavori di falegnameria (riparazioni persiane e recinti di protezione, riparazione e tinteggiatura di alcuni mobili in legno).
1935-1943
Fornitura mobili Richiesta per eseguire ricerche batteriologiche per gli accertamenti diagnostici sui bambini e sulle balie Fornitura legna e carbone. Fornitura acqua e gas. Pagamenti. Impianto di uno scaldabagno nel Brefotrofio. Liquidazione per forniture varie (disinfettanti, prodotti vitaminici, carbone coke, falegnameria, scaffali per l’archivio, vuotatura fogna). Spese per vitto (carne, pasta, pane, vino, legumi, ecc.). Lavori di restauro, adattamento e modifica nei vari locali del Brefotrofio. Impianto asciugatoio nell’Istituto. Disinfezione dei nuovi locali (ex Sanatorio Forlanini) Fornitura viveri (latte, olio, vino, pasta, pane, carne). Spese e contabilità relative alla fornitura di medicinali e materiale. Energia elettrica. Fornitura spese varie. Fognatura. Elenco delle forniture varie occorrenti per l’arredamento dell’Istituto Fornitura materiale idraulico (rubinetti, lavabi). Installazione rubinetto nel cortile del Brefotrofio. Scaffali per l’archivio. Fornitura biancheria
1926-1931 1930
75
1947-1954
1948-1960 1951-1954
1930-1934 1930-1948 1930-1949 1930-1951
1931-1934 1931-1934 1931-1935 1931-1935 1931-1937 1933-1936 1933-1942 1933-1954 1934-1938 1934-1955
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 257 252 252 242
1238 1207 1206 1191
255 234 234
1232 1147 1146
257 226 227
1241 1126 1134
234 234 242 234 242 242 236 226
1144 1145 1185 1143 1186 1188 1157 1127
226 255
1129 1234
253 236 231 255 239
1216 1170 1130 1229 1179
Istallazione di un asciugatoio. Richiesta di materiale vario. Richiesta di fornitura medicinali e ordini di pagamento. Energia elettrica, spese relative a impianto elettrico(impresa Pinto Donato). Fornitura materiale per illuminazione. Decreti di pagamento varie forniture. Fatture per forniture varie. Spese per riscaldamento: fornitura legna e carbone per il funzionamento del termosifone. Forniture viveri. Forniture medicinali e materiale sanitario. Emissione mandati di pagamento da parte dell’Amministrazione provinciale per l’acquisto di carbone, calze, legna di ulivo da ardere. Forniture della S. A. Zambeletti - Milano. Forniture della S. A. Laboratori Glasco - Verona. Forniture dell’Istituto biochimico italiano di Milano. Forniture viveri. Fornitura della Società Mellin d’Italia, laboratori scientifici di Mantovani & C. Decreti cumulativi di pagamento per forniture varie. Assegnazione di culle termostatiche. Consegna gratuita del materiale sanitario U.N.R.R.A; fornitura cotone U.N.R.R.A. Assegnazione gratuita di indumenti in favore dei bambini ricoverati nel Brefotrofio da parte dell’Unione internazionale per la protezione all’infanzia. Fornitura cancelleria Accertamenti relativi al trasporto al cimitero della salma di un bambino deceduto nel Brefotrofio. Allegato: “La Gazzetta del Mezzogiorno” di Domenica 5 settembre 1948. Fornitura disinfettanti, detergenti e detersivi. Approvvigionamento di penicillina. Forniture medicinali e materiale sanitario. Fornitura biberon graduati. Pratiche relative ai lavori per l’impianto di citofoni e di campanelli elettrici al Brefotrofio. 76
1935-1937 1935-1947 1936-1937 1936-1948 1937-1938 1937-1939 1937-1941 1937-1951 1938-1949 1939-1948 1940-1943 1940-1943 1940-1943 1940-1945 1940-1947 1940-1947 1942-1943 1946-1951
1947-1958 1948-1949
1948-1964 1949 1949-1962 1951-1952 1951-1953
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 255 235
1233 1150
235
1149
253 254 227 244
1217 1224 1136 1198
Vittitazione 236 236 236 236 252 236 226 236
Fornitura carbone coke e legna. Forniture e spese varie (sapone, medicinali ecc.). Spese vitto (latte, pasta, formaggio, carne, caffè ecc.). Forniture e spese varie (medicinali, riparazioni diverse, ecc.). Spese vitto (carne, pane, formaggio, riso, caffè ecc.). Liquidazione fattura per acquisto di una lavatrice Fornitura carne fresca. Forniture in opera di pareti in cristallo. Spese e forniture varie, spese per vitto
1951-1960 1952 1952-1953 1953-1959 1954-1960 1958-1959 1962
1163 1159 1160 1161 1212 1162 1131 1153
Vittitazione giornaliera: prospetti mensili. Idem Idem Idem Idem Idem Spese per vitto e forniture varie Spese vitto e spese diverse
1930 1931 1932 1933 1934-1935 1934-1936 1935-1944 1946-1949
243
1194
Spese di vitto e forniture varie. Deliberazioni di pagamento.
1950-1951
244
1196
Spese e forniture varie, spese per vitto (pane, carne, latte in polvere, vino).
1953-1963
253
1215
Spese vitto e forniture varie. Allegati: deliberazioni di pagamento.
1954-1955
257
1242
Spese per vitto e forniture varie
1955-1958
244
1197
Spese per vitto e forniture varie (medicinali, moschicida, talco, sapone, ecc.).
1959-1960
258
1243
Spese per il vitto. Liquidazione per forniture varie (gas liquido, medicinali, sapone, pigione locali).
1960-1961
Contabilità 77
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 239 239 252 239
1174 1176 1213-1214 ? 1177
242 240
1189 1181
239
1178
245-246 231-233
1199-1200 1137; 1140-1142 1248 4126 fascicolo unico 4127 fascicolo unico 1138
260 840 841 229
Contabilità rette di ricovero. Allegati prospetti dei ricoveri. Contabilità rette di ricovero. Ricovero dei bambini a carico di altri Enti. Contabilità spese di esercizio. Idem Contabilità rette di ricovero per l’assistenza dei bambini provenienti da genitori affetti da t.b.c. Contabilità e spese diverse. Contabilità spese di esercizio (registri di contabilità: mesi di agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre 1948) Contabilità mensile del Brefotrofio.
1950-1951
Idem Idem
1950 1951-1955
Idem Brefotrofio- Istituto provinciale assistenza all’infanzia (IPAI): Contabilità
1953 1958-1959
Brefotrofio – Istituto provinciale assistenza all’infanzia (IPAI).: Contabilità
1958-1959
Idem
1960-1961
Istituto provinciale di Assistenza all’infanzia (IPAI) Busta Fascicolo Oggetto 226 1125 Richiesta di notizie riguardo l’attrezzatura e il funzionamento dell’Istituto Provinciale per l’Assistenza all’Infanzia. Disposizione per l’assistenza agli illegittimi. 240-241 1182-1183 Contabilità 237 1171 Idem 247-248 1201-1202 Idem ? ? Forniture varie e delibere di pagamento 238 1172 Idem
78
1928-1940 1929-1948 1930-1931 1935-1943 1940-1951 1940-1942 1942-1949
Anni 1944-1948
1949-55 1956 1957 1956-1958 1961
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario CLASSE 3/I – O.N.M.I.-FEDERAZIONE PROVINCIALE OPERA NAZIONALE MATERNITA’ E INFANZIA, CASA DELLA MADRE E DEL BAMBINO “PRINCIPE DI NAPOLI” ONMI - Federazione provinciale maternità e infanzia Busta Fascicolo Oggetto 262 1261 Concorso nella spesa per apparecchio telefonico. ? ? Richiesta di notizie concernenti l’assistenza svolta e corrispondenza con altre province. 264 1278 Impianto d'acquedotto e spese per consumo di acqua dei locali siti in via Francesco Crispi n. 21 adibiti a sedi della Federazione Provinciale maternità e infanzia (con atti fino al 1958). 261 1250 Pratica relativa alla riforma della legge 10 dicembre 1925 n. 2277 sull’assistenza e protezione della maternità e dell’infanzia e norme successive. Opuscoli a stampa: “Direttive per l’organizzazione ed il funzionamento delle Federazioni Provinciali”, ordinanza 8 aprile 1932 (Roma 1932); “Testo unico delle Leggi sulla protezione ed assistenza della maternità e dell’infanzia con le nuove disposizioni sull’ordinamento dell’Opera Nazionale Maternità e Infanzia”, (Roma 1940); “Norme sul funzionamento del Comitato di patronato e delle dipendenti istituzioni”, (Roma 1941). 261 1251 Manutenzione dei locali in via Umberto I già affittati al distributorio viveri “Provvida” e passati alla Federazione provinciale maternità e infanzia. 261 1255 Rette di ricovero infanti nel Brefotrofio. 264 1281 Relazioni sull’attività assistenziale attuata dalla Federazione Provinciale di Lecce negli anni 1930-1931. Attività e istituzioni assistenziali nel 1948 e confronti con l’undicennio 1938-1948 con dati provvisori sulle istituzioni sorte nel 1949; rendiconto per l’esercizio finanziario 1930. Attività della Federazione provinciale bresciana 261 1252 Pratica relativa al consumo di energia elettrica nel Brefotrofio provinciale. 262 1260 Assistenza illegittimi: circolari. 264 1284 Fitto di locali Bentivoglio siti in via Francesco Crispi . Atti vari. 262 1262 Contabilità rette di ricovero ciechi e sordomuti. 264 1285 Locali di proprietà di Giosa Vincenzo ad uso della Federazione provinciale maternità 79
Anni 1929-1932 1929-1953 1930-1933
1930-1935
1930-1941 1930-1947 1930-1949
1930-1959 1931-1933 1931-1941 1932-1933 1932-1936
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 264 264
1280 1279
264
1276
264 261
1286 1257
261 261
1253 1258
261
1254
261
1256
e infanzia. Bilancio preventivo. Verbale del passaggio di gestione della Federazione provinciale maternità e infanzia di Lecce dalla prof. Giulia Palumbo Lucrezi, quale delegato straordinario, a Nicola Lopez Y Royo quale presidente (1939). Elenco dei titoli di rendita e valori esistenti presso la Federazione; inventario dei beni mobili; movimento di magazzino; situazione di cassa del mese di agosto 1933. Passaggio di gestione della Federazione provinciale maternità e infanzia di Lecce dal generale Luigi Lopez Y Royo quale presidente, al dott. Luigi Mascoli quale commissario straordinario (1945); Elenco dei titoli di rendita e valori esistenti presso la federazione; inventario dei beni mobili al 31 XII 1944; movimento del magazzino dell’anno 1944. Costruzione di un impianto di cucina nell’ONMI di Lecce. 1948 Ristrutturazione e costruzione della cucina economica. Trasporto mobili per trasloco Uffici. Contributo dell’Amministrazione provinciale di Terra d’Otranto alla Commissione nazionale per l’appello delle Nazioni Unite (UNAC) a favore dell’ infanzia Richiesta di aggiornamento dei valori immobili di proprietà dell’O.M.N.I. Lavori vari di riattamento nei locali dell’O.M.N.I. occupati dal Brefotrofio di via Umberto I n. 32 (già Adorni). Sistemazione dell’impianto elettrico negli Uffici provinciali della Federazione O.N.M.I. Restauri dei locali Costruzione della lavanderia e legnaia nell’O.M.N.I. di Maglie.
1933 1933-1945
1939-1948 1944 1948-1949 1949-1953 1953 1953-1955
1956
Casa della madre e del Bambino “Principe di Napoli” in Lecce 264 1277 Corrispondenza relativa al progetto per la costruzione della Casa della madre e del 1936-1942 bambino a cura dell’ing. Andrea De Raho (1936-37); Capitolato speciale d’appalto per le opere murarie; Elenco prezzi e norme tecniche. Delibere di approvazione del progetto. Proposte di fornitura per l’arredamento della Casa della madre e del bambino (allegati: schizzi di arredamento di interni proposti dalla ditta Delli Noci di Lecce). Lavori di decorazione dell’atrio coperto affidati al prof. Michele Massari. Lavori in legno eseguiti dalle ditte Giudia Saverio, Ingrosso Gaetano, Lezzi 80
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 262
1264
264 261
1282 1249
262
1264
261 ?
1249 ?
262
1263
263 263 ?
1270 1269 ?
263
1266
262
1265
264
1273
Francesco. Approvazione del progetto per la costruzione in Lecce della Casa della madre e del bambino. Mandati di pagamento alla ditta Cappello Carmelo. Stato di avanzamento dei lavori eseguiti a tutto il 22 maggio 1939. Elenco delle spese sostenute per la costruzione del Palazzo degli uffici e della Casa della madre e del bambino. Contributi della Provincia per la costruzione. Ricevute del Banco di Napoli relative a rimborso assistenza illegittimi e mercedi alle balie del Brefotrofio. Delibere di approvazione del progetto (1937). Mandati di pagamento alla ditta Cappello Carmelo. Stato di avanzamento dei lavori eseguiti a tutto il 22 maggio 1939. Spese sostenute per la costruzione del palazzo degli uffici e della Casa della Madre e del Bambino. Richiesta notizie. Corrispondenza con altre Provincie. Preventivi di spesa per l’esecuzione dei lavori per gli impianti idro-termo-sanitari (allegate piante planimetriche della Casa della Madre e del Bambino). Allacciamento alla rete elettrica e impianto elettrico ditta Stanislao Calcarella. Impianti idro-termo-sanitari: progetto dell’ing. Egidio Masella (1939). Deliberazione di autorizzazione di esecuzione degli impianti idro-sanitari, mandati di pagamento. Nomina del collaudatore dei lavori delle opere murarie e affini in persona dell’ing. Giorgio Bernardini. Relazione Acquisto di alzabandiera. Forniture di laterizi Lavori vari di sistemazione e manutenzione. Lavori in muratura per la costruzione di una camera mortuaria nella zona di terreno attiguo al Brefotrofio provinciale, di proprietà dell’Amministrazione Provinciale. Appalto dei lavori di dipintura e delle opere di legno e di ferro. Libretto delle misure e registro di contabilità dei lavori eseguiti dalla ditta Primiceri Raffaele. Lavori per la posa in opera degli infissi in legno nella Casa della madre e del bambino (allegati schizzi di infissi in legno) eseguiti dalla ditta Lezzi Francesco. Occupazione da parte delle truppe del XIII Gruppo “Cavalleggeri di Alessandria” dei locali di proprietà dell’ONMI di Gallipoli. Pagamento di indennizzo. 81
1936-1943
1937 1937 1937-1943
1937-1953 1939-1940
1939-1944
1939-1940 1939-1940 1939-1950
1940 1940-1942 1941
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 263
1267
262 264
1259 1275
Impianto di riscaldamento: atti contabili ed amministrativi, delibere; arredamento. 1942 Capitolato speciale d’appalto Disposizioni relative all’assistenza all’infanzia. 1942 Proposta di costruzione di ricovero antiaereo per la Casa della madre e del bambino di 1943 Lecce.
Casa della madre e del bambino in Gallipoli e Nardò; consultori 263 1271 Contributo dell’Amministrazione provinciale per la costruzione della Casa della madre e del bambino di Gallipoli. 264 1283 Atti contabili e amministrativi per i lavori eseguiti nei consultori di Minervino, Arnesano e S. Cesario. Allegata planimetria degli immobili disponibili a Martano per la Casa della madre e del bambino 264 1272 Planimetrie della Casa della madre e del bambino in Nardò. 264 1274 Planimetria del consultorio pediatrico e materno in Neviano. Lavori di sistemazione.
1939 1942-1943
1943 1943
CLASSE 3/L – ASSISTENZA ILLEGITTIMI (Cartelle personali), riconoscimento della madre e baliatico
Busta 265 266 266 282 294 300 302 302 285 290 303 289
Fascicolo 1287 1289 1290 1306 1318 1324 1326 1327 1308 1313 1327 1312
Oggetto Assistenza illegittimi A. Assistenza illegittimi AR. Assistenza illegittimi B. Assistenza illegittimi G. Assistenza illegittimi R. Assistenza illegittimi S. Assistenza illegittimi T. Assistenza illegittimi V. Assistenza illegittimi L. Assistenza illegittimi N. Assistenza illegittimi U. Assistenza illegittimi M. 82
Anno 1920-1930 1920-1930 1921-1930 1921-1930 1921-1930 1921-1930 1921-1930 1922-1929 1922-1930 1922-1930 1922-1930 1923-1930
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 269 837 837 838 838 270 280 281 293 275 279 284 306
1293 4120 4121 4122 4123 1294 1304 1305 1316 1299 1303 1307 1331
276 277 278 249 249 249 267 288 305 289
1300 1301 1302 1204 1205 1203 1291 1311 1329 1312
Assistenza illegittimi CA. Assistenza illegittimi ME Assistenza illegiittimi MI Assistenza illegittimi MO Assistenza illegittimi MU Assistenza illegittimi CA. Assistenza illegittimi F. Assistenza illegittimi F Assistenza illegittimi P Assistenza illegittimi DA-DE. Assistenza illegittimi E. Assistenza illegittimi I. Assistenza illegittimi - Comuni: Squinzano - Castrignano dei Greci- Gallipoli - S. Cesarea Terme - Nardò - Tiggiano Sannicola - Salve - Specchia - Neviano - Ruffano - Trepuzzi - Galatina - Vernole Melissano - Monteroni - Giudignano - San Cesario di Lecce - Carmiano - Salice Tamisano - Ugento - Arnesano - Leverano - Novoli - Palmiggi - Parabita - Pati Presicce - Sogliano Cavour - Soleto - Veglie - Surbo - Taviano - Uggiano La Chiesa Alessano - Tricase - Martano - Racale - Minervino - Alliste - Spongano - Otranto Galatone - San Donato - Scorrano - Andrano - Morciano - Guagnano - Martignano Lizzanello - Diso - Acquarica del Capo - Alesio - Cannole - Corigliano d’OtrantoCollepasso - Castrignano del Capo - Casarano - Campi Salentina - Aradeo Calimera. Assistenza illegittimi De. Assistenza illegittimi Do. Assistenza illegittimi Du. Assistenza illegittimi F-M. Assistenza illegittimi N-Z. Assistenza illegittimi A - E. Assistenza illegittimi Ba-Be-Bi. Assistenza illegittimi Mas - Maz. Assistenza illegittimi Z Assistenza illegittimi Mo 83
1923-1931 1931-1946 1930-1959 1932-1960 1932-1960 1923-1931 1923-1931 1923-1931 1924-1930 1924-1961 1925-1939 1927-1928 1928-1955
1929-1961 1929-1961 1929-1961 1930-1942 1930-1942 1930-1945 1930-1959 1930-1960 1931-1933 1931-1953
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 290 293 301 272 273 274 271 285 292 283 265 289 295 295 297 298 286 289 287 304 293 299 284 289 305
1313 1316 1325 1296 1297 1298 1295 1308 1315 1306 1288 1312 1319 1320 1321 1322 1309 1312 1310 1328 1316 1323 1307 1312 1330
291 294 47
1314 1317
Assistenza illegittimi N Assistenza illegittimi Pi - Pu. Assistenza illegittimi T. Assistenza illegittimi Ce-Ci. Assistenza illegittimi Co Assistenza illegittimi Co-Cu. Assistenza illegittimi Ca. Assistenza illegittimi L. Assistenza illegittimi Pa. Assistenza illegittimi G Assistenza illegittimi AR. Assistenza illegittimi Mi Assistenza illegittimi R Assistenza illegittimi R Assistenza illegittimi Sa - Sb - Sc - Se. Assistenza illegittimi Sa - Sb - Sc - Se. Assistenza illegittimi Ma - Man. Assistenza illegittimi Me. Assistenza illegittimi Mao – Mar Assistenza illegittimi V Assistenza illegittimi Pe Assistenza illegittimi Sf – Sn. Assistenza illegittimi I. Assistenza illegittimi Mu Comunicazioni di altre Province relative all’assistenza infanzia illegittimi ed esposti. Corrispondenza. Assistenza illegittimi O. Assistenza illegittimi Q. Premi di riconoscimento concessi alle madri che riconoscono gli illegittimi, anni 1944 – 1952
CLASSE 3/M - CONTRIBUTI A PRIVATI ED ENTI, PRESTITI MATRIMONIALI 84
1931-1954 1931-1957 1931-1958 1931-1960 1931-1960 1931-1960 1931-1961 1931-1961 1931-1961 1931-1962 1931-1963 1931-1963 1931-1963 1931-1963 1932-1959 1932-1959 1932-1960 1932-1961 1932-1961 1932-1961 1932-1962 1933-1961 1935-1960 1937-1959 1940-1966 1941-1960 1943-1958 1944-1953
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
Busta 415
Fascicolo 1440
415 415 415
1445 1446 1442
415 416 1 415 415 415
1441 1456 1443 1444 1447
420 419
1479 1475
416 415
1467 1448
Oggetto Richiesta di contributi: Profamilia; Istituti orfani di guerra e figli del popolo abbandonati in Gallipoli; chiesa parrocchiale in costruzione di Collemeto; costruzione della Colonia alpina per conto dei bimbi di Zara; danneggiati dal terremoto del Vulture; Casa del mutilato; Nave-asilo “Eridano” di Bari; Opera “Bonomelli” di assistenza agli italiani emigrati in Europa; istituzione del Laboratorio regionale per ciechi adulti; asili d’infanzia; Opera nazionale combattenti, comitato “Pro befana” agli orfani di guerra; Ospedale italiano di Lugano-Viganello (Svizzera); Istituto principe di Napoli per ciechi giovani; Comitato regionale della Previdenza sociale di Andria; Asilo infantile per i figli dei richiamati e dei soldati morti in guerra a Pulsano; Asilo infantile a Lecce; Società pro cultura degli insegnanti ciechi italiani Napoli; profughi del Friuli; fondazione “Brigata Sassari” Sassari; Comitato di soccorso per i danneggiati poveri del terremoto, comune di Rimini; Consorzio per la tutela dell’emigrazione temporanea, alleg. relazione del I semestre 1905 (Milano 1905); istanza per sussidio provinciale in favore dell’Ospedale civile di Brindisi. Opera di S. Vincenzo: sussidio di Lecce (all. Statuto). Sussidio all’Orfanotrofio Casa Bianca. Comitato Sorriso del Bimbo: opuscoli a stampa per la protezione e assistenza della maternità e infanzia (statuto, rendiconto, opera svolta). Istituto orfani di guerra Gallipoli. Obolo per l’ara votiva all’Associazione combattenti. Sussidio all’Orfanotrofio “Buon Pastore”. Sussidio all’ambulatorio pediatrico-ostetrico “Il Nido”. Sussidio all’Unione provinciale soldati. Sussidio all’Associazione cattolica internazionale delle opere per la protezione della giovane. Sussidio all’Orfanotrofio “Buon Pastore”. Contributo alla Peripoliambulanza Rosa Maltoni annesso alla Casa della madre e del bambino. Contributi della Provincia per la befana Sussidio per il restauro alla chiesa di S. Domenico di Tricase. 85
Anni 1887-1930
1920-1921 1921-1932 1925-1928 1926 1927-1940 1927-1942 1928 1930 1930-1932 1930-1940 1931-1942 1931-1953 1932
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 415 415 415 416 420 419
1449 1448 1449 1458 1477 1472
415 416 416 419
1450 1457 1462 1474
420 419 415
1478 1471 1451
415
1452
416
1461
Sussidio all’asilo di mendicità S. Salvatore di Vernole. Sussidio per il restauro alla chiesa di S. Domenico di Tricase. Sussidio all’asilo di mendicità S. Salvatore di Vernole. Contributi all’Associazione nazionale bersaglieri. Contributi al Patronato scolastico della Gioventù italiana del littorio. Contributi a: Federazione fasci di combattimento unione latina, Ospedale civile di Lecce, Fondazione littoria per la piccola pesca, Unione provinciale agricoltura, onoranze alla memoria di Francesca e Salvatore Starace. Fasci femminili di combattimento. Patronato per i liberati dal carcere e per le famiglie. Contributi per la ricostruzione del monastero di Montecassino. Assistenza civile. Museo della guerra d’Italia in Genova. Associazione del carabiniere reale in congedo. Associazione nazionale mutilati e invalidi Taurisano. Costruzione di albergo per industria balneare in Gallipoli. Associazione fascista dell’Africa Italiana. Veglione della Stampa. Approvvigionamento degli Istituti ospedalieri. Natale del soldato. Roma: cappella per i caduti di guerra. Giornata della solidarietà popolare. Ente nazionale distribuzione soccorsi in Italia. Istanze per sussidio alle cucine economiche. Concerto di Tito Schipa pro Ente comunale di assistenza Lecce. Istituto principe di Piemonte per gli orfani dei manovali. Offerte di pasticceria ai ricoverati del Principe Umberto, O. Garibaldi e Buon pastore. Casa del mutilato: contributo per la costruzione. Contributo alla Confederazione fascista lavoratori dell’agricoltura per la costruzione di case rurali. Opera nazionale assistenza all’Italia redenta. Contributo per la costruzione della Casa del fascio in S. Nicola. Lotteria per opere assistenziali del circolo Savoia in Galatina. Contributi all’Associazione volontari di guerra: corrispondenza Contributi per la costruzione della Casa del fascio. Elargizioni a favore dei bambini nati nel giorno del lieto evento nella Casa dei principi di Piemonte. Contributi alla Confederazione lavoratori industria e agricoltura e artigiani d’Italia. Contributi e sussidi al Dopolavoro provinciale di Lecce. Contributo alla Federazione dei fasci per il combattimento di Lecce per il crollo di una casa. Sussidio per il restauro della chiesa della marina di Leuca. Sussidio al rev. Cristoforo Parisi per la colonia “Luigi Scarciglia”. Orfanotrofio Gabriele Ciullo. 86
1932 1932 1932 1932-1936 1932-1942 1933-1947
1934 1934-1937 1934-1937 1934-1937 1934-1942 1934-1943 1935 1935 1935-1939
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 419 422
1473 1492
415 415 416 415 422 416 422
1454 1453 1460 1453 1498 1463 1497
422 416 416 422
1494 1466 1464 1486
422
1490
420 416 422
1476 1459 1493
422 422 416
1485 1489 1465
422 422 422
1488 1495 1499
Contributi alle masserie rurali. Comunicazioni tra la R. Prefettura, i podestà e le commissioni prefettizie riguardo i premi demografici a favore della generalità dei cittadini. Richiesta di contributi per la costruzione della chiesa di Corsano e Sturdà. Sussidio agli infortunati per il crollo della caserma sul promontorio. Contributo all’Orfanotrofio femminile S. Antonio di Guagnano. Sussidio agli infortunati per il crollo della caserma sul promontorio. Prestiti matrimoniali: concessioni, delibere. Contributi all’Orfanotrofio S. Luigi di Gallipoli per assistenza di orfane. Prestiti matrimoniali (circolari prefettizie e ministeriali a stampa) dell’I.N.F.P.S. allegati a stampa. Nomina dei componenti del Comitato provinciale prestiti familiari. Contributi e sussidi ad enti vari. Sussidio per i restauri della chiesa parrocchiale di Salve. Contributo alla delegazione provinciale dell’Unione fascista per la cerimonia di consegna della medaglia d’onore alle madri prolifiche. Rendiconto delle spese sostenute. Indennità al Comitato provinciale: prestiti matrimoniali, notizie richieste e ricevute da altre amministrazioni. Beneficenza a privati. Festeggiamenti per S. Cristina in Gallipoli. contributo. Atti di procedura penale a carico di diversi per prestiti matrimoniali indebitamente percepiti. Provvedimenti assistenziali a favore delle famiglie numerose. Assunzione fattorino Tedesco Antonio e scritturale Lala Luigi. Contributo per il ricovero di orfani di camicie nere negli istituti di Cividale e S. Margherita Ligure. Impiegato Fazzi Vittorio: assunzione, chiamata alle armi. Prospetti statistici dei prestiti matrimoniali. Prestiti matrimoniali: soppressione del servizio con R.D. legge 21 agosto 1937, n. 1542. Cessazione servizio di riscossione rate di ammortamento di prestiti. Corrispondenza con l’I.N.P.S. 87
1935-1940 1935-1946 1936 1937 1937 1937 1937-1939 1937-1942 1937-1943 1937-1944 1937-1950 1938 1938-1940
1938-1943 1938-1950 1939 1939 1939 1939-1940 1939-1943 1939-1943 1940-1945 1940-1956
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 416 422
1455 1496
422
1487
421
1480-1484
417-418 417
1469-1470 1469-1470
Contributi ai volontari d’Italia. Deliberazioni dell’Amministrazione provinciale per concessione di prestiti matrimoniali. Applicato straordinario Fazzi Carlo: assunzione, licenziamento, liquidazione indennità. Contributi e sussidi di fine anno ai patronati, orfanotrofi, asili infantili, ospizi, collegi, istituti penali, befana Vigili urbani. Contributi befana. Contributi e sussidi simili all’anno 1958, con l’aggiunta del Corpo forestale, Guardie carcerarie, Vigili del fuoco e Prefettura.
1942 1943 1943-1945 1952-1956 1957-1961 1959-1960
CATEGORIA 4 –PUBBLICA ISTRUZIONE CLASSE 4/A- BIBLIOTECA PROVINCIALE Fascicolo
Busta
Regolamento, disposizioni 431 1640 423
1501
Oggetto
Anni
Atti relativi alla nomina della Commissione di sorveglianza. E’ contenuto il regolamento per la Biblioteca provinciale. Devoluzione della libreria dei monaci Riformati di Presicce alla biblioteca provinciale. Passaggio di opere e manoscritti dalla Deputazione provinciale e dal Museo alla Biblioteca. Trasferimento di collezioni di numismatica dalla Biblioteca al Museo Castromediano. Dono di doppioni alla Biblioteca di Tricase. Dono di libri alla Casa di pena di Lecce. Acquisto di copie Lecce nel 1848 dal cav. Bernardini. Devoluzione dei libri del convento dei pp. Riformati di Minervino alla Biblioteca, ai sensi dell’art. 24, legge 7 luglio 1865, n. 3036. Allegato decreto del Ministero di grazia e giustizia.
1869-1911
88
1882-1916
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 434
1679
428
1625
434
1692
435 434 428
1700 1695 1626
428
1627
434
1693
435
1698
434 434 434
1689 1691 1690
Notizie, corrispondenza relativa a vari cataloghi. Allegato: Catalogo dei manoscritti della Biblioteca provinciale di Lecce compilato dall’avv. Amilcare Foscarini. Corrispondenza dell’Amministrazione provinciale di Lecce con altre amministrazioni per la richiesta del regolamento organico del personale delle biblioteche. Allegati: Regolamento interno della biblioteca nazionale centrale di Firenze. Statuto e regolamento interno della biblioteca consorziale Sagarriga Visconti Volpi di Bari. Regolamenti per la pubblica lettura e per gli altri servizi pubblici della Regia Biblioteca Nazionale di Napoli. Verbale di consegna da parte del reggente della Biblioteca provinciale della suppellettile libraria al nuovo direttore. Contributo per la disinfestazione della Biblioteca da parte della Provincia. Restauro materiale bibliografico (incunaboli). Materiale librario destinato al macero: nomina di componenti la Commissione per la vendita dei volumi danneggiati. Corrispondenza relativa all’invio di volumi resi inservibili a causa di un’ invasione di insetti papiricoli al R. Istituto Patologico del Libro di Roma per dar luogo a ricerche sull’accaduto. E’ contenuto l’elenco dei volumi destinati al macero. Relazioni, proposte, notizie e statistiche. Disposizioni circa la corrispondenza ufficiale del Ministero dell’educazione nazionale respinta dalle biblioteche comunali e provinciali al fine di evitare la tassa postale. Liquidazione fattura alla libreria Natale per acquisto dell’opera: Zanobini, “Corso di Diritto Amministrativo”, Milano, A. Giuffré (a. 1950). Disposizioni relative all’accesso nelle sale di lettura e al prestito dei libri (a. 1942). Alleg.:“L’Ordine”, 8-1-1949 contenente un articolo sul funzionamento della Biblioteca provinciale. Passaggio della Biblioteca al Museo archeologico e viceversa. Relazioni della Commissione conservatrice dei monumenti di antichità e belle arti di Terra d’Otranto. Acquisto di opere col sussidio del Ministero dell’educazione nazionale. E’ contenuto l’elenco delle opere. Disposizioni circa il trasporto delle pubblicazioni assegnate in dono alla Biblioteca. Atti riguardanti la mostra delle Biblioteche italiane. Richiesta e invio di opere al Ministero dell’educazione nazionale. 89
1885-1932
1924-1939
1928-1936 1930-1932 1930-1936 1931-1942
1931-1951
1932-1935
1933-1937 1934 1934 1936
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 434
1696
434 428
1688 1623
428 434
1621 1682
435
1699
434
1684
428 435 428 428
1624 1702 1629 1622
428
1628
437
1763
Scoperta di incunabolo durante il lavoro di revisione delle opere inservibili destinate ad essere rimosse e depositate in Biblioteca. Disposizioni relative alla vendita o cessione di materiale bibliografico. Ricovero del materiale librario nel convento dei Cistercensi di Martano allo scopo di preservarlo da eventuali offese aeree. Corrispondenza relativa alla richiesta di materiale per l’imballaggio. Trasporto di libri inumiditi per la protezione antiaerea Decreto ministeriale per l’ammissione della Biblioteca provinciale al prestito di libri con le biblioteche pubbliche governative. Contributo del Banco di Napoli per il funzionamento e miglioramento della Biblioteca provinciale Corrispondenza riguardante la visita ispettiva alla Biblioteca da parte del soprintendente. Furto della targa d’ufficio in ottone posta sul muro esterno della Biblioteca. Riordinamento della Biblioteca provinciale. Acquisto di opere e di schedario orizzontale. Acquisto di un apparecchio epidiascopico per la lettura dei documenti indecifrabili; é contenuto il depliant pubblicitario Inaugurazione dell’Istituto professionale e del Bibliobus salentino con l’ intervento del sottosegretario alla Pubblica istruzione, on. Maria Iervolino; liquidazione e pagamento spese. E’ allegata copia della “Gazzetta del Mezzogiorno” del 16-1-1957 Servizio settimanale automezzo “Bibliobus” per la rete nazionale dei posti di prestito della Provincia.
Edificio della Biblioteca provinciale 432 1652 Impianto dei caloriferi. 429 1635 Lavori per la divisione del giardino attiguo alla Biblioteca e Scuola d’avviamento al lavoro. E’ contenuto lo schizzo planimetrico dell’ortale già palestra ginnastica. 423 1526 Rimozione di servizio igienico all’ingresso della Biblioteca. 430
1638
Riparazioni locali, sistemazione dell’atrio interno. Costruzione di due locali nel cortile della biblioteca e sistemazione dello stesso cortile, impresa De Giorgi Salvatore; pavimentazione della biblioteca, impresa De Santis Angelo.
90
1937 1939 1940-1945
1941 1941-1947 1942 1950 1950-1951 1951 1951-1952 1955-1956 1957
1957-1960
1902-1903 1924-1930 1930 1930-1935
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 431
1642
431 434
1649 1683
437
1757-1758
435
1697
435
1701
435
1704
430
1639
428
1630
Acquisti,abbonamenti,etc 424 1529 431 1650 431 1643 431 1646 431 1645 426 1567
431
1644
Atti relativi al restauro dei fabbricati della Biblioteca provinciale, impresa Cavallo Salvatore; bonifica delle terrazze, impresa Pinto Antonio. Illuminazione: spese per impianto e per consumo, corrispondenza relativa. Lavori di ampliamento dei locali della Biblioteca, impresa Carlà Augusto; atti tecnico - amministrativi. Lavori di sistemazione di alcuni locali (lavori murari, demolizione e costruzione di un solaio, sistemazione prospetto, costruzione di porte). Lavori di dipintura alla Biblioteca provinciale, impresa Marasco Francesco. Lavori di falegnameria nei nuovi locali, impresa Mantovano Alfredo. Applicazione di gocciolatoio alle finestre interne della Biblioteca provinciale. Atti tecnico-amministrativi. Lavori per l’impianto di illuminazione nel salone di lettura e nelle salette degli scrittori salentini; aggiudicazione con licitazione privata all’impresa Pinto Renato. Spese per l’impianto e per il consumo. Corrispondenza relativa. Lavori di sistemazione ed ampliamento dei locali della Biblioteca, Impresa Rizzo Emilio. Atti contabili e amministrativi. Costruzione di nuovi locali. Richiesta al sindaco di Lecce per la cessione di alcune aule del Liceo Palmieri. Affitto locale in via Marco Basseo di proprietà dell’avv. Luigi Rella per uso deposito e garage del “Bibliobus”. “Nella Terra di Galateo” a cura di P. Marti. Acquisto ritratti e busti di uomini illustri. Acquisto dell’opera ”Geografia Universale” Acquisto libri. Acquisto di opere dalla signora Astuti (accluso elenco) Pubblicazioni ricevute in dono e in omaggio:dall’avv. Bernardini Nicola; del defunto prof. De Giorgi; opere donate dal Ministero della Marina; opere donate dal Ministero della Real Casa; opere donate dal defunto Giambattista Tarantini Primiceri; opera della disciolta Associazione Giusti (incluso elenco) opere donate da Giuseppe Congedo fu Mario; dal sindaco di Lecce; dal duca Castromediano; da Greco Vito di Sturdà. Acquisto di opere. 91
1935-1945 1935-1947 1941-1952 1945-1963 1950-1953 1951-1952 1951-1960
1951-1970 1951-1970 1956
1877-1899 1884-1901 1889 1890 1890-1925
1891
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 431 431 425
1648 1647 1434
Rilegatura di opere. E’ contenuto nel fascicolo l’elenco delle opere rilegate. Acquisto libri. Acquisto di opere per la Biblioteca.
441
1771
441 440 429 431
1778 1771 1637 1641
432 429
1655 1636
Abbonamenti a riviste e pubblicazioni: “Rivista Amministrativa della Repubblica Italiana”, “Albania”, “Ordinamenti e gerarchie d’Italia”, “Atesia Augusta”, “Annali dell’Africa Italiana”, “L’Avvenire d’Italia”, “Le Ricchezze di Puglia”, “Restauri di Roma Imperiele”, ecc.). Biblioteca, Uffici Centrali: Abbonamenti a riviste e pubblicazioni. Beneficenza a privati. Spese d’Ufficio: ripulitura dei libri e spazzatura delle sale, fornitura di stampati. Acquisto opere antiche: accluso elenco dei libri di medicina e chirurgia, di opere classiche, edizioni rare ed opere varie. Ammissione al prestito dei libri. Elenco delle opere tarmate; acquisto ed elenco di opere di ragioneria per la Biblioteca; richiesta di una visita della Deputazione provinciale alla Biblioteca ed altro. Invio volumi di Gazzette Ufficiali alla Biblioteca.
441
1772
432
1653
425
1507
441
1773
425
1524
Abbonamenti a riviste e pubblicazioni: “L’Ente Regione”, “Manuale del Consigliere Provinciale”, “Roma Sacra” 1950, “Il Popolo”, “Foro del Salento”. “Storia di Lecce”, ecc. Acquisto opere: abbonamento della “Revue des Deux Mondes”; abbonamento alla “Rassegna di Studi francesi”; Rivista “Bibliofilia”. Acquisto opere varie. Sono contenuti gli elenchi. Acquisto di manoscritti del sig. Angelo Scardia (elenco) e della biblioteca del prof. Palumbo. Pagamento fatture a varie case editrici. Abbonamenti a riviste e pubblicazioni: “La Corte dei Conti in sede giurisdizionale”, “Rassegna di legislazione per i Comuni”, “L’eco della Montagna”, “Ambascerie di Popolo”, “Gerarchia” Pagamento fatture per acquisto di opere.
423
1508
Acquisto libri
441
1778
Abbonamenti a riviste e pubblicazioni: “Gazzetta Ufficiale della Repubblica”, “La Ragioneria degli enti locali”, “Rinascimento”, “Le leggi d’Italia”, “Puglia in linea”, ecc.
1891-1927 1892 1893-1909 1893-1950
1893-1950 1896-1933 1897-1927 1898-1899 1898-1925 1900-1926 1901-1906 1905-1954
1907-1928
1908-1919 1909-1948
1920-1924 1920-1929
92
1920-1950
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 442 423
1783 155
Offerte di pubblicazioni per l’acquisto o l’abbonamento. Consegna di libri
1922-1943
423
1510
Prestito e cambio di libri.
441
1775
424
1530
822
4013
822
4014
436
1712
424 440 432 822
1528 1777 1651
436
1713
427 822
1590
424 433 426 426
1527 1659 1585 1589
Abbonamenti a riviste e pubblicazioni (Il Salento per la conquista dell’Impero Edilizia Italiana antiaerea - Arte e Artisti Salentini - Voci di Natura - Il Salento e l’Albania - Guida storico-artistica della Città di Lecce ecc.). Abbonamenti a riviste e pubblicazioni (“Il Salento per la conquista dell’Impero”, “Edilizia Italiana Antiaerea”, “Arte e artisti salentini”, “Voci di Natura”, “Il Salento e l’Albania”). Abbonamenti a riviste e pubblicazioni (Domus e Casa Bella - Discorso ai volontari toscani - Il Nuovo Digesto Italiano - Canzoni del Soldato - Tavole Finanziarie - La difesa della razza ecc.). Corrispondenza per prestito e scambio di opere per la “Mostra delle Scienze” a Firenze: elenco dei libri inviati. Dono alla Provincia per testamento del defunto Francesco Paoletti, di 350 volumi di medicina. Elenco delle opere. “Voce del Salento”. Spese di ufficio e forniture. Catalogo bibliografico delle opere di scrittori salentini; elenco di scrittori salentini. Acquisto di pubblicazioni sulle discipline giuridiche ed economiche che illustrano l’attività sindacale e la legislazione del lavoro: circolare del Ministero delle Corporazioni. Offerta in omaggio di alcune pubblicazioni di Giuseppe Palumbo alla Biblioteca provinciale. Acquisto dell’opera Enciclopedia Treccani. Acquisto della raccolta di libri del defunto avv. Antonio Palmarini. E’ contenuto l’elenco delle opere. Guida storico-artistica della città di Lecce a cura di A. Foscarini. Acquisto opere. Acquisto di opere Raccolta Bernardini. Abbonamento alle riviste “Vita e pensiero” e “Civiltà Cattolica”. Acquisto della pubblicazione Psycopathia sessualis. Abbonamento alla rivista mensile rotariana “Realtà”.
1924-1932 1925-1941
93
1924
1925-1941
1925-1948
1927-1932 1927-1937 1928 1928-1929 1929 1929 1929-1943 1929-1950 1930 1930 1930-1931 1930-1931 1930-1932
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 425
1509
Invio di volumi alla biblioteca. Abbonamenti. Acquisto di opere.
433 425
1671 1541
Abbonamento alla pubblicazione Rivista del lavoro. Abbonamento alla pubblicazione Revue des dense mondes per la biblioteca.
426 423
1581 1500
Acquisto delle Opere di Platone tradotte dal prof. Giuseppe Modugno. Acquisto di opere di proprietà De Simone - Paladini.
425
1542
Abbonamento alla raccolta I classici cristiani.
425
1540
426 426
1587 1574
427
1591
437 433 432 432 429 433
1759 1670 1654 1656 1634 1669
426 425
1584 1553
Acquisto edizione nazionale degli scritti editi e inediti di G. Mazzini della Cooperativa tipografico - editrice P. Galeati di Imola. Acquisto Giornale Dantesco, libreria dell’Editore Leo S. Olschiki Firenze. Acquisto di Scritti e discorsi di Benito Mussolini, casa ed. Ulrico Hoepli. Acquisto della pubblicazione “Le Direttive del Duce” a cura della Società La Voce della Stampa. Acquisto della collezione dei Classici greci tradotti da Ettore Romagnoli. Edizione N. Zanichelli. Fornitura dell’opera “Rerum Italicarum scriptores” di L. A. Muratori. Acquisto delle opere della Collezione De Simone Storia della famiglia Paladini. Rimborso spese anticipate per spese d’ufficio dal reggente la biblioteca. Elenco dei libri dati in prestito. Pubblicazioni delle quali si propone l’acquisto o l’abbonamento. Indici degli scrittori salentini. “Lecce e i suoi monumenti” di L. De Simone e “Lecce Sacra” di Giulio Cesare Infantino. Abbonamento alla rivista Bellezze d’Italia. Abbonamento alla rivista pugliese Japigia di archeologia storia e arte.
443 446 428 425
1784 1791 1631 1563
Abbonamenti e acquisti di pubblicazioni. Abbonamenti a riviste e pubblicazioni. Fornitura di mobilio alla biblioteca provinciale. Acquisto della pubblicazione Le opere del fascismo.
425
1560
Acquisto della pubblicazione Dizionario dialettale del Salento di G. Rohlfs.
1932
425
1559
Acquisto del Libro rosso della città di Lecce.
1932
425
1550
Acquisto dell’Enciclopedia storico - nobiliare italiana diretta dal marchese Vittorio Spreti.
1932
94
1930-1933 1930-1934 1930-1935 1930-1937 1930-1938 1930-1939 1930-1943 1930-1945 1930-1947
1930-1948 1930-1959 1931 1931-1932 1931-1932 1931-1932 1931-1932 1931-1932 1931-1944 1931-1946 1931-1946 1931-1952 1932
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 433 433
1658 1660
433
1678
425
1558
Abbonamento alla rivista Rassegna della stampa estera. Acquisto della Raccolta di studi medioevali pubblicati dalla Casa Editrice Giovanni Chiantone di Torino. Acquisto delle opere Antropologia ed etnografia delle genti della Somalia e “I pittori italiani dell’Ottocento”. Acquisto della pubblicazione “Dal nido di Savoia al trono d’Italia”.
425 433 425
1547 1662 1546
Acquisto di classici greci e latini editi dal Chiantore. Opere offerte in vendita dal prof. Colonna Gustavo. Abbonamento alla rivista il Foro Italiano.
425
1544
Abbonamento alla Rivista Nazionale di Musica.
425 433 426 426 433 425 438
1552 1675 1569 1572 1657 1511 1765
437
1760
425 425 433 433 425 423
1566 1506 1676 1677 1555 1533
425 423 429
1537 1503 1632
Acquisto della pubblicazione Accademie e Biblioteche d’Italia. Abbonamento alla rivista Echi e commenti. Acquisto dei volumi “Opera omnia” di Francesco d’Ovidio. Opere di Giulio Cesare Vanini e le loro fonti di Luigi Corvaglia. Prestito di libri durante gli anni 1933-1934-1935. Abbonamento alla rassegna Bibliografia Italiana. Abbonamenti a riviste e pubblicazioni (“L’Ente Regione”; “Manuale del Consigliere Provinciale”; “Roma Sacra 1950”; “Il Popolo”; “Foro del Salento”; “Storia di Lecce”; ecc.). Cessione a vari istituti (Università “Sophia” di Tokyo, Comando del 2° nucleo “Celere” di Lecce ecc.) delle opere duplicate. Elenco dei doppioni posseduti dalla biblioteca. Abbonamento al Giornale Storico della Letteratura Italiana. Acquisto della pubblicazione La vita e l’opera di Antonio Pacinolti. Atlante linguistico-etnografico della Corsica. Bonavita Il padre del Duce collezione Profili. Acquisto della pubblicazione Restauri di Roma imperiale. Integrazione della edizione nazionale delle Opere di Gabriele D’Annunzio. Allegato Foglio annunzi legali. Abbonamento alla Rivista indo-greca-italica. Acquisto della pubblicazione Storia letteraria d’Italia. Acquisto dell’Enciclopedia edita dal Vallardi. 95
1932 1932 1932 1932-1935 1932-1936 1932-1936 1932-1943 1932-1943 1933 1933 1933-1934 1933-1934 1933-1935 1933-1936 1933-1949
1933-1955
1934 1934 1934 1934 1934-1935 1934-1937 1934-1938 1934-1940 1934-1942
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 429
1633
425 425 423 425 425 433 433 433 433 433
1557 1556 1502 1554 1562 1661 1664 1665 1666 1667
433 442
1674 1781
426 426 426 425 433
1568 1570 1571 1505 1663
Acquisti e abbonamenti di opere e riviste: Raccolta Lex acquistata dall’avv. Carlo Rubichi; Opere delle case editrici Giuseppe Principato di Milano (elenco); Le Monnier di Firenze (elenco); Giovanni Chiantore di Torino; Abbonamenti ai quotidiani “Il popolo d’Italia” e “Regime fascista”; alla rivista “Sapere” della casa Editrice Ulderico Hoepli di Milano; giornali “La libera Voce”, “La Provincia di Lecce”; riviste Domus; Rinascenza medica; “Il Lucifero”;Bollettino di Matematica diretto da Enrico Nannei; elenchi degli abbonamenti alle riviste per gli anni 1940, 1941, 1939, 1938, 1937 e 1936; opere acquistate dalla Casa Editrice Giuseppe Laterza e figli Bari; opere acquistate nel 1935; offerte per gli anni 1937 e 1938. Acquisto dell’opera del Bertaux L’Art dans l’Italie Meridionale con relativo Atlante. Acquisto della rivista Il tallone d’Italia di G. Gigli. Acquisto della pubblicazione del Touring-Club Italiano Guida d’Italia. Acquisto della pubblicazione Enciclopedia militare. Acquisto della pubblicazione Palazzi minoici a Phaestos. Acquisto di opere in vendita da Scategni Maria. Acquisto di opere La Trilogia dell’anima di S. Paladini. Acquisto di pubblicazioni dalla famiglia Morelli. Acquisto di pubblicazioni offerte in vendita da Losavio Giulio. Acquisto della pubblicazione del prof. Barbieri, Corso di preparazione per gli Uffici e i Servizi delle Biblioteche popolari. Acquisto di opere offerte in vendita dal dott. G. Battista Tafuri. Abbonamento alla pubblicazione “Indice sistematico cronologico della legislazione italiana di Giovanni De Nardi”. Acquisto di opere cedute dalla famiglia del prof. Gaballo Cosimo. Acquisto della pubblicazione “Epoca di Savoia”. Acquisto della pubblicazione di Alessandro Malaspina. Acquisto di manoscritti del comm. Ravenna Giovanni. Acquisto di opere offerte in vendita dalla famiglia Prete.
96
1934-1946
1935 1935 1935 1936 1936 1936 1936 1936 1936 1936 1936 1936 1936 1936 1936 1936-1937 1936-1937
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 424
1531
425 426 440 442 425 425 425 427 426
1545 1575 1776 1779 1549 1504 1512 1592 1580
434 433 433
1680 1672 1673
423 433 442 425 425 425 425 423
1535 1668 1782 1536 1516 1517 1521 1539
426 425 426 426
1576 1523 1577 1586
436 425 425
1741 1543 1538
Pubblicazioni per conto dell’Amministrazione provinciale: “Il Salento per la conquista dell’Impero” (caduti in guerra). Abbonamento alla Illustrazione Vaticana. Rivista quindicinale. Acquisto opere di Vincenzo Gioberti. Forniture e spese varie. Abbonamento a “Rivista amministrativa del Regno”. Acquisto della terza edizione de La Nazione operante di Edoardo Savino. Acquisto delle opere dal dott. De Franchis Filippo. Abbonamento alla rivista La Bibliografie dell’editore Leo S. Olschki. Acquisto di due volumi Arte del Trapanese del prof. De Felice Francesco. Acquisto dell’opera “Archivio pugliese del Risorgimento italiano” offerto dal dott. Vacca in cambio di altre pubblicazioni. Passaggio di opere dal Museo alla Biblioteca Acquisto delle opere in possesso della famiglia del defunto Amilcare Foscarini. Acquisto delle pubblicazioni Piccola Biblioteca di scienze moderne. Raccolta di letterature moderne Casa ed. Fratelli Bocca. Acquisto di stampe antiche dalla Libreria antiquaria Ruggiero - Napoli. Proposta per l’acquisto delle opere del defunto prof. Francesco D’Elia. Abbonamento alla rivista “Rinnovamento amministrativo”. Acquisto dal sig. Carrelli dell’Atlante geografico di O. Bruè. Paris 1821-1830. Pubblicazione di Salvatore Farina Le truppe di assalto italiane. Abbonamento alla rivista La difesa della Razza. Abbonamento al periodico Milizia fascista. Acquisto di libri e manoscritti di scrittori salentini offerti in vendita dal sig. Libertini Alberto. Abbonamento alla rivista Minerva. Richieste abbonamenti. Bibliografia di studi sulla difesa della razza: acquisto di pubblicazioni. Acquisto di Antieuropa, Rassegna Universale del Fascismo, diretta da Asvero Gravelli. Acquisto di vari volumi della Storia Romana. Acquisto del volume “Atti del I Congresso Regionale di Studi coloniali”. Acquisto dell’Atlante geografico De Agostini. 97
1936-1937 1936-1938 1936-1942 1936-1947 1936-1950 1937 1937 1937 1937 1937 1937 1937-1939 1937-1939 1937-1940 1937-1940 1937-1949 1938 1938 1938 1938 1938 1938 1938-1939 1938-1941 1938-1941 1938-1956 1939 1939
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 425 425 425 426 436
1518 1520 1521 1579 1707
427
1593
425 427
1564 1607
426 426 434
1582 1588 1687
427
1594
434 425 425 425 425 426 426
1681 1551 1519 1565 1514 1578 1583
434 425
1686 1548
427
1595
442 425
1780 1513
Abbonamento alla Collana di Studi coloniali. Acquisto di opere di Gerolamo Savonarola. Acquisto dell’opera Giurisprudenza italiana. Acquisto raccolta Codice Diplomatico Barese. Acquisto di una collezione di libri di Benedetto Croce dalla tipografia G. Laterza di Bari. Acquisto di alcune riviste e dell’opera sulla demopsicologia pugliese e letteratura dialettale salentina del prof. Filippo Maria Pugliese. Opere di Alfredo Oriani. Acquisto di opere per i corsi di preparazione politica a corredo della sezione Guerra e Fascismo. Acquisto della pubblicazione “Ruggero Bonghi letterato” del prof. Ezio Savino. Abbonamento alla rassegna mensile Atesia Augusta. Prestito di libri a Reale Anna di Alfredo, dovendo preparare uno studio su Lecce antica ed i suoi monumenti. Elenco di opere di scrittori salentini o di argomento salentino; acquisto di 13 opere tra cui “Lecce nel 1799” di Nicola Bernardini, donata dalla famiglia. Acquisto della collezione storica del Risorgimento Italiano. Abbonamento alla rivista mensile Gioia e Lavoro. Abbonamento alla rivista Rassegna di Lingue e Letterature. Acquisto della pubblicazione Storia dei Musulmani di Sicilia di Michele Osmari. Acquisto dell’opera Enciclopedia Romana. Abbonamento alla rivista Rinascenza medica. Pubblicazione del Centro di Studi del Consiglio Provinciale delle corporazioni di Napoli. Corsi di preparazione ai servizi della biblioteca popolare. Acquisto di opere per la biblioteca provinciale dalla Casa dei Ritiri Pax rappresentata dal sacerdote Achille Doriaguzzi. Acquisto dell’opera in dieci volumi Nouveau Larousse illustrè messa in vendita dalla famiglia del defunto prof. Marangio Tommaso. Abbonamenti alla rivista “Domus” e “Casa Bella”. Dono del volume Memorie storiche della città di Gallipoli di Antonio Micetti dal Ministero dell’educazione nazionale. 98
1939 1939 1939-1940 1939-1940 1939-1946 1939-1953 1940 1940 1940 1940 1940 1940-1945 1940-1959 1941 1941 1941-1942 1942 1942 1942 1942 1942-1943 1942-1946 1942-1948 1943
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 425 436 434 436
1515 1711 1685 1743
427 427 823 427 427
1602 1601 4017 1596 1603
427 427
1597 1603
427 427 436
1598 1604 1738
427
1599
427 436
1605 1705
437 427 427 427
1761 1600 1610 1608
436
1710
Abbonamento al periodico Il Nuovo Risorgimento. Offerta in omaggio del giornale Il Costituzionale, da parte del dott. Eugenio Maresca. Legato del defunto dr. Nicola Guido (libri scientifici e di medicina). Acquisto di una raccolta dell’opera del prof. La Sorsa Saverio di Bari, dal titolo Reviviscenze Romane nei riti, nelle feste, nelle adunanze e nelle superstizioni dei nostri volghi. Abbonamento alla Rivista Araldica, L’Ingegnere e L’agricoltura Pugliese. Acquisto del volume Giurisprudenza completa della Suprema Corte di Cassazione. Acqisti e pubblicazioni varie Acquisto di pubblicazione dell’avv. prof. Egidio Reale. Acquisto di collezioni di giornali leccesi (incluso l’elenco) vendute da Domenica Arena ved. Gioia. Abbonamento alla rivista Biblian. Acquisto di collezioni di giornali leccesi (accluso l’elenco), vendute da Domenica Arena ved. Giosa. Abbonamento alla rivista Risveglio Agricolo. Abbonamento alla rivista La Riforma medica. Acquisto della Napoli Mobilissima, 1892-1904 e del Teatro tragico Italiano 1847, offerte dall’avv. Carlo Rubichi. Acquisto dell’opera in 7 volumi “The great eventus of the great war”, offerta in vendita dalla prof.ssa Gaetana Distante Tenserno. Abbonamento alla rivista La civiltà Cattolica. Abbonamento alla Nuova Rivista Storica. Acquisto di varie opere a carattere scientifico, letterario, storico, giuridico, ecc. Abbonamento a varie riviste, giornali ecc., per gli anni 1946-1949-1950. Abbonamento alla rivista “Bibliofilia” Acquisto del romanzo “Nido di aquile” di Raffaele Amato Acquisto di 39 volumi offerti in vendita dall’avv. Carlo Rubrichi. Acquisto di una collezione di opere teatrali di vario soggetto messa in vendita dal sig. Martina Alfredo. Acquisto delle opere complete di Giosuè Carducci, edite dalla Casa Editrice Zanichelli di Bologna.
99
1944 1945 1945 1945-1946
1945-1950 1945-1955 1945-1960 1946 1946 1946 1946 1946-1947 1946-1947 1946-1952 1947 1947 1947-1949 1947-1950 1947-1956 1948 1948 1948 1948-1956
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 427
1609
427
1611
427 427
1606 1612
427 438
1613 1766
436 434 438
1719 1694 1767
427
1616
436
1730
436
1750
435 426 443
1703 1573 1785
Acquisto di pubblicazioni: Opera omnia di D’Annunzio; Terapia medica attuale in voll. 3; Medicina interna in voll. 5 di Gamma Carlo; Note pratiche di Amministrazione Comunale vol. VI di Lazzaro; Vocabolario Botanico Martinese di Eugenio Selvaggi; 2° e 3° vol. di Gogol inviati dall’editore Alberto Corticelli; La Biblioteca Moderna di Beniamino D’Amato; Storia Universale di Trampolini, vol. VI; Bibliografia delle stampe popolari di C. Angeleri. Acquisto di una raccolta del Giornale d’Italia dal 1914 al 1918 dal comm. Pranzo Francesco. Acquisto di opere di carattere giuridico (elenco delle opere giuridiche). Acquisto della rivista tedesca Jugend (aa. 1897 al 1903) e della rivista italiana Emporium in 30 voll. (1895-1909) dall’avv. Rubichi Arnaldo. Abbonamento agli Annali della Biblioteca Governativa e Libreria civica di Cremona. Abbonamenti a riviste e pubblicazioni (“L’Ente Regione”; “Manuale del Consigliere Provinciale”; “Roma Sacra 1950”; “Il Popolo”; “Foro del Salento”; “Storia di Lecce”; ecc.). Acquisto di una Enciclopedia Cattolica dalla Unione Editoriale di Roma. Dono di un ritratto riproducente Nicola Bernardini in bronzo balzato. Abbonamenti a riviste e pubblicazioni (“L’Ente Regione”; “Manuale del Consigliere Provinciale”; “Roma Sacra 1950”; “Il Popolo”; “Foro del Salento”; “Storia di Lecce”; ecc.). Acquisti di opere e abbonamenti a riviste e giornali (inclusi elenchi di libri da acquistarsi) Acquisto di una raccolta di libri di argomento vario di proprietà di Pasquale Spagnolo. Elenco dei volumi Acquisto di nove volumi della Enciclopedia Medica Italiana dall’Unione Editoriale di Roma. Rilegatura opere della biblioteca provinciale. Acquisto opere dalla biblioteca della famiglia Papadia. Abbonamenti e acquisti. 100
1948-1956
1949 1949-1950 1949-1952 1950 1950
1951 1951 1951
1951-1953 1951-1956 1951-1957 1952 1952-1953 1952-1955
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 436 436
1716 1718
436 436
1731 1721
427
1614
436
1708
436 436
1720 1724
436
1727
436 427
1728 1615
436
1739
436
1725
427
1617
440 823 437
1774 4016 1762
445 436
1788 1714
Offerta in vendita della biblioteca privata del prof. Erio Savino. Corrispondenza tra l’Amministrazione provinciale e la Sovrintendenza bibliografica di Bari riguardo la liquidazione di alcune fatture delle librerie Natale, Verrico e Stelio per materiale librario acquistato dalla Biblioteca Provinciale. Acquisto di un’opera storica di proprietà del sig. Giulio Cosma. Acquisto di un Catalogo degli autografi, documenti e cimeli, curato da A. Mancini, E. Michel, E. Tongiorgi. Acquisto dell’opera De furtivis Literarum notis vulgo…”dal sig. Carlo Cava di Novoli. Acquisto di due copie del volume “Brindisi ignorata” del dr. Nicola Vacca. Allegato: Corriere della sera, 3 agosto 1954. Acquisto dell’opera “Letture politiche” del Pascoli edizione dell’Albero Lucugnano. Dono alla biblioteca dell’opera “La Madonna e l’Italia” di Gabriele Roschini e Arnolfo Santelli. Acquisto di una biblioteca a carattere letterario e giuridico offerta in vendita dal sig. Oronzo Bodono. Elenco dei libri. Acquisto rivista Tempo ed Epoca, offerte in vendita dalla signora Anita Caprarica. Offerta in vendita di circa 400 voll. di natura giuridica e tecnica commerciale di proprietà della sig. Adele Talamo. Acquisto del “Dizionario Etimologico Italiano” di Battisti ed Alessio, edito da Barbera in 5 volumi. Proposta d’acquisto della “Enciclopedia dello Spettacolo”, diretta da Silvio d’Amico, respinta dalla Provincia. Acquisti di opere e abbonamenti a riviste e giornali (inclusi elenchi di libri da acquistarsi): liquidazione fatture. Forniture varie: sedie, sgabelli. Acquisti vari e pubblicazioni Schedario per fotografie (album generale delle bellezze artistiche della Provincia di Lecce). Acquisto pubblicazioni. Acquisto raccolta della rivista Selezione del Reader’s Digest, di proprietà della signora Giuseppina Perrone.
101
1953 1953
1953 1953-1954 1953-1954 1954 1954 1954 1954 1954 1954 1954. 1954-1955 1954-1955 1954-1959 1954-1959 1954-1960 1954-1960 1955
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 436
1717
436
1726
436
1747
436
1709
436
1723
436
1729
439
1768
822 440 436
4014 1772 1706
436 444 436 823
1715 1786 1736 4015
436
1742
439
1769
444 440 436
1787 1773 1733
Acquisto di un Manuale di Diritto Civile e Commerciale in 5 vol., dalla libreria Jolanda Natale. Acquisto di un’opera Uomini tra la vita e la storia del Centro Editoriale Nazionale di Roma. Abbonamento alla rivista Letteratura per gli anni 1953-1954, dell’Istituto Geografico Tiberino di Roma. Acquisto di n.°5 copie di un libro di divulgazione scientifica, del prof. Dante Quarta. Allegati: La voce di Salerno, anno VI, n.°36, 1° settembre 1954; Corriere del giorno, 22-23 settembre 1955, 4 gennaio 1956. Acquisto di due volumi dell’annuario nazionale Patria Nostra a carattere PoliticoEconomico-Sociale. Acquisto della raccolta libraria del defunto sig. Giacomo De Masi, scrittore e giornalista. Elenco dei libri. Liquidazione fatture per acquisto di opere varie e abbonamenti a riviste. Allegato: Rivista di Politica Agraria Anno III, n. 2, giugno 1956. Offerta in vendita e acquisto di pubblicazioni Fatture varie. Acquisto di circa 800 volumi rilegati in pergamena, edizione dei secc. XVI a XIX, di proprietà del sig. Enrico Pancrazio da Neviano. Biblioteca privata offerta in vendita dalla signora Anastasia Savino. Acquisto di pubblicazioni. Acquisto raccolta di libri di proprietà del sig. Antonio Cocciolo. Elenco dei libri. Acquisti e pubbliacazioni varie Acquisto della collana Gli Immortali in 37 voll. dal sig. Angelo Zichella. Acquisto di pubblicazioni, riviste e giornali per gli anni:1951-1961 Acquisto pubblicazione dell’opera Breviarium Romanum di proprietà del rag. Ugo Cafiero. Abbonamenti e acquisto di pubblicazioni, opere, quotidiani e riviste da parte della provincia. Acquisto di pubblicazioni Autorizzazioni ad eseguire fotografie del Bibliobus. Acquisto collezione di giornali di proprietà della sig. Francesca Natale.
102
1955 1955 1955 1955-1956
1955-1956 1955-1956 1955-1956 1955-1958 1955-1960 1956 1956 1956 1956-1957 1956-1957 1956-1961 1957 1957 1957 1957 1957-1958
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 436
1745
436
1751
428
1618
437 436 436 436
1764 1738 1740 1748
436
1749
436
1753
436 445 428
1756 1789 1619
439 436 436
1770 1722 1732
436 436
1737 1744
436 428
1746 1620
445
1790
Autorizzazione per l’acquisto del “Dizionario Biografico degli autori”, n.°3 volumi, della Casa Editrice Bompiani. Acquisto da parte dell’Amministrazione provinciale della biblioteca privata del dott. Eugenio Papaleo. Acquisto e abbonamento di opere, liquidazioni fatture delle librerie Editrice Adriatica Bari e libreria Figlie di San Paolo di Lecce. Acquisto dell’opera “Storia di Roma” di A. Garzetti Acquisto di un manoscritto e di due volumi offerti in vendita dal sig. Luigi Zocco. Acquisto di un’opera di proprietà del sig. Nutricati-Trifone dal titolo Biblia sacra ecc. Parere contrario della Provincia per l’acquisto dell’opera Storia veneta espressa in 150 tavole inventate e disegnate da G. Gatteri, 1862, di proprietà di Mario Bartoccini. Offerta del prof. Giuseppe Palumbo della pubblicazione Inventario dei Dolmen di Terra d’Otranto. Offerta in vendita di una biblioteca privata della signora Giuseppina Crispino, vedova dell’avvocato Leonida Flascassovitti. Offerta in vendita dell’opera del prof. Celestino Contaldo. Acquisto pubblicazioni. Acquisto e abbonamento ad opere, liquidazioni fatture: Sansoni, Einaudi, Colombo Cursi-Pisa, Libreria P. Maglione, libreria Editrice Adriatica di Bari. Liquidazioni fatture per l’acquisto e abbonamenti a riviste (inclusi elenchi). Proposta d’acquisto di alcuni libri offerti in vendita dal rag. Generoso Rizzo, respinta. Acquisto della biblioteca privata di proprietà della sig.ra Emilia Petrucci. Elenco dei libri. Acquisto di opere offerte in vendita dal sig. Giovanni Carella-Palombi Acquisto di una raccolta bibliografica a carattere letterario, storico, giuridico, geografico, di proprietà del comm. Giuseppe Valletta. Offerta in vendita di n.°10 volumi, editi dalla Mondadori. Acquisto pubblicazioni; liquidazioni fatture: Biblioteca Apostolica Vaticana, Sansoni Antiquariato Firenze, Arnaldo Mondadori editore Lecce, Cartoleria Jolanda Natale Lecce, Adriatica editrice Bari, Libreria Stelio Lecce, Bottega d’Erasmo di Torino, editore C. Marzorati Milano, Lacaita Manduria. Acquisto pubblicazioni. 103
1957-1958 1957-1959 1957-1960 1957-1961 1958 1958 1958 1958 1958 1958 1958 1958-1959
1958-1961 1959 1959 1959 1959 1959 1959
1959-1960
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 436 436 436 436 440 845 845
1735 1752 1754 1755 1775 4136 4137
845
4138
845
4139
Acquisto di opere varie offerte in vendita dal sig. Adolfo Forcignanò. Acquisto libri di proprietà del sig. Giuseppe Taura di Galatina. Proposta acquisto dell’opera “Chiese di tutti i tempi”. Acquisto della pubblicazione “L’Eterna Speranza”, di don Agostino Bonadeo. Fornitura tappeto. Forniture varie alla Biblioteca Inviti ed adesioni a congressi, conferenze e manifestazioni sui trasporti terrestri e marittimi. Voto per il decentramento dei servizi del Ministero dei Trasporti Contributi della Provincia per mostre, esposizioni e fiere: Fiera campionaria di Milano, Esposizione universale di Roma, Fiera del Levante di Bari Contributi a mostre e fiere
1960 1960 1960 1960 1960-1961 1948-1959 1947-1960 1930-1940
CLASSE 4/B-MUSEO PROVINCIALE 447 447
1796 1811
448
1817
448
1803
447
1797
448
1802
448
1807
Donazione degli oggetti del defunto duca Castromediano al Museo provinciale. Accettazione da parte del duca Sigismondo Castromediano della nomina a conservatore provvisorio del Museo. Acquisto per il Museo di oggetti di antichità (ara in marmo, monete d’oro e d’argento, polittico quattrocentesco ecc.). Varie notizie e comunicazioni riguardanti il Museo (provvedimenti atti a prevenire danni nel Museo, forniture di mobili ecc.). Pratiche relative ai lavori di restauro al castello di Oria. Notizie storiche sul castello di Oria. Acquisto di opere (quadri, monete d’oro e d’argento, vasi antichi, medaglie, libri, statue, ecc.) da parte della Provincia per il Museo provinciale. Allegato: settimanale “La Provincia di Lecce”, Lecce 1° novembre 1896. Concorso della Provincia per l’adattamento dei locali dell’ex convento di S. Pasquale in Taranto ad uso del Museo di antichità. Pratiche relative ai monumenti patri di antichità (ritrovamento a Parabita di un affresco raffigurante la Vergine col Bambino, cessione alla Provincia del castello di Carlo V in Lecce, restauri al campanile monumentale di Mottola). 104
1868-1901 1877 1881-1905
1882-1890 1888-1927
1889-1891 1889-1927
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 448 448
1801 1804
448
1808
447 448
1799 1806
447 448 447
1810 1805 1800
448
1816
448 447
1809 1794
449
1823
447
1812
449
1825
Pratiche relative ai lavori di restauro della Torre monumentale di Leverano. Pratiche relative ai lavori di restauro alla cattedrale di Otranto. Progetto di massima per la determinazione della spesa occorrente alla esecuzione dei lavori di restauro alla chiesa e al pavimento. Elenco dei migliori quadri esistenti nel Convitto nazionale di Lecce. Invio di lavori artistici della Deputazione provinciale (busto di Pisanelli, ritratto in pittura del duca Sigismondo Castromediano ecc.). Ritrovamento di oggetti antichi e donazione al Museo Provinciale Pratiche relative ai restauri alle cappelle S. Stefano e Santa Lucia in Soleto. Allegato il quotidiano “Corriere delle Puglie” n. 17, Domenica 17 gennaio 1897. Inaugurazione di una lapide commemorativa del Museo. Pratica relativa alle riparazioni alla guglia gotica di Soleto. Pratiche relative ai lavori di restauro dei mosaici della chiesa della Madonna della Croce in Casaranello. Applicazione della legge 12 giugno 1902 n. 185 relativa alla conservazione dei monumenti e degli oggetti di antichità e d’arte. Verbale di chiusura delle vetrine. Concorso della Provincia nella spesa per restauri alla Cattedrale di Diso. Varie notizie e comunicazioni riguardanti il Museo archeologico (richiesta per fotografare alcuni vasi del museo, restauri polittici veneti, visita proiettili inesplosi). Acquisto di opere e pubblicazioni: fascicoli IV e VI Corpus Vasarum Antiquorum - Italia 1928-1935; abbonamento alla rivista Notizie e Scavi casa ed. Hoepli, n. 3 fascicoli Notizie degli Scavi di Antichità - Regione II (Apulia) 1932-1946; compilazione di questionario sul Museo provinciale di Lecce da inviarsi alla Soprintendenza alle antichità di Taranto per la pubblicazione dell’Annuario dei Musei 1949; abbonamento alla pubblicazione Bollettino d’Arte del Ministero della P. I . Pagamento all’Istituto poligrafico dello Stato 1926-1939; ordine di pagamento per acquisto dell’opera “Le monete dell’Italia Antica” del Garrucci, 1931-1932 Monete antiche rinvenute a Surbo e a S. Pietro in Lama ed altro materiale archeologico destinato al Museo provinciale. Brigata degli amici dei monumenti: istanza perché il Museo provinciale sia reso nazionale. 105
1890-1900 1890-1926
1891-1907
1891-1926 1892-1900 1893 1898-1903 1898-1909 1902-1928 1903 1908-1929 1926-1949
1927-1928 1927-1930
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 447
1795
447
1793
450 448 449
1841 1814 1822
447
1792
447
1813
448 449 449
1815 1828 1818
451
1843
447
1798
450 449
1834 1821
449
1829
Pratiche relative ai lavori di sistemazione dei locali del Museo archeologico “Castromediano”, impresa Perulli Alfredo, atti contabili e amministrativi. Pratiche relative all’acquisto di pubblicazioni periodiche e di libri per il Museo provinciale. Acquisto di guide del Museo provinciale “Castromediano” Lecce. Forniture diverse. Abbonamento alla rivista “Notizie e Scavi”, Casa ed. Hoepli ad uso del Museo. N. 3 fascicoli “Notizie degli scavi di antichità”, II Apulia. Ritiro di frammenti architettonici depositati nell’Ospedale psichiatrico interprovinciale. Parziale cessione in vendita di frammenti architettonici all’avv. Domenico Falco. Cessione da parte del Museo provinciale alla chiesa di San Francesco di Paola di una tela raffigurante la “Presentazione al Tempio”. Forniture diverse. Contributi spese varie: spese postali e di ufficio, acquisto di piccoli pezzi numismatici. Lavori di falegnameria e di muratura affidati a privati; fornitura di cornici e sistemazione in esse di 30 stampe raffiguranti antichi costumi della provincia di Lecce e di 4 quadri stile bizantino ad opera del prof. Della Notte; fornitura mobili e lavori di tinteggiatura. Acquisto di materiale archeologico: mosaici pompeiani di proprietà Massa; monete antiche d’argento e d’oro; monete romane moderne; monete e suppellettili varie; fibule d’oro cesellate di proprietà Giovanni Bacile. Ritrovamenti archeologici: ascia di bronzo rinvenuta in agro di Scorrano; due cippi funerari rinvenuti nel palazzo Vernola in Lecce; cessione di monete di bronzo spagnole rinvenute a Nociglia; scavi di tombe arcaiche a Vanze (Vernole). Dono alla patria, mediante consegna alla segreteria federale, di medaglie d’oro e di decorazioni, già appartenenti all’on. Gaetano Brunetti, conservate nel Museo. Acquisto aspirapolvere. Lavori di demolizione di ricoveri antiaerei per la restituzione al Museo provinciale dei locali adibiti a posto di vigilanza dell’U.N.P.A. Impresa Manno Adolfo. Autorizzazione dell’Amministrazione al direttore della Biblioteca per concessione alla duchessa Beatrice Castromediano e al duca Achille Vernazza Castromediano, a titolo di deposito a tempo indeterminato, di 16 dipinti raffiguranti gli antenati del fondatore del museo, duca Castromediano. 106
1929-1939 1929-1947 1929-1958 1931-1933 1932-1946 1933-1944
1934 1934-1947 1934-1949 1934-1952
1934-1953
1936 1938-1942 1939-1949 1940
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 449 449
1827 1826
450 449
1833 1824
450 449
1837 1830
451
1844
451
1846
450 450 449
1832 1831 1819
450 450
1840 1839
450 451
1835 1842
449
1820
Lavori di scavo a Vanze e Vernole: contributo spese della provincia. Ritiro di materiale archeologico depositato presso la Colonia orfani di guerra da Paolo Fumarola per protezione dai danni di guerra; restauro di vasi a figure rosse e di statue danneggiati durante il trasporto. Trasloco dal Museo provinciale degli Uffici amministrativi. Denunzia di furto dell’orologio d’oro del duca Castromediano e di una monetina d’oro. Indagini con esito negativo. Prestito libri con le Biblioteche governative. Contributo spese varie: indennità per il restauratore Chionna Giuseppe; spese postali, tipografiche e di cancelleria; liquidazione finale lavori di restauro pavimenti all’impresa Caracciolo Carmelo; acquisto di legna; nolo auto; acquisto catalogo di monete; segatura per pavimenti e petrolio; indennità al restauratore Episcopo Gaspare; lavori elettrici. Liquidazioni fatture alla casa editrice Erma, Roma per l’acquisto di pubblicazioni, periodici e riviste per il Museo provinciale. Liquidazione fattura per fornitura materiale idraulico targhe, tubi fluorescenti, tavole murali e marmo per costruzione tavola di restauro ed altro. Spese di impianto e canone di abbonamento apparecchio telefonico. Iscrizione del Museo provinciale all’Associazione italiana cultura classica. Lavori di sistemazione locali adibiti a direzione e deposito nel Museo provinciale. Impresa Fiocca Giacomo di Lecce. Atti contabili; lavori murari per il riordinamento delle collezioni in pietra. Acquisto di opere d’arte degli autori Bortone e Sidoti. Acquisto della pubblicazione “Rudiae Salentina” e “Panorama archeologico dell’estremo Salento” del dott. Mario Bernardini e del volume “Il Museo Provinciale di Lecce”. Fornitura targhe d’ingresso. Lavori di manutenzione e sistemazione locali: ditta Primicieri Raffaele, atti contabili e amministrativi. Imprese Antonio De Vitis, Talesco Mario, Esposito Luigi. Fornitura di moduli per arredamento sala del direttore affidata per trattativa privata alla ditta Lezzi Francesco: liquidazione fatture, atti contabili.
107
1940-1941 1943-1950
1944 1945-1947 1948-1954 1948-1955
1948-1957 1948-1960 1950-1970 1951 1952-1957
1953-1954 1953-1954
1954 1954-1959
1955
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 451
1845
450
1836
450
1838
Proposta di trasferimento del museo Castromediano in una sede più idonea; disposizione di locali di deposito nel palazzo Adorni. Pubblicazione Prospettive Meridionali n. 3, mensile del Centro democratico di cultura e di documentazione, 1957. Relazione programmatica della Giunta provinciale di Lecce per il quadriennio 19571960. Contributo nelle spese al dott. Mario Bernardini, direttore del Museo provinciale di Lecce. Offerta del dott. Mario Gorgoni al Museo di una monografia del duca Castromediano riguardante la storia di Cavallino.
1956-1959
1956-1959 1958
CLASSE 4/C – R. SCUOLA TECNICA – ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE O. G. COSTA Edificio, lavori, forniture 466 1945 466
1947
464
1940
466 463
1951 1930
465
1941
462
1923
462
1927
Costruzione di una palestra di ginnastica aperta nella R. Scuola tecnica. Allegata planimetria e relazione del consigliere dott. Antonio Quarta. (a.1876). Convenzione per la trasformazione della Scuola tecnica provinciale pareggiata in governativa. Pratiche varie relative ai lavori, restauri, concessioni aule, abbonamenti telefono ecc. della R. Scuola tecnica. Contributo della Provincia di Lecce per le classi aggiunte della Scuola tecnica. Forniture alla R. Scuola tecnica (oggetti di cancelleria e scrittoio, modelli per il disegno, carte geografiche, stampati, spese diverse, carta materiale scientifico, materiale didattico per l’insegnamento della Botanica e del Disegno, mobili, attrezzi per la ginnastica). Richiesta di ampliamento di locali per aule: cessione temporanea di dormitorio con l’annessa sala di studio del convitto; fitto di locali del piano superiore del fabbricato Idria, di proprietà di monsignor Giambattista Rosa, per aule della sezione staccata a spese della Provincia. Allegata pianta schematica della R. Scuola tecnica di Lecce. Inventario dei mobili ed oggetti diversi di proprietà della Provincia esistenti nella R. Scuola tecnica. Forniture per la R. Scuola Tecnica (riparazioni, lavori di muratura, pavimentazione aule disegno, riparazione macchine da scrivere, riparazioni banchi, oggetti di 108
1878-1915 1885-1889 1886-1928 1890-1923 1896-1923
1908-1923
1910-1921 1914-1929
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
452
1851
463
1929
463 465
1928 1942
462 464 464
1924 1933 1934
464
1931
464 466
1937 1950
466
1949
466
1946
466
1948
459
1894
452
1852
cancelleria, ecc.). Lavori di costruzione di muri divisori: impresa Carmelo De Giorgi. Richiesta avanzata dal direttore della R. Scuola tecnica al presidente della Deputazione provinciale di Lecce per l’impianto di una fontana nella sezione annessa al Comizio agrario. Impianto di apparecchio telefonico nella sezione staccata sita in via Felice Cavallotti, palazzo Guglielmi; rimozione dello stesso e installazione nei nuovi locali in via Palmieri. Pagamento canone telefonico a spese della Provincia. Pratiche relative alle varie forniture per la R. Scuola Tecnica (oggetti di cancelleria, rilegature registri, spese di ufficio ecc.). Forniture per la R. Scuola Tecnica . Lavori di pavimentazione, muratura e intonaco, imbianchimento, falegnameria, impianto elettrico per le aule aggiunte. Imprese Carlà Carmelo, Perulli Alfredo, Adolfo Mauro. Pratiche relative all’impianto di acqua nel cortile della R. Scuola Tecnica. Forniture lampadine elettriche alla R. Scuola Tecnica. Pratiche relative alle varie forniture per la R. Scuola Tecnica (suppellettile scolastica, banchi, impianti campanelli elettrici, orologio, cestini, tenda ecc.). Pratiche relative al fondo a disposizione per le spese di posta e di ufficio per la R. Scuola tecnica. Pratiche relative alle spese per il telefono della R. Scuola tecnica. Istituzione di un corso serale di radiotelegrafia per i giovani fascisti di leva per disposizione dei Ministeri dell’E..N., della Guerra e del P.N.F. Cessione temporanea di aule della Scuola secondaria di avviamento professionale alla Federazione dei fasci e all’Opera nazionale balilla. Lavori di allacciamento alle reti stradali di fognatura della Biblioteca provinciale e della R. Scuola secondaria. Impresa Dolce Giuseppe. Affitto dei locali del palazzo di Oreste Gasparro adibiti a succursale della R. Scuola tecnica e lavori di manutenzione a carico della Provincia. Acquisto materiale tecnico per gabinetti scientifici. Delibere, mandati di pagamento, fatture. Lavori di sistemazione del laboratorio di chimica: sistemazione panche delle esercitazioni, spostamento di tubazioni per acqua e gas. Ditte Mileo e Quarta. 109
1916-1957
1923-1928 1929-1932 1930-1936
1930-1941 1931-1935 1931-1937 1933-1944 1933-1946 1934 1934 1935-1937 1935-1937 1935-1950 1936-1955
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
453
(1854-1866)
453
(1854-1866)
453
(1854-1866)
454
1869
458
1882
453
(1854-1866)
453 459
(1854-1866) 1892
453
(1854-1868)
453
1866
Allegato: piantina del laboratorio di chimica 1936. Vertenza Guglielmi per rilascio locali presi in affitto dalla Amministrazione Provinciale e adibiti a sezione staccata dell’Istituto tecnico commerciale. Verbale di contestazione della Divisione tecnica per la riconsegna dei locali siti in via Crispi e in via 95° Reggimento Fanteria.. Contratto di locazione; transazione. Richiesta di personale e di provvedimenti per la sistemazione e il funzionamento dell’Istituto tecnico O. Costa. Locazione stabili del sig. Raffaele Prato, siti in via 95° Reggimento fanteria e in via Nazario Sauro, adibiti a scuola per il periodo 1/12/1941 – 1/12/1945. Allegati: Pianta del piano terreno dello stabile. Relazione sul progetto di costruzione della sede della sezione staccata dell’Istituto tecnico di Lecce. Atti contabili e amministrativi, piantine. Capitolato speciale d’appalto per i lavori di ampliamento della nuova sede del Liceo scientifico “De Giorgi” di Lecce; atti di contabilità finale con allegati (Progetto e deliberazioni di approvazione; atti contabili ed amministrativi dell’impresa Caracciolo e Panzera; piantine, etc.). Lavori di manutenzione e rifacimento dei locali della sezione staccata “De Giorgi” concessa all’Istituto tecnico Impianto acquedotto. Spese per manutenzione e fornitura d’acqua con computo metrico e stima dei lavori. Allegate due piantine del primo piano dell’Istituto Tecnico “O. G. Costa”. Occupazione di locali dell’Istituto tecnico O. Costa per esigenze militari. Capitolato d’appalto e contratto di fornitura di suppellettili scolastiche per l’Istituto Tecnico e il Liceo scientifico. Processo verbale di consegna dei lavori (due copie). Delibera di appalto lavori a favore della ditta Quarta Giuseppe. Delibera liquidazione spese. Pratiche relative alla fornitura di suppellettili scolastiche all’Istituto tecnico commerciale e per geometri di Lecce (atti contabili e amministrativi 1958-1963) Allegato: Capitolato d’appalto e contratto, processo verbale consegna lavori e delibera a favore della ditta Quarta Giuseppe (1947-1948). Atti relativi al sequestro conservativo ad istanza di Oronzo Marasco contro la 110
1937-1952
1938 1938-1948
1942-1959
1943-1944 1947-1948
1947-1963
1950-1958
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
453
(1854-1866)
453
(1854-1866)
453
(1854-1866)
452
1853
452
1847
458 458
1887 1889
458
1883
453
(1854-1866)
453
(1854-1866)
458 458
1890 1884
458
1885
cooperativa “F. N. De Pace”. Lavori di tinteggiatura ed imbianchimento all’Istituto tecnico “O. G. Costa” ed alla sua sezione staccata. Costruzione della sede staccata dell’Istituto tecnico: corrispondenza col Genio civile. Progetto. Approvazione dello stesso. Piani d’insieme. Contratto e capitolato d’appalto per lavori in muratura. Computi metrici. Relazione sul progetto di costruzione della sede per la sezione staccata dell’Istituto tecnico di Lecce. Atti contabili. Pratica di locazione di appartamento del dr. G. Bernardini da parte della Provincia, da adibirsi a sezione staccata dell’Istituto tecnico Costa (contratto di fitto, delibere, corrispondenza, manutenzione locali). Impianto idrico: concessione provvisoria di acqua all’impresa Caracciolo e Panzera costruttrice della sezione staccata dell’Istituto Tecnico. Spese di riscaldamento; fornitura stufe elettriche, impianto di termosifoni: appalto, capitolato. Riparazioni impianti igienici. Pratiche relative ai lavori di costruzione di impianti igienici nella sezione staccata (impresa Oronzo Galloso). Pratiche relative ai lavori per al fornitura di suppellettili scolastiche all’Istituto Tecnico “O. G. Costa” di Lecce da parte dell’impresa “La Termomeccanica” di Saverio Nuzzo. Perizie per la costruzione della sezione staccata dell’Istituto Tecnico Costa. Pianta del 1° piano dell’Istituto Tecnico. Fitto locali, proprietà De Michele Anna Maria per sezione staccata dell’Istituto tecnico. Lavori di sistemazione dei locali della vecchia sede del Liceo scientifico da destinarsi a sezione staccata dell’istituto tecnico con capitolato d’appalto, computo metrico e stima dei lavori eseguiti dall’impresa Tana (Manna) Cosimo. Tinteggiatura locali in fitto per l’Istituto tecnico. Pratica relativa ai lavori di sistemazione del pavimento del corridoio dell’Istituto tecnico O. G. Costa (ditta Fernando Caiaffa Lecce). Atti contabili e amministrativi. Pratica relativa ai lavori e a varie riparazioni dell’Istituto tecnico O. G. Costa e della sua sezione staccata.(ex Liceo scientifico). 111
1950-1951
1953-1957
1954-1956
1954-1956 1955-1956 1955-1956 1955-1956 1955-1957
1956 1956-1958
1957-1958 1957-1959 1958-1963
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 458
1888
458
1891
458
1886
Personale, concorsi, etc. 462 1925 462 461 460 460
1926 1919 1912 1897
454 454 452
1871 1871 1849
452 454
1848 1872
460 454 453
1908 1873 (1854-1866)
461 461
1921 1917
464
1935
Lavori di inserzione di dilatatori termici all’impianto di riscaldamento dell’Istituto tecnico Costa. Lavori di sistemazione della sede staccata (contratto, verbale, atti contabili e amministrativi). Lavori di tinteggiatura alla sezione staccata “De Micheli”. Atti contabili e amministrativi. Cartelle personali degli insegnanti della R. Scuola tecnica: prof. Scippa Angelo; prof. Stampacchia Leonardo; prof. Migliardi Enrico; prof. Iannuzzi Emilio. Regolamento generale per le Scuole Tecniche del Regno. Avviso di concorso per la cattedra di storia e geografia. Concorso a varie cattedre Concorso a titoli per le cattedre vacanti e nomina dei relativi docenti per i bienni 1887-1888 e 1888-1889 nell’ Istituto tecnico O. G. Costa. Dimissioni e nomina del vice-preside e retribuzione annuale 1915-1928. Supplenze nell’Istituto tecnico O. Costa.. Nomina del personale docente e non docente presso l’Istituto tecnico O. G.Costa. Nuovi stipendi al personale. Proposte della Giunta di vigilanza per il completamento del ruolo organico del personale insegnante. Gratificazioni al personale inserviente (delibere). Organico del personale non insegnante. Regolamento e ruolo organico per il personale non insegnante (n. 2 copie) Concorso alla cattedra di storia e geografia. Fascicoli personali degli insegnanti. Trattamento economico. Istituzione di alunnato gratuito per i giovani ragionieri licenziati dall’Istituto tecnico, istanze e conferimenti. Concorso alla cattedra di lingua inglese: bandi di concorso, nomina commissione. Impianto della cattedra lingua inglese: concorso, nomina dei professori. Concorsi per l’insegnamento di educazione fisica: avvisi di concorso 1906. Verbali di commissione 1920. Relazione della commissione con i risultati finali degli esami e i vincitori 1922. Pratiche relative al personale non insegnante della R. Scuola tecnica. Lavori nel 112
1959 1960-1961 1962-1964
1881-1929 1885 1885 1885-1891 1887-1889
1887-1928 1888-1934 1889-1890 1889-1910 1890-1926 1891-1922 1891-1935 1895-1910
1906 1906-1922
1906-1925
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 464 461
1936 1918
461 461
1915 1920
460 460 453 461
1898 1907 (1854-1866) 1922
460 460 460 454
1905 1906 1911 1865
460 454
1896 1850
460
1910
460
1899
460
1900
460 460
1903 1904
gabinetto di fisica e riparazioni alle macchine del gabinetto di scienze. Pratiche varie relative alle spese d’ufficio per la R. Scuola tecnica Concorso per la cattedra di disegno: nomina commissione. Verbali. Prove di disegno dei concorrenti con votazione. Assistente al gabinetto di chimica. Concorso per la cattedra di lingua francese: nomina commissione, verbali. Ricorso contro la deliberazione della Giunta relativa all’annullamento del concorso per irregolarità. Concorso alla cattedra di lingua inglese. Bando. Nomina commissione. Concorsi a varie cattedre. Istanze per un posto di bidello nell’ Istituto tecnico O. Costa. Concorso alla cattedra di Costruzioni e geometria descrittiva: commissione, concorrenti e verbali. Concorso alla cattedra di Agraria, estimo e computistica agraria. Concorso alla cattedra di Lingua inglese. Concorsi a varie cattedre Stipendi agli insegnanti; applicazioni della legge 16 luglio 1914 e del R. Decreto 6 luglio 1919; prospetti della differenza di stipendio dovuta al personale dirigente e insegnante; Alleg. opuscolo: Istanza di insegnanti dell’Istituto Tecnico Provinciale di Lecce per l’applicazione integrale della legge 16/7/1914 n. 67, Lecce 1918 (4 copie). Dimissioni e nomina del vice-preside, retribuzione annuale. Scuola e laboratorio di chimica: verbale della Giunta di vigilanza; istanze per una somma da destinarsi all’assistentato. Concorso alla cattedra di educazione fisica. Nomina del prof. Arnaldo Raho per supplenza Avviso di concorso per la cattedra di Calligrafia, Storia naturale, Lingua inglese, Educazione fisica, Meccanica, ecc. Relazione, orari, programmi per la sezione elettromeccanica. Nomina di commissari e verbali della commissione Relazione per l’istituzione di una seconda cattedra di ruolo per gli insegnanti di Ragioneria, Storia e geografia, Lingua francese. Concorso per vari insegnanti. Concorso alle cattedre di Meccanica, Disegno, Tecnologia. Concorso alla cattedra di Lingua inglese. 113
1907-1928 1909 1909-1917 1910-1912
1911-1915 1913-1927 1913-1927 1914 1914 1914 1914-1920 1915-1924
1915-1928 1919 1919-1928 1920-1921
1920-1921 1920-1921 1920-1921
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 464 461
1939 1914
460 460
1909 1902
460
1901
461 466 460 464 457
1916 1950 1913 1938 1880
454 464 457
1870 1932 1881
466
1944
456
1879
456
1878
Atti relativi al compenso al segretario ed ai bidelli della R. Scuola Tecnica. Concorso a cattedra di Computisteria e Ragioneria. Nomina di commissione. Avviso di concorso. Concorso alla cattedra di Meccanica. Concorso alla cattedra di Agraria e Matematica. Corrispondenza relativa a inventari beni mobili. Assegno annuo del Ministero dell’educazione nazionale all’Istituto tecnico. Concorso ad un posto di aiuto segretario e alle cattedre di lingua inglese, Lettere italiane ( allegg.: domande, verbali delle commissioni, prove scritte, vincitori) Cartella personale del prof. Antonio Di Giovanni. Contributo a carico della Provincia per corso integrativo con insegnanti facoltativi. Concorso per nomina del preside Pratiche relative alle istanze per bidelli della R. Scuola tecnica. Rendiconti Contributi della Provincia e assegnazione di fondi per spese varie dell’Istituto tecnico O. G. Costa. Insegnamento della Lingua tedesca al prof. Carlo Scholl Istituto Tecnico. Richiesta di sussidio per la biblioteca circolante della R. Scuola Tecnica. Corso di banco modello Offerta e richiesta di libri per l’Istituto tecnico O. G. Costa. Norme per l’iscrizione. Contributo per la fondazione scolastica “Giannino De Sanctis”. Richiesta di bando di concorso per assistente alla cattedra di Ragioneria. Richiesta di sussidio straordinario all’Amministrazione provinciale da parte dell’Istituto Tecnico per l’impianto di un apparecchio radiofonico, approvata con delibera nel 1938. Istanza del prof. Umberto Busico per disporre del laboratorio chimico per esperimenti in orario straordinario. Fatture per consumo luce effettuato nell’Istituto tecnico. Rendiconti delle somme corrisposte per l’anno scolastico 1939 all’Istituto tecnico O. Costa Rendiconti relativi agli anni scolastici 1928, 1929, 1930, 1931 (mancanti) e 1932. 114
1920-1924 1922 1922 1924-1926 1924-1945 1925-1934 1926 1926-1928 1927-1940 1928 1928-1929 1928-1938 1928-1948 1929-1930 1930-1932 1930-1933 1930-1935 1931 1937 1937 1937-1938
1937-1938 1937-1942 1939 1940-1941
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 456 456 459
1874 1876 1893
456 459 456 453
1875 1895 1877 1867
Rendiconti annui 1933, 1934, 1935, 1936, 1937 e 1938. Rendiconti 1940-1941 Rendiconti delle somme versate dall’Amministrazione provinciale all’Istituto tecnico. Rendiconti Prestito di strumenti topografici da parte dell’Istituto tecnico al 58° Reggimento fanteria “Legnano”. Rendiconti Lavori di riparazione alle tubature, falegnameria, atti contabili e amministrativi. Richiesta di collezioni tecnologiche approvate dall’Amministrazione provinciale. Riparazione e forniture banchi.
Scuola di avviamento professionale L. Scarambone 465 1943 Annuario della R. Scuola complementare L. Scarambone per gli anni scolastici 19231924 e 1924-1925; richiesta di stampati. Richiesta di banchi da parte della Scuola di avviamento professionale L. Scarambone da distaccarsi dall’Istituto tecnico O. Costa.. 503 2196 Scuola Secondaria di avviamento professionale “Luigi Scarambone”; corrispondenza generale relativa al personale dei bidelli. 503 2201 Passaggio al comune di Lecce delle spese inerenti il personale di segreteria e di servizio della Scuola di avviamento professionale e secondaria “L. Scarambone”. Centro formazione professionale 831 4075
Rilascio locali della sede del C.R.F.P. di Matino, su richiesta del proprietario V. Scarlino: nota della Regione Puglia
1942 1943 1944 1944-1946 1945-1950 1951 1953-1954 1900-1925 1934-1937 1933-1936 1938-1942
1982
CLASSE 4/D – LICEO SCIENTIFICO “C:DE GIORGI”
468 472
1961 1986
Pratiche relative alla denominazione del R. Liceo scientifico. Trasformazione della sezione fisico-matematica dell’Istituto tecnico in Liceo scientifico col contributo della Provincia, del Comune di Lecce e della Camera di commercio. Contributi per acquisto di materiale scientifico per i gabinetti di fisica e chimica. 115
1923-1924 1923-1954
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 468
1960
468
1958
468 468 470 469 470
1959 1957 1967 1962 1971
469 469 467
1964 1965 1955
471
1985
469 471 471
1963 1984 1980
471
1983
467 470 471
1954 1969 1982
471
1981
469
1966
Costruzione di un’aula e di un vano, impresa Cooperativa unione operai ex combattenti di Lecce. Relazione al Ministero della pubblica istruzione sull’andamento nell’anno scolastico 1927-1928. Elogio del personale di segreteria e di servizio. Lavori di costruzione di corridoi, porticato, impresa Caracciolo Cesare di Lecce. Rendiconti con ricevute spese. Lavori di falegnameria; fornitura materiale scolastico. Spese varie (gas, energia elettrica, acquisto materiale didattico ecc.). Spese per forniture di suppellettili e materiale didattico. Consumo gas e acqua. Liquidazione bollette della Società generale pugliese di elettricità per consumo di energia elettrica. Fornitura fotografica. Forniture e spese varie. Lavori di manutenzione. Riparazione banchi. Imbiancatura di aule e corridoi. Sistemazione servizi igienici. Abbonamento telefonico; spostamento e sostituzione dell’apparecchio (liquidazione spese). Consumo gas e spese relative. Sussidio della Provincia per l’acquisto di un apparecchio radio. Lavori in muratura e di falegnameria per manutenzione locali (apertura di una porta, riparazione tetto con tegole, scaffali ecc.). Atti contabili e mandati di pagamento. Invito al presidente della Provincia alla cerimonia di premiazione degli alunni meritevoli negli anni scolastici 1936-1937 e 1937-1938. Riparazione di suppellettili scolastiche, impresa Trotta Oronzo. Fornitura di scaffalature. Riparazione al muro di cinta e alla tettoia in eternit della palestra. Atti contabili e amministrativi. Impresa Albanese Giuseppe e Caracciolo Carmelo. Impianto di riscaldamento a termosifoni, impresa Ancora Felice. Elenco ed atti di collaudo. Allegata piantina del Liceo Forniture e spese varie.
116
1925-1926 1927-1928 1927-1928 1929-1941 1930-1939 1930-1959 1930-1959
1931 1931-1937 1931-1941 1931-1950 1931-1956 1937-1938 1937-1947 1938-1939 1938-1946 1938-1948 1939-1955 1940-1953 1942
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 471
1979
468 471
1956 1978
472 473
1990 1992
470
1977
470
1976
470
1972
472 470
1991 1973
472 472 467 478
1987 1988 1953 2009
479
2019
480 476
2020 2003
Locali del R. Liceo requisiti dalle autorità militari ad uso di Tribunale militare. Cessazione della requisizione e processo verbale constatante lo stato di consistenza dei locali; richiesta al Comune di pagamento eccedenza consumo acqua ed energia elettrica. Anticipazioni. Rendiconti. Rimborsi da parte della Provincia. Locali della Scuola d’arte concessi in uso al Liceo scientifico per il biennio 1947/1948-1948/1949: lavori di muratura per adattamento di padiglione ad aule. Lavori di falegnameria: capitolato speciale d’appalto, computo metrico e stima. Lavori di ampliamento del fabbricato scolastico in viale Brindisi da adibirsi a nuova sede del Liceo scientifico. Impresa Albanese Giuseppe. Allegato progetto ed atti contabili ed amministrativi. Cartella contenente relazione; planimetrie (n. 11 piante dei locali datate 30/04/1954). Affitto di locali adibiti per aule della sezione staccata del Liceo scientifico presso il convitto “Generale Cellini”. Riparazioni tettoie, pavimenti e infissi; costruzione di una canna fumaria; pavimentazione cortile e modifica di un’aula. Imprese Trotta Oronzo, Carlà Augusto, Ancora Felice, Albanese Giuseppe. Fornitura di infissi per le nuove aule del Liceo scientifico, impresa Quarta Giuseppe. Atti contabili ed amministrativi Ultimazione dei lavori di ampliamento e collaudo locali con allegati Manutenzione locali della sezione staccata, siti in via SS. Filippo e Giacomo, impresa Albanese Giuseppe. Contributo della Provincia per l’acquisto di libri per la biblioteca scolastica Finanziamento edilizia scolastica per l’anno finanziario 1953-1954: richiesta notizie. Riparazione infissi e dipintura, impresa Trotta Oronzo. Primo progetto per la costruzione della nuova sede del Liceo scientifico di Lecce redatto dall’ing. Salvatore Erroi. Costruzione della sezione staccata destinata a nuova sede del Liceo scientifico, ditta Caracciolo e Panzera. Allegato: 4 planimetrie e fotografie dell’edificio in costruzione. Progetto, atti contabili ed amministrativi, planimetrie, ing. Erroi Salvatore Costruzione nuova sede: appalto lavori ditta Caracciolo e Panzera. Collaudo lavori.
117
1943-1948
1944-1960 1947-1949 1949-1951 1949-1957
1950-1954 1950-1956
1951-1953 1951-1953 1951-1954 1951-1959 1953 1953 1953 1953
1953 1953-1058
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 476
2000
476
2001
476 470
2002 1975
473
1993
467
1952
472
1989
479 470 479 470
2011 1968 2017 1974
479
2018
474 477
1994 2007
477
2008
Progetto per l’ampliamento del fabbricato scolastico di viale Brindisi da adibirsi a nuova sede del Liceo scientifico di Lecce, approvato con deliberazione del 24 luglio 1954 (10 planimetrie, analisi dei prezzi, disegno prospettico, relazione, capitolato. calcoli statistici). Progetto di costruzione della sede della sezione staccata in viale Brindisi. N. 5 planimetrie del prospetto. Progetto della nuova sede, n..6 planimetrie Assunzione di operaio per istallazione dell’impianto di riscaldamento nel Liceo scientifico e nel Laboratorio provinciale d’igiene e profilassi. Giudizio della ditta S.A.R.I. di Lecce contro l’Amministrazione provinciale per il pagamento dell’imposta comunale di consumo sui materiali da costruzione. Allegg.: Rassegna dei Lavori Pubblici n. 9, a.1959; Legge 2 febbraio 1960, n. 35 sulle agevolazioni tributarie in materia edilizia: commento esegetico . Ampliamento della nuova sede del Liceo scientifico “De Giorgi” di Lecce: atti di contabilità finale. Allegati progetto e deliberazioni di approvazione; perizia di variante, computo metrico e stima; perizia suppletiva (con relativa relazione); contratto principale; atto di sottomissione da parte dell’impresa Caracciolo e Panzera (n. 8874); nuovi prezzi; vari verbali di sospensione e ripresa dei lavori;verbale di ultimazione dei lavori; relazione di accompagnamento al conto finale. Infortunio durante la lezione di educazione fisica a danno della signora Centonze Filomena: rimborso spese di malattia. Allaccio di fognatura. Acquisto di bollitore per le docce nella palestra del liceo scientifico. Recinzioni fabbricato. Fornitura di attrezzi ginnici per arredamento della palestra della nuova sede del Liceo scientifico. Ditta C. B. Panissuti di Conegliano Veneto. Opere d’arte a norma della legge 29/7/1949 n. 717, bassorilievo sulla facciata eseguito dallo scultore Faraone Carmelo. Acquisto suppellettile scolastica. Appalto, concorso per l’impianto elettrico e documenti delle ditte, impresa De Sanctis (allegg.:5 planimetrie). Materiale elettrico della ditta Calcarella Giuseppe: fotografie e piante (n. 15) dell’impianto elettrico. Progetto preventivo dell’impianto elettrico. 118
1953-1954
1953-1954 1953-1954 1953-1957 1954-1960
1955
1955 1955 1955 1955-1956 1955-1957 1955-1957 1955-1958 1956 1956
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 480 474
2021 1995
477
2006
480 480 474 474 475 476 479 474 476
2022 2023 1996 1997 1999 2005 2014 1998 2004
478 470 479 479 479 479
2010 1970 2013 2015 2012 2016
Fotografie dell’edificio. Acquisto dell’arredamento della nuova sede. Impresa Saverio Giudice (sala professori). Impianto elettrico alla nuova sede del Liceo scientifico. Atti contabili e impresa De Sanctis Elio (all. disegno dell’impianto). Fornitura arredamento aule di chimica e fisica e dei gabinetti scientifici. Fornitura piante per le aiuole, bandiera, tende e lampadari. Acquisto arredamento nuova sede, impresa Lezzi Francesco. Acquisto arredamento, impresa Gaetano Ingrosso: segreteria. biblioteca, sala d’attesa. Costruzione nuova sede viale Brindisi. Progetto: atti di contabilità finale. Spese per il trasporto e sistemazione di materiale dalla vecchia alla nuova sede. Spostamento di un palo della luce elettrica. Fornitura attaccapanni. Inaugurazione della nuova sede. Stampe: rivista “Il Giornale d’Italia”, “Corriere del Giorno”, “Gazzetta del Mezzogiorno”. Impianto di riscaldamento. Impresa ing. Felice Ancora. Fornitura di apparecchiature elettriche. Impresa De Santis Elio. Lavori di costruzione di tettoia impresa Cantelmo Oronzo. Fanale a muro per il prospetto. Lavori di bitumazione del cortile. Lavori di dipintura di pareti ed infissi.
1956 1956-1957 1956-1957 1956-1957 1956-1957 1957 1957 1957 1957 1957 1957-1958 1957-1958 1957-1958 1957-1958 1958 1958 1960 1961
CLASSE 4/E – PROVVEDITORATO AGLI STUDI
501
2174
Ufficio scolastico regionale di Bari: riparto spese dovuto dalla Provincia per fitto locali del Provveditorato e acquisto automobile per lo stesso.
119
1925-1939
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 481
2037
481
2024
482
2038
481 481 481
2035 2034 2025
481
2027
481
2029
481
2028
481
2031
Affitto del palazzo Vaglio-Massa sito in via Plebiscito fascista da adibirsi a sede del Provveditorato agli studi (allegato: schizzo piantina) 1936. Mandato speciale dei proprietari al notaio Antonio De Pace. Contratto di affitto 23 giugno 1936 del 1° piano (allegate fotografie degli interni e degli esterni, 1936). Disdetta intimata dai coniugi Vallone - De Marco per il rilascio dello stabile . Mandato dell’Amministrazione provinciale all’avvocato Luigi de Simone nel giudizio di convalida di licenza d’affitto (1940). Requisizione fino al 30 aprile 1941 del palazzo e richiesta di rimborso danni da parte del prof. Donato Vallone proprietario del palazzo ex Vaglio, al momento dell’avvenuto rilascio (1942). Sistemazione locali del Provveditorato agli studi di Lecce, di proprietà Vaglio, siti in via Plebiscito fascista: dipinture locali; arredamento; lavori di impianto elettrico e falegnameria. Allegate piantine del piano terreno e del piano superiore Spese per scaffalatura e riparazione di infissi nella sede del Provveditorato agli Studi. Fornitura mobili. Dipintura portone, impresa Primiceri Raffaele. Arredamenti dell’Ufficio direzione scuole rurali. Forniture varie (gas, carbone, forniture materiali). Concessione di alloggio e di automobile per il R. provveditore agli studi di Lecce: richiesta di informazioni ad altre Amministrazioni provinciali. Lavori di impianto di riscaldamento a termosifone, di conduttore d’acqua, di fornitura e posa in opera di apparecchi sanitari nella nuova sede del R. Provveditore agli Studi, impresa Egidio Mosella. Allegato progetto degli impianti. Trasloco degli Uffici del Provveditorato dal locale in via Plebiscito Fascista, 5 ai locali in viale Otranto. Impresa Quarta Giuseppe. Lavori di allacciamento alla rete elettrica di distribuzione: ordine di pagamento a favore della Società pugliese di elettricità. Lavori di dipintura nella nuova sede del Provveditorato agli studi. Impresa Primiceri Raffaele. Fornitura e tinteggiatura di infissi, di portoni e finestre al piano terreno del Palazzo degli uffici in Lecce. Impresa Quarta Giuseppe e Primiceri Raffaele.
120
1935-1942
1936-1940
1936-1950 1937-1938 1937-1941 1937-1943 1940-1947
1941-1942 1941-1942 1941-1945
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 481
2026
481 481
2032 2030
482 482 481
2039 2045 2033
481 482 482 482 482
2036 2040 2041 2043 2044
CLASSE 4/I 834
4094
Fornitura e posa in opera di infissi in legno nel Palazzo degli uffici, sede del Provveditorato agli studi. Atti contabili e di collaudo. Impresa Quarta Giuseppe. Costruzione di una vetrata impresa Trotta Oronzo. Arredamento, forniture di mobilio impresa Tedesco Mario. Acquisto e posa in opera di scala di marmo al Palazzo per gli uffici del R. Provveditorato agli studi. Ditta Bassi di Trani. Lavori murari impresa Ricercato Angelo. Sistemazione locali, impresa Edil Gell . Armadi negli uffici del Provveditorato. Impresa Mantovano Alfredo. Liquidazione per forniture varie. Acquisto di mobili della Gioventù Italiana per uso temporaneo del Provveditorato agli studi. Forniture tende. Spese per lavori di falegnameria eseguiti dalla ditta Mantovano Alfredo. Riparazione dei gabinetti di decenza. Impresa Galloso Oronzo. Liquidazione di fornitura di mobili per arredamento di alcuni uffici. Liquidazione di lavori di coloritura alle pareti ed infissi e lucidatura di pavimenti alla impresa Toma Cosimo.
Richiesta di sussidi alla R. Commissione straordinaria per l’A.P. da parte del presidente della Società “Amici della Musica di Lecce , ”Pasquale Chillino, per l’organizzazione di dieci concerti annuali
1941-1947
1941-1957 1941-1957
1951 1951-1952 1953 1953-1954 1955-1956 1956 1956-1957 1957-1958
1928-1941
CLASSE 4/F – LICEO CONVITTO PALMIERI – LICEO MUSICALE Liceo-Convitto “Palmieri” 483 2046 483 2047 501
2173
483
2049
Fondazione del Liceo “Palmieri”. Corrispondenza varia relativa a richiesta di notizie. Bilancio preventivo 1913. Retta annua degli alunni 1912-1913. Contributo per l’ampliamento dell’Università di Napoli con l’istituzione di nuove cattedre. Lavori di restauro statico nell’edificio del Convitto Palmieri: capitolato per esecuzione 121
1874 1911-1914 1913-1953 1921-1951
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
483 483
2048 2050
484 483
2053 2051
501
2175
484
2055
Liceo musicale 484 501 484
2054 2181 2056
484
2057
483
2052
dei lavori. Impresa Laricaia Raffaele e Zecca Giuseppe; Cessione temporanea di aule del Convitto al R. Liceo-Ginnasio. Lavori di riparazione al portico del liceo e trasformazione del giardino retrostante il campo sportivo; Lavori di riparazione del Convitto nazionale in seguito a danni bellici: Allegato: Regolamento interno del R. Convitto Nazionale di Lecce annesso al R. Liceo Ginnasio “Palmieri”. Annuario 1928 del Convitto. Sussidio della Provincia per incremento dell’Istituto. Allegato Bollettino Ufficiale Leggi e Regolamenti n. 17 del 28 aprile 1936. Regolamento del premio “Enrico Scippa Brunetti” istituto presso il R. Liceo Ginnasio “Palmieri”. Domande per concorsi a posti vari e versamento di tasse relative. Lavori per l’attacco della fognatura pubblica allo stabile del Liceo convitto “Palmieri”; computo metrico e stima, impresa Zecca Giuseppe. Circolare prefettizia relativa ai contributi da corrispondersi allo Stato dagli Enti locali consolidati per il mantenimento delle RR. Università e dei RR. Istituti superiori. Riparazione danni per l’occupazione anglo-americana. Collaudo per la costruzione. Corrispondenza varia (inviti per saggi, per concerti, ecc.). Contributo per al pubblicazione sul “Porto di S. Cataldo” a Giovanni Cota. Pratiche relative ai lavori di fornitura e posa in opera di infissi di legno nel Liceo musicale, impresa Gaetano Ingrosso (atti contabili e tecnici). Lavori di completamento e di rifinitura della nuova sede : lavori murari ed in legno, vari impianti. Contributi della Provincia. Pratica personale della bidella Peroscia Concetta. Pratiche relative ai contributi da parte dell’Amministrazione provinciale a favore del Liceo musicale. Contributo della Provincia per il viaggio culturale in Grecia degli alunni meritevoli.
122
1929 1929-1930
1933-1936 1937-1938 1939 1941-1950 1933-1952 1935 1933-1945
1946-1959 1954
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario CLASSE 4/G – ISTITUTO TECNICO FEMMINILE DI LECCE - ISTITUTO NAUTICO DI GALLIPOLI – ACCADEMIA DI BELLE ARTI E LICEO ARTISTICO DI LECCE – SCUOLA RESIDENZIALE AGRARIA DI SQUINZANO – ISTITUTI E SCUOLE VARIE DEI COMUNI
486 486
2070 2074
486
2071
486
2077
486 486
2073 2072
486 486
2081 2076
486 486
2080 2075
486 486
2079 2082
486 501
2078 2155
501
2179
Statuto organico dell’Asilo di infanzia di Maglie. Impianto di una Reale Scuola artistica industriale in Lecce, “G. Pellegrino”. Contributo della Provincia. Sussidio alle Scuole professionali e industriali di Lecce, Maglie e alla Scuola d’arte di Gallipoli. Atti del Consiglio provinciale (1910-1911). Contributi alla Scuola serale di disegno applicato alle arti di Parabita. Andamento, relazione, statuto 1909, bilanci. Alleg.: Prefettura di Lecce, Foglio annunzi legali, aa. 1921-1922, n.22; aa. 1923-1924, n. 92. Sussidio corrisposto dalla Provincia alle Scuole industriali, d’arti e d’agricoltura. Reale Scuola professionale femminile in Lecce istituita nell’Istituto (Orfanotrofio) Margherita di Savoia: bilancio 1929, contributi della Provincia Richiesta contributo Istituto magistrale “Siciliani” di Lecce (non accolta). Richiesta di sussidio dal comune di Brindisi alla Provincia per l’erezione di un Regio Istituto commerciale nella città. Allegg.: Reale Prefettura di Lecce: Fogli Annunzi legali, aa. 1925-1926, nn.42 e.81. Circolare prefettizia sulle Scuole secondarie di avviamento al lavoro (sussidi). Statuto della Scuola di disegno e plastica ornamentale “Pasquale Episcopo” in Poggiardo. Sussidio concesso dalla Provincia. Atti contabili e amministrativi. Contributi della Provincia alle Scuole rurali. Circolare del Ministero dell’interno relativa agli oneri dei Comuni e della Provincia per le Scuole e gli Istituti di istruzione tecnica. Dono di libri alla biblioteca della Scuola media Oriani. Contributo della Provincia per la istituzione di una Scuola ginnasiale parificata di Casarano. Voti dal Comitato direttivo del sindacato presidi e professori per l’istituzione dell’ Istituto superiore magistero del disegno.
123
1893 1896-1928 1908-1914 1908-1932
1914-1918 1926-1929 1923 1926-1939
1929 1930-1935 1931 1936-1943 1942-1943 1944 1956
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario CLASSE 4 H – SUSSIDI IN FAVORE DI STUDENTI - BORSE DI STUDIO
831
4084
495
2103
495
2104
496
2105
496
2106
489 490
2086 2087
495
2107
495
2108
495 495
2109 2110
495
2111
495
2112
487
2083
Sussidio provinciale per lo studio della meccanica presso la Società Nazionale d’Industrie Meccaniche di Napoli Designazione di un rappresentante provinciale in seno al comitato del Consorzio per la fondazione “Duca delle Puglie”; offerta di pergamena commemorativa ai duchi e riunione a Bari del Comitato dei rappresentanti degli Enti consorziati per la fondazione. Alleg.: Gazzetta della Puglia 5 novembre 1927 con articolo sulle nozze del “duca delle Puglie”. Contributi alla Provincia per borse di studio della fondazione “Duca delle Puglie” a favore di studenti dalmati di nazionalità italiana Statuto della fondazione “Duca delle Puglie” per l’assegnazione di borse di studio a favore di studenti dalmati di nazionalità italiana e successive modificazioni. Borse di studio “Principe di Piemonte”, “Arnaldo Mussolini” e “Salvatore Starace” come premi di incoraggiamento allo studio: istituzione e disposizioni per la loro concessione. Borse di studio “Principe di Piemonte” e “Arnaldo Mussolini”: domande. Ricevute di arrivo nei Comuni dei bandi di concorso per borse di studio; fascicoli degli aspiranti a borse di studio non vincitori. Istituzione di borsa di studio in memoria di “Arnaldo Mussolini”: disposizioni per la concessione. Istituzione di premi annuali a favore di studenti della Provincia di Lecce iscritti al R. Istituto superiore di Scienze economiche e commerciali di Bari. Concorsi e borse di studio per le materie prime: istituzione e norme per l’adesione. Borse di studio “Principe del Piemonte”, “Arnaldo Mussolini”, e “Salvatore Storace”: bando di concorso, titoli di merito dei vincitori e nomina degli stessi. Fondazione di una borsa di studio in memoria di Michelangelo Schipa presso l’Università di Napoli: richiesta di contributo alla Provincia di Lecce. Istituzione di borse di studio in memoria di Bruno Mussolini e contributo dalla Provincia. Borse di studio “Principe del Piemonte” per l’incoraggiamento agli studi e per l’avviamento alle Belle arti: prospetto degli aspiranti, nomina commissione, 124
1873-1874 1927-1934
1927-1936 1927-1942 1929-1944
1931-1935 1957-1958 1932-1942 1935 1936 1938-1944 1940 1941 1929-1931
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 487
2084
491
2088
491 491
2089 2090
491
2091
491 492
2092 2095
492
2093
492
2094
493
2097
493 493 494 494 494 496 496 498 498
2096 2098 2099 2100 2101 2113 2114 2120 2119
497
2118
497 497
2116 2117
deliberazioni relative all’assegnazione (n. 2 fascc., aa. 1929/1930 e 1931). Bando di concorso, nomina commissione e assegnazione premi “Principe del Piemonte” e “Arnaldo Mussolini (un fascicolo per anno). Verbali di assegnazione borse di studio “Provincia di Lecce” per le Scuole medie superiori. Fascicoli personali degli aspiranti. Erogazione. Conferimento borse di studio universitarie. Verbali della consegna. Assegnazione borse di pensionato universitario. Medaglia di presenza ai commissari. Verbali. Documenti dei vincitori. Conferimento borse di studio alle Scuole di Belle arti. Medaglia di presenza ai commissari. Verbali. Documenti dei vincitori. Fascicoli personali dei vincitori borse di studio Scuola Belle arti. Conferimento di borse di studio “Provincia di Lecce” per Scuole medie e superiori per l’anno 1955-1956: cartelle dei concorrenti. Fascicolo generale relativo al conferimento borse di studio per scuole di ogni genere e grado. Conferimento di borse di studio per scuole medie e superiori e borse universitarie. Deliberazioni, bando, fascicoli personali dei vincitori, verbali della Commissione. Sussidi straordinari a studenti. Borse di studio per pensionati gratuiti presso la Casa dello studente di Bari. Richieste di sussidio per incoraggiamento studi. Borse di studio Scuole superiori di ogni tipo. Borse di studio Scuole superiori Belle arti. Borse di studio Scuole superiori Belle arti. Borse di studio Scuole inferiori di ogni tipo. Fondazione “Duca delle Puglie” a favore di giovani italiani di Dalmazia. Domande per borse di studio. Allegati bandi di concorso. Conferimento borse di studio “Provincia di Lecce” per universitari. Conferimento borse di studio “Provincia di Lecce” 1959 per studenti di scuole medie superiori di ogni tipo; fascicoli personali. Conferimento borse di studio “Provincia di Lecce” per studenti di scuola media di ogni tipo primo triennio. Atti della Commissione e fascicoli personali. Borse di studio (atti relativi) per studenti di Scuole di Belle arti primo triennio. Atti relativi al conferimento di borse di studio per studenti di Scuole di Belle arti. 125
1932-1937 1958 1957-1958 1957-1958 1958 1958 1956 1956-1957 1957-1958 1960 1945-1960 1959-1960 1959-1960 1959-1960 1959-1960 1929-1933 1939-1944 1958-1959 1959 1959 1959 1959
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 497
2115
Atti relativi al conferimento di borse di studio universitarie .
ClASSE 4/ I – MONUMENTI – LAPIDI – ONORANZE ASSOCIAZIONI E CLUB CULTURALI E SOCIALI, etc.
499 501
2130 2170
502
2184
1959
- TEATRI – LIRICA – CINEMA – CENTRI E ISTITUTI DI CULTURA –
Visita a Lecce degli allievi della Scuola di archeologia di Roma. Acquisto targhe in bronzo a beneficio delle scuole italiane ed asili dell’Alto Adige 1923. Istituzione di un Comitato di Educazione sociale, richiesta di adesione al presidente del Consiglio provinciale di Lecce (1920). Invito alla Provincia da parte del Ministero della pubblica istruzione al II Congresso internazionale delle scienze amministrative. Allegato il programma in francese (1923). Richiesta contributo dalla direzione dello Stabilimento penale di Volterra per l’ istituzione della scuola elementare, biblioteca, ecc. (1919) Richiesta di contributo dalla direzione del Provveditorato agli Studi di Lecce per l’istituzione di una Società ginnastica, non approvato (1893). Nota del sindaco di Torino circa un calco di gesso del portale della chiesa di S. Niccolò, dono fatto al Museo civico di Torino dal Comitato provinciale di Lecce (1898). Richiesta contributi da parte della Camera di commercio e industria della provincia di Bari 1920. Onoranze e intitolazione al nome di Nicola Bernardini della Biblioteca Provinciale (1944). Onoranze alla memoria di Anna Sticchi 1950. Onoranze a Giuseppe Mazzini 1949. Onoranze ad Alessandro Volta 1949. Onoranze a Giustino Fortunato 1951. Onoranze a De Viti De Marco 1948. Onoranze a Garibaldi 1932-1947. Monumento di Col Alt in Vittorio Veneto: contributi 1950. Contributi per ricordi marmorei dei caduti in guerra 1920. 126
1893-1923
1905-1952
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario Contributi per il monumento all’on. G. Pellegrino 1931-1932. Monumento al Marinaio d’Italia a Brindisi 1927. Contributi per lapide in memoria di Fabio Filzi 1905-1923. Contributo per il monumento al vescovo G. Trama 1931-1932. Ricordo marmoreo nei locali del R. Istituto Tecnico e onoranze a Mario Nacci, 19371939. Contributo per la costruzione del monumento in memoria delle fosse ardeatine, 19481949.
127
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 502 bis
2185 bis
501
2158
Ente provinciale fascista tutela dei monumenti: sf..a) contributi dei Comuni richiesti dal commissario prefettizio dell’Ente, Sebastiano Apostolico Orsini (preside della Provincia Nicola Sozy Carafa) sf. b) Bilanci 1929-1930; sf. c) celebrazione XXI centenario della morte di Ennio da parte della Brigata degli amici dei monumenti; opuscolo a stampa prolusione all’apertura di un ciclo di conferenze di S. A. Orsini; richiesta fondi per la pubblicazione di un bollettino (1930-1934); sf. d)Offerta all’Ente di quadri ad olio su legno del ‘600 con l’effigie di Lutero e Calvino da parte del parroco Pasquale Micelli, in segno di gratitudine per i sussidi ottenuti per restauro della chiesa del Rosario; sf. e) opuscolo a stampa, Inventario dei monumenti iconografici d’Italia: Bassano del Grappa, n°1, del dott. P.M. Tua, Trento 1932; sf. f) comunicati per la stampa relativa agli scavi di Roca ed altri provvedimenti in favore del patrimonio archeologico ed artistico; nomina a commissario prefettizio del prof. Salvatore Gaetani; 1931 sf. g) Costituzoione del consorzio per la sistemazione della strada Melendugno-Roca, 1930-1931; sf. h) Elenco degli ispettori onorari dei monumenti e scavi di antichità della provincia; sf. i) Spese di amministrazione, 1929-1931; opuscolo a stampa: Relazione a c. di S. A. Orsini, 1930 sf. l)Sussidi all’Ente per scavi e restauri: colonna di S.Andrea (Presicce), chiesa del Rosario, del Carmine, S.Croce, S. Maria degli Angeli, S.Marco (Lecce), S.Giovanni (S. Cesario); scavi di Roca; rinvenimento di teschio pietrificato (Uggiano La Chiesa); rimozione di quadro del ‘600 dalla cappella del duca Fulvio Caracciolo (Andrano), torre sveva (Leverano); torre campanaria (Soleto) sf. m) Ratifica di maggiore spesa (delibere), 1929; op. a stampa Relazione c. s.(7 copie) sf) n) corrispondenza con tutti i Comuni: contributi, 1931-32; sf. o) Servizio di cassa, 1940-48 Erezione ad Ente morale della fondazione Patronato provinciale di Lecce (R.D. 29 ottobre 1925, n. 2292). Contributo della Provincia. Notizie richieste ad altre Province. 128
1920-1948
1924-1937
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 501 501
2148 2149
501
2147
501
2157
502
2183
500 501 501
2144 2151 2153
499 501 501
2128 2169 2161
831
4078
501 501 501
2166 2167 2150
501 501
2159 2160
501 501
2171 2162
Contributo della Provincia a favore dell’Istituto di cultura fascista di Terra d’Otranto. Istanze del Comitato nazionale per le tradizioni popolari e del Comitato Nicola Vacchelli per contributi. Iscrizione della Provincia a socio dell’Associazione pugliese in Roma. Allegati: Statuto sociale, a.1929. Richiesta di contributo da parte della Federazione fascista autonoma degli artigiani d’Italia per l’istituzione di una Scuola nazionale teorico-pratica di mascalcia per la formazione di maestri d’arte. Iscrizione a socio e contributi all’Associazione nazionale per i paesaggi e i monumenti pittoreschi d’Italia. Spettacoli di prosa al Dopolavoro provinciale di Terra d’Otranto (Carro di Tespi). Richiesta dell’O.N.B. per un contributo al Patronato scolastico di Gallipoli. Richiesta di contributi dalla direzione generale dell’Opera nazionale balilla agli Enti locali per un ciclo di spettacoli lirici . Richiesta di contributo dal Congresso studi coloniali. Programma. Richiesta sussidio per un asilo infantile in Castrì, respinto dalla Provincia. Acquisto biglietti per la tombola nazionale pro Fondazione galileiana e Istituto Pascal da parte della Provincia. Spese di rappresentanza per i teatri: acquisto di abbonamento ad un palco del teatro Paisiello. Sussidi all’impresa Cappello per i teatri Politeama ed Apollo Richiesta di contributi dell’Asilo infantile di Gallipoli. Domanda di sussidio (non accolta) per l’Asilo infantile di San Nicola. Cessione gratuita di mobili del vecchio Laboratorio provinciale di igiene e profilassi all’Ente nazionale fascista della educazione scolastica. Richiesta di contributo per il restauro della chiesa di S. Pietro in Giuliano di Lecce. Contributo della Provincia a favore dell’Istituto provinciale “Garibaldi” in occasione di una manifestazione teatrale da parte della Compagnia Sainati. Contributo stanziato dalla Provincia per dote della Scuola E. De Amicis”. Sussidio per i lavori di restauro della chiesa delle Scalze, delle suore Salesiane dei Sacri Cuori di Lecce.
129
1927 1928-1933 1929-1931 1931
1931-1932 1931-1933 1931-1933 1931-1934 1931-1948 1932 1933 1932-1934 1933 1933-1934 1933-1936 1934 1934 1934 1935
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 501
2164
501
2163
501
2172
499 502 499 501
2122 2182 2121 2154
501
2168
500 501
2143 2152
499
2127
501 502
2165 2185 bis
500 501
2132 2156
499
2131
Contributo annuo all’Istituto italiano di studi per le scienze amministrative. Allegato: “Il Centro italiano per gli studi di scienze e il IV Congresso internazionale di Varsavia”, Tivoli 1936- XIV; relazione del prof. A. D. Giannini, Roma 1936 XIV; verbale dell’assemblea generale dei soci, giugno 1937-XV,. Richiesta di contributo per la istituzione di una Galleria d’arte moderna nella città di Littoria (respinto). Richiesta di contributo dalla Sovrintendenza bibliografica per le Province di Puglia e Lucania. Contributo ai teatri Apollo e Politeama per i palchi a disposizione della Provincia. Contributi della Provincia e quote di iscrizione alla Reale Società geografica Italiana. Spese per la stagione lirica Contributo all’Istituto nazionale di cultura fascista per la pubblicazione di uno studio archeologico riguardante la città di Lecce del dott. Mario Bernardini. Domanda di sussidio alla Provincia per la costruzione del Cinema “Marconi” in Leverano. Costruzione di un nuovo teatro. Istanza di sussidio del vescovo mons. Nicola Margiotta per restauri effettuati nella Cattedrale di Gallipoli. Contributo della Provincia. Contributo al comune di Lecce per i lavori di restauro e scoprimento dell’Anfiteatro romano. Corrispondenza con la Soprintendenza per pagamento. Contributo richiesto alla Provincia a favore dell’Asilo infantile di Surbo (respinto). Estratti c/c del Banco di Napoli per l’E.P.F. tutela monumenti. Allegato statuto dell’ente. Cooperative liriche teatrali salentine. Contributo della Provincia nella spesa per la ricostruzione del palazzo ducale di Monteroni. Richiesta contributo del centro Studi economici 1947. Statuto dell’Associazione nazionale istruzione industriale, 1952. Bando di concorso per la prosa narrativa. Premi artistici nel 1957. Tutela del patrimonio artistico: circolari 1942. Associazione nazionale ex-deportati dalla Germania: contributo 1955.
130
1935-1938
1936 1936-1938 1936-1939 1936-1948 1937 1938 1938 1938-1939 1938-1939 1938-1943. 1939 1940-1948 1940-1957 1942 1947-1955
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 500
2195
499 500 502
2123 2141 2185
“L’Unità e l’universalità della Cultura”, 1955; convegno per la Grande settimana di studi sociali in Francavilla Fontana, 1957. Premio letterario “Salento”, 1948. Corrispondenza sui congressi geografici. Convegni e rassegne all’Istituto nazionale dei poliorami. Contributo per la celebrazione del centenario della Battaglia di Palestro 1959. Contr. alla Sezione Bersagliere in congedo di Lecce Celebraz. centenario S. Martino Goito 1959. Contributo per la celebrazione del centenario di Magenta 1959. Contributo per l’erezione del Monumento dei caduti in guerra a Palmariggi 19581959. Contributo per lavori di restauro del Monumento ai caduti in guerra Calimera 19551959. Contr. per il Monumento ai caduti a Sanarica 1959. Contr. per lapide ai caduti in guerra Roma Tempio Nazionale del Perpetuo Suffragio 1957-1959. Contributo per il Monumento marmoreo ala Madonna Immacolata di Roma 19541958. Onoranze per il prof. B. D’Amato a Taranto. Associazione Italiana per le Biblioteche 1958. Onoranze a Vittorio Gazzi a Udine. Associaz. Naz. Chimici di Laboratorio d’Igiene 1957-1958. Contributo per onorare la memoria di Gaetano Martinez artista 1952-1958. Contributo per l’erezione di un monumento a Giovanni Paisiello 1955-1956. Onoranze all’on. Giuseppe Grassi: monumento in memoria a Martano 1951-1957. Contributo per il busto in bronzo ad Alcide De Gasperi 1957. Celebrazioni di Antonio Canova a Treviso: contributi 1957. Contributo per onoranze a Pasquale De Laurentis a Maglie 1953-1956. Contributo per il Monumento a De Dominicis a Cavallino 1954-1956. Contributo a Montesano Salentino per il Monumento ai caduti 1954-1956. Disposizioni relative alla limitazione contributi per erezione monumenti 1956. Contributo per un busto in bronzo a Sigismondo Castromediano a Cavallino 1956. Contributo per il monumento ai caduti di Nardò 1956. Contributo a Foggia per monumento a Umberto Giordano 1956. 131
1948-1957
1950 1951-1955 1951-1959
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
502
2185
500 499 500
2136 2124 2145
499
2126
500
2145
Erezione di busto ad Alcide De Gasperi a Otranto 1955. Contributo per onoranze a Calò Giovanni 1954-1955. Contributo per monumento a S. Giuseppe a Copertino 1953-1955. Contributo per il Faro agli eroi della Julia 1955. Erezione del Monumento Nazionale al Fante a Napoli 1955. Monumento ai caduti in guerra a Taurisano 1955. Contributo per erezione di Monumento in ricordo del campo di concentramento di Mauthansen 1953-1955. Erezione cappella votiva morti delle fosse del Frigido a Massa Carrara 1954. Onoranze a Giancane Gaetano di Oronzo, partigiano caduto per la libertà 1946-1953. Onoranze ad Antonio Salandra 1952-1953. Contr. per onoranze ad Antonio Cardarelli 1953. Contributo per un monumento di marmo al vescovo di Lecce mons. Alberto Costa 1952. Onoranze in occasione del Simbolo della Fraternità Umana a Redipuglia 1951. Contributo per onoranze a De Donno Oronzo Maglie 1948. Onoranze a Sigismondo Castromediano a Cavallino 1945. Contributo dell’amministrazione per onoranze ad Antonio Pacinotti a Pisa 1934. Centro provinciale della cinematografia scolastica. Contributi per diverse iniziative culturali. Mostra del pittore Francesco Barbieri nel Sedile di Lecce, acquisto di opere 19551956. Cine club di Lecce, 1952-1954. Sacrario internazionale dei caduti in guerra con cripte dei dispersi in Russia e Vergiate (Varese), 1959. Manoscritto di uno studio su “Lecce e Terra d’Otranto” del dott. Jakob Jof.; fotografie n. 19 della Cattedrale d’Otranto. Concorso di canto internazionale “Beniamino Gigli”, 1959. Corrispondenza varia 1953-1958. Allegato: “Albo professionale architetti di Puglia 1953” (Bari-Foggia-LecceTaranto), IX Congresso nazionale di architettura in Bari. Allegato: “La Gazzetta del Mezzogiorno” , 11 ottobre 1955 sull’inaugurazione del II Congresso nazionale.
132
1951-1959
1952-1953 1952-1959 1952-1959
1953 1953-1959
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 499
2125
500 500 500 500
2142 2138 2134 2135
499 500 500 500
2129 2139 2137 2133
500
2146
500
2140
Mostra di pittura promossa dall’Unione sindacale artisti italiani di Bari: adesioni, contributi, corrispondenza, rivista “Pensiero ed Arte”. Premio nazionale di pittura “Michetti” in Francavilla a Mare. Manifestazioni teatrali all’Anfiteatro romano di piazza S. Oronzo. Compagnia “Paola Borboni” del teatro stabile di prosa Bari. Concerto lirico sinfonico pro soccorso invernale al Politeama Greco di Lecce. Rendiconto dell’incasso e delle spese per concerto sinfonico tenuto il 21 marzo 1956. Celebrazioni di G. Carducci: conferenza del prof. Michele Saponaro. Spese E.N.A.L. per il concerto della banda dei Carabinieri. Società corale “N. Giordano” Lecce. Festival del teatro (4-12 marzo 1957) tenuto nel teatro Ariston. Allegati: “Il Corriere del Giorno” 5/5/1957; “Gazzetta del Mezzogiorno” 14/5/1957; “Corriere del Giorno” 14/5/1957; “Giornale d’Italia” 14/6/1957. Relazioni sulla istituzione in Bari del teatro stabile della Regione pugliese, statuto, adesione e contributi. Conservatorio di musica “G. Tartini” di Trieste.
1954 1954 1954 1954-1955 1956 1957 1957 1957 1957
1957-1959 1959
CLASSE 4/ L – AFFARI E DISPOSIZIONI GENERALI SULLE SCUOLE - SCUOLE POPOLARI - EDILIZIA SCOLASTICA – PATRONATI CENTRI DI ADDESTRAMENTO PROFESSIONALE - RADIO - TELEVISIONE
Busta 503
503
Fascicolo 2186
2187
Oggetto Regia scuola d’Arte applicata all’industria in Maglie : prospetto dell’indennità viveri da corrispondere al personale. Richiesta di sussidio, relazioni, consuntivi e preventivi. Statuto della Scuola di disegno per gli artigiani in Maglie: decreto di fondazione e regolamento interno. Contributo della Provincia per l’ampliamento dell’Università di Napoli con l’istituzione di nuove cattedre. Manifesti della R. Scuola superiore di architettura in Napoli; Collegio civico e pensionato G. Bongiovanni-Cremona, R. Istituto di scienze Sociali “Cesare Alfieri” di Firenze. R. Istituto superiore di scienze economiche e commerciali di Bari. Corso di perfezionamento per segretari comunali presso l’Università di Bologna. 133
Anno 1880-1928
1913-1953 1921-1934
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 503 503 158
2188 2189 667-668
503 503
2190 2191
503 503
2194 2192
503
2193
831 831
4085 4086
503
2195
503 503
2197 2198
503
2199
504
2212
504
2214
Corrispondenza varia Istruzione pubblica. Contributi della Provincia per le Scuole medie di Lecce. Dati statistici dei velocipedi e veicoli a trazione animale: elenco posti di osservazione del traffico sulle statali 16, 101, 102; modelli dati statistici; liste settimanali degli operai (1928); tabelle riassuntive del rilevamento statistico del traffico meccanico, animale (1928); n. 1 registro statistica del carreggio lungo le strade di prima classe (1925). Istituzione degli Istituti di previdenza sociale in Puglia. Disposizioni relative a collocazione dei cippi chilometrici, pietre miliari, croci e tabelle lungo le strade. Contributi provinciali della Scuola professionale marittima di Gallipoli. Impianti igienici e di riscaldamento per le Scuole secondarie: disposizioni e richiesta notizie ad altre Amministrazioni provinciali. Istituzione corsi serali per dopolavoristi: lingua albanese, stenografia e computisteria. R. Conservatorio di S. Chiara Città di S. Miniato: riapertura dell’Educandato e norme per l’ammissione. Società nazionale per la storia del Risorgimento italiano: iscrizioni a socio di capoluoghi di provincia e Amministrazioni provinciali. Fascicolo personale del cantoniere Carmine Palmieri, licenziato Fascicolo personale del capo-cantoniere avventizio Vincenzo palmieri; licenziamento, liquidazione di pensione Bollettini del Consorzio scuole professionali per la maestranza marittima e bollettini dell’Ente nazionale per l’educazione marinara. Istituzione della Scuola di commercio” diretta dal cav. Vito De Benedetto. Consorzio obbligatorio per l’istruzione tecnica nella Provincia di Lecce. Istituzione della specializzazione per edili nella sezione industriale della R. Scuola secondaria di avviamento professionale “E. Barba” annessa alla R. Scuola tecnica industriale di Gallipoli, contributo. Donazione alla biblioteca del Liceo musicale di una raccolta del Bollettino ufficiale del Ministero dell’Educazione nazionale annata dal 1931 al 1936. Assunzione e retribuzione personale artistico e ausiliario, rimborso spese viaggio, incassi, preventivo incasso medio serale. Sabato teatrale fascista: spese del Comitato cittadino per retribuzione personale 134
1921-1951 1924-1936 1925
1926 1927-1931 1927-1947 1929-1930 1930 1930 1930 1931-1933 1932-1934 1934-1939 1935 1935-1937
1937 1937 1937
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 504 504 504 503
2210 2213 2211 2200
503
2202
503
2203
503
2204
503
2205
503
2206
503
2207
503
2208
503 501
2209 2177
501
2176
501
2178
501
2180
artistico e ausiliario, fitto teatro. Bollette spese per fitto costumi, strumenti musicali e spese varie. Bollettario biglietti venduti al Politeama Greco. Incassi abbonamenti. Scuola d’Arte applicata all’industria “G. Pellegrino” di Lecce. Contributo per il mantenimento agli studi di orfani dell’Istituto Garibaldi. Ente nazionale insegnamento medio. Norme per l’associazione e disposizioni varie. Circolare della Prefettura di Lecce relativa ai contributi da corrispondersi allo Stato dagli Enti locali associati per il mantenimento della R.R. Università e dei Regi istituti superiori. Celebrazione della seconda giornata della Tecnica: programma, invito ai presidi al convegno provinciale, disposizioni. Manifestazioni culturali e artistiche. Primo Congresso nazionale dell’Unione italiana della cultura popolare in Perugia. Corrispondenza con l’ Istituto superiore di magistero pareggiato in Salerno. Richiesta di informazioni al Ministero dal Comitato unito di Bari. Eventuale istituzione in Lecce di un Centro di studi universitari orientali. Contributo alla Scuola d’arte di Lecce per la Sezione della ceramica e colorazione del vetro. Risposta all’istituzione “Treno dell’amicizia” relativa a scambio di opere italiane d’arte e di letteratura. Voto per la restituzione alla città di Otranto del codice del Monastero di S. Nicolò di Casole conservato presso la Biblioteca nazionale di Torino. Licei Scientifici ed Istituti Tecnici Commerciali: Richiesta di notizie varie. Scuola di Paleografia, archivistica e biblioteconomia: statuto, manifesto programmatico, regolamento. Proposta del prof. Andriano Brandi per la fondazione in Lecce di un Istituto Superiore di Storia dell’Arte e di Archeologia. Convenzione per l’istituzione di corsi speciali in Tecnica delle trasformazioni fondiarie e in Zootecnia nella Provincia di Foggia, stipulata nel 1942 dall’Università di Bari: invio copia all’Amministrazione provinciale. Richiesta di contributo dall’Istituto di geodesia e di geofisica dell’Università di Bari all’Amministrazione provinciale di Lecce per le spese di rilievi di ricognizione da 135
1937 1937 1937 1937-1938 1939 1939
1941 1942-1948
1945-1946 1946-1950 1948 1948 1952-1953 1953 1953-1954 1954
1956
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 504
2215
eseguirsi in Puglia. Stampe: Corriere del Giorno 1959; Il Tempo 1962, 1961, 1963; La Gazzetta del Mezzogiorno 1961, 1959; Momento sera 1960, 1963; Il Popolo 1965; Giornale d’Italia 1958, 1956, 1962; Ministero della Pubblica Istruzione Libro bianco sulla gestione del personale insegnante, 1976 Roma.
1956-1976
CATEGORIA V – AGRICOLTURA – INDUSTRIA – COMMERCIO5
CLASSE 5/A – INCREMENTO ZOOPROFILATTICO – ZOOTECNIA – PROGRAMMI – MOSTRE – CONVEGNI – EPIZOOZIE E MALATTIE DEL BESTIAME – ASSOCIAZIONI E COOPERATIVE - SEZIONI ZOOPROFILATTICHE DI LECCE E FOGGIA
Stazioni taurine, zootecnia, epizoozie e malattie del bestiame (ex Cat.7, Classe 4, Casella 12) Fascicolo
Busta
485
2059
485 505
2068 2222
505
2217
505
2224
505
2225
518 505
2387 2226
Oggetto Assicurazione mutua del bestiame: circolare n. 254 del Ministero dell’agricoltura industria e commercio. Atti riguardanti il concorso per l’incremento del bestiame bovino. Nomina del rappresentante della Provincia nel Consiglio di amministrazione del Deposito cavalli stalloni di Foggia. Costruzione dell’8° deposito a Foggia. Spese di manutenzione sopportate dal Comune. Riparto delle rate di ammortamento del mutuo per Deposito di cavalli. Contributo alla Cattedra ambulante di agricoltura per l’incremento zootecnico in Provincia. Richieste di contributi. Relazione sul concorso nazionale a premi per iniziative zootecniche negli anni 1927-1928, 1928-1929. Regolamento per la visita preventiva e l’approvazione dei tori destinati alla monta. Corrispondenza relativa. Contributo alla III fiera campionaria di Brindisi. Norme per l’amministrazione e il funzionamento dei consorzi per i Depositi cavalli
5
Anno 1877-1882 1898 1919-1931 1919-1931 1923-1934
1924-1926 1924-1926 1924-1931
Per gli atti dall’800 ai primi anni del ‘900 si consulti la Categoria 7 (corrispondente ad Agricoltura, Industria e Commercio, Classi 1-8) della documentazione esistente nei Depositi I e II del fondo “Provincia di Terra d’Otranto”, conservati nell’Archivio di Stato di Lecce (inventari relativi curati dalla scrivente).
136
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 518 485 834
2386 2064 4100
834
4101
518
2376
505
2216
505 505
2221 2221
505 505 505
2219 2220 2227
505
2218
834
4095
stalloni. Spese per il funzionamento. Fiera con mostra zootecnica per le feste di S. Oronzo: sussidio della Provincia. Regolamento di polizia zootecnica per la Provincia di Lecce. Contributi dell’Amministrazione provinciale per la Fiera campionaria di Milano. Alleg. opuscolo“La Casa del tabacco”, aprile 1924 Contributi dell’Amministrazione provinciale per l’organizzazione della Fiera del Levante Comune di Monteroni: mostra agricola-zootecnica. Deposito cavalli stalloni di Foggia Verbali delle sedute ordinarie del Consiglio di amministrazione del Deposito cavalli stalloni di Foggia in S. Maria Capua Vetere. Allegati a stampa: elenco generale delle stazioni ippiche stabilite per l’anno 1926 dal consorzio per il Deposito di Foggia. Elenco generale 1929. Alleg.:“Il Consorzio stalloniero di Foggia e l’allevamento del cavallo per l’avvenire economico del Mezzogiorno”. Preventivo spesa annua 1929 per il mantenimento del Deposito. Corrispondenza con il Deposito cavalli stalloni di Foggia per il funzionamento della stazione di monta di Lecce. Istituzione della Stazione ippica a Maglie. Ordine del giorno del Consiglio di amministrazione del Deposito cavalli stalloni Costituzione del Consorzio per l’impianto della stazione sperimentale zooprofilattica Nicola Mitraglia per le malattie infettive del bestiame a Taranto. Copia dello statuto e deliberazione del contributo. Listino dei prodotti 1° febbraio 1932. Allegato: statuto del consorzio per la Stazione zooprofilattica del Mezzogiorno in Portici. Relazione sull’attività della stazione sperimentale nel 1932-1933-1934-1935-19361937. Richiesta di contributo della Cattedra ambulante di Agricoltura di Lecce per l’incremento zootecnico in Provincia. Direttive di azione zootecnica del Ministero di Agricoltura e Foreste (1930-1949). Indennità ai componenti la Commissione di requisizione quadrupedi: corrispondenza relativa. Decreto prefettizio relativo alla dichiarazione di zona infetta per agalassia contagiosa delle pecore (Nardò) 137
1925 1925 1926-1929 1930-1931 1929 1929-1931
1929 1930 1930-1931 1931 1930-1949
1935-1941 1941
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario Convegni, mostre, etc (ex Cat.7, Classe 5, Cas. 13), contributi 518 2388 Crociera nazionale italiana nell’America latina. Contributo. 518 2385 Mostra d’arte in Gallipoli. Contributo alla Provincia. 518 2384 Mostra internazionale della strada a Milano.. 518 2382 Contributo alla Fiera di Fiume. 518 2383 Sussidio al Fascio femminile di Bari. 518 2374 Contributo alla Esposizione regionale d’arte pura e d’arte applicata, III Biennale leccese. 518 2370 I Fiera campionaria di Tripoli. 518 2381 Prima Esposizione nazionale di Storia delle scienze a Firenze. 518 2380 Mostra del grano a Roma. 518 2379 Mostra del fascismo. Opuscolo a stampa. 518 2373 Mostra del giocattolo in Milano dell’Associazione pugliese. 518 2377 Esposizione tedesca acqua e gas. 518 2378 Associazione nazionale paesaggi e monumenti pittoreschi. Contributo alla Provincia di Bologna. 514 2288 Contributo per le spese di bonifica di S. Cataldo III zona, 1° e 2° lotto all’Opera nazionale per i combattenti. Decreti ministeriali. 505 2223 Giudizio col Banco di Napoli per smarrimento di vaglia e dichiarazione di inefficacia. 518 2375 Prima esposizione dopolavorista nazionale di arti e mestieri. Bolzano. 517 2358 Lotteria pro comitato Opera nazionale balilla e lotterie pro Opere assistenziali del P.N.F. (Partito nazionale fascista) nella provincia di Lecce: acquisto biglietti. 518 2372 Fiera campionaria internazionale di Padova. 518 2372 Fiera campionaria di Milano. Programma del II Congresso internazionale di Tecnica sanitaria e di Igiene urbanistica. Milano 20-26 aprile 1931. 517 3262 Seconda mostra nazionale della bambola a Lucca organizzata dal Fascio femminile e dall’USL a beneficio delle Opere assistenziali. 518 2371 Corrispondenza relativa alla Fiera del Levante: contributo alle spese di costruzione del padiglione delle Province pugliesi. Contributo per la pubblicazione di un opuscolo di propaganda turistica. 517 2344 Contributo per la mostra artigiana-mercato del Presepe. 517 2360 Contributo per le esposizioni canine di Merano e di Firenze. 138
1923-1924 1923-1925 1926 1926-1927 1926-1927 1926-1929 1926-1937 1927-1928 1927-1930 1928-1929 1929 1929-1930 1929-1930 1930-1932 1930 1930 1931 1931 1931 1931-1936 1931-1937
1931-1947 1932
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 517 518 509 834
2359 2369 2248 4097
517 517 517 514 517 517 518 517
2352 2361 2363 2287 2365 2364 2368 2355
512 517 514
2265 2366 2290
517 514 518 517
2357 2308 2367 2350
517 508 517
2245 2356
Comunicazioni per le mostre nazionali del grano e delle bonifiche a Roma. Mostra delle realizzazioni fasciste in Terra d’Otranto: corrispondenze relative. Lavori di riparazione ai muri esterni della costruzione colonica nel fondo “Pastane”. Comitato d’onore per due rassegne di bestiame bovino ed ovino indette dalla Cattedra Ambulante di Agricoltura di Lecce Richiesta di contributo per Fiera dell’Ascensione in Francavilla Fontana. Corrispondenza relativa alla Mostra nazionale di agricoltura di Bologna. Contributi alla VI Mostra triennale di Milano (opuscoli e stampa). Richiesta di sussidio del Comitato nazionale forestale, sezione di Lecce. Concorso nazionale del grano e delle Aziende agrarie. Mostra nazionale fotografica per dopolavoristi dilettanti a Fiume. Napoli: mostra della pittura napoletana del ‘600-’700-’800. Acquisto di biglietti della Lotteria nazionale di Tripoli per gli Istituti provinciali di beneficenza. Contributi dalla Provincia per la colonizzazione della Libia. Mostra del tessile a Roma. Contributi all’Ente di colonizzazione Puglia d’Etiopia istituito con R. D. L. 6 dicembre 1937. Allegati: Gazzetta Ufficiale 27 gennaio 1938; “Patto di colonizzazione”; bilancio consuntivo anno 1939; bilancio preventivo anno 1940. Acquisto di biglietti della Lotteria nazionale per gli Istituti provinciali di beneficenza. Unificazione dei contributi in agricoltura. Foglio di dichiarazione. II Mostra mercato dei vini tipici in Siena. Mostra oltremare a Napoli. Rassegna contemporanea delle arti figurative nel Mezzogiorno. Esposizione universale a Roma: partecipazione della Provincia all’allestimento della mostra sanitaria nell’esposizione universale del 1942. Costruzione ricovero antiaereo. Lotteria di Merano 1942.
1932-1933 1932-1933 1933 1933 1933-1951 1935 1935-1936 1936 1936 1937 1937 1937-1942 1938 1938 1938-1940
1938-1941 1939 1939 1939-1954 1940 1940-1944 1941-1943
CLASSE 5/B SCUOLA AGRARIA IN LECCE - AZIENDA AGRARIA SCARCIGLIA IN MINERVINO – ISTITUTO TECNICO AGRARIO DI LECCE – SCUOLE PER L’AGRICOLTURA – ISPETTORATO PROVINCIALE AGRARIO – CATTEDRA AMBULANTE – CAMERA DI COMMERCIO 139
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario Regia Scuola agraria6in Lecce (ex Cat. 7, Classe 1, Casella 2) 507 2236 Acquisto di una cava dal sig. Licastro (1884-1886). Cessione alla Provincia della strada facente parte della comunale S. Cesario-Novoli allo scopo di riunire due appezzamenti di terreno che formano il podere della Regia Scuola Agraria. Permuta con l’uso e il diritto di transito su un tronco di strada viciniore. Allegata piccola planimetria della strada c.s.(1884-1886). Aggregazione al podere della R. Scuola Agraria della strada comunale in località “Marangella” (1933-1934). Permuta di suolo fra l’Amministrazione provinciale e le sig.re Ramirez per l’allargamento della strada di accesso all’Istituto Agrario (1934-1936). Elenchi operai e giornate lavorative, impresa Manno Adolfo (1937). Piantina del profilo longitudinale della strada vecchia comunale dalla LecceCopertino alla Scuola Agraria. (allegg. atti sulla sistemazione ed ampliamento della strada Lecce-Serra Gallipoli). 485 2062 Fitto del fondo Panareo e rette degli alunni della scuola. 508 2240 Contributi. Corrispondenza relativa. 485 2065 Lavori al dormitorio. 485 2063 Pratica relativa alla costruzione dell’edificio della Regia Scuola agraria. Registri contabili e libretti di misure, impresa Pasquale Sabetta. 506 2228 Acquisto della tenuta “Quattro Carrare” ad uso della Scuola Agraria; vertenza tra la Provincia e Galiano Adele per il possesso della stessa. 485 2067 Trasformazione della R. Scuola pratica di agricoltura di Lecce in R. Scuola agraria media con specializzazione per la olivicoltura con annesso oleificio. 485 2058 Appalto della costruzione di alcuni locali al piano terreno dell’oleificio occupato dalla R. Scuola agraria in Lecce. 485 2069 Ampliamento della R. Scuola agraria. 506 2229 Acquisto di terreno detto “Chiusurello” per l’impianto di un frutteto sperimentale degli eredi di Licastro Anna ved. Ramirez e inclusione di podere sulla strada vicinale Marangella. 834 4098 Proposta di trasformazione dell’Istituto sperimentale per la tabacchicoltura salentina in Stazione agraria sperimentale, da parte della Camera di Commercio: adesione delle 6
Intorno al 1926 la Regia Scuola agraria di Lecce, fondata nell’800, assorbe la vecchia Scuola pratica di agricoltura
140
1884-1937
1889-1902 1890-1937 1921-1922 1922-1928 1926-1927 1926-1929 1927 1927-1928 1928-1940
1945-1946
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario Amministrazioni provinciali di Lecce e Brindisi; mancata adesione della Provincia di Taranto. Alleg. articolo del dott. F. De Querquis“Il Tribuno Salentino”, anno IX, n° 6, Lecce 13 febbraio 1946 (1945-46) Scuola agraria “L. Scarciglia”di Minervino 834 4096 Donazione Scarciglia per la fondazione in Minervino di una Sezione della Cattedra n.° 6 sottofascc. Ambulante con annessa Scuola pratica per contadini, con riserva di usufrutto vita sua a)-f) durante. Allegati originali del 29 novembre 1927 e 1 marzo 1928 (1927-32). Disposizioni di massima su contributi non obbligatori (1928). Proposta per l’istituzione di una sezione zootecnica (1929). Sottoscrizione al prestito nazionale “Rendita al 5%” e cancellazione vincoli di usufrutto(1932-36). Danni arrecati ai locali dell’Azienda agraria dalla requisizione da parte dell’autorità militare (1944-47). 510 2256 Progetto di Cattedra Ambulante di Agricoltura e Scuola Agraria “L. Scarciglia” (Relazione; corografia; pianta; prospetti; sezioni; particolari costruttivi; atti contabili e tecnici) 509 2249 Riscossioni e pagamenti eseguiti per la gestione della azienda. 509 2250 Richiesta in fitto o locazione dei fondi “Fastane”, “Villa”, “Giudecche”, “Massaria delle Rose”, “Aia” e “Aia Vecchia” di proprietà della Provincia in Minervino, lascito di Luigi Scarciglia, per l’istituzione di una sezione di Scuola pratica per contadini; pagamento canoni di fitto; contabilità entrate e uscite. 509 2251 Corrispondenza relativa alla concessione di contributo statale per costruzione rurale e una cisterna per uso agricolo nel fondo di proprietà della fondazione “Scarciglia”. 506 2230 Lavori di ampliamento del Tabacchificio annesso all’Istituto di trasformazione e ampliamento del primo piano del fabbricato. Atti contabili e amministrativi. Allegati: Pianta del progetto di ampliamento del tabacchificio; tav. 1: pianta del prospetto (2 copie); tav. 2: pianta del piano terreno (2 copie); tav. 3: pianta del piano superiore (2 copie); tav. 4: sezione longitudinale (3 copie). 831 4072 Azienda agricola di Minervino: costruzione dell’azienda agricola “L. Scarciglia”: progetto, capitolato d’appalto 509 2252 Forniture e lavori di costruzione dell’Azienda Agraria “Scarciglia”; bando di concorso; capitolato speciale d’appalto; pianta del prospetto; delle fondazioni; del pianterreno, della cisterna, della cucina, del primo piano, corografia (cuciti insieme). Proposte di variante del progetto. 510 2257 Cartella “Lavori di costruzione dell’Azienda Agraria L. Scarciglia” contenente atti 141
1927-1948
1933
1933-1960 1933-1961
1934-1941 1934-1953
1936 1936-1943
1937-1941
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
509
2253
508
2246
509
2254
509
2255
Istituto tecnico agrario 507 2238
515
2318
517 508
2338-2366 2243
517 506 506
2354 2232 2233
508
2244
507
2239
507
2237
tecnici, contabili ed amministrativi:(Verbale e atti amministrativi;libretto delle misure (2 copie); Registro di contabilità; Sommario del registro di contabilità; Lista settimanale degli operai; Relazione sul conto finale). Consegna dei lavori già avviati all’ing. Gaetano Masi; allegato: “Relazione riservata sullo stato dei lavori” (2 copie). Manutenzione locali. Lavori eseguiti dalla Ditta Pinto Oronzo; lavori di manutenzione, fognatura principale, tettoia magazzini macchine; strada d’accesso; sistemazione scarico acque piovane. Collaudo dei lavori murari dell’azienda (ing. Terragno Giuseppe); liquidazione di interessi alla ditta appaltatrice Ranza Salvatore. Richiesta di notizie dal sindaco di Minervino sul fitto da corrispondere per i locali della Scuola Agraria occupati da profughi di guerra.
Restauro statico dell’ala destra del fabbricato dell’Istituto tecnico agrario. Impresa Goffredo Tommaso di Lecce. Atti contabili e amministrativi. Corrispondenza relativa al XIV Congresso Nazionale dei Ragionieri (28 settembre 1950). Fiera di Milano. Sistemazione e depolverizzazione della strada di accesso dell’Istituto Agrario Impresa Gola. Atti di contabilità e amministrativi. Mostre varie (vedi fascicoli precedenti non numerati). Richiesta di riparazione di strada e del piazzale dell’Istituto. Richiesta dell’Amministrazione provinciale dell’emblema dello Stato da applicare sulla targa dell’Istituto. Lavori di riparazione e di dipintura di alcuni locali dell’Istituto. Impresa cooperativa Libertà - Lecce. Progetto di ampliamento dei locali scolastici e restauro. Impresa Elia geom. Giuseppe. Atti contabili amministrativi. Allegati per il collaudo. Lavori di sistemazione e di manutenzione dei locali. Costruzione nuova scala, lavori 142
1938-1941 1940-1952
1941-1943 1945
1949-1950
1950 1950-1951 1950-1953 1950-1959 1951 1951 1951-1953 1953-1956
1956-1959
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
506
2231
506
2234
Altre Scuole 510
2258
di sistemazione, lavori murari, impresa geom. Rizzo Emilio di Monteroni. Collaudo lavori. Atti contabili e amministrativi. Requisizione e derequisizione dei locali occupati; riparazioni dei danni bellici arrecati 1957 ai mobili e agli immobili dell’Istituto. Lavori di ricostruzione di un muro di cinta. Impresa Elia Giuseppe. Atti contabili e 1957 amministrativi. Contributo della Provincia pro erigenda Scuola industriale agricola femminile in 1926-1928 Lecce con allegato stato di previsione delle spese per il funzionamento
Cattedra ambulante di agricoltura (ex Cat. 7, Classe 1, Cas. 4) 509 2247 Regolamenti della Cattedra ambulante di istruzione agricola sperimentale in Terra 1901-1924 d’Otranto, aa. 1901 e 1917; circolare n.936 dell’Associazione italiana delle Cattedre ambulanti d’agricoltura, Roma; sunto del verbale dell’adunanza consiliare del 3-4 dicembre 1907; circolari del Ministro dell’Agricoltura 20-12-1919; 30-6-1920; 26-6-1924. Comizio agrario, Commissioni (Cat. 7, Classe 1, Cas. 1) 515 2327 Nomina del rappresentante della Commissione istituita con l’art.10 della legge 20 dicembre 1908 sul regime dei tratturi del tavoliere di Puglia e per la trozzere di Sicilia, Ministero delle Finanze. Allegati: Annunzi legali, R. Prefettura di Lecce, anno 1909, 19 febbraio, n. 68. Proposta di legge d’iniziativa del deputato Josa (12 aprile 1932) sulla sistemazione e utilizzazione permanente dei tratturi e delle trozzere”. Legislatura XXVIII, sessione 1929-1934. Documenti, disegni di legge e relazioni. 514 2294 Atti del Comizio agrario di Bari: nomina della Commissione per lo studio del problema della irrigazione in Puglia. Contributo della Provincia per la costituzione dell’Ente Salentino per l’irrigazione agricola nella Provincia. Allegato Foglio Annunzi Legali marzo 1927 508 2241 Manutenzione locali, lavori. 485 2061 Sussidio al Comizio agrario di Lecce. 514 2292 Sussidio straordinario della Provincia al Consorzio agrario cooperativo provinciale “A. Starace”. 143
1908-1932
1909-1927
1911-1939 1919-1920 1929
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 514
2293
Anticipo al Consorzio Agrario approvvigionamento di grano e farina.
cooperativo
di
Terra
d’Otranto
per 1936
Osservatorio metereologico (ex Cat.7, Classe 6, Casella 14) 515 2313 Contributo dell’Amministrazione provinciale per il funzionamento dell’Osservatorio 1903-1942 meteorologico e geodinamico centrale di Lecce, amministrato dal Comizio Agrario 515 2322 Osservatorio di meteorologia e geodinamica in Lecce: sunto delle osservazioni 1922-1938 eseguite nei mesi di gennaio, febbraio, aprile e maggio del 1932. Richiesta di contributo da parte del comune di Gallipoli per il funzionamento del laboratorio meteorologico. Camera di Commercio 515 2317 485
2066
514
2291
512
2270
515 515
2295 2312
515
2310
Planimetrie (n. 2) relative al palazzo della Camera di commercio, industria e agricoltura di Lecce. Risultati del I semestre del Sindacato pugliese infortuni. Domanda di sussidio della società fra sarti “Mutuo soccorso” (è contenuto lo Statuto). Contributo al Comitato provinciale dell’Ente nazionale piccole industrie e alla Camera di commercio per la istituzione in Lecce di una Borsa delle merci. Verbale di riunione e delibera della Giunta camerale relativa al programma di iniziative in favore dell’artigianato. Contributo annuo alla Camera di commercio Italo-orientale di Bari. Resoconto dell’Adunanza (3 luglio 1933 - XI) della Assemblea generale dei soci della Camera di commercio Italo-orientale di Bari. Verbale di riunione dell’assemblea del 26 settembre 1947 di esponenti delle categorie economiche della Provincia. Circolari del Ministero delle corporazioni relative alla istituzione e disciplina dei mercati di frutta e verdura e al contratto per le negoziazioni del grano nazionale sui mercati a termine. Copia della relazione della Confederazione nazionale fascista del commercio sulla “Riforma dei regolamenti delle borse merci e mercati nazionali del grano”. Elenco delle deliberazioni adottate dal Comitato di presidenza (1934-1935). Esame del bilancio consuntivo (1934-1935) da sottoporre all’approvazione del Ministero delle corporazioni. Relazione. 144
s.d. 1913 1927 1931 1927-1954 1933-1934
1933-1935
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 515
2316
512
2272
514
2308 bis
512
2273
515
2315
515
2321
515
2325
516
2330
514
2305
Mostre, convegni, associazioni 517 2353 517 2345 517 2363-66 517 2349 517 2346 517 2347
Ruolo camerale dei periti e degli esperti della provincia di Lecce per il quadriennio 1950-1953 approvato dalla Giunta camerale e trasmesso alle Amministrazioni provinciali e al Ministero dell’industria e del commercio. Notizie relative all’assegnazione di solfato di rame da parte del Ministero dell’agricoltura per la campagna agraria. Nomina di rappresentante della Commissione provinciale per la determinazione e la difesa della unità culturale. Voto della Commissione tecnica provinciale per l’agricoltura per l’istituzione di condotte agrarie. Allegata relazione sull’elettrificazione del Meridione. Voti del Consiglio provinciale al Ministero del lavoro per la riduzione dei contributi assicurativi alle operaie tabacchine. Corrispondenza tra la Camera di commercio e l’Amministrazione provinciale circa la pubblicazione di un catalogo completo del materiale raccolto nel Museo e di un elenco delle opere contenute nella Biblioteca provinciale. Richiesta di contributo alla Cassa del Mezzogiorno. Istituzione di un “Laboratorio Professionale di Tecnica Aziendale” da parte della Camera di commercio. Contributo della Provincia. Designazione rappresentante della A.P. alla Commissione per l’ordinamento dei mercati all’ingrosso del pesce. Istanze di sgravi delle imposte e sovrimposte provinciali da parte dei coltivatori dei Comuni di Acquarica, Bagnolo, Collepasso, Cannole, Castrignano dei Greci, Corigliano, Gallipoli, Guagnano, Lecce, Melendugno, Minervino, Muro Leccese, Nociglia, Presicce, Sannicola, S. Pietro in Lama, Seclì, Trepuzzi, Tuglie, Ugento, Veglie, in conseguenza dei danni prodotti dalla brinata del 21 aprile 1955. Corrispondenza con la Federazione coltivatori diretti. Provvedimenti per lo sviluppo della piccola proprietà contadina. Contributo per ”Seconda mostra dell’agricoltura” a Lecce (23 maggio-8 giugno 1951). Mostra di pittura del “Maggio di Bari”. Mostra a Roma “L’arte nella vita del Mezzogiorno d’Italia”. Esposizione dell’Agricoltura- Roma. Contributo alla mostra Agricolo- zootecnica di Lecce. Fiera internazionale del mare a Taranto. 145
1951
1951-1952 1951-1958
1952 1953
1955-1956 1955-1957 1956
1957-1958
1951 1951-1953 1952 1952-1953 1952-1955 1952-1957
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 514
2307
517 515
2363-66 2328
515
2329
512
2275
512
2276
514 515
2299 2319
517 512
2363-66 2277
517 513
2343 2285
Sussidio richiesto dal Comune di Nardò per riparazioni allo stabilimento delle sorgenti minerali di S. Maria al Bagno. Prima mostra dell’industrializzazione del Mezzogiorno (Napoli 1-15 ottobre 1953). Comunicazione da parte della Direzione generale della Cassa di risparmio di Puglia, sede di Bari, della prossima apertura di una nuova sede in Lecce. Allegati: Istituto di Economia aziendale dell’Università commerciale “L. Bocconi”, Milano: “Le caratteristiche economiche dei depositi delle Casse di risparmio italiane” di Giordano Dell’Amore, Milano 1954. Cassa di risparmio di Puglia, Direzione generale e sede centrale di Bari: “Bilancio dell’esercizio 1953”. Circolare ministeriale sui compiti ed iniziative delle Camere di commercio, industria e agricoltura atte a dare un valido contributo al potenziamento dell’economia locale. Impianto di uno “Schedario statistico provinciale” disposto dal Ministero in collaborazione con l’Istituto centrale di statistica. Unione associazioni contadine del Salento: proposta per l’esenzione dalla sovrimposta sui terreni. Invito ad aderire al Congresso nazionale in Bari ai periti agrari dell’Italia Meridionale ed Insulare. Richiesta di notizie sui problemi del Mezzogiorno per la rivista “Parlamento Italiano”. Invito a visitare la sede barese della Stazione agraria sperimentale e annesso Osservatorio fitopatologico della Puglia e Lucania. Mostra nazionale di Meccanica agraria. Voti da varie Province ai Ministeri finanziari e dell’interno per la concessione di una franchigia annua a favore dei piccoli coltivatori diretti. Fiera delle bambole a Senigallia. Corrispondenza relativa ai problemi dell’agricoltura di varie Province. Comunicazione dell’Ispettorato provinciale dell’agricoltura sulla chiusura dei corsi di pollicoltura. Notiziario agricolo (con tabelle dei salariati e braccianti) della Confederazione generale dell’agricoltura italiana. Allegati: “Corriere del Giorno” 25 gennaio 1959; “Resoconto Sommario” a c. del Senato della Repubblica 21 maggio 1959; “Il Giornale” 24 settembre 1959; “Corriere del Giorno” 7 maggio 1960 con articoli sui problemi della tabacchicoltura; “Per una nuova politica agraria” di A. Daniele, discorso alla Camera dei deputati. 146
1953 1953 1953-1954
1953-1954
1954 1954 1954 1954 1954-1956 1954-1955 1954-1958 1954-1959
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 515
2309
512
2278
515
2320
515
2324
517 517 517
2363-66 2363-66 2353-66
517 515
2351 2311
515
2326
517 517
2363-66 2363-66
517
2338
512
2280
517
2363-66
Convegno internazionale per il calendario venatorio 1960, tenutosi a Bologna. Mostra nazionale e internazionale della caccia e della pesca montana di Cuneo. Interrogazione presentata al presidente del Consiglio dei ministri per conoscere i provvedimenti presi dal Governo in merito ai gravi danni arrecati alle colture da eccezionali calamità atmosferiche. Costituzione dell’Associazione apulo-lucana della pastorizia: “Relazione del vice presidente del Comitato per la valorizzazione della Murgia e della pastorizia”, Felice Rosato. Richiesta di contributo da Corina Domenico fu Cesario per la realizzazione di un nuovo tipo di solaio in cemento armato di grande utilità pubblica. Copia dell’ordine del giorno della D.C. di Squinzano riguardante gli elenchi anagrafici dei lavoratori dell’agricoltura e la provincializzazione della strada comunale Squinzano-Casalabate. Invito all’A.P. da parte della Camera di commercio di Bari al Congresso di fitopatologia; richiesta contributo finanziario. Mostra nazionale universitaria di pittura in Bari. Acquisto del quadro “Torre Vado” del pittore Tommaso Ponzetta. Fiera per la “Giornata delle Province della Puglia, Lucania, Molise, Sannio ed Irpinia”. Fiera delle industrie britanniche: invito, adesione, corrispondenza. Statuto del Patronato genovese “Pro-natura” dell’Associazione sostenitrice del comitato per la protezione della natura, di Genova. Offerta in vendita all’A.P. di Lecce dell’opuscolo “L’Uomo e la Foresta”. Statuto della Unione nazionale del Comuni costier”, costituita in Roma il 13 agosto 1957. Adesione della A.P. di Lecce. Allegato: Gazzetta del Mezzogiorno, 19 dicembre 1957. III Convegno economi ed intendenti di comunità laiche e religiose. Simposio internazionale sul tema “Risultati e prospettive, tecniche sanitarie della fecondazione artificiale”. Contributo dell’A.P. nella spesa di organizzazione per la mostra fotografica del Salento. Proposta di un convegno su “Il Problema della Bonifica” dall’Unione regionale della Province emiliane. III Mostra d’arte giovanile in Roma 147
1954-1960
1955 1955
1955 1955 1955 1955 1955-1956 1956-1959
1957
1957 1957 1957-1958 1958 1958
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 514
2304
517 517 517 517 517 517
2363-66 2363-66 2363-66 2363-66 2339 2340
517
2341
517
2342
515
2314
Elenco delle industrie esistenti nella zona industriale di Ferrara a cura della Camera di commercio del luogo. IV Mostra internazionale idrocarburi. Contributo mostra ornitologica. Rassegna dei prodotti tipici italiani. Mostra personale dei pittore Campobasso Umberto. Notizie relative alla mostra d’arte in Puglia in Bari. Richiesta di contributo all’Amministrazione provinciale per mostra nazionale di pittura a Latina. Acquisto coppa per l’Ispettorato provinciale dell’agricoltura in occasione della seconda Rassegna bovini da latte. Richiesta di contributi per la mostra libraria della civiltà classica “Europa e civiltà classica” a Sapri. Corrispondenza relativa alla “Difesa dei prodotti caseari”, problema discusso dall’Amministrazione provinciale di Vercelli.
1959 1959 1959 1959 1959 1960 1960 1960 1960 1961
CLASSE 5/C TABACCHICOLTURA – VITICOLTURA – OLIVICOLTURA – CONTRATTI AGRARI – INDUSTRIE – INDUSTRIALIZZAZIONE – ELETTRIFICAZIONE – IRRIGAZIONE – CAVE E MINIERE – SVILUPPO ECONOMICO – CONSIGLIO COMUNE D’EUROPA – MERCATO COMUNE – NUCLEO E CONSORZIO INDUSTRIALE LECCE – SINCROTONE – PROGRAMMAZIONI – SAGRA DELL’UVA – CONDOTTE AGRARIE – CENTRO INDUSTRIALE REGIONALE PER LA PUGLIA Viticoltura e olivicoltura 485 2068 485 2068 485 2066
Relazione del circolo enofilo 1884. Spese a favore dell’agricoltura 1893. 1884-1893 Nuove notizie per l’applicazione della clausola sui vini. 1895 Istanza del Comune di Lecce per una proposta al Ministero di agricoltura, industria e 1901-1912 commercio perché i laboratori municipali possano rilasciare certificati di analisi per i vini (1901). Notizie e provvedimenti per l’agricoltura 1903. Notizie sulla navigazione interna 1904. Facilitazione per impianti di nuove industrie nella provincia 1910. Comunicazioni marittime tra gli scali dell’Adriatico ed il Nord d’Europa necessarie all’incremento dell’esportazione delle derrate alimentari 1912. 148
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 837
4119
485
2066
512
2264
512
2267
513
2284
511
2260
511
2259
511 516 847
2261 2334 4141
Richiesta contributo da parte della Società Nazionale degli olivicoltori per istituzione di un fondo necessario per il riconoscimento legale della stessa: voto favorevole Indagine sulle spese che si sostengono dagli Enti locali per l’agricoltura e sulle possibilità industriali del Mezzogiorno. Riunione in Roma per la crisi vinicola. Ente fascista del lavoro femminile in Bari, offerta di coppa 1930 Economia nazionale: contributo della Provincia al Consorzio agrario cooperativo di Terra d’Otranto per la costruzione di torri vinarie sulla banchina del porto di Gallipoli. Unione vinicola agricoltori salentini (U.V.A.S.): richiesta di contributo alla Provincia per l’istituzione il Lecce di una “Borsa vini”. Ente nazionale per l’unificazione nell’industria: proposte d’iscrizione, allegato schema di statuto. Voti al governo della Provincia di Terra d’Otranto per la crisi vinicola. Atti relativi al Convegno Jonico-Salentino 1949 (opuscolo), ai Convegno interregionali AppuloLucani, giugno 1952 e 13 luglio 1959: comunicazioni al presidente e bollettini della Camera di commercio sull’andamento del mercato vinicolo e relativi prezzi. Allegati: “Il tribunale salentino” 13 ottobre 1946; “Il Commercio vitivinicolo”, Milano 9 agosto 1947; “Gazzetta del Mezzogiorno” 30 agosto 1957; “Le proposte dei socialisti sulla crisi della economia vitivinicola” del deputato Mario Guadalupi; “Atti parlamentari” estratti dagli atti della Camera dei deputati, 20-24 luglio 1959; “Torre civica” (mensile), ottobre 1959: è contenuto un articolo sull’abolizione dell’imposta comunale di consumo sul vino in discussione alla Camera. Convegno interregionale appulo-lucano, crisi dell’ olivicoltura e della viticoltura; voti per la difesa dei prodotti vitivinicoli. Crisi nei settori olivicoli, relazioni e quotidiani riguardanti i convegni interregionali per la olivicoltura pugliese. Stampa, raccolta quotidiani sulla crisi vitivinicola Danni prodotti dalla mosca olearia alla produzione olivicola 1955-1956. Corrispondnza relativa al Convegno interregionale in difesa della tabacchicoltura orientale. Inviti a pranzo a parlamentari e autorità. Atti del comitato organizzativo; contributi nelle spese. Allegati quotidiani con articoli sul Convegno: Corriere del giorno, 29 gennaio 1959, n°25; Corriere del giorno, 10 marzo 1959, n° 59; Il Coltivatore salentino, 30 dicembre 1958, Voce del Sud, 31 gennaio 1959; Il Giornale 149
1910 1922-1930
1933-1936 1946
1946-1959
1951-1952 1951-1953 1955-1959 1956 1958-1959
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
847
4142
512
2281
512
2282
Tabacchicoltura 511
2262
512
2283
511
2262
512
2283
del Mezzogiorno, 25 gennaio-5 febbraio 1959; La Gazzetta del Mezzogiorno, 24 gennaio 1959; Corriere del giorno, 23 gennaio 1959; Mondo agricolo (settimanale), 18 gennaio 1959; La Gazzetta del Mezzogiorno, 10 gennaio 1959; Rassegna chimica, 12 gennaio 1959; Foglio informatore, novembre-dicembre 1959 Atti del Convegno in difesa dei tabacchi levantini: Relazioni dell’avv. Vergine e degli 1959 onorevoli Calasso, G. Casalino, Veltroni, Codacci-Pisanelli, Montinari, Guadalupi, ecc.All: pubblicazione “Tabacchicoltura nostra” avv. Gennaro Masi n. u. (varie copie) Articoli della Gazzetta del Mezzogiorno sulla tabacchicoltura; sul mercato oleo- 1960-1961 vinicolo; sull’inaugurazione della colonia “Trieste”; sul lago Alimini. Conferenza nazionale del mondo rurale e dell’agricoltura: relazioni; richiesta di 1961 intervento contro la peronospora Adam; articoli su quotidiani il Meridionale; la Gazzetta del Mezzogiorno; la Tribuna di Lecce; il Giornale d’Italia Agricola; ordine del giorno della Provincia di Lecce. Allegati: La Provincia: n. 1 gennaio 1961 e nn..2-3 febbraio-marzo 1961, Gazzetta Ufficiale n. 141, 10 giugno 1961: legge 2 giugno 1961, n. 454: Piano quinquennale per lo sviluppo dell’agricoltura.
Crisi della tabacchicoltura: riunione del Consiglio di amministrazione per il problema della crisi della tabacchicoltura. Finanziamento da parte della Direzione generale dei monopoli di Stato di iniziative e lavori produttivi: nomina di commissione provinciale di studio della tabacchicoltura salentina. Relazione della commissione con allegati n.2 promemoria della Camera di commercio, industria e agricoltura di Lecce per l’onorevole prof. Ezio Vanoni, ministro delle Finanze. Norme per erogazione del fondo di finanziamento. Crisi della tabacchicoltura: riunione del Consiglio di amministrazione per il problema della crisi della tabacchicoltura. Finanziamento da parte della Direzione generale dei monopoli di Stato di iniziative e lavori produttivi: nomina di commissione provinciale di studio della tabacchicoltura salentina. Relazione della commissione con allegati n.2 promemoria della Camera di commercio, industria e agricoltura di Lecce per l’onorevole prof. Ezio Vanoni, 150
1951 1951
1951 1951
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 506
2235
512? 512? 512?
512?
?
512?
?
516
2336
ministro delle Finanze. Norme per erogazione del fondo di finanziamento. Corso di specializzazione in tabacchicoltura.; fornitura di suppellettile scolastica ai locali del Tabacchificio , impresa Aldo Miglietta. Allegato: fascicolo contenente gli atti contabili e finali dei lavori. Corrispondenza relativa al Convegno interregionale in difesa della tabacchicoltura orientale; elenco dei nominativi per invito. Contributi nelle spese per il Convegno in difesa della tabacchicoltura orientale (affissione manifesti). Allegati: quotidiani con articoli sul Convegno interregionale del tabacco. “Corriere del giorno” 29 gennaio 1959 n. 25. “Corriere del giorno” 10 marzo 1959 n.59. “Il Coltivatore salentino” 30 dicembre 1958. “Voce del sud” 31 gennaio 1959. “Il Giornale del Mezzogiorno” 25 gennaio-5 febbraio1959. “La Gazzetta del Mezzogiorno” 24 gennaio 1959. “Corriere del giorno” 23 gennaio 1959. “Mondo agricolo” (settimanale) 18 gennaio 1959. “La Gazzetta del Mezzogiorno” 10 gennaio 1959. “Rassegna clinica” 12 gennaio 1959. “Foglio Informatore” novembre-dicembre 1959. Atti del Convegno: Relazioni dell’avv. Vergine, on. Calasso, G. Casalino, on. Veltroni, on. Codacci Pisanelli, on. Montinari, on. Guadalupi. Atti del Convegno “Tabacchicoltura nostra”, numero unico a c. dell’avv. Gennaro Masi. Ordine del giorno (varie copie). Danni prodotti alle coltivazioni nel mese di maggio, giugno e luglio 1959.
1958-1959
1958-1959 1959 1959
1959 1959 1959
Irrigazione7- Industrializzazione della provincia- Sviluppo economico - Consiglio d’Europa- Mercato comune 512 2263 Convegni per l’agricoltura meridionale, l’industria e il commercio: inviti e ordini del 1936-1958 giorno; voti al governo per la sistemazione idraulica della Provincia. Allegati: Bollettino mensile “l’Agricoltura Salentina”, n. 12 dicembre 1936. Relazione del prof. Attilio Biasco “Per la fertilizzazione dei terreni in Provincia di Lecce”. 7
Cfr. Inventario del II Deposito- Provincia di Terra d’Otranto, alla fine dellla Categoria. Bonifiche
151
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 512
2266
508 512
2242 2268
514
2296
512
2269
514
2303
512
2271
514 834
2306 4102
514
2302
515
2323
Ente nazionale di addestramento al lavoro commerciale (E.N.A.L.C.): richiesta di intervento per la costituzione di un Comitato provinciale provvisorio e per discussione sul programma. Allegata copia dello statuto. Puntellamento dell’abitazione del censore. Offerta al vescovo di Ugento di collaborazione da parte della Società delle Ferrovie sud-est e del presidente della Camera di commercio, industria e agricoltura di Lecce per l’attuazione dell’opera mondiale “Opus dispersorum”. Decentramento degli stabilimenti industriali, finanziamento di lavori pubblici per la ricostruzione del Mezzogiorno. Voto per la proroga della legge 5/12/1941 n. 1572. Visita nella Provincia di Lecce del capo della missione americana E.C.A. per il Piano E.R.P; proposta della A.P. di opere indispensabili da eseguirsi con fondi americani E.R.P.: bonifica idraulica e agraria, case popolari e per i senza tetto; scuole elementari; Brefotrofio; industria alberghiera e turistica; strada litoranea Brindisi per S. Maria di Leuca. Partecipazione al Congresso E.R.P. ad iniziativa della Presidenza della Fiera del Levante di Bari (verbale della riunione in data 14.15.16 settembre 1948). Allegate n. 5 relazioni relative. Piano di intervento industriale in campo agricolo nel X Congresso internazionale delle industrie agrarie. Relazione: “Al Convegno intercomunale indetto dal Consiglio comunale di Cellino San Marco per l’esame della situazione economico-sociale dell’intera zona, per l’avvio di una politica di sviluppo industriale organica ed equilibrata e per la situazione di un quinto agglomerato industriale nei cinque e più Comuni della fascia a sud della Provincia di Brindisi nel progetto del piano regolatore dell’area di sviluppo industriale”. Invio di notizie relative alla costituzione del Comitato nazionale per la produttività, per lo studio di problemi inerenti l’ efficienza produttiva della Provincia di Lecce nel Piano OECE. Voto per l’industrializzazione della città di Gallipoli. Pianta relativa alla lottizzazione dei terreni di Frigolo (Comune di Lecce) a cura della Sezione Speciale Riforma Fondiaria di Puglia e Basilicata Progetto per i lavori di sistemazione con ampliamento del capostrada e depolverizzazione della strada dalla Nardò-Avetrana a Porto Cesareo. Proposta dell’Ente provinciale per il turismo di Lecce per la costruzione di un 152
1946
1947 1947
1947-1952 1948-1949
1951-1962
1951-1952
1952 [ s.d. 1951-1965] 1952 1952-1958
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
512
2274
514
2301
514 514
2300
514 514
2297 2298
517
2348
villaggio agricolo-peschereccio nella località di Torre Rinalda o di S. Cataldo. Relazione della Associazione reduci lavoratori italiani sulla necessità di costruire dei “Villaggi del Pescatore” per incrementare la pesca ed eliminare o ridurre la disoccupazione salentina. Relazione triennale sul “Villaggio” in località di Torre Suda (Comune di Racale). Allegato: Corriere della Puglia, 16 gennaio 1957, f. 4. Richiesta di notizie dalla Provincia di Lecce a quella di Livorno su eventuali iniziative circa i problemi idrografici. Costituzione consorzio Marina di Novaglie per promuovere lo sviluppo economico e turistico. Circolari del Mercato comune europeo relative allo sviluppo dell’economia italiana. Cronache di stampa sulla industrializzazione del Mezzogiorno: articoli da: La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Tempo, Momento Sera, Corriere del Giorno, La Voce Pugliese, La Tribuna del Salento, Il Meridionale, Giornale d’Italia, Il Quotidiano, Il Popolo, La Voce del Sud, Voce del Popolo, Il Giornale del Levante, Il Corriere dei Lavori Pubblici, Il Giornale d’Italia Voto per riaffermare la qualificazione di Milano come sede della Comunità europea. Attribuzione del nome di “Europa” a luoghi pubblici in occasione del Consiglio d’Europa. I Convegno per lo sviluppo della meccanizzazione agricola del Mezzogiorno d’Italia.
1953 1957 1957-1958 1957-1963
1958 1958 1958
CLASSE 5/D AVVERSITA’ ATMOSFERICHE – LOTTA ANTIPARASSITARIA – CACCIA e PESCA
837
4117
837
4116
516 516
2331 2332
516
2333
Sindacato per gli infortuni per le imprese di navigazione nelle Province meridionali: mancata adesione della Provincia. Alleg. Il Piccolo Marittimo, Anno XXXIII – XIII, Napoli 7 febbraio 1904 1904-1905 Osservatorio di fisiopatologia per la Puglia: contributi per la lotta contro le cavallette, compartecipazione della provincia e dei Comuni Danneggiamento colture per grandine nel Comune di Galatina. Voti al Ministro dell’agricoltura e al Ministro dell’interno per interventi a favore delle famiglie danneggiate dalla grandine nel comune di Copertino. Sussidi ai coltivatori maggiormente colpiti dalle avversità atmosferiche invernali. 153
1904-1905
1923-1927 1949 1954 1955-1956
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
516 512
2337 2279
516
2335
Malattie delle piante8 (ex Cat. 7) 514 2289 Guardie forestali9 (ex Cat. 7) 837 4118 514
2286
485
2060
8 9
Richiesta al governo di provvidenze in favore dei danneggiati dalla brinata del 21 aprile 1955. Contributo per danni causati dalla brinata del 9 maggio 1957: circolari e stampe. 1956-1959 Proposta di encomio solenne al personale distintosi nell’opera di spegnimento 1957 dell’incendio della pineta demaniale di S. Cesaria Terme provocato dal caldo. Danni causati dal nubifragio dei 13-14 giugno 1958 nel Salento. 1957-1958 Contributo per i colpiti dalla brinata del 9 maggio 1957.
Contributo fitto locali per la Commissione provinciale di vigilanza sui Consorzi 1907-1927 antifillosserici. Leggi 6 giugno 1901 n° 355 e 7 luglio 1907 n° 490.
Parere del Consiglio sulla modifica dell’art. 7 del Regolamento di Polizia Forestale 1918-1921 vigente nella Provincia di Lecce Contributi per il mantenimento degli agenti forestali; ripartizione con le Province di 1925-1934 Brindisi e Taranto. Corrispondenza relativa al voto fatto al Governo per il mantenimento in Lecce dell’Ufficio distrettuale delle foreste. Allegato elenco dei boschi e terreni vincolati della Provincia di Lecce. Locali per la Milizia forestale. 1929
Si consulti inventario I Deposito- Provincia di Terra d’Otranto Si consulti inventario II Deposto- Provincia di Terra d’Otranto
154
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
CATEGORIA VI – SANITA’
CLASSE 6 A – DISPOSIZIONI E AFFARI GENERALI, CROCE ROSSA ITALIANA, ORDINE DEI MEDICI, LOTTA ALLE MOSCHE, EPIDEMIE, INCOLUMITÀ PUBBLICA, SERVIZI DI PRONTO SOCCORSO, CORSI DI AGGIORNAMENTO, CONVEGNI, CONGRESSI, CONTRIBUTI Busta 559
Fascicolo 2679
525
2430
525
2432
Oggetto Assegnazione di autolettighe e autopompa della disciolta Croce Verde del Littorio alla Croce Rossa Italiana. Richiesta materiali fuori uso per l’arredamento di due Ospedali della Croce Rossa durante la guerra. Comitato d’onore per la C.R.I. Concorso a premi bandito dalla rivista “Croce Rossa”. Conferimento della medaglia d’oro al preside della Provincia Nicola Lopez Y Royo. Richiesta iscrizione di soci per difficoltà di bilancio. Reclamo dei cittadini di Ruffano per l’impianto e l’ esercizio di un frantoio della ditta E. Gola nell’abitato del Comune. Richiesta di contributo avanzata dalla Provincia di Venezia per conto della Lega Italiana d’Igiene e profilassi mentale. Allegg.:Atti della lega Italiana di Igiene e 155
Anno 1926-1940
1935 1935
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 525
2431
521
2402
519
2391
521
2406
528
2476
profilassi mentale. Relazione sulla attività didattica e scientifica dell’Istituto d’igiene e batteriologia della R. Università di Siena. Richiesta di notizie alle Amministrazioni provinciali italiane sull’organizzazione dei servizi sanitari provinciali. Contributo annuo integrativo al comune di Patù per corresponsione di stipendio al sanitario. Riparazione danni, arrecati da un ciclone, abbattutosi nell’ottobre 1939 nelle località Borgo Pace, Quattro Finite (Lecce), Pisello (tra Monteroni e S. Pietro in Lama), sulle strade provinciali Lecce-Monteroni, Lecce-Arnesano, Arnesano-Monteroni e S. Pietro in Lama-Copertino. Richiesta di contributi per danni provocati dalle alluvioni nella provincia di Matera nell’anno 1959. Opuscolo dei parlamentari M. M. Guadalupi e G. Bargoni “Per il nubifragio del Salento 6-7 novembre 1957” (due copie). Voto per l’assistenza alle famiglie di pescatori di Castro e Otranto vittime del nubifragio 1955. Iscrizione a socio ordinario dell’Amministrazione provinciale alla Società italiana di medicina sociale 1947-1948. Comunicazioni e richieste di contributi relative alla autostazione schermografica, 1958. Circolare relativa ai centri per gli enterobbateri patogeni, 1948. Richiesta di contributo per il crollo dell’abitazione di V.L. di Lecce in seguito alle piogge incessanti del 16 febbraio 1954. Sciagura avvenuta a Barletta il 16 settembre 1959 per il crollo di un edificio di nuova costruzione, 1959. Soccorsi alle popolazioni alluvionate del nord Europa (Olanda, Belgio, Inghilterra) 1953. Contributo alle famiglie danneggiate a Gallipoli per crollo di caseggiato in seguito ad incendio, 1952. Contributo per la casa di C.A. per danni causati dal maltempo a Uggiano La Chiesa, 1953-1954. Richiesta di contributo da parte di V. V. per danni subiti a causa di incendio, 1954. Contributo per le operaie dell’Istituto sperimentale tabacchi, infortunate dal crollo 156
1935 1934 1936-1938 1939-1941
1947-1960
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
527 527 528
2457 2458 2473
528
2474
831
4077
528
2475
527
2459
della scala del magazzino lavorazione tabacchi, 1952. Contributo dell’Amministrazione provinciale in favore degli infortunati delle cave di Cutrofiano, 1952. Lotta contro le mosche, Campagna 1950. Rendiconti per il 1951. Spese per i servizi di assistenza sanitaria e per vigilanza igienica e profilassi, 1952-1957. Costituzione del Comitato provinciale dell’Associazione dietetica italiana. Corso di specializzazione in dietetica 1951-1955. Richiesta da parte della Croce rossa italiana di Lecce all’Amministrazione provinciale di automezzi per distribuzione di pacchi a famiglie bisognose, 1960. Contributi colonia permanente “Casa del Sole” in Acquaviva delle Fonti. Sciagura mineraria in Belgio: aiuti alle famiglie. Contributo straordinario dell’Amministrazione provinciale ai colpiti dall’alluvione del 6-7 ottobre 1957 nel Salento. Pratiche relative al ricovero di bambini in Istituti di assistenza a causa dell’alluvione. Pratiche relative al pagamento operai sussidiari per lavori in economia utili al ripristino delle strade provinciali danneggiate dall’alluvione. Anticipazione da parte dell’A.P., su delibera della G.P.A.,. bollettini della C.R.I. di L. 50 per l’attrezzatura di ospedale al Comitato provinciale - Centro di Mobilitazione della C.R.I. Corsi annuali di specializzazione in assistenza psichiatrica per le assistenti visitatrici della Croce Rossa Contributo al comune di Campi Salentino danneggiato dall’alluvione del 10 febbraio 1960. Soccorsi per l’alluvione.
1952 1956-1963 1957-1958
1957-1958
1960 1961-1963
CLASSE 6/B - UFFICIO SANITARIO PROVINCIALE-MEDICO PROVINCIALE-VETERINARIO PROVINCIALE 524
2426
836
4114
Indennità di missione al medico e al veterinario provinciale per visita sanitaria nei 1903-1930 vari Comuni in seguito alle segnalazioni di casi di morva equina, epizoozia aftosa, scarlattina, meningite spinale, morbillo, vaiolo, tifo. Indennità ai proprietari per abbattimento di animali affetti da morva equina 1904-1927 157
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
10 11
836 524
4115 2427
524
2424
521
2399
526 525
2438 2437
521
2413
527
2464
561
2684
561
2687
561
2686
526
2449
Indennità ai proprietari per abbattimento di animali affetti da morva equina Fitto dei locali Verola-De Pace per conto della Provincia. Rilascio del piano terreno per uso uffici della maternità (1940-1945). Applicazione del R.D. 30 dicembre 1923 contenente la riforma degli ordinamenti sanitari. 10[Applicazione del R.D. 30 dicembre 1923 n. 2889 sulla riforma degli ordinamenti sanitari relativa al servizio di assistenza e disinfezione dei Comuni. Relazioni del dott. Candido sulle condizioni sanitarie della Provincia, luglio 1944. Richiesta di notizie alle Amministrazioni provinciali del Regno circa l’istituzione dell’Ufficio Sanitario provinciale e sui compiti del medico provinciale;] Richiesta notizie dalla Prefettura sulle professioni sanitarie ed arti ausiliarie alle dipendenze dell’Amministrazione provinciale. Impianto elettrico, consumo energia elettrica, fornitura. Disposizioni relative alla liquidazione di indennità ai medici, ostetriche e veterinari. Missioni, trasferte e liquidazioni alle ostetriche ed assistenti sanitarie Richiesta dal direttore dell’Ospedale di Lecce di utilizzo del Laboratorio medico micrografico provinciale nelle more di organizzazione del Centro antidiabetico Lavori di riparazione all’impianto idraulico ed igienico alla terrazza dell’Ufficio sanitario. Pagamento materiale vario per l’ordinaria manutenzione della vettura Fiat 1100 dell’Ufficio sanitario provinciale. Gestione autovetture in dotazione all’Ufficio sanitario provinciale e all’Ufficio del veterinario provinciale. Lavori di restauro e adattamento dei locali lasciati liberi dalla Questura nel Palazzo del Governo, da adibirsi ad Ufficio tecnico provinciale e ad Ufficio sanitario provinciale. Allegato: Planimetria locali di proprietà della Provincia occupati dagli uffici del medico e veterinario provinciale. Scala 1:100. Pagamento lavoro straordinario compiuto dal personale di ruolo dell’Ufficio sanitario provinciale e al dott. Vito Polito. Retribuzioni ed altri assegni al personale non di ruolo dell’A.C.I.S. Prospetto
i docc. in parentesi quadra non si trovano più nel fascicolo . Addì 27-10-‘11 si trova in fascicolo solo documentazione relativa all’anno 1943. Addì 27-10-‘11
158
1935-1940 1921-1945 1924-1925 (1930) 1940-1945
1940-1944 1941-194811 1945 1946-1947 1948-1960
1950-1960
1951-1956 1952-1954
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 529
2479
personale non di ruolo per i servizi sanitari. Laboratorio provinciale; servizio di vigilanza e ordini di servizio.
1961-1964
MEDICO PROVINCIALE
525
2429
834 521
4092 2404
527
2463
527
2466
561
2688
834 561
4099 2691
560
2682
561
2689
Visite sanitarie speciali del medico provinciale (indennità missione, liquidazione di parcelle). Compenso al medico provinciale Luigi Marenzi per i servizi sanitari nella provincia Disposizioni relative alle ispezioni del medico provinciale nei Comuni per l’epidemia influenzale. [Liquidazioni indennità missioni a medici provinciali per profilassi malattie infettive.]12 Contributo dello Stato per servizi sanitari in stato di guerra (1940-1947). Liquidazione spese di riparazione autovettura del medico provinciale e richiesta di autovettura per servizio profilattico. Revisione e riparazione impianto termosifone all’Ufficio del medico provinciale. Rimborso per acquisto di carbone riscaldamento per l’Ufficio sanitario provinciale. Nomina del medico provinciale Restituzione autoambulanza di provenienza UNRRA, marca Dodge, da parte dell’Amministrazione, per le attività assistenziali italiane e internazionali. Richiesta di ferri meccanici per il funzionamento autoambulanza destinata al medico provinciale. Gestione autovettura Fiat 1100 in dotazione all’Ufficio del medico provinciale. Rimborso spese, riparazioni e forniture. Autovettura Fiat 1100/103 assegnata in uso al medico provinciale.
1931-1937
4111
Istituzione dell’Ufficio di Veterinario provinciale (art. 18 L. sanitaria 26-6-1902). 1903-1909
1936-1942 1937 [1938-1957] 1940-1947 1939-1952 1942-1953 1943-1949 1946-1955
1946-1957 1958
VETERINARIO PROVINCIALE
836 12
i docc. in parentesi quadra non si trovano più nel fascicolo. Addì 27-10-‘11
159
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 836 836
4110 4112
836
4113
527
2461-2462
527 527
2460 2465
560
2683
561
2690
Contributo della Provincia per stipendio ai veterinari provinciali Indennità di missione a veterinari e medici sanitari provinciali Indennità al veterinario provinciale per ispezioni nei vari comuni della provincia per l’insorgenza di casi epidemici(epizoozia, carbonchio, morva, afta) Richiesta di partecipazione della provincia alla costituzione di consorzi per iniziative zootecniche e profilassi malattie infettive del bestiame da parte dell’Istituto superiore di medicina veterinaria di Napoli. Rigetto da parte dalla R. Commissione strordinaria. Comunicazione prefettizia relativa alla fornitura del vaccino contro il vaiolo ovino Liquidazioni indennità missioni a veterinari provinciali compiute per la profilassi della epizoozie. Contributi alla Provincia per stipendio al veterinario provinciale. Disposizioni relative alla liquidazione di indennità di abbattimento; profilassi della morva equina. Fornitura di pezzi di ricambio per l’auto del veterinario provinciale. Manutenzione straordinaria a carico dell’A.C.I.S. alla Fiat 500 del veterinario provinciale. Rimborso spese per acquisto di benzina per l’auto adibita al servizio sanitario. Autovettura Fiat 1100/103 assegnata in uso al veterinario provinciale.
1909-1923 1924-1927 1925-1927
1930-1957 1930-1936 1942-1943 1942-1960
1953-1959
ASSISTENTI SANITARIE VISITATRICI E ASSISTENTI PROVINCIALI
526 521
2451 2416-2417
523
2418
526 526 527
2445 2452 2456
521
2415
Corso di aggiornamento per medici condotti e ostetriche. Istituzione e contributo. Rendiconti spese assistenti sanitarie visitatrici ed ostetrica provinciale; spese per il servizio di assistenza sanitaria, vigilanza igienica e profilassi. Trattamento economico alle assistenti sanitarie visitatrici ed alle ostetriche provinciali. Nomina ostetriche. Premi di operosità. Fascicolo personale dell’ostetrica provinciale M. M. C. Indennità offese belliche; premio di “Liberazione” e premio straordinario della “Repubblica”. Ostetrica provinciale e assistenti sanitarie visitatrici: gratifica speciale e pagamento 160
1938-1944 1940-1952 1940-1952 1943-1951 1943-1952 1945-1946 1945-1952
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 526 527
2448 2455
525 526 528
2442 2444 2467
523 526 526 529
2419 2446 2447 2478
526 527 527 528
2443 2453 2454 2469
526 529
2450 2477
tredicesima mensilità. Assegnazioni di gratifiche personali. Liquidazione indennità ai dipendenti (AA.SS.VV. e ostetrica provinciale) residenti nei comuni sinistrati. Ostetrica provinciale e assistenti sanitarie visitatrici: premio di presenza. Liquidazione indennità caropane. Ostetrica provinciale e assistenti sanitarie visitatrici: contributi dovuti al “Fondo d’integrazione assicurazioni sociali” e “Fondo di solidarietà sociale” a favore dell’I.N.P.S. Compensi per lavoro straordinario e rimunerazioni varie. Fascicolo personale della vice- assistente sanitaria provinciale S.A. Informazioni su borse di studio e corsi di specializzazione in dietetica. Prospetto delle somme pagate per il servizio dell’ostetrica provinciale in servizio nel 1949. Allegati ordini di pagamento. Prospetto delle somme erogate per il servizio delle Assistenti sanitarie visitatrici in servizio. Allegati ordini di pagamento 1950. Liquidazione premi di presenza. Liquidazioni di indennità missioni alle AA.SS.VV. Fascicoli personali ostetriche provinciali Assistente sanitaria visitatrice L. M.: compensi per lavoro straordinario, indennità, missioni, contributi I.N.P.S. Contributi I.N.P.S. per adempimenti assicurativi dal 1/5/1952. Rendiconto delle somme erogate a favore dell’assistente sanitaria visitatrice L. M. per retribuzione del 1952. Allegati ordini di pagamento.
1946 1946-1950 1947-1950 1947-1951 1947-1952
1947-1953 1948-1952 1949 1949-1950
1949-1952 1949-1952 1949-1952 1949-1958 1952 1952
CLASSE 6/C – OSPEDALI, COLONIE MARINE E MONTANE; SANATORI OSPEDALE PSICHIATRICO PROVINCIALE13 562 2693 Gratificazioni e compensi vari al personale medico del Manicomio. 568 2719 Rette di mantenimento folli a carico delle proprie famiglie. 13
Poi classificato 6/G
161
1922-1931 1923-1928
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 563 568 563
2697 2718 2696
564 564
2704 2703
563 568 568
2699 2717 2715
831 567 563 568 564
4074 2713 2698 2716 2705
565 562
2707 2694
Contabilità semestrali a carico della Provincia di Brindisi e Taranto. Elenco folli della Provincia di Brindisi e Taranto. Lavori di pavimentazione e altre opere in cemento impresa Peluso al manicomio interprovinciale. Elenco dei folli appartenuti alla Provincia di Lecce. Notizie statistiche sull’O.P.I.S. AllegatI: Riviste sperimentali di feniatria dell’Ufficio statistico malattie mentali presso il manicomio provinciale di Ancona, diretto dal prof. Gustavo Modena (corrispondente dell’istituto centrale di statistica del Regno). “Movimento dei malati di mente negli istituti di cura durante il 1931”. “Movimento dei malati di mente negli istituti di cura durante il 1931”. Vol. LXII fasc. I 1936. Riviste sperimentali di feniatria a c. dell’Ufficio statistico malattie mentali presso l’Ospedale provinciale S. Maria della Pietà di Roma, vol. LXIII, fasc. III 1938. Movimento del personale dei ricoverati e di custodia. Forniture tessuti. Costruzione del secondo padiglione, lavori di falegnameria concessi a Lezzi Francesco. Progetto per il secondo padiglione donne nel Manicomio provinciale (planimetria) Pratiche relative alle rette per i folli pensionati di guerra. Forniture in genere. Contabilità folli appartenenti alla Provincia di Brindisi. Corrispondenza fra l’Amministrazione provinciale di Lecce e altre province relativa al recupero di spedalità manicomiali. Allegati: 1) Bollettino della Prefettura di Lecce e di Brindisi n. 22-23 1932 “Nuove norme per le rivalse delle spese di spedalità e manicomiali”. 2) Bollettino della Prefettura di Lecce e di Brindisi n. 20-21 1931 anno X “Testo unico per le finanze locali”, approvato con R. D. 14 settembre 1931, n. 1177. Norme sul domicilio di soccorso. Contabilità e riparto spese. Corrispondenza con varie province italiane riguardo i regolamenti degli Ospedali psichiatrici. Regolamento organico per l’O.P. di Mombello 1930. 162
1924-1930 1924-1930 1928-1932 1928-1933 1928-1946
1929 1929-1932 1929-1934 s. d. 1929-1960 1930 1930-1932 1931-1942
1931-1949 1932-1936
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
564 566 521
2700 2710 2405
521
2405 bis
562 564 564 564 566
2695 2706 2702 2701 2708
567 567 567
2711 2714 2712
566
2709
Regolamento organico dell’Ospedale Psichiatrico Consortile Vittorio Emanuele II di Nocera Inferiore 1929. Regolamento speciale dell’O.P. di Genova 1927. Bozza del progetto di regolamento organico dell’O.P.I.S., prescritto dall’art. 10 del regolamento 15 agosto 1909. Bozza del regolamento speciale prescritto dell’art. 5 della legge 14 febbraio 1904. Approvazione bilanci. Rette di degenza dei folli. Adesione dell’O.P.I.S. al XXII Congresso della società Italiana di Psichiatria tenuto a Firenze. Deliberazione dell’O.P.I.S. con la quale si autorizza la sopraelevazione di alcuni padiglioni e la costruzione di locali per gli operai, il refettorio, il porcile. Assunzione di spesa da parte dell’Amministrazione provinciale con accensione di mutuo per i lavori di completamento. Fascicoli del personale. Contabilità e spedalità. Richieste di generi alimentari. Richieste di tela di biancheria per il fabbisogno dell’OPIS Contributo integrativo per i miglioramenti economici in favore del personale dell’O.P.I.S. Contabilità mantenimento folli. Bilanci di previsione e corrispondenza relative. Contributi provinciali ordinari e straordinari all’O.P.I.S. (per l’impianto del gabinetto radiologico; lavori di sopraelevazione dei terzi padiglioni). Corrispondenza con Province italiane riguardo le rette di ricovero.
1932-1949 1933-1955 1937-1940 1938-1943
1939-1953 1942-1945 1944 1944-1945 1946-1951 1950-1952 1950-1957 1952-1959 1957-1960
COLONIE MARINE
834
4093
Contributo della Provincia alla Colonia marina di Tricase , gestita dalla Federazione 1932-1936 provinciale Mutualità scolastica, e disposizioni a stampa. Ospedalizzazione di militari provenienti dall’A.O.I.: cessione attrezzatura della Colonia di Leuca
163
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario O.P.I.S. CONTABILITA’ FOLLI E CARTELLE PERSONALI14 CLASSE 6/D– CONSORZIO ANTITUBERCOLARE; ENTE PROVINCIALE ANTITRACOMATOSO, COMITATO ANTIMALARICO, CONSORZIO ANTIRABBICO, CAMPAGNE ANTITUBERCOLARI 831 4068 Ampliamento della Colonia marina di Santa Maria di Leuca : appalto lavori a 1937 licitazione privata, concesso alla ditta Angelico De Giorgi di Salve dal Consorzio provinciale antitubercolare (presidente avv. Nicola Lopez y Royo) 831 4069 Costruzione in Lecce del Dispensario d’Igiene Sociale a licitazione privata, da parte 1932 del Consorzio provinciale antitubercolare
CLASSE 6/G – CAMPAGNA ANTIMALARICA: CHININO DI STATO
14
537 542
2554 2587
540 537 538 537 540 535
2569-2571 2561 2564 2557 2572-2577 2553
Fornitura chinino. Ruoli per il pagamento del chinino. Corrispondenza. Reclami di contribuenti avverso i Comuni sulla divisione dei ruoli. Campagna antimalarica consegna ai Comuni. Compensi per la compilazione dei Ruoli. Corrispondenza generale. Remunerazione al personale incaricato della distribuzione. Pratiche generali e consegna ai Comuni. Verbali negativi delle Esattorie di Collepasso e Galatina. Rimborso agli esattori comunali di Casarano, Cutrofiano, Leverano, Melpignano, Parabita, Salice, Specchia, Tricase di quote inesigibili per chinino di Stato, 19331945. Consegna dei ruoli di contributo chinino all’esattore di Lecce per la riscossione, 1928-1929. Elenco dei verbali di irreperibilità per imposte chinino dell’ Esattoria di Sogliano Cavour 1938-1939.
Serie a parte
164
1924-1926 1925-1929 1925-1930 1926-1930 1926-1940 1927-1932 1927-1932 1928-1940
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
537 543 537 538 537 537 541 537 541 541 541 535 539 535 541 535
2556 2588 2558 2562-2563 2559 2555 2578 2560 2580 2579 2581 2552 2565-2568 2551 2582 2548
541 535 544 535 535
2583-2586 2550 2589 2549 2546
535 535
2547 2540
Ruolo di ripartizione, tra i proprietari del comune di Lizzanello, della spesa provinciale per la fornitura del chinino di Stato, 1929-1932. Richiesta chinino. Reclami Matricole contribuenti. Campagna antimalarica: consegna ai comuni. Fornitura all’Opera nazionale combattenti. Ruoli di ripartizione. Campagna antimalarica. Ricevute di ritiro. Ruolo delle spese del Comune di Nardò. Campagna antimalarica. Fornitura principale e suppletiva. Compilazione di ruoli. Fornitura chinino. Pratiche relative alle spese del chinino di Stato per le varie campagne antimalariche. Campagna antimalarica consegna ai comuni. Disposizioni relative alle somministrazioni di preparati chinacei in conto sospeso. Campagna antimalarica. Pratiche relative ai compensi agli Uffici distrettuali delle imposte per la ripartizione della spesa chinino di Stato nei Ruoli erariali terreni e fabbricati. Distribuzione ai Comuni. Richiesta suppletiva. Rimborsi all’esattore di Acquarica del Capo. Rimborsi agli esattori per quote inesigibili. Disponibilità preparati chinacei. Pratiche relative alla fornitura di chinino per la campagna 1943. Pratiche relative all’acquisto chinino e preparati sintetici per la campagna 1942 (aa.1941-1943) Pratiche relative alla fornitura chinino di stato e di prodotti sussidiari per la campagna 1941 (1942) Pratiche relative all’acquisto a credito del chinino di stato per la campagna antimalarica 1940. Consegna ai comuni di chinino e di preparati antimalarici sintetici. Pratiche relative al chinino somministrato a credito, a causa delle comunicazioni interrotte per gli eventi bellici, dalla Direzione Generale dei Monopoli di Stato per 165
1929-1930 1929-1931 1929-1933 1929-1933 1929-1934 1930-1932 1932 1932-1934 1933 1933-1936 1934 1934-1937 1934-1944 1935 1935 1935-1945 1936-1939 1937-1938 1938-1940 1941 1941-1943
1941-1952 1943-1947
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 535
2545
535 535 535
2541 2543 2544
535 535
2542 2539
la campagna antimalarica nel 1943. Pratiche relative all’acquisto chinino e preparati antimalarici sintetici per la campagna 1944. Fornitura prodotti antimalarici e chinino per la campagna antimalarica 1946. Pratiche relative alla fornitura prodotti chinacei. Campagna antimalarica 1947. Pratiche relative alla fornitura di preparati antimalarici per la campagna antimalarica 1948. Pratiche relative all’acquisto di prodotti chinacei. Campagna 1950. Pratiche relative all’acquisto di preparati chinacei.
1944 1946 1946-1947 1947-1948 1950 1955-1958
CLASSE 6/I – CENTRO PROFILATTICO PROVINCIALE E PRESÎDI MEDICO CHIRURGICI (vaccinazioni, medicinali, disinfettanti, moschicidi, disinfestanti) 524
2422
524 524 519
2423 2428 2390
519
2389
524 521 519 521
2425 2400 2392 2401
525
2434
525
2435
Rifornimento e spedizione di vaccini ai Comuni; forniture di cassetta per spedizione del pus vaccino, statistica delle spese sanitarie, richiesta di stampati ecc. Distribuzione del pus vaccino. Fornitura vaccino jenneriano antivaioloso. Compensi agli uscieri della Prefettura per la distribuzione del vaccino jenneriano ai Comuni della Provincia. Assegnazione agli Enti di assistenza, da parte di Stati Esteri, di medicinali e prodotti vitaminici. Medicinali forniti dalla Società farmaceutica leccese. Offerte di cassette di pronto soccorso. Concorso nelle spese per la lotta antimalarica al Comune di Nardò. Programma del Congresso Nazionale del latte; scioglimento della cooperativa Produttori Latte di Lecce; intossicazione collettiva di bambini in seguito ad ingestione di latte avariato di provenienza dell’U.N.R.R.A. Stazione di disinfezione automontata, allegg.: opuscoli pubblicitari degli autoveicoli sanitari. Fondazione Tomarkin: corsi internazionali di alta cultura medica. 166
1891-1923 1912-1926 1927-1941 1927-1944 1927-1955 1930-1933 1931-1933 1932-1935 1932-1947
1933-1938 1934
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 521
2403
519
2393
524 521 525
2433 2407 2439
525 521
2436 2408
558
2675
547
2599
519
2395
519 520 526 559
2394 2396-2398 2441 2677
521 525 521
2409 2440 2410
521 521
2411 2412
521
2414
Circolare della Prefettura alla Provincia relativa alla denunzia degli schermi radiologici in uso. Notiziari dell’Istituto vaccinogeno antitubercolare del maggio-agosto 1935 e del maggio-agosto 1937. Fornitura liquido insetticida “Superiore”. Disposizioni relative alla profilassi e cura del reumatismo articolare. Tessera sanitaria per le persone che prestano servizi di assistenza familiare; disposizione. Fornitura di materiale profilattico ai Comuni(anno 1940) con prospetto. Autorizzazione del Ministero per l’invio di un autotreno sanitario alle Province di Taranto, Potenza, Matera e Brindisi per favorire l’assistenza sanitaria specializzata anche nei piccoli centri: contributo statale. Assegnazione e richiesta di disinfettanti per il Centro profilattico provinciale, materiale sanitario A.R.A.R. Pratica relativa alla riconsegna, da parte dell’Amministrazione provinciale alla proprietaria Carlà Maria, vedova Manno, dei locali tenuti in fitto siti in Lecce in via Merine e in via Sardegna, adibiti a Centro Profilattico. Forniture dall’Istituto sieroterapico milanese di vaccino jenneriano all’Amministrazione provinciale. Fornitura vaccino antivaioloso e antidifterico. Richieste e fornitura dosi vaccino antivaioloso e antidifterico. Fornitura materiale profilattico ai Comuni della Provincia per l’anno 1941. Contributo del Rettorato per la costruzione del Centro Profilattico e cura di malattie infettive. Fornitura di vaccino antipertosse. Disposizione relativa all’assistenza universitaria. Presidi medico-chirurgici: disposizioni di controllo e vigilanza sulla produzione e sul commercio dei disinfettanti e disinfestanti. Assegnazione di disinfettanti e chinino ai Comuni. Medicinali forniti dal Governo militare alleato ai farmacisti della Provincia: rimborso alla Prefettura. Disinfezione a pagamento in case di privati in seguito a decessi per T.B.C. a Galatina, Diso, Marittima, Nardò, Bagnolo. 167
1935 1936-1937 1937 1940 1940 1940-1941 1940-1943
1940-1952 1940-1957
1940-1950 1940-1955 1940-1961 1941-1943 1942 1942 1942 1943 1943-1951 1944 1945-1947
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 547
2600
557
2671
558
2674
557 559 523
2673 2676 2420-2421
CAMPAGNE MOSCHICIDE 531
2497
531
2498
531
2500
531 531 531 531
2501 2502 2503 2499
Lavori di pavimentazione dei locali adibiti a Centro profilattico. Atti contabili e amministrativi. Fitto di locali per deposito del Centro Profilattico e autorimessa Vigili del fuoco alla signora Anna Marangi. Fornitura disinfettanti e disinfestanti. Acquisto e liquidazione fatture disinfettanti, moschicida, disinfestanti per gli anni 1956-1957 e 1958. Allegato: Regolamento del Centro profilattico provinciale relativo al servizio delle disinfestazioni e delle disinfezioni. Assegnazione di materiale profilattico e disinfettante e di vaccino ai Comuni. Fornitura e liquidazione fatture disinfettanti, moschicida, deodoranti. Assegnazione di materiale profilattico nei vari Comuni della Provincia. Lotta contro le mosche negli Istituti di ricovero e di cura. Allegati opuscoli a stampa 1935-1941. Liquidazione di indennità di missioni compiute per ispezioni nei Comuni dalla commissione di vigilanza. Atti relativi alla gara dei Comuni per la campagna moschicida del 1938. Liquidazione spese. Relazioni ed elenco dei comuni partecipanti. Atti relativi alla campagna moschicida del 1938 e 1939. Gara provinciale. Atti relativi alla campagna moschicida del 1940. Atti relativi alla gara per la campagna moschicida del 1941. Corrispondenza con i Comuni per la campagna moschicida 1942. Programma e piano tecnico finanziario.
1955-1957 1955-1959 1956-1958
1956-1961 1959-1961 1961-1962 1938 1938 1938 1939-1940 1940-1941 1940-1941 1942-1943
CLASSI 6/L e 6/M– LABORATORIO PROVINCIALE DI IGIENE E PROFILASSI – SEZIONE CHIMICA E MEDICO_MICROGRAFICA
546
2595
550
2632
Arredamento per il laboratorio di igiene e profilassi. Planimetria e sistemazione dei 1927-1939 nuovi locali dei laboratori chimico e medico-micrologico e descrizione della sezione clinica. Spese per acquisto libri, impianto di stufa, restauro di mobili, fornitura di fontanina 1928-1935 in ferro smaltato, piani di marmo, lumi da tavolo. 168
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 550 547 547
2631 2608 2607
547 548
2602 2612
545
2591
548 547 556 551
2613 2609 2670 2633
545 547 553
2590 2601 2651
554
2659
549 547
2619 2606
547 547
2611 2610
Fornitura di oggetti di cancelleria. Vigilanza igienico-sanitaria sui generi alimentari. Vigilanza sul commercio delle sostanze agrarie e sulla torrefazione del caffè. Analisi per vini da importare in Germania e degli oli di oliva. Intossicazione da dolciumi. Inventario del materiale scientifico del laboratorio chimico municipale di Galatone per consegna dal direttore reggente al titolare. Contributo del comune di Galatone al Laboratorio di igiene e profilassi. Riparto della spesa con i Comuni per l’impianto e l’esercizio dei gabinetti d’igiene e profilassi. Corrispondenza dell’Amministrazione provinciale di Lecce con altre Province sulla gestione del personale del Laboratorio di igiene e profilassi. Regolamento per il Laboratorio provinciale di igiene e profilassi di Taranto. Alleg.:Regolamento per il Laboratorio di igiene e profilassi della Provincia di Bari. Diritti e proventi di analisi. Compartecipazione al personale. Assicurazione contro infortuni del personale. Spese consumo luce. Servizio di manutenzione degli impianti. Corrispondenza relativa alle tariffe e agli esami gratuiti. Aggiornamento del regolamento, aumento delle tariffe di analisi e aumento delle voci del tariffario. Riparto della spesa tra i Comuni per il funzionamento dei laboratori d’igiene. Analisi eseguite per i poveri iscritti nell’elenco. Forniture apparecchi scientifico-sanitari. Relazione sul risultato delle analisi dell’acqua inquinata da petrolio a Porto Cesareo. Fatture e pagamenti per forniture medicinali. Impianti tecnologici per il Dispensario antitubercolare e per il Laboratorio provinciale. Riparti dei rendiconti annuali, proventi e spese di ufficio. Contabilità, liquidazione, corrispondenza. Acquisto di microscopi Zeiss per la sezione medico-micrografica. Forniture di materiale scientifico-sanitario della ditta Biraghi. Liquidazione alla stessa per fornitura di suppellettile tecnica al laboratorio medicomicrografico. Prelevamento colture di bacilli. Vendita materiale fuori uso. Inviti per Congressi e raduni nazionali di chimica. 169
1928-1946 1928-1947 1928-1949
1929 1929-1945 1929-1950
1930-1937 1930-1938 1931-1945 1931-1950
1932-1950 1933 1933-1945 1933-1947 1933-1961 1934-1945
1935 1935-1938
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 546
2596
831
4071
553
2654
550
2630
551
2634
547 559
2604 2678
553 551
2653 2631
553 552 548
2652 2642 2615
561
2685
559
2680
551
2637
561
2693
Appalto per la costruzione di infissi ed opere varie in legno al Laboratorio medicomicrografico. Impresa Ingrosso Gaetano. Acquisto di materiale tecnico. Lavori vari (riparazioni impianti igienico-sanitari, restauri murari). Costruzione di infisi ed opere varie in legno per il Laboratorio medico-micrografico in Lecce: capitolato d’appalto. Alleg. foglio dell’Ufficio Tecnico sul costo della costruzione completa di impianti e arredamenti per il Dispensario di Igiene Sociale, s. d. Fornitura di medicinali, prodotti per analisi e materiale scientifico dalla Carlo Erba di Milano Spese per forniture camici, tende di tela, dipintura di mobili, prodotti chimici, materiali per analisi, latte, impianto di una linea diretta di corrente, insetticida, energia elettrica, operai addetti ai disinfettanti, noleggio auto. Relazioni sull’attività del reparto medico-micrografico e prospetti delle analisi eseguite. Istruzioni per il prelievo e la formazione dei campioni per analisi. Istituto Regina Elena in Firenze: contabilità rette per assistenza e cura degli affetti di parkinsonismo encefalico. Acquisto di apparecchi scientifici e reattivi dalla ditta Q. C. Zambelli (Zambeletti?). Notizie da altre Province sul funzionamento dei gabinetti provinciali di igiene e profilassi. Forniture della ditta Matteucci Augusto. Mandati di pagamento. Relazione delle analisi eseguite. Riparto della spesa per l’esercizio e il funzionamento dei Laboratori d’igiene e profilassi dei vari Comuni. Fornitura scaffali per archivio; pratiche vigilanza sanitaria, alimenti e bevande ecc. Lavori di falegnameria per arredamento dell’Ufficio sanitario provinciale. Fornitura materiale disinfettante. Rimborso spese sostenute per profilassi malattie infettive. Nolo di auto. Analisi di commestibilità dell’olio d’oliva. Assegnazione supplementare carburante per servizi di profilassi. Richiesta lampadine elettriche da parte del medico provinciale. Consumo di energia elettrica da parte dell’Ufficio sanitario provinciale. Riparazione impianto elettrico all’ufficio medico provinciale. 170
1935-1940
1942
1936-1939 1936-1941
1937-1954 1938 1938-1939 1938-1946 1938-1948 1939-1940 1940-1947 1940-1950 1940-1956 1941-1948 1941-1952 1941-1960
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 550
2629
546
2498
547 555 547 546 551 551
2603 2661 2605 2597 2636 2640
551
2638
551 554
2639 2657
553 553 552
2650 2645 2644
554
2658
561
2692
528
2468
549 556 552 528
2620 2667 2641 2470
Spese per lavori di pulizia dei locali, riparazioni apparecchi. materiale disinfettante, energia elettrica, bende e stampati. Progetto e planimetrie del Laboratorio di igiene e profilassi eseguiti dall’Ufficio tecnico provinciale. Esami di campioni di sangue per la malaria perniciosa. Forniture di prodotti medicinali per analisi. Riordinamento del reparto medico-micrografico. Disposizioni. Lavori di falegnameria e dipintura: atti contabili e amministrativi. Relazione della sezione chimica sul contenuto in essenze di alcune piante spontanee. Relazione semestrale del Laboratorio provinciale sui campioni pervenuti all’analisi da vari Enti. Approvazione dei rendiconti delle entrate e delle spese presentate dai laboratori. Rimborso di spese per il reparto medico-micrografico. Relazioni sull’attività svolta dal reparto medico-micrografico e servizi annessi. Spese relative al consumo di energia elettrica e alla manutenzione degli impianti e apparecchi elettrici. Malattie infettive: accertamenti diagnostici. Accertamento dei casi di difterite. Atti relativi ai lavori di manutenzione. Acquisto di materiale. Impresa Marasco Francesco. Spese relative e lavori di manutenzione ordinari per il Laboratorio di igiene e profilassi. Fornitura casse da bruciare per l’Ufficio sanitario provinciale. Acquisto formalina-alcool denaturato ed altro. Corso di aggiornamento a Roma sul colera per il personale dei Laboratori provinciali di profilassi. Adesione dell’assistente della Sezione medico-micrografica G.D. Autorizzazione per acquisto di trichinoscopio per la Sezione medico-micrografica. Spese per forniture varie. Rendiconti. Riparto proventi di analisi. Rimborso spese di gestione. Comunicazione della Prefettura alla Provincia relativa all’applicazione della legge 3 agosto 1949, n. 589 per il finanziamento di opere igieniche. Voto relativo all’impiego di personale sanitario qualificato per l’amministrazione 171
1942-1949 1944 1944 1944-1949 1945 1945-1947 1946 1946 1946-1947 1946-1948 1946-1950 1948 1948-1953 1948-1956 1948-1958 1948-1960 1948
1949-1950 1949-1955 1949-1956 1950
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 557 549 548 556 549 555 555 545
2672 2621 2616 2666 2618 2660 2662 2592
552
2643
548
2614
553
2646
555 556
2665 2669
554
2656
553
2647
549
2622
555 528
2663 2471
528 545
2472 2593
degli Enti sanitari; richiesta di schermografia per il personale UPIM. Lavori di falegnameria. Impianto di banchi di analisi presso la sezione chimica. Riparto spese d’impianto e di esercizio. Spese per lavori di falegnameria e per riparazioni di suppellettili. Fornitura apparecchi scientifici e materiale sanitario (apparecchi diversi). Forniture di medicinali, materiale sanitario e apparecchi scientifici. Acquisto e fornitura di prodotti per analisi. Disposizioni dell’Amministrazione provinciale riguardo l’anticipazione di fondi ai direttori della Sezione medica e chimica dei Laboratori d’igiene e profilassi per spese urgenti. Rimborso spese d’ufficio ai direttori. Anticipazione di fondi ai direttori della sezione medica e chimica per spese si funzionamento. Rimborsi spese di gestione. Imposta generale entrata sui proventi delle analisi per conto di privati. Allegato massimario IGE. Relazione collaudo acque del sottosuolo di Lecce. Ricorso della pellindustria contro il divieto per l’impianto di una conceria di pelli. Fornitura di alcool e di iodio bisublimato. Spese per il consumo di energia elettrica e per lavori di manutenzione all’impianto elettrico. Richieste di forniture di vetreria per la Sezione medica micrografica del Laboratorio d’igiene e profilassi. Vigilanza sanitaria sugli acquedotti e sulle fognature. Ricerche per l’anchilostomiasi nei comuni di Galatina, Cutrofiano e Miggiano. Acquisto apparecchi per analisi di acqua dalla ditta Dossan di Milano per la sezione chimica. Forniture medicinali e materiale sanitario. Giornata mondiale della Sanità: spese per il compenso al celebratore. Proposte della C.G.I.L. per la istituzione del Servizio sanitario nazionale Acquisto materiali ed attrezzature scientifiche. Finanziamenti. Atti contabili e amministrativi per i lavori di installazione di lampade fluorescenti al Laboratorio. 172
1950 1950-1951 1950-1957 1950-1957 1950-1958 1950-1958 1950-1959 1950-1960
1950-1961 1951 1951 1951-1955 1951-1955 1951-1960 1952 1952 1952-1957 1953-1957 1953-1957 1953
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 553
2649
554 831
2655 4076
549
2623
556 553
2668 2648
549
2624
549 546 555 549 548 559 549 549
2625 2594 2664 2626 2617 2681 2628 2627
Lavori di sistemazione delle tubazioni nel pavimento dei locali superiori. Pagamento lavori. Liquidazione di spese d’economato per la gestione del Laboratorio. Acquisto “capsule di platino” per la Sezione Chimica del Laboratorio provinciale di Igiene e Profilassi Liquidazione alla ditta Italelettrica di Roma per acquisto di misuratore della radioattività. Spese per manutenzione ordinaria e per forniture varie per il Laboratorio. Lavori di sistemazione dell’impianto elettrico del reparto medico-chimico. Impresa Elia de Sanctis. Autorizzazione di acquisto di apparecchio di Westergreen per determinazione della eritrosedimentazione. Acquisto di centrifuga elettrica ed inceneritore per la Sezione medico-micrografica. Rifacimento della rete fognante nel cortile del Dispensario di Igiene e profilassi. Fornitura di mobili per l’Ufficio di Direzione. Acquisto di banchi di analisi e attrezzature varie. Liquidazione. Riparto spese. Laboratorio di I. e profilassi, servizio di vigilanza sanitaria: ordini di servizio. Acquisto soffieria elettrica. Acquisto di pompa a vuoto.
1953-1955 1953-1960 1954 1954 1954-1957 1955 1956 1956-1960 1957 1957 1957-1959 1957-1960 1957-1960 1958 1959
CLASSE 6/N – CASA DI CURA “VILLA ANNA” IN S. CESAREA TERME
532
2504
842
4131
532 532
2505
Costruzione di un nuovo edificio ad uso ricovero di poveri a S. Cesarea denominato Villa Anna. Allegate: piante. Atti contabili e amministrativi. Domanda della Provincia al governo per concessione gratuita delle grotte di S. Cesaria (grotta Grande e Gattullo) per erigervi uno stabilimento balneare. Costruzione ricovero per malati poveri, denominazione casa di cura (abbattimento vecchio fabbricato affidato a Saverio Sticchi) n°3 sottofscicoli Riparazione al ricovero dei poveri. Ammissione dei poveri. Istanze. Progetto dei lavori di muratura e falegnameria. Atti contabili e amministrativi. 173
1879-1881 1878-1931
1894-1926 1896-1910
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 532
2506
533
2507
533
2508
534
2524
534
2525
534
2526
533 533
2509 2510
534 533
2527 2511
533 533 533 533
2512 2513 2514 2515
534
2528
535
2533
535
2534
Acquisto di una zona di terreno. Lavori alla spianata di S. Cesarea. Provvedimenti igienici per il ricovero di S. Cesarea: costruzione di cucine, gabinetti e cisterne. Lavori di spianata di S. Cesarea. Pagamento per servizi di casermaggio. Mantenimento dei poveri nella stagione 1915. Richieste del Comune di S. Cesarea per riparazioni e miglioramento della casa di cure termali. Progetto di edificazione del nuovo ricovero per i poveri infermi. Corrispondenza con la ditta Sticchi. Forniture varie (stoviglie, materassi, biancheria, coperte ecc.) al ricovero “Villa Anna Sticchi” di S. Cesarea Terme. Riscossione imposta consumo sui materiali da costruzione relativa alla “Villa Anna”. Lavori di allacciamento acquedotto pugliese, sistemazione scalinate, impianti sanitari ed elettrici, pavimentazione delle terrazze. Allegato: Pianta del Ricovero per malati poveri ai bagni di Santa Cesarea. Progetto n. 2 scala 1:100. Offerta di suolo di proprietà Sticchi. Opuscolo a stampa: “Azione terapeutica delle acque e dei fanghi di S. Cesarea” del dott. Leonardo Gabriele, Maglie. Sussidio per la farmacia stagionale di Santa Cesarea Terme. Retribuzione alle figlie della carità per custodia della Casa di cura di S. Cesarea Terme. Accertamenti sulle sorgenti minerali. Cure termali gratuite ai poveri del Comune di S. Cesarea Corrispondenza generale e domande di assegnazione di posti agli infermi. Indennizzo per requisizione di un immobile di proprietà dell’Amministrazione provinciale sito in S. Cesarea da parte delle autorità alleate. Cessione temporanea al CIF di Monteroni della Casa “Villa Anna” in Santa Cesarea per alloggio dei bambini della colonia Marina di quel comune. Pratiche relative ai lavori di restauro nella “Villa Anna”. Atti contabili e amministrativi. Pratiche relative all’acquisto da parte dell’Amministrazione Provinciale di Lecce di terreno demaniale sito in Santa Cesarea Terme per l’ampliamento della casa 174
1896-1910 1901-1929 1922-1930
1930-1965 1931-1933 1931-1942
1932 1933 1933-1957 1936 1940 1940-1955 1946-1947 1947-1954 1948-1949 1948-1955 1951-1960
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
533 533 535
2517 2526 2535
533
2518
535
2536
534
2529
533 534 534 533
2519 2530 2531 2520
533
2521
535 535
2537 2538
534 534
2522 2523
534
2532
provinciale. Progetto di ampliamento. Pagamento canone di locazione a favore dell’Orfanotrofio Annesi Capece di Maglie. Spese di gestione. Rendiconti. Convenzione con le suore. Pratiche relative all’istituzione di un cantiere di lavoro per la costruzione di una strada di accesso alla Casa di cure termali “Villa Anna”. Atti contabili e amministrativi. Esercizio della Casa provinciale di cure termali. Pagamento alla Società Anonima S. Sticchi per le cure fornite nel 1955. Rendiconti: convenzione con le suore per la gestione 1955 Lavori di costruzione di un pozzo nero e rete fognante a “Villa Anna”. Impresa Galasso Oronzo. atti contabili e amministrativi 1957. Cessione in fitto del locale di proprietà dell’Ordine delle Figlie della carità di Maglie, sito in Santa Cesarea Terme ed adiacente alla Casa provinciale per ricovero degli infermi. Assegnazione cure termali gratuite a poveri. Richiesta di notizie relative all’assistenza degli infermi. Interpellanza del Consigliere Abatelillo sull’assegnazione delle cure termali. Somministrazione cure gratuite. Convenzione con le suore. Spese di gestione 1956. Domande. Funzionamento ed esercizio della Casa di cure termali. Schema di convenzione con le suore Figlie della carità dell’Orfanotrofio Annesi Capece di Maglie. Pagamento per contabilità gestione 1957. Fornitura materiale e manodopera per la Casa provinciale di cura “Villa Anna”. Lavori di impianto elettrico, fornitura e posa in opera di bacino chiarificatore alla Casa di cura “Villa Anna”. Impresa: Palermo Antonio. Dati statistici sugli assistiti con cure senza ricovero. Dati statistici: elenco dei Comuni della Provincia di Lecce che hanno usufruito delle assegnazioni alla Casa di Cure termali. Ripartizione pasti gratuiti. Circolari provinciali. Forniture varie.
175
1953-1954 1954 1954-1958
1955
1955-1957 1955-1960
1956 1956 1956 1956-1957 1957
1957-1958 1957-1963 1958 1959
1960-1964
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario CLASSE 6/N - COMITATO PROVINCIALE DIFESA ANTIAEREA 530 530
2484 2487
530 530 530 530
2481 2486 2483 2485
530 531
2488 2492
530 530
2480 2482
530
2491
531 531 531 530 531 530
2493 2494 2495 2489 2496 2490
Disposizioni di contributi provinciali a favore dell’UNPA. Personale degli Uffici provinciali facenti parte della squadra di volontari per la protezione del palazzo del Governo: fornitura di materiale. Bollettini ufficiali. Retribuzioni al personale incaricato del districo di pratiche d’ufficio all’UNPA. Acquisto di armi e munizioni per la difesa antiaerea. Attrezzatura squadre di protezione antiaerea: contributi al Comitato provinciale. Costruzioni di ricoveri antiaerei nei locali della caserma dei RR. CC. e nei locali del legato Chirico di proprietà della Provincia: impresa Mauro Adolfo. Contributi ai vari istituti per l’organizzazione dei servizi. Spese per la protezione antiaerea per consumo di acqua, di telefono, disinfestanti. forniture, offerte varie, contabilità. Comitato provinciale di protezione antiaerea. Contratto di fitto di locale per il corpo di guardia della squadra di Protezione antiaerea. Assegni per il funzionamento dei comitati provinciali Segni distintivi per la protezione degli edifici pubblici e dei monumenti contro i bombardamenti: circolare prefettizia. Manifesti. Commissione per i rifugi antiaerei Provvista e messa in opera di tende per l’oscuramento del Palazzo del Governo. Oscuramento parziale, provvedimenti. Liquidazione indennità per missioni e trasferte del personale. Acquisto di maschere antigas e altro materiale di produzione. Forniture. Assegnazione petrolio per l’illuminazione nell’ufficio del Comitato provinciale difesa antiaerea (UNPA).
176
1935-1943 1936-1944 1937-1940 1937-1940 1938-1940 1938-1940
1938-1940 1938-1948 1939 1939-1940 1940 1940 1940 1940-1941 1941-1942 1941-1943 1943-1946
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
CATEGORIA VII – OPERE PUBBLICHEE: STRADE- ACQUEDOTTO PUGLIESE-TRAMVIE- FERROVIE, etc. CLASSE 7/A – ACQUEDOTTO PUGLIESE - OPERE MARITTIME ED IDRAULICHE:-Acquedotto pugliese- Opere comprese nella Cassa del Mezzogiorno- Acquedotto e Fognatura- Opere finanziate con la legge Tupini - Ente autonomo acquedotto- Autorizzazione lavori di ampliamento della rete in S. Cesario.
ACQUEDOTTO PUGLIESE Buste 615
Fascc. 2930
Oggetto Anni 1902-1929 Atti e relazioni relativi ai lavori dell’Acquedotto pugliese: Leggi 26 giugno 1902, 8 luglio 1904, 21 luglio 1911. Relazione sul progetto di massima dell’A.P. compilato dal R. Ufficio speciale del Genio civile il 20 ottobre 1902. R.D. che approva il regolamento e capitolato, 1904. Terza relazione sui lavori dell’A.P. a c. della Camera dei deputati, 1913. Relazione della Commissione consiliare, “L’Acquedotto pugliese innanzi al Parlamento”, 1915. Disegno di legge per la nuova convenzione con la Società concessionaria, 1916. Memoriale sulla questione di decadenza sottoposta al Consiglio di Stato, 1917. Relazione della commissione delegata per lo studio dei provvedimenti circa l’applicazione della legge per l’A.P. Relatore cav. Giuseppe Pesce, 1916. G. Beltrami, “La nuova concezione dell’A.P. nell’interesse dello Stato e della Regione”, 1916 L. Bazzocchi, (direttore dei lavori), “Per l’Acquedotto Pugliese”, 1916 G. Salvemini, “La questione dell’Acquedotto e la sua nuova fase”, 1916. Relazione di S. Sinisi sulla questione dell’A.P., Deputazione prov. di Capitanata, 1916. Corpo reale del Genio civile, “Notizie circa i lavori in corso di esecuzione”, 1920. 177
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
617
2939
616
2931
616
2932
616
2933
616
2934
616
2935
616
2936
614
2927
614
2928
Testo unico delle leggi sul concorso dello Stato nelle opere di irrigazione, 1920. Disposizioni per i consorzi e le opere di irrigazione, 1926 Statuto dell’Associazione utenti acque pubbliche d’Italia, 1927. Richiesta di adesione alla Provincia di Lecce. Pubblicazione del Bollettino mensile dell’Ente autonomo per l’A.P., 1929. Ordini di pagamento per impianto dell’acquedotto e fornitura acqua agli Uffici provinciali, agli Enti dipendenti e ai locali della Prefettura e Caserme CC. Voti al governo per la costruzione dell’Acquedotto pugliese. Corrispondenza e comunicazioni tra le Amministrazioni provinciali interessate Disposizioni al direttore dei lavori per la costruzione dell’Acquedotto pugliese. Impianto linee telefoniche Approvazione del progetto di variante per il sifone leccese e sue diramazioni da parte del Ministero dei lavori pubblici Opere di bonifica, di sistemazione idraulica e di irrigazione per l’utilizzazione delle sorgenti adriatiche Idume e Acquatina. Relazione del principe Apostolico Orsini, presidente della Commissione irrigazione e bonifiche, presentata al I Congresso nazionale per l’irrigazione, “Bonificazione ed irrigazione in Provincia di Lecce”. Prospetto delle bonifiche eseguite in provincia di Lecce Collaudo della trivella acquistata dalla Provincia, da eseguirsi nell’Orto botanico. Ricerca acque nel sottosuolo Modifiche al R.D. 9 ottobre 1919 n.2161 relativo alla derivazione ed utilizzazione delle acque pubbliche Pubblicazione sull’opera compiuta dall’Ente autonomo Acquedotto pugliese. Deliberazioni del Consiglio di amministrazione e Bollettini; istallazione di una fontanina pubblica a Poggiardo. Trattamento previdenziale del personale di ruolo. Contributi Regolamento generale per il funzionamento; normativa, bollettini mensili (193152). Opere comprese nel piano di finanziamento della Cassa per il Mezzogiorno; prolungamento rete idrica a Pisignano, Soleto, Zollino, Torre Vado (Morciano); costituzione di Consorzio per l’Istituto sperimentale Acquedotti e bonifiche; ricerche di acqua sotterranea nel territorio di Corigliano; vertenza con il comune di Caposele per l’utilizzo da parte dell’E.A.A.P. della riserva idrica della sorgente esistente in quel Comune; voto per l’assunzione da parte della C. M.. delle opere di 178
1907-1929 1911-1922 1912 1914 1917-1925
1920-1924 1922 1925-1958
1931-1952
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
617
2940
617
2938
617
2941
617 616
2942 2937
614
2926
approvvigionamento idrico nelle località di Torre S. Giovanni (Ugento) e Novaglie (Corsano); approvvigionamento idrico a Leverano (1951-59) Rimborso all’economo di spese per membri del Consiglio di amministrazione dell’Ente autonomo per l’acquedotto pugliese. Verbali delle riunioni Indennità di missione al preside della Provincia per intervento alle sedute del Consiglio di amministrazione dell’Ente autonomo per l’acquedotto pugliese Spese per fornitura e trasporto d’acqua nelle caserme dei RR. CC. di proprietà dell’A.P. Spese varie per la casema di Nociglia (acqua, scala, ecc.) Opuscolo a stampa: “Relazione sull’andamento dell’Azienda dal i° luglio al 30 giugno 1948” Lavori del comitato esecutivo dell’Unione regionale delle province pugliesi e della Commissione per l’approvvigionamento idrico: stampe e relazioni. Istanza al Ministerro dei LL.PP. per concessione di derivazione delle acque sorgenti del fiume Biferno. Corrispondenza e stampe relative all’approvazione ministeriale del progetto di allacciamento delle sorgenti di Cassano Irpino
1931-1950 1932-1943 1935-1948 1945-1952 1948 1952-1960
OPERE MARITTIME E IDRAULICHE
603 615
1923-1952 1930-1958
603
1932-1947
603
1933-1937
603 617
1940 1948
Contributo della Provincia nelle spese per il porto di Castro Spese per opere marittime nei porti di Brindisi, Gallipoli, Tricase, Otranto, Taranto. Richiesta di notizie sulla costituzione geologica del bacino del Mar Piccolo di Taranto. Voto per il passaggio di Porto Badisco da Otranto ad Uggiano La Chiesa. Richiesta di provvedimenti per lo sviluppo del “villaggio del pescatore” a Porto Miggiano. Organizzazione della “Festa delle acque” a Terni Costruzione del porto-rifugio nella marina di S.Foca. Lavori di completamento della strada litoranea, tratto Marina Serra di Tricase al feudo di Ugento Congressi nazionali delle acque indetti dall’Associazione idrotecnica italiana: Riunioni e inviti Demanio della Marina di Diso Istanze di assunzione nel costituendo Consorzio di irrigazione Idume- La Guadina 179
2873 2929
2875 2876 2874 2943
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
CLASSE 7/B – TRAMVIE- AUTOMOBILI-TURISMO-CONFERENZE ORARIO AUTOSERVIZI PUBBLICI
603 603 603
2851 2852 2853
603 603 603 603 603
2854 2855 2856 2857 2858
603 603
2859 2860-2862
603 603 603 603 603
2863 2864 2865 2866 2867-2868
Autoservizi Lecce-Gallipoli e Lecce-S.Cesarea Terme Autoservizio linea Lecce-Galatina-Parabita-Casarano Idem linea Lecce-Otranto-S.Cesarea-Cavallino-Uggiano. Ripristino linea MartanoSerrano-Lecce e doppia corsa linea Martano-Calimera-Lecce. Autoservizi gran turismo Lecce-Otranto-S.Cesarea Servizio automobilistico Veglie-Salice Idem servizio Cutrofiano-Galatina Idem Lecce-Serrano e Lecce-San Cesario Idem San Cesario-Galatina Servizio estivo Monteroni-Arnesano-Carmiano-Novoli-Veglie-Leverano-Porto Cesareo Servizio automobilistico Parabita-Ruffano-Lecce Autoservizi Lecce-Monteroni; Carpignano salentino-Lecce; Campi-SquinzanoCasalabate (Servizi automobilistici Lecce-S.Cesario; Salice-Copertno e Leverano-Masseria Salmenta; Porta Rusce-Viale Gallipoli-Viale Lo Re- Piazza delle Erbe; OstuniStazione e Ceglie; San Donaci-Guagnano-Campi-Lecce; Surbo-Lecce; RuffanoCutrofiano-Galatina; ruffano-Bivio Cutrofiano-Maglie:mancanti) Prolungamento dell’autoservizio linea Maglie-Galatina-Lecce Idem linea Collepasso-Galatina-Lecce Autotreni diretti Bari-Brindisi-Leccec Contributo alle Ferrovie Sud-Est per la gestione degli autoservizi Conferenza internazionale per gli autoservizi gran turismo. Ricevute dei dati statistici sulle tramvie extraurbane per gli aa. 1927-1930 180
1936-1943 1936-1946 1930-1935
1929-1952 1933-1934 1933 1935-1947 1933 1920 1927-1930 1920-1946
1936-1946 1936-1947 1934 1929-1954 1931-1940
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 603 604 605
2877 2878-2880 2881-2885
Sussidio alla ditta De Vitis per la sistemazione della spiaggia di San Cataldo Ferrovie elettriche (Tramvie) Ferrovie elettriche (Tramvie)
1935 1924-1933 1879-1935
ENTE PROVINCIALE DEL TURISMO
610
2906
610
2907
610 610
2908 2910
610 610
2909 2911
610 610 610 610 603
2912 2914 2915 2913 2872
618
2944
Comunicazioni ferroviarie, servizio littorine, carrelli per il trasporto; servizio di autobus in coincidenza con i treni della società delle Ferrovie salentine Riunioni del Consiglio dell’E.P.T. Conferenza internazionale autoservizi di gran turismo. Corrispondenza varia. Alleg.: Statuto dell’Associazione per lo sviluppo economico del Mezzogiorno e per il turismo, Napoli 1928 Circolare relativa all’XI Congresso geografico italiano Iscrizione della Provincia a socio di diritto all’Associazione per lo sviluppo economico del Mezzogiorno (A.S.M.E.T.) Concorso dell’A.S.M.E.T nelle spese di costruzione delle strade provinciali. Notizie relative alle pubblicazioni sulle bellezze naturali e artistiche di Lecce e provincia Contributi dell’Amministrazione provinciale all’E.P.T. Comunicazioni relative alla riforma degli Enti provinciali per il turismo Censimento dei centri abitati non serviti da mezzi di comunicazione Corrispondenza relativa al circuito turistico di Puglia Iscrizione della Provincia a socio vitalizio della Consociazione turistica italiana; corrispondenza Comunicazioni varie, corrispondenza generale sugli autoservizi : Nardò-Zona Arneo, Nardò- Porto Cesareo, Vanze, Acaia, Strudà, Lecce-Brindisi, Lecce-Nardò, Santa Cesarea-Poggiardo, lido S. Giovanni Gallipoli, ecc.)
1927-1936 1928-1947
1930 1930-1933 1931-1932 1932-1938 1933-1963 1945-1959 1949 1949-1950 1936-1946 1946-1954
CLASSE 7/C15 – FERROVIA NARDO’-TRICASE-MAGLIE- Ferrovie del Sud- Carte di libera circolazione (richiesta tessere)- Comunicazioni ferroviarie in Provincia- Voti per il miglioramento (elettrificazione Foggia-Lecce) 15
Per altra documentazione (aa.1870-1946) relativa alla Ferrovia Nardò-Tricase-Maglie Cfr. elenco a parte (Appendice Ferrovia Nardò-Tricase-Maglie)
181
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
603 603
2869 2870
603 604
2871 2878
604
2879
604 605
2880 2881
604 604
2882 2883
605
2884
605 606
2885 2886
Voto per l’elettrificazione della linea Brindisi-Napoli. Costruzione del tronco Manduria-Nardò della Ferrovia Taranto-Nardò, annessa bonifica Arneo. Carte di libera circolazione sulle linee delle Ferrovie del Sud-Est. Statuto per il Consorzio della Porto Cesareo-Lecce - Santa Cesarea. Assemblea dei Comuni del costituendo Consorzio. Relazione e tracciato ferrovia elettrica Porto Cesareo-Lecce-Santa Cesarea e Taranto –Gallipoli (Scala 1:300.000). Consorzio per la costruzione della ferrovia elettrica Taranto-Gallipoli. Copia del progetto ferrovia elettrica Taranto-Nardò-Gallipoli. Deliberazioni dei vari Consigli comunali. Parere della Società per le Forze idrauliche della Sila. Relazione tecnica e allegati ingg. Gioia e Prudenzano, Progetto della Ferrovia elettrica Taranto - Gallipoli, (Brindisi 1925). Taranto e la ferrovia circum mare piccolo (Taranto 1927). Planimetrie (scala 1:50.000) dei tipi di costruzioni accessorie della linea TarantoLecce Conferenze orario invernale ed estiva. Conferenze orario invernale ed estiva. Proposte di modifica di orario ferroviario sulle linee gestite dalle Ferrovie Sud-Est. “Il Mattino”, 13 ottobre 1935. Conferenza orario del Mezzogiorno e delle Isole. Michele Balsamo, La Ferrovia Jonico - Adriatica, direttissima longitudinale italiana, Roma 1926. (Roma - Sora - Isernia - Campobasso – Foggia) Concorso dei Comuni: liquidazione del dare ed avere tra i Comuni in consorzio. Discussione del bilancio e stanziamento di somme per la ferrovia Zollino-Gallipoli e per gli studi della trasversale Gallipoli- Taranto-Brindisi e Maglie-Capo di Leuca. Corrispondenza sulle quote di rimborso per la ferrovia Zollino-Gallipoli. Estinzioni delle delegazioni di pagamento del prestito contratto per le due ferrovie (1905-1909) 182
1933 1929-1956 1925-1948 1925-1930
1924-1926
1930-1933 1933-1935
1925-1929 1925-1926
1879-1899
1894-1896 1882-1909
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 606
2887
606
2888
606
2889
606
2890
606
2891
606
2892
606
2893
607
2894
Trasformazione di prestiti con la Cassa Depositi e Prestiti. Allegg. atti dal 1879: Riparto della spesa tra i comuni per la costruzione delle ferrovie Zollino-Gallipoli e Taranto-Brindisi. Supplemento di Tassa sul prestito di 5 milioni contratto con la Cassa DD.PP, autorizzato con R.D.24 novembre 1881. Riduzione della tassa di Lire 6.000 Transazione con i cauzionanti dell’impresa Accini. Cessione di rendita sul Debito pubblico fatta dalla Ditta Manzi in liquidazione a favore del Credito Italiano, sede di Roma. Istanza del Credito Italiano per aumento di quota nella restituzione di parte della cauzione. Richiesta della sovvenzione chilometrica provinciale per l’impianto ed esercizio pubblico delle linee automobilistiche e tramviarie. Sovvenzione chilometrica provinciale per la ferrovia Francavilla - Ceglie Locorotondo. Convenzione addizionale tra E. Antico (appaltatore della rete ferroviaria NardòTricase-Maglie) e il presidente della Deputazione provinciale con sovvenzione chilometrica governativa. Convenzione per i lavori d’innesto alle stazioni di Maglie e Nardò centrale con le Ferrovie dello Stato. Contributo della Provincia. Vertenza per il pagamento degli interessi a causa del ritardato pagamento di quote di concorso. Espropriazione degli immobili alla Società E. Antico, trasformatasi in S. A. “Ferrovie Salentine”. Piano generale della Stazione di Nardò. (scala 1:100); ”Appendice alla Convenzione”. Concessione di un mutuo con R.D. 16 settembre 1906 dalla Cassa DD. e PP. di Roma per la costruzione della ferrovia Nardò-Tricase-Maglie; costituzione di deposito cauzionale. Alleg.: istrumento r rogito de dott. Gilberto Bertoglio di Milano, 2 luglio 1906 Acconto alla società E. Antico per la restituzione di decimi sull’importo del materiale mobile fornito dalla Società. Arrotondamento, istituito con l’art. 2 del Decreto Luogotenenziale (14/7/1918, n. 1064) della rata di delegazione di sovrimposta in estinzione dei mutui contratti dall’ Amministrazione (1919). 183
1904-1916
1899-1906
1911-1915 1932-1936 1909-1922
1912-1936
1906-1907
1906-1920
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 608 608
2895 2896
608 608 609 609
2897 2898 2899 2900
609
2901
609
2902
609 609
2904 2904
609
2905
612
2919
612
2920
612
2921
612
2922
612
2923
612
2924
613
2925
Rimborso d’interessi dovuti dalla Cassa Depositi e Prestiti. Collaudo della ferrovia Nardò-Tricase-Maglie. Convenzione e Capitolato per la concessione alla Provincia di Lecce della costruzione ed esercizio della ferrovia c.s. Alleg.: elenco degli atti nell’Archivio provinciale. Sovvenzione per la costruzione e l’esercizio della ferrovia. Deduzione dell’ing. Tana alle risultanze del verbale di collaudo. Officina di riparazioni in Casarano. Progetto esecutivo di ferrovia economica a scartamento ordinario Maglie-Tricase (tronco Spongano-Specchia-Tricase); variante. Convenzione addizionale tra il cav. Ercole Antico ed il presidente della Deputazione provinciale. Espropriazione per la sede stradale e sue dipendenze. Stima. Liquidazioni finali dei lavori e della fornitura eseguiti dalla Società Antico. Registri contabili. Cessione ad azienda privata dei tronchi ferrati stradali: Gallipoli-Lecce e Maglie– Zollino. Giudizi, vertenze, transazioni con l’impresa E. Antico. Alleg.: Planimetria e tariffa dei prezzi. Deposito cauzionale della società E. Antico e C. e svincolo di cauzione di tale società sostituita dalla Società anonima FF. salentine. Rimborso al Banco di Napoli di interessi per anticipazioni su titoli di rendita dell’impresa Antico. Convenzione tra l’Amministrazione provinciale, le Ferrovie di Stato e la Società anonima delle Ferrovie salentine per i lavori di innesto della Ferrovia NardòTricase-Maglie alle stazioni di Maglie e Nardò centrale. Capitolato generale amministrativo di appalto delle opere per la costruzione delle ferrovie Salentine, Lecce 1908. Transazione della vertenza con la “Soc. E. Antico & C. Ferrovie Salentine in Liquidazione” Vendita di titoli di rendita pubblica relativi al ritiro cauzione per la ferrovia Nardò Tricase - Maglie. Capitolato generale amministrativo di appalto delle opere per la costruzione delle Ferrovie salentine. Contratto di appalto del 17/12/1907 tra la Provincia e la Società in accomandita 184
1913-1959 1906-1910
1928-1932 1914 1913-1928 s.d. 1910 1909-1912 1912 1929 1906-1927 1908-1939
1922
1908 1918-1925 1911-1914 1908 1907
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 611
2916
611
2917
611
2918
E..Antico di Roma. Opuscolo sulla situazione delle ferrovie europee dell’Unione internazionale strade 1955-1960 ferrate. Corrispondenza relativa alle necessità di ammodernamento delle linee ferroviarie: voti al Ministero dei trasporti per statalizzazione delle Ferrovie Sud-Est e per ammodernamento senza smantellamento della Novoli-Gagliano-Maglie. Allegati Atti parlamentari (relazioni, discorsi, disegno di legge 13 febbraio 1957) Pratica riguardante la concessione da parte dello Stato della costruzione della linea 1911-1951 Nardò-Tricase-Maglie e linee secondarie (convenzione ed allegati) Subappalto alla ditta Antico (1908) ed alla Società Ferrovie Salentine. Lavori della Commissione per lo studio del problema delle comunicazioni ferroviarie e voti al govrno per passaggio allo Stato delle linee salentine (Convenzione tra lo Stato e la Società Ferrovie del Sud-Est, 1931) Fascicolo relativo a varie conferenze sugli orari ferroviari nell’Italia meridionale, 1935-1959 organizzate dalle Camere di Commercio a Napoli. Voti per i nuovi orari ferroviari. Alleegata: Gazzetta del Mezzogiaorno 6 nov. 1952. Relazioni
CLASSE 7/D – STRADE: Corrispondenza, norme per i servizi, disposizioni di massima, circolari, progetti, relazioni (manca)
CLASSE 7/E – STRADE PROVINCIALI: TRATTI INTERNI (16poi 7/M) 839
4125
618
2945-2949
Strade provinciali: Verbali di aggiudicazione degli appalti per la fornitura di 1942 pietrisco Atti contabili e amministrativi per l’appalto di fornitura di pietrisco; revisioni dei 1945-1953 canoni di appalto per manutenzione strade a macadam (aa. 1944-45); nuove disposizioni in materia. Allegg.: G.U. 10/01/1948; Il Corriere industriale, 1947; Bollettino dell’Acquedotto pugliese, febbraio 1951; Il Corriere dei lavori pubblici, luglio 1950. Notizie agli
16 Negli anni ’60 la Categoria VII viene arricchita di ulteriori voci rappresentative di altrettante competenze, con conseguenti modifiche delle classi qui sopra indicate: cfr.
Titolario anni ’60, alle ultime pagine del presente volume.
185
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 619 620
2950 2951
620 620 620 620 620 621 621 621 622 622 622 623 623
2952 2953 2954 2955 2956 2957 2958-59 2960 2961 2962-63 2964 2965 2966
623
2967
623
2968
623
2969
623
2970
623
2971
623
2972
623
2973
Uffici delle imposte su contratti, appalti e forniture Notizie agli Uffici delle imposte Lavori di manutenzione ordinaria a massicciata nuda, gruppo 1°- San Cesario; impresa Vergine Cosimo Idem, gruppo 2° -- Leverano; impresa Del Piano Antonio Idem, gruppo 3° - Campi; impresa Peluso Mario Idem, gruppo 4° - Nardò; impresa Paglialunga Salvatore Idem, gruppo 5° - Galatina; imprese Del Piano Vincenzo Idem, gruppo 6° - Galatone; impresa Del Piano Antonio. Idem, gruppo 7° - Martano; impresa Vergine Cosimo Idem, gruppo 8° - Melpignano; imprese Pascali Salvatore e Del Piano Antonio Idem, gruppo9°; impresa Rausa Pasquale Idem, gruppo 10° - Casarano; impresa Bray Giuseppe Idem, gruppo 11° – Ruffano; imprese Erriquez Giovanni e Rausa Pasquale Idem, gruppo 12° - Tricase; impresa Rizzo Francesco Verbali di aggiudicazione, capitolati speciali, avvisi d’asta per fornitura brecciame Appalto di manutenzione delle strade provinciali a macadam, gruppo 2°: Montesano-Castiglione-Andrano; Tricase-Depressa-Andrano-Diso. Imprese Caloro Antonio, Alfarano Donato, Maggio Luigi Atti contabili ed amministrativi relativi all’appalto di lavori di manutenzione delle strade a macadam, gruppo 7°: Ugento-Taurisano-Acquarica; Presicce-SpecchiaMiggiano, Specchia-Taurisano-Miggiano. Impresa De Matteis Giorgio Appalto di lavori di manutenzione delle strade a macadam: gruppo 8°: RacaleUgento; Ugento-Casarano Idem gruppo 9°: Minervino-Uggiano-Otranto; Palmariggi-Minervino-CocumolaCerfignano alla Maglie-Santa Cesarea; imprese Gianfreda e Pede Idem gruppo 10°: Cavallino-Caprarica; Martignano-Calimera; Castrì-Calimera, Calimera-Martignano alla Lecce-Maglie; impresa Greco Vito Idem gruppo 11°: Casarano-Masseria Grande, Supersano-Nociglia; impresa Del Piano Idem gruppo 12°: Novoli.Squinzano; Squinzano-Torchiarolo; Trepuzzi a Surbo stazione; impresa Del Piano Idem gruppo 13°: Galatone-Galatina; Galatina-Noha; Galatina-CoriglianoCastrignano alla Cutrofiano-Sogliano 186
1941-1958 1949 1949 1949 1949 1949 1949 1947-1948 1947-1948 1947-1948 1947-1948 1947 1948 1942-1943 1946-1948
1944-1948
1944-1948 1944-1948 1944-1948 1944-1948 1944-1948 1944-1948
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 623
2974
623
2975
624
2976-2984
625
2985-2986
835
4104
625
2987
626
2988
626
2989
627 627 627
2990 2991 2992-2995
Idem gruppo 14°: Lecce-Maglie a Cavallino-Lizzanello-Castrì-Calimera; LequileS.Cesario-Cavallino; impresa Murrone Idem gruppo 15°: Lecce-Campi-Novoli-Arnesano-Monteroni-Lequile; impresa Macchia Idem gruppi 19° (Casarano-Taviano Melissano-Racale; Casarano-Ruffano, impresa Manni Marcello), 21° (Specchia-Tutino-Tricase; Tricase-Porto-Corsano; TiggianoTricase, impresa Rizzo Francesco), 22° (Alessano-Tiggiano-Corsano-GaglianoCastrignano-Marina di Leuca, impresa Rizzo), 25° (Martano-CastrignanoMelpignano-Cursi-Maglie-Cutrofiano e Melpignano-Leuca, impresa Del Piano),26° (Taviano –Alezio-Tuglie-Collepasso; Tuglie-Parabita, impresa Del Piano Giuseppe), 27°(Cocumola-Vaste; Vaste-Ortelle-Diso; Diso-Vignacastrisi, impresa Dongiovanni Luigi), 28° (Nardò alla Lecce-Gallipoli; Tuglie-Sannicola; Chiesanuova alla Lecce-Gallipoli, imprese Del Piano e Nuzzaci), 29° (Martano alla Martignano-Calimera; Calimera-Melendugno, impresa Sicuro), 30°(GalatoneNeviano-Collepasso; Aradeo alla Galatina-Neviano;Sannicola-Galatone-Neviano, impresa Del Piano Vincenzo). Lavori di manutenzione a macadam di 32 gruppi di strade provinciali: elenco, n. 32 piantine dei gruppi stradali e piantina generale della Provincia; atti contabili ed amministrativi Richieste revisioni di prezzi da parte di appaltatori dei lavori di manutenzione strade a macadam Manutenzione delle strade provinciali a massicciata nuda nel periodo 1954-55: gruppo di Calimera, impresa Corricciati Michele Manutenzione della rete stradale a massicciata nuda nell’anno 1955, gruppo di Specchia, impresa Del Piano Vincenzo Lavori di manutenzione delle strade a macadam del gruppo n°3- Alessano nel periodo 1955-56, impresa Rizzo Francesco Idem gruppo n° 6- Copertino, impresa Marra Antonio Idem gruppo n° 7 – Novoli, impresa Pellegrino Donato Sistemazioni urgenti della strada da Lecce-Maglie a Cavallino, impresa Macchia Biagio. Sistemazione della Galatone-Neviano e Carovigno alla Lecce-Ruffano, impresa Del Piano Vincenzo. Manutenzione strade bitumate; elenco delle strade e delle imprese; corrispondenza con l’INPS per assicurazione degli operai. 187
1944-1948 1944-1948 1944-1948
1944-1953
1946-1947 1953-1955 1953-1960 1955-1960 1953-1955 1953-1955 1945-1952
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 628
2996-3009
629
3010-3013
630
3014
630
3015-3016
631
3017-3018
Manutenzione a macadam dei gruppi di strade n°1 (Lecce-Maglie a Martano; Borgagne-Carpignano alla Martano-Otranto; impresa Nocco Paolo; gruppo 2° (Montesano-Castiglione-Andrano; Tricase-Depressa-Andrano-Diso; impresa Caloro Antonio, Alfarano Donato, Maggio Luigi; gruppo 3°(Miro-Scorrano; Botrugno-Sanarica-Giuggianello-Minervino- Poggiardo, impresa Del Piano Antonio; gruppo 4° (Lecce-Galatina a S. Donato e Galugnano; Galatina-SoletoSternatia alla Lecce-Maglie; Zollino-Stazione e Soleto alla Lecce-Maglie; impresa Del Piano Vincenzo); gruppo 5° (Lecce-Melendugno; Melendugno-Borgagne; impresa Dal Degan Giuseppe); gruppo 6° (Presicce-Alessano; Salve-Montesardo), impresa Rizzo Francesco. Gruppo 16° (Veglie-Carmiano; Arnesano-Carmiano; Monteroni alla S.Pietro in Lama; Copertino allaLecce-Gallipoli; impresa Del Piano Antonio. Gruppo 18° (Aradeo-Cutrofiano, Noha_Collepasso e Collepasso-Cutrofiano; impresa Del Piano Vincenzo). Gruppo 17° (Copertino-Nardò alla lecce-Gallipoli; impresa Del Piano Vincenzo). Gruppo 20° (Nardò-Masseria Salmenta; NardòGalatone; impresa Paglialunga Salvatore). Gruppo 23° (Maglie-Otranto per Bagnolo-Cannole; Surano alla Martano-Otranto; Bagnolo-Cursi, impresa Coricciati Michele). Gruppo 24° (Leverano-Veglie-Salice alla Campi-Guagnano; dalla Campi-Guagnano al confine S. Donaci; impresa Del Piano Antonio). Gruppo 31° (Novolo-Salice; Veglie-Novoli; Novoli-Carmiano; impresa Del Piano Antonio). Gruppo 32° (Leverano-Masseria Salmenta-confine Avetrana; impresa Peluso Mario) Manutenzione delle strade provinciali a massicciata nuda nel periodo 1953-55: Gruppo n° 5 di Tuglie, impresa Del Piano Vincenzo; gruppo n°2 di Cerfignano, ditta Corricciati Michele; gruppo n°4 di Taviano, impresa De Masi Giovanni; corrispondenza generale relativa ai 7 gruppi di strade (gruppo 1° Calimera, gruppo 2° Cerfignano, gruppo 3° Specchia, gruppo 4° Taviano, gruppo 5° Tuglie, gruppo 6° Copertino, gruppo 7° Novoli); elenco imprese; elenco nominativo dei cantonieri in servizio; paghe ai cantonieri Corrispondenza con le imprese. Progetto per la manutenzione della rete stradale provinciale a massicciata nuda nel periodo 1955-1956; n° 6 allegati. Lavori di manutenzione a massicciata nuda: gruppi n°1 Martano (impr. Corricciati Donato) e n°2 Minervino( impr. Corricciati Michele Idem gruppo n° 3 Alessano (impr. Del Piano Vincenzo) e n° 4 Collepasso (impr. 188
1944-1953
1953-1955
1955-1958 1956-1957 1956-1957
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 632
3019-3022
633
3023-3026
634
3027-3028
634
3029-3030
635
3031-3040
835
4105
636
3041-3045
637-638
3047-3048
De Masi Giovanni) Idem gruppi n° 5 (Galatina),6°(Salice), 7°(Santa Cesarea). Atti contabili ed amministrativi generali (corografia, divisione in gruppi, mercedi degli operai, analisi dei prezzi, computo e capitolato speciale di appalto) Atti e documenti relativi ai lavori di manutenzione di 12 gruppi di strade provinciali a massicciata nuda (Minervino, Nardò, Casarano, Martano, Galatone, S. Cesario, Galatina, Melpignano, Campi, Leverano, Tricase, Ruffano) negli aa. 194749; revisione dei prezzi, atti di causa contro Epifani Pasquale, Paglialunga Salvatore, Perrone Cesario, Vergine Cosimo per differenze di prezzo e rivalsa sull’imposta corrisposta. Atti relativi al gruppo di S. Cesario, imprese Vergine Cosimo e Carlà Carmelo. Atti e documenti relativi alla manutenzione ordinaria delle strade a massicciata nuda: corrispondenza generale, atti del gruppo di Leverano, impresa Peluso Mario Fascicolo generale manutenzione strade prov.li a massicciata nuda; alleg. contratto individuale di lavoro.. Atti del gruppo di S.Cesario, impresa Carlà Carmelo Lavori di manutenzione c. s. gruppi: n°3-Campi, n°4-Nardò, n°5-Galatina, n°6Galatone, n°7-Martano, n°8-Martano, n°9-Minervino, n°10-Casarano, n°11Ruffano, n°12-Tricase Rinnovazione contratti con la ditta Vergine per lavori di manutenzione delle strade a massicciata nuda del 1° e 2° gruppo Manutenzione stradale con cilindratura a vapore :capitolato speciale (1902) Capitolato speciale d’appalto per il restauro e la manutenzione delle strade prov.li (1934) Allegg.: capitolato speciale, Roma 1927 e capitolato generale, Milano 1944. Verbali per il tracciato e la larghezza delle strade di accesso a porti e stazioni ferroviarie. Istanze di riparazione e sistemazione di strade. Progetti per la sistemazione in semipermanente delle principali arterie provinciali; preventivo finanziario; prospetto del residuo disponibile sul limite della sovrimposta di 50 centesimi. Prove eseguite dall’Istituto sperimentale stradale del T.C.I. sul campione di pietra da usare per restauro delle strada dalla Maglie-Parabita alla Taurisano-Miggiano. Spargimento pietrisco, imprese Peluso, Del Piano e De Giorgi. Manutenzione e restauro strade provinciali 2° e 3° lotto, impresa Società Emilio 189
1956-1957
1948-1955
1946-1949 1950-1951 1950-1951
1958 1902-1945
1935-1936
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 639
3049-3055
640
3056
640
3057-3060
640-641 642-643
3061-3062 3063-3067
644
3068-3071
645
3072-3075
646 646 647
3076 3077-3081 3082-3089
Gola: atti contabili ed amministrativi e liste settimanali degli operai Manutenzione ordinaria delle strade provinciali a massicciata nuda: capitolati speciali, appalti a mezzo di licitazione privata, verbali di aggiudicazione: gruppi 7°Martano, 8°-Melpignano, 9°-Minervino, 10°-Casarano, 11°-Ruffano, 12°-Tricase. Appalto dei 12 gruppi di strade costituenti l’intera rete prov.le a macadam; assunzione cantonieri, note ministeriali sui contratti di lavoro; piantine dei gruppi di strade nn. 6,7,9,10,11,12 Consegna della strada Mesagne-Francavilla (1902). Appalto per la sistemazione di alcuni importanti tronchi, impresa Società Anonima “La Strada Moderna” di Milano (1930-1933). Appalto della fornitura di brecciame e pietrisco per 20 strade a varie imprese (1942). Varie. Penali e multe alle imprese fornitrici di pietrisco e successivi condoni (1926-1933); esposto dell’impresa Acquaro-Ricci (1933). Atti d’appalto della manutenzione stradale all’impresa Acquaro e Ancona (delibera 5 giugno 1922) per le strade: Martina-Massafra, Castellaneta-Laterza-Ginosa, S.Pietro Vernotico-Cellino, Torchiarolo-S.Pietro Vernotico, Torchiarolo-Squinzano Pratiche relative agli appaltatori Manutenzione strade a massicciata nuda e a macadam, gruppo 1° e gruppo 2°-Santa Cesarea-Castro, impresa Vergine Umberto. Corrispondenza con l’Opera nazionale invalidi di guerra e con la ditta Vergine per assunzione cantonieri. Manutenzione ordinaria delle strade a massicciata nuda: gruppi n°1-Calimera (impr. Nocco Paolo di Martano), n°2-Castrignano (impr.Corricciati Michele di Martano), n°3-Cerfignano (impr. Rausa Pasquale di Poggiardo), n°4-Specchia (impr. Rausa Pasquale di Poggiardo) Manutenzione ordinaria delle strade a massicciata nuda: gruppi n°5-Taviano (impr. Rausa Pasquale di Poggiardo), n°6-Tuglie (impr. Perrone Cesario di Soleto), n°7Copertino (impr. Vergine Cosimo di Soleto), n°8-Novoli (impr. Pellegrino Donato di Zollino) Corrispondenza generale sulla manutenzione di 20 gruppi stradali Manutenzione strade a massicciata nuda: gruppi di S. Cesario, Galatina, Campi Manutenzione ordinaria delle strade prov.li a massicciata nuda, gruppi di Martano, Melpignano, Minervino, Casarano, Ruffano, Tricase, Galatone. Corrispondenza generale gruppi n°12 190
1949-1950
1902-1947
1922-1953
1929-1957 1957-1959
1952-1953
1952-1953
1952-1953 1951-1952 1951-1952
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 648
3090-3096
649
3097-3102
Restauro e manutenzione delle strade Taviano-Racale, Copertino-Leverano, Ugento 1937-1939 mare, Salve-Presicce-Acquarica-Taurisano, Parabita-Casarano, Gagliano-Salve, Casarano-Taurisano da parte dell’impresa “E. Gola”: atti contabili ed amministrativi, liste settimanali degli operai Manutenzione ordinaria strade prov.li a massicciata nuda, gruppi Campi, Nardò, 1947-1950 Galatina, Galatone
CLASSE 7/F - STRADE PROVINCIALI: ALLARGAMENTI, RETTIFICHE DEL PIANO VIABILE, SISTEMAZIONI, DEPOLVERIZZAZIONI, RIPARAZIONI STRAORDINARIE DI ACCESSORI ED OPERE d’ARTE (ponti, muretti, deflusso acque piovane, ecc.)
657
3160-3167
656
3144-3159
663
3202-3210
670
3254-3259
654
3125-3129
Acquarica-Presicce-Salve; Alessano alla Tiggiano-Corsano; Alezio-TuglieCollepasso; Arnesano-Carmiano; Alezio-Gallipoli; Maglie-S.Maria di Leuca; Caprarica-Galugnano; Alezio-S.Nicola alla Lecce-Gallipoli Soleto-Sternatia alla Lecce-Maglie; Squinzano-confine Torchiarolo; SupersanoNociglia e Ugento-Taurisano; Nardò alla Lecce-Gallipoli; Novoli-Campi; NardòAvetrana; Nardò-Gallipoli-Cenate Pagani-S.Maria; Novoli-Campi; LeveranoSalmenta; Lequile-S.Cesario-Cavallino; Copertino-Leverano; Collepasso-Gallipoli; Cutrofiano-Collepasso; Cocumola-Cerfignano alla Maglie-S.Cesarea; Taurisano per Miggiano alla Maglie-Lucugnano; Taurisano-Presicce-Gagliano Ugento-Taurisano-Veglie-Leverano e Leverano-Salmenta; Veglie-NovoliTrepuzzi; Ugento-S.Giovanni; Zollino-Martano-Otranto; Carmiano-Veglie; Vernole-Melendugno; Vaste-Tricase-Gagliano; Scorrano-Nociglia Lizzanello-traversa interna della prov.le Lizzanello-Calimera, impresa Del Piano Vincenzo; Veglie-diramazione alla Carmiano-Veglie allacciantesi alla VeglieLeverano, impresa Torsello Otello; Tricase-Gagliano e tratto interno di Tiggiano con fondi della Cassa per il Mezzogiorno, impresa Torsello Otello Lecce-S.Pietro in Lama; Lecce-Novoli; Lecce-S.Cesario; Carmiano-Magliano; Galatina-Ruffano 191
1897-1959
1898-1960
1901-1959
1912-1959
1912-1960
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 650 676 662
3103-3106 3311 3193-3201
660
3181-3188
665
3215-3231
653
3118-3124
664
3211-3214
661 667
3189-3192 3239-3243
666
3232-3238
651
3107-3113
Lecce-S.Cataldo, Lecce-Arnesano, Lecce-Novoli-Campi Contabilità e pagamenti vari della Divisione tecnica Ugento-Melissano; Nardò-Gallipoli verso Cenate; Salice-S.Donaci; CopertinoNardò-Serro-Gallipoli; S.Pietro-Copertino; Maglie-Otranto; Maglie-CutrofianoAradeo; Maglie-S.Cesarea (tratto Poggiardo-Vaste); Maglie-Leuca-UgentoTaurisano-Copertino-Nardò Caprarica-Galugnano; Carmiano-Novoli; Noha-Galatina; Gallipoli-Lecce e Gallipoli-Taviano, Gallipoli-Alezio con la litoranea Gallipoli-Foggi; AradeoSannicola; Sannicola-Tuglie al convento S.Teresa; Salve-Castrignano del CapoGagliano; Salice alla Campi-Guagnano; Melendugno-Roca; Melpignano-Cursi-Maglie; Monteroni-Copertno; Minervino_Palmariggi; Martignano-Calimera; Scorrano-Nociglia; dalla MaglieParabita alla Taurisano-Miggiano; Maglie-Parabita; S.Pietro-Lequile; MaglieMuro; Villaconvento-Carmiano; Nardò-Cenate; S.Nicola-Chiesanuova e diramazione stazione ferroviaria alla prov.le Gallipoli-S.Nicola; Seclì alla Galatone-Neviano; Novoli-Salice; Campi-Squinzano; Cutrofiano alla MaglieCollepasso Lecce-S.Cesario; Lecce-S.Pietro in Lama-Copertino; Lecce bivio Arnesano e Lecce bivio Mionteroni; restauro tronchi Lecce-S.Cesario e da Lecce al bivio Monteroni; Lecce-S.Pietro in Lama; Lecce-Arnesano e diramazione Arnesano-Monteroni; Lecce-Nardò Novoli-Campi; Muro-Scorrano; Martano-Otranto per Serrano-Cannole-Bagnolo; Montesano-Nociglia Salice-Veglie-Coprtino; Salmenta-Porto Cesareo; Ugento-Taurisano Botrugno alla statale Lecce-Maglie; Arnesano-Monteroni e passaggio a livello della Lecce-Novoli al convento di Novoli da S.Nicola a Chiesa Nuova alla S.NicolaGallipoli; Lequile-S.Cesario-Cavallino; Galatina-Corigliano; Martano-Castrignano, ecc.; Parabita-Tuglie-Sannicola con i fondi della Cassa per il Mezzogiorno: impresa E.Gola. Otranto-Porto Badisco; Martano alla Maglie-Zollino; Poggiardo-Vaste (tratto della Maglie-Santa Cesarea); Parabita-Gallipoli; Otranto per Colle della Minerva; Lizzanello-Calimera-Martano-Melpignano alla Lecce-Maglie; Copertino-Nardò Lecce-S.Cesario; Lecce-Novoli; Lecce-Maglie da Cavallino; Lecce-bivio Arnesano e Lecce bivio Monteroni; strada congiungente la Leccce-Gallipoli con la Lecce192
1917-1961 1925-1928 1926-1960
1928-1958
1928-1960
1929-1958
1930-1958 1930-1958 1931-1958
1931-1957
1931-1961
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 652
3114-3117
655
3130-3143
658
3168-3175
669
3247-3253
677
3312
659
3176-3180
687 833
3375-3396 4090
673
3262-3272
Galatina (località Tramacere) Lecce-Maglie per Cavallino-Lizzanello-Calimera-Martano-Melpignano; LecceS.Cesario-Galatina; Lecce-Arnesano-Monteroni e Lecce-Villaconvento-Novoli; Vernole-Lecce Carmiano-Magliano; Galatina-Ruffano; Castrignano-Marina di Leuca alla Lucugnano-Leuca; Casarano-Taviano e diramazione per Melissano e Racale; Cavallino-Lizzanello-Calimera-Martano; Cavallino-Caprarica-Martano; GalatoneGlatina-Nardò-Galatone; Galatone-Neviano-Collepasso; Galatina-Noha-Collepasso e diramazione Noha-Aradeo; Gallipoli-Taviano-Racale; Galatina-SoglianoCutrofiano alla Maglie_Collepasso; Galatone_Nardò; Galugnano-S.Donato alla Lecce-Galatina; Galatone (stazione ferroviaria)- Strada prov.le; Taviano-Gallipoli; Stazione Surbo_Campi e Guagnano confine S.Pancrazio Guagnano-S.Donato; Presicce-Alessano alla Tiggiano-Corsano; Presicce-SpecchiaTricase; Poggiardo-Otranto; Ruffano-Torre; Ruffano-Casarano-Masseria Grande; Poggiardo-Minervino; Strudà-Pisignano Martano-Otranto, impresa Del Piano Vincenzo; Parabita-Taurisano, impresa De Giorgi Angelico; Ugento-Casarano; dalla Campi-Guagnano al confine S. Donaci, impresa Chirizzi Crocefisso; Aradeo-Consorzio via vicinale Seclì-Gentiluomo; Parabita-Tuglie-S.Nicola; San Cesario: restauro della chiesa della Confraternita della SS. Vergine, impresa Manno Adolfo. Circuito per la corsa automobilistica “Coppa d’oro del Littorio”: forniture mediante licitazione privata di brecciolina sui tratti Campi-Guagnano per Salice-veglieLeverano-Copertino-Galatina-Stazione Surbo-confine S.Pancrazio. Elenco cantonieri Arnesano-Carmiano; Andrano-Montesano; Tricase Porto alla Serra di Tricase; Carmiano-Novoli; Copertino-Galatina, tronco Galatina-Collemeto Idem Galatone-Santa Maria al Bagno : Lavori di sistemazione (ampliamento e depolverizzazione) , I e II lotto. Impresa Del Piano Antonio. Atti contabili ed amministrativi. Indennità di occupazione terreni sulle strade Galatone- S. Maria al Bagno e Nardò-Serra Gallipoli. Sistemazione della strada prov.le Ugento-Racale, impresa Torsello Otello; opere d’arte: Noha-Aradeo; Parabita-Collepasso; Noha-Collepasso; NardòCopertino; Presicce-Specchia; Ruffano-Casarano; Salice-San Donaci; Seclì alla 193
1931-1946
1931-1957
1932-1960
1932-1955
1934-1935
1934-1959 1939-1958 1939-1962
1940-1961
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
674
3273-3300
686 686-687
3357-3374 3357-3396
675
3301-3310
671
3260
672 677
3261 3314
668
3244-3246
835 677
4102 3313
Neviano-Galatone; Matino-Taviano; Maglie-Cutrofiano-Aradeo; ParabitaCollepasso; Maglie-Collepasso; Opere d’arte: Noha-Collepasso-Cutrofiano-Aradeo; Santa Cesarea alla Vignacastrisi-Castro; San Cesario-Galatina; Tuglie-Alezio; Tuglie-San Nicola; Tiggiano-Caprarica; Nardò-Avetrana( Cassa del Mezzogiorno); MiggianoSpecchia; Minervino-Palmariggi; Leccee-Vernole; Matino-Taviano; NevianoCollepasso; Taurisano-Acquarica; Vitigliano-Santa Cesarea; Vaste-Ortelle; RacaleUgento; Otranto-Uggiano; Parabita-Matino;Sannicola alla Lecce-Gallipoli; Salmenta-Porto Cesareo; Nardò-Salmenta; Supersano-Nociglia; Noha-Aradeo; Taviano-Alezio; Specchia-Boscostasi. Restauri e riparazioni varie sulle strade prov.li Lavori di costruzione, riparazione e restauro di varie opere sulle strade: ponti, tombini, deflusso delle acque, canali, parapetti, ecc. (N.B. fasc. 3385- Lecce: costruzione di case per lavoratori in via del Mare; canale di scolo della LecceS.Cataldo. fasc. 3389- Progetto di fognatura bianca nel comune di Monteroni e canale di raccolta acque piovane lungo la prov.le Lecce-Arnesano) Presicce-Specchia; Lecce-Novoli e Novoli-Campi; Veglie-Salice; Nardò-Bivio Cenate; Santa Cesarea-Vitigliano; Supersano-Nociglia; Neviano-Collepasso; Lizzanello-Calimera-Martano; Aradeo-Sannicola; Galatone-neviano-Collepasso. Manutenzione ordinaria del tronco centrale della strada bitumata Nardò-Copertino, impresa Masi Gaetano Nardò-Galatone, impresa Nuzzaci Angelo Progetto di ampliamento della strada Ugento-Melissano: atti contabili ed amministrativi Casarano-Taviano per Melissano a Racale e Uggiano alla Alessano-Gagliano; Supersano-Nociglia-Poggiardo-Minervino-Uggiano, società Torsello Otello di Gallipoli. Alezio-Tuglie, impresa E- Gola. Lecce-Maglie a Corigliano, imresa Anchora Nicola. Segnalazioni stradali con cartelli indicatori: fornitura dalle ditte Zenit e Sestrea Corrispondenza relativa al pagamento dei cantonieri per le strade a massicciata nuda non incluse nella rete in manutenzione dopo il 1-4-’57; impresa Ria Antonio
194
1940-1960
1947-1958 1947-1958
1948-1957
1949-1960 1950-1955 s.d. 1953-1958
1955 1957-1958
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario CLASSE 7/H – STRADE BITUMATE 677
3315-3317
852
4149
852
4150
853
4151
853 853 853
4152 4153 4155
853
4154
853 678
4156 3318-3320
Sistemazione e manutenzione delle strade prov.li bitumate: revisione prezzi per gli aa. 1937-42; contratto con la società E.Gola per la manutenzione ordinaria: revisione prezzi, elenchi di cantonieri nel 1946; pagamento e definizione dei rapporti sui contratti di manutenzione; cessione di crediti dalla società al Banco di Napoli; provvedimenti per il passaggio a livello in prossimità della stazione di Lecce; lavori di straordinaria manutenzione della rete stradale danneggiata dagli eventi bellici. Revisione prezzi aa. 1943-44 Programma di sistemazione di 100 Km di strade provinciali, costruzione con sistema semipermanente. Contratto di appalto con la Società anonima “La Strada Moderna” di Milano Corrispondenza sull’ appalto con la società anonima “La Strada Moderna” di Milano Certificati di pagamento rate e saldo con “La Strada Moderna”; passaggio alla Società anonima Emilio Gola Collaudo lavori con la società “La Strada Moderna” Deposito cauzionale, conversione titoli e svincolo cauzione Manutenzione con sistema semipermanente: fascicolo generale. Pagamento somme alla Società “La Strada Moderna”, sistemazione di alcuni tronchi (Lecce-Novoli; Lecce-Monteroni; Lecce-S. Pietro in Lama-Copertino-Leverano; S. CesarioGalatina-Cutrofiano-traversa Maglie-Parabita; dalla Lecce-Maglie a Cavallino; stazione di Surbo-Campi-Guagnano-confine Brindisi. Alleg. contratto 1930. Relazione della Divisione Tecnica. proroghe consegna lavori. Corrispondenza con l’ing. E. Gola; capitolato speciale, statuto, preventivi Appalto lavori di restauro e manutenzione con bitumatura, ditta CO.MA.STRA (Lecce-Novoli; S. Cesario-Galatina; dalla Lecce-Monteroni alla ArnesanoMonteroni; dalla stessa ad Arnesano; Lecce-S. Cesario) Restauro della strada Gallipoli-Taviano, impresa ing. E. Gola Sistemazione e manutenzione in semipermanente di alcuni tratti delle strade provinciali. Cessazione della società “La Strada Moderna” ed affidamento dei lavori alla soc. E. Gola. Atti del 2° e 3° lotto; progetto con relazione e 2 planimetrie delle strade. 195
1929-1948
1931-1935
1931-1932 1935 1931-43 1930-1936 1930-1936
1933
1937-1941 1930-1946
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
679
3321-3323
680
3324-3327
681
3328-3331
682
3332-3334
682
3335-3340
683
3341-3343
684
3344-3345
684
3346
Trasporti ferroviari del bitume, pagamento dei lavori relativi all’anno 1943; liste settimanali degli operai. Appalto dei lavori di manutenzione del 1° lotto alla società E.Gola (contratto del 30-11-1933); depositi cauzionali. Corrispondenza; saldo alla società. Relazione del colonnello Bell sulla applicazione di sostanze bitumate; informazioni sulla revisione dei prezzi nei contratti di fornitura di pietrisco, a. 1945. nuove norme approvate dall’Amministrazione provinciale; istanza della società Gola per proroga del termine per l’ultimazione del restauro delle strade del 1° lotto. Contratto di appalto 24 agosto 1946 con la società E.Gola per la ripsrazione straordinaria di opere pubbliche danneggiate dagli eventi bellici. Allegati con planimetria, corrispondenza relativa ai cantonieri. Concessione dell’appalto dei lavori di manutenzione della reta stradale bitumata e trattamento generale bituminoso: consegna all’impresa Torsello Otello, contratti relativi agli aa. 1947, 1948, 1949; revisione dei prezzi; lavori di trattamento generale sulle strade Copertino-Leverano e Maglie-Scorrano-Nociglia; assunzione impiegati e cantonieri. Estensione per il 1950 dell’appalto Torsello. Atti amministrativi e contabili dell’appalto all’impresa Torsello dei lavori di manutenzione e di trattamento bituminoso per l’anno 1949 delle strade NardòCopertino; Ugento-Tasurisano; Acquarica –Salve; Salve-Gagliano, Ugento-Marina; Novoli-Campi. Collaudo. Vorrispondenza Sistemazione delle strade provinciali appartenenti al 2° e 3° gruppo. Assunzione e licenziamento dei cantonieri. del 3°gruppo, vertenza con la ditta A. Del Piano. Pagamenti relativi al 1° gruppo, impresa Nuzzaci. Inclusione di nuove strade nel 2° gruppo(R.D. 13 agosto 1957), impresa Marra. Proroga del contratto 1957-1958. Manutenzione 3°gruppo strade provinciali bitumate per il periodo 1959-1960, impresa Marra Antonio. Corrispondenza con l’impresa per licenziamenti ed assunzioni di cantonieri; corrispondenza con l’Istituto nazionale previdenza sociale per inadempienze della ditta sulle paghe dei cantonieri del 2° gruppo. Atti contabili ed amministrativi dei lavori di manutenzione del 1° gruppo, impresa Nuzzaci Inclusione delle strade Torre Specchia-Torre S. Andrea-Torre dell’Orso; Carmiano196
1933-1948 1934-1948
1946-1951
1948-1950
1954-1960
1954-1961
1958-1961 1955-1956
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 684
3347-3348
685
3349-3356
688
3397-3404
689
3405
690 691
3406-3407 3408
692
3409
693
3410
694
3411-3413
Veglie e Salmenta-Porto Cesareo al 1° gruppo delle strade prov.li bitumate Approvazione collaudo e misure finali del 2° e 3° lotto17. Strade comprese nel 2° lotto: Lecce-Novoli, S.Nicola-Chiesanuova, Lecce-S. Pietro in Lama, Arnesano-Monteroni, Maglie-Collepasso. Strade comprese nel 3° lotto: S. Pietro in Lama-Copertino, Collepasso-Gallipoli, Poggiardo-Vaste. Impresa Società anonima ing. Emilio Gola e C. Contratto a. 1946, collaudo lavori e revisione prezzi. Appalto 1951-52 e proroga nel 1953-54 dei lavori di manutenzione delle strade prov.li bitumate del 2° gruppo; impresa Torsello Appalto ed atti contabili-amministrativi dei lavori di manutenzione delle strade prov.li bitumate 1° gruppo, impresa E. Gola. 1) Lecce-S. Cataldo, 2) Lecce-Novoli-Campi; Lecce bivio per MonteroniArnesano; 4) Monteroni-Arnesano e Arnesano-Monteroni, Lecce-S.Pietro in LamaCopertino-Leverano; Lecce-S. Cesario-Galatina, GAlatina-Sogliano-Cutrofiano alla Maglie-Parabita, Gallipoli-Alezio-Parabita-Collepasso-Maglie, Sannicola alla Lecce-Gallipoli, Sannicola-Chiesanuova, Copertino-Nardò, Nardò-bivio Cenate, dalla Lecce-Maglie a Cavallino e Lizzanello; Carmiano-Magliano; Martano alla Maglie-Zollino; Salice alla Campi-Guagnano. Atti contabili ed amministrativi dei lavori di manutenzione del 3° gruppo di strade prov.li bitumate, impresa Del Piano Antonio Lavori di manutenzione del 2° e 3° gruppo, impresa Marra Antonio Lavori di manutenzione delle strade prov.li bitumate 1°gruppo, impresa Nuzzaci Angelo Lavori di manutenzione del 2° e 3° gruppo di strade bitumate, impresa Marra Antonio Contratto di appalto 1 maggio 1958 con l’impresa Marra Antonio per manutenzione strade bitumate 2° gruppo Restauro e manutenzione strade prov.li bitumate: Galatina alla Maglie-Parabita; Lecce-Novoli tratto passaggio a livello presso Lecce Convento; dalla MaglieParabita alla Taurisano-Miggiano, impresa S.A. ing. Emilio Gola. Atti contabili ed amministrativi, elenco dei documenti trasmessi all’ing. collaudatorte, liste
17
1936-1947
1950-1954 1950-1959
1954-1958 1957-1962 1954-1958 1954-1960 1958-1959 1934-1935
Strade comprese nel 1° lotto: Galatina-Sogliano-Cutrofiano alla Maglie-Parabita, da quest’ultima per Supersano-Ruffano alla Taurisano-Miggiano, Taurisano-Miggiano alla Maglie-Lucugnano, S. Nicola alla Lecce-Gallipoli, Maglie-Muro-Sanarica-Poggiardo-Vaste-Vitigliano-S. Cesarea Terme
197
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 695
3414-3419
settimanali degli operai. Strade prov.li bitumate Maglie-S.Cesarea; Sannicola alla Lecce-Gallipoli; Maglie- 1934-1953 Poggiardo-S.Cesarea; contabilità e richieste di passaggio carrozzabile
CLASSE 7/L – CONCESSIONI PER ATTRAVERSAMENTI
696 697-707 bis 708-715
3420-3430 3431-3482 bis 3483-3491
Concessioni di attraversamenti linea elettrica alla Società pugliese di elettricità Concessioni di attraversamenti conduttura idrica a privati ed Enti: Lett.A-O Concessioni di attraversamenti conduttura idrica a privati ed Enti: Lett.P-Z
1931-1942 1920-1960 1930-1960
CLASSE 7/M STRADE PROVINCIALI: TRATTI INTERNI 716
717
718
3492 a) b) c) d)- Lavori di costruzione, riparazione e sistemazione dei tratti interni e consegna ai Comuni; 1866-1959 3494 permessi: Acquarica (costruzione strada di accesso alla stazione ferroviaria; luci dei ponti e canali colperti; permessi di costruzione; prolungamento tratto interno della TaurisanoPresicce; asfaltatura); Alessano (consegna al Comune del tratto interno sulla LucugnanoLeuca; sistemazione della stessa all’entrata del paese con planimetria; richiesta di sussidio per lavori di sistemazione; consegna al Comune di un tronco dalla Presicce_Alessano alla Tiggiano-Corsano; manutenzione del t.i. della Maglie-Leuca e della Lecce-Leuca; sistemazione della strada dal palazzo comunale alla via per Montesardo; sistemazione di via Piani sulla Lucugnano-Leuca con planimetria; deviazione di corsi d’acqua; permessi di costruzioni; costruzione della strada di accesso alla stazione) 3495-3503 Alezio (permessi; sussidi; costruzione di cunettoni; sistemazione tratti interni), Andrano 1879-1960 (consegna di un tratto interno sulla Vaste-Tricase e del tratto interno all’abitato di Castiglione) 3504-3508 Aradeo (consegna al Comune del t.i. sulla provinciale Aradeo-Noha-Sannicola; 1879-1954 prolungamento di t.i.; riparazione dello scolo delle acque sulla Aradeo-Stazione; permessi), Arnesano (impianto di alberi lungo il Parco della rimembranza sulla Lecce198
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
719
3509-3511
720
3512-3518
721
3519-3524
722 723
3525 3526-3528
724 725
3529-3531 3532-3534
726 727 728
3535-3537 3538-3539 3540-3541
729
3542-3544
730
3545-3547
Arnesano-Novoli; basolato in piazza Paisiello; contravvenzioni; sistemazione e depolverizzazione del tratto interno al Comune) , Bagnolo (consegna di un tratto sulla Martano-Otranto; costruziione della strada Bagnolo-Palmariggi) Calimera (sussidio della Provincia per il basolato della via Montinari; sistemazione t.i. con la C. per il M.); Campi (sistemazione della traversata interna sulla Campi-Guagnano; manutenzione t.i.; rifacimento del basolato di via Taranto; manutenzione dei tratti interni sulla Novoli-Campi-S.Elia-Squinzano e sulla Lecce-Novoli-Campi; basolato sulla provinciale Lecce-Taranto: sussidi; strada di accesso alla stazione ferroviaria: sussidi Cannole, Caprarica di Lecce, Carmiano, Carpignano Salentino, Casarano (rifacimento di basolato piazza Indipendenza, via A. Diaz e via Roma) Casarano (progetto di sistemazione delle vie urbane con planimetrie, circonvallazione con planimetria) Castrignano dei Greci, Collepasso Cavallino, Copertino (progetto di sistemazione della via stazione con disegni e via V. Emanuele; pratiche relative all’impianto di conduttura d’acqua sulla strada CopertinoNardò-Gallipoli con piantina del progetto del nuovo acquedotto in Gallipoli, lavori di ampliamento e depolverizzazione con finanziamenti della Cassa per il Mezzogiorno, 1953-1960) Copertino, Corigliano Corigliano; Corsano; Cursi, Cutrofiano (concorso della Provincia alle spese di basolamento del tratto interno “via Capo”, planimetria, primi ‘900) Cutrofiano, Diso Gagliano e Arigliano Galatina, Galatone (ribasolamento diverse strade interne, sistemazione prolungamento strada provinciale e traversa interna, strada dio accesso alla stazione ferroviaria)) Gallipoli (strada di accesso alla stazione ferroviaria, manutenzione traverse interne, basolamento del ponte di accesso, ecc.) e paesi limitrofi; Giurdignano (accesso alla stazione ferroviaria, ecc.), Guagnano(strada di accesso alla stazione ferroviaria, ecc.), Nardò, Neviano
1886-1960
1884-1945 1895-1957 1883-1938 1871-1960
1891-1960 1884-1925 1886-1956 1887-1956 1874-1931 1867-1929
Lecce: dichiarazioni di tratto interno per una parte della strada provinciale Lecce-Novoli, 1881-1934 della Lecce-Vernole e delle strade Lecce-Serro Gallipoli, Lecce-Lequile e LecceMonteroni-Copertino; consegna delle stesse al Comune di Lecce. 199
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
731
3548-3550
732
3551-3554
733
3555-3558
733
3559
734 735
3560-3563 3564-3569
Prolungamento del tratto interno della provinciale Lecce-Maglie. Manutenzione delle traversate interne di Lecce che fanno parte delle strade provinciali: Obelisco-Porta Napoli; Carcere penitenziario-Orfanotrofio “Principe Umberto”; Porta S.Biagio-caseggiato Crespino; Stabilimento Chillino-passaggio ferroviario di S. Cesario. Contabilità relativa agli stradoni extramurali di Lecce passati dalla Provincia al Comune. Permessi relativi a lavori su varie strade. Lequile: prolungamento di tratto interno a Lequile sulla strada Lequile-S.CesarioCavallino. Concessione al Comune del largo S. Nicola. sulla Lecce-Serro-Gallipoli; manutenzione della traversata interna di Lequile sulla Lecce-Gallipoli. Permessi.. Abbattimento alberi. Leverano (consegna della Leverano-Salmenta; manutenzione strada Salice-NardòGallipoli. Consegna al comune di Leverano del tratto interno della provinciale CopertinoLeverano-Veglie. Stada di accesso alla stazione ferroviaria di Leverano). Lizzanello. Prolungamento tratto interno. Maglie (prolungamento tratti interni. Sistemazione basolato col concorso della Provincia. Istanze di privati per vari lavori. Concorso nella spesa di sistemazione di via Roma) Matino (permessi; costruzione della strada di accesso alla stazione ferroviaria. Prolungamento dei tratti interni e consegna al Comune. Ricostruzione di basolato nell’abitato). Martano (permessi. Consegna del tratto interno al Comune. Congiungimento della Lecce-Cavallino alla Martano-Castrignano; prolungamento verso Caprarica e Soleto. Tratti interni dei comuni di Martignano, Melendugno, Melissano, Melpignano. Miggiano (restauro di un ponte), Minervino (sistemazione traversa interna di Specchia Gallone, tratto interno di Cocumola; restauro letto stradale per crollo di frantoio a Giuggianello, Cocumola-Vaste; strada di accesso alla stazione di Minervino; impianto di alberi sulla Minervino-Specchia Gallone per la festa degli alberi). Monteroni: sistemazione e depolverizzazione tratto interno all’abitato congiungente la Lecce-Monteroni e la Monteroni-S.Pietro in Lama (impresa Gola). Pavimento tratto interno della stazione; basolato sulla Lecce-Monteroni-Copertino; manutenzione traversata interna sulla Novoli-Arnesano-Monteroni (piantina). Dichiarazione di provincialità della stessa. Ampliamento tratto interno della Lecce-Monteroni-Copertino e Lecce-Monteroni fino al paese. Ribasolamento di tratti interni col contributo della Provincia. Consegna al Comune della strada Lequile-Lama-Monteroni. 200
1867-1932
1868-1927 1868-1930
1868-1927 1890-1955 1880-1959
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 736
3570-3572 bis
737
3573-3575
738
3576-3578
739
3579-3589
740
3589-3593
Montesano (manutenzione del tratto interno e basolato); Morciano ( compartecipazione 1868-1942 della Provincia nella spesa per la sistemazione della strada di accesso alla TaurisanoPresicce-Gagliano); Muro (consegna al Comune di tratti interni provinciali; permessi sulla Muro-Scorrano; lavori alla strada di accesso alla stazione); Neviano. Nociglia (annessione nella categoria delle vie comunali di un tronco di strada provinciale 1868-1956 sulla Nociglia-Maglie; aumento di sussidio; stato di consumo del tratto interno; pagamento del capitale censo di L. 85 dall’A.P. alla C.di C. imposto su una casa in contrada S. Nicola; allargamento e sistemazione marciapiedi; prolungamento di tratti interni). Novoli ( costruzione muro di cinta sulla Novoli-Salice; costruzione di un ponticello; aggiunta di un tronco intorno alla strada per Salice; sussidio della Preovincia per la costruziione della strada di accesso alla stazione ferroviaria; interramento conduttura d’acqua sulla Novoli-Campi-Squinzano; costruzione muro di cinta sulla Sovoli-Salve, ecc.) Ortelle : allargamento tratto interno di Vitigliano, manutenzione della Vaste-Tricase- 1871-1958 Gagliano e della Poggiardo-Santa Cesarea. Permessi di costruzioni. Consegna della Poggiardo-Otranto. Progetto di sistemazione e depolverizzazione del tratto interno di Vignacastrisi sulla Diso-Castro. Palmariggi: manutenzione del tratto interno sulla Palmariggi-Maglie); Parabita (strada di 1868-1933 accesso alla stazione; costruzione di muro di cinta e lavori sulla Parabita-Gallipoli, Taurisano Gallipoli, Maglie Parabita; sistemazione viale S. Pasquale e delle vie G. Pisanelli e G. Mazzini); Patù (strada di accesso alla stazione; dichiarazione di traversata interna del tratto Taurisano-Gagliano); Presicce (prolungamento del tratto interno sulla Taurisano-Presicce-Gagliano); Poggiardo (manutenzione della Maglie-S. Cesarea e tratto interno sulla strada VasteTricase-Gagliano; approvazione strada di accesso alla stazione) Racale (strada di accesso alla stazione; manutenzione tratti interni sulla Casarano- 1875-1956 Taviano-Racale, prolungamenti verso Taviano e Ugento; sistemazione e depolverizzazione della Gallipoli-Racale-Ugento); Ruffano (strada di accesso da Ruffano alla stazione di Specchia-Miggiano; sussidio della Provincia per la costruzione della strada “Torricella”. Permessi per lavori vari; contravvenzioni; prolungamento lungo la strada Ruffano-Casarano-Masseria Grande; consegna al Comune della traversata da lla Maglie-Parabita alla Taurisano-Miggiano; progetto di sistemazione e depolverizzazione 201
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
741
3594-3602
833 742
4090 3603-3605
743 744 745 746
3606-3607 3608-3615 3616 3617-3619
traversa interna congiungente la Ruffano-Casarano con la Ruffano-Supersano-Lecce; pavimentazione bitumata) Salice (consegna al Comune di un tratto della Salice-Copertino; lavori al ponte sulla Lecce-Manduria; manutenzione del tronco Salice-Nardò-Gallipoli; consegna del tratto sulla provinciale Lecce-Taranto per Salice e Veglie; costruzione strada di accesso alla stazione; permessi); Salve (consegna tratto interno della Salve-Alessano; manutenzione traversata interna di Salve sulla Taurisano-Presicce-Gagliano; costruzione strada di accesso alla stazione; permessi di costruzione); Sanarica (consegna del tratto interno della Minervino-Giuggianello-Sanarica; manutenzione traversata sulla Maglie-S. Cesarea; rinnovazione pavimento nei tratti interni di Muro, Sanarica e Trepuzzi; consegna di un tratto interno della Lecce-Martano-Maglie-S.Cesarea; prolungamento di un tratto interno sulla Muro-Sanarica; consegna del tratto sulla Maglie-Poggiardo; costruzione strada di accesso alla stazione); Scorrano (prolungamento tratto interno sulla Maglie-Lucugnano); S. Cesario (prolungamento traversata interna sulla LequileS.Cesario-Cavallino; sistemazione via Stazione; basolamento del tratto interno di S. Cesario; ricostruzione basolati sulla traversata interna della Lecce-Ruffano; abbattimento di alberi lungo la Lecce-Galatina e Lequile-Cavalino; ricostruzione basolati sui tratti interni della Lequile-S.Cesario e Lquile-Cavallino); Santa Cesarea ( tratto interno Maglie-Santa Cesarea; relazione sulla spesa per la sistemazione del tratto all’interno dell’abitato: planimetrie); S. Donato (prolungamento del tratto interno sulla GalugnanoSan Donato: pianta topografica dei tratti di vie interne congiungenti la provinciale per Galugnano-S. Donato) Svincolo cauzioni S. Cesario (ampliamento e depolverizzazione del tratto interno via Ferrovia); Scorrano (sistemazione tratti interni con i fondi della Cassa per il Mezzogiorno); San Pietro in Lama (sistemazione tratti interni con i fondi della C.M.) S. Pietro in Lama; Sannicola Sogliano; Soleto; Squinzano; Specchia; Sternatia; Supersano Supersano Taurisano; Taviano (manutenzione di tratto interno sulla strada Taviano-Casarano; provvedimenti per il prolungamento del tratto interno sulla Gallipoli-Ugento, manutenzione traversata sulla Gallipoli-Taurisano; schizzo del tratto di strada provinciale Racale-Taviano-Gallipoli; prolungamento del tratto interno sulla Gallipoli-Ugento; manutenzione di un tratto sulla Taviano-Casarano; permessi ; costruzione di strada di 202
1869-1929
1927 1931-1957
1870-1940 1881-1956 1871-1953 1868-1948
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
747-748
3620-3627
accesso alla stazione);Tiggiano (manutenzione tratto interno sulla Vaste-TiggianoGagliano; progetto dell’ing. Vincenzo D’Elia per la costruzione di cunette e cunettoni sul tratto interno all’abitato con disegni) Trepuzzi (espianto degli alberi di grosso ornato sul tratto provinciale interno Lecce- 1868-1928 Brindisi; consegna di tratto interno al Comune sulla strada Lecce-S. Pietro Vernotico; lavori); Tricase (consegna di due tratti interni della frazione di Lucugnano; costruzione strada di accesso alla stazione; allargamento traversata interna di Tutino sulla PresicceSpecchia-Tricase; consegna di un tratto di prolungamento della traversata interna di Caprarica del Capo sulla Vaste-Tricase-Gagliano; sussidio della Provincia per lavori; permessi per lavori vari; contravvenzioni); Tuglie
CLASSE 7/N – CASSA DEL MEZZOGIORNO
755
3650-3654
756
3655-3658
757
3659-3660
778
3693-3697
753
3642-3646
Corrispondenza con l’Istituto centrale di statistica. Statistica del carreggio e pagamento cantonieri Rilevamento statistico della circolazione lungo le strade provinciali. Assicurazione sindacato infortuni. Sistemazione opere d’arte ed accessori II lotto e alla strada provinciale Parabita–Tuglie-Sannicola, Alezio-Tuglie Progetto di ampliamento e depolverizzazione della Parabita–Tuglie-Sannicola, AlezioTuglie. Notizie varie e corrispondenza su tratti interni(1933-1941) e strade provinciali (19291946) Pratiche relative alla manutenzione strade provinciali appartenenti ad altre Province. Allegg.: Regolamento per capocantonieri e cantonieri, libretto dei cantonieri provinciali, relazione del deputato prov. ing. Nicolò Coppola sulle strade provinciali, presentata nella tornata 20 dicembre 1945. Corrispondenza e comunicazioni; voti dell’A.P. per la bitumazione della strada Taviano-Matino; resoconto sommario della seduta del 15/3/’56 per una possibile istituzione di una grande strada turistica circolare attraversante l’Italia, la Jugoslavia, la Turchia e la Grecia. Studio della viabilità e del traffico nell’Italia meridionale. Ordine del giorno 16/4/’57 sul problema del riassetto della rete viaria ordinaria “Taviano-Casarano; Galatone-Neviano-Collepasso. Restauro di opere d’arte e di 203
1925-1955 1929-1956
1929-1956
1936-1958
1950-1955
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
754 767
3647-3649 3671-3672
752
3635-3641
779
3698
751
3632-3634
771
3678-3679
758
3661-3662
759
3663
760
3664
764 768 769
3668 3673 3674-3675
770
3676-3677
776
3689-3691
sistemazioni di accessi stradali costituenti il III lotto: Galatone-Galatina-Chiesanuova; Maglie-Cursi-Melpignano; impresa Otello Torsello Idem III lotto Idem Zollino-Stazione; impresa Vincenzo Del Piano. Idem Tiggiano-Corsano; impresa Francesco Scarciglia di Lecce Sistemazioni stradali concesse dalla C.M. per il1951-52: pavimentazione in tappeto bitulitico e in bitumatura superficiale (13 strade). Ruffano-Casarano-Masseria grande (fasc.3641) Ampliamento e depolverizzazione delle strade del II lotto Salice-Veglie, LeveranoSalmenta, Carmiano-Novoli, Veglie-Leverano Ampliamento e depolverizzazione strade provinciali del II lotto: Salice-Veglie, VeglieLeverano, Leverano-Salmenta, Carmiano-Novoli; impresa Otello Torsello di Gallipoli. Sistemazione strade del I lotto: Arnesano-Magliano; Villa Convento-Novoli-Arnesano; Campi-Guagnano-confine Brindisi, Monteroni_Cavallino; Monteroni_S. Pietro-Lequile. Appunti sull’andamento dei lavori: Collaudo. Impresa “Società antica E. Gola” Ampliamento e depolverizzazione delle strade Aradeo-Sannicola e Calimera-Martignano alla Lecce-Maglie; impresa Antonio Del Piano di Lecce e Vincenzo Del Piano di Soleto Ampliamento e depolverizzazione della strada provinciale Lizzanello-Calimera-Martano; impresa Michele Corricciati di Martano Sistemazione a tappeto bitulitico della strada provinciale Galatone-Neviano-Collepasso; impresa Emilio Gola. Progetto Idem Maglie-Cutrofiano-Aradeo; impresa Emilio Gola di Milano Idem Taviano-Casarano; “Impresa Anonima Strade” s.p.a. Roma Idem Alezio-Sannicola; impresa Otello Torsello Idem Vernole-Melendugno; impresa “Consorzio Salentino Cooperativa Operai e Reduci di Lecce” Idem bivio Cerrate-Serro Gallipoli; impresa ing. Mario Del Vitto Idem strada prov. Sternatia alla Lecce-Maglie; impresa Francesco Scarciglia di Lecce Sistemazioni stradali concesse dalla Cassa del Mezzogiorno, L 10 agosto 1950, n°646, opera prevista nel piano biennale 1950-1952 strade del V lotto Diso-Vignacastrisi-castro; Tricase-Gagliano; Acquarica-Ugento; “Impresa Anonima s.p.a. Roma”; piantina del tratto Ortelle-Diso, dichiarazioni di cessione di fasce di terreno da parte dei proprietari di fondi rustici. 204
1950-1955 1951-1054 1951-1952
1951-1953 1951-1954 1951-1954
1951-1955 1951-1955 1951-1955 1951-1955 1951-1955 1951-1955
1951-1955 1951-1955
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
777
3692
749
3628-3630
773
3682-3685
772
3680-3681
762 763
3666 3667
761
3665
765 750 774
3669 3631 3686-3687
775
3688
766 779 bis
3670 3698 bis: a),b), c)
Liquidazione alla ditta appaltatrice da parte della C.M. Perizia degli organi istruttori della Cassa sui progetti nn. 234,237,238 Progetti di ampliamento e depolverizzazione delle strade: Tricase-Gagliano, UgentoAcquarica, Diso-Villacastrisi-Castro Sistemazione strade provinciali del IV lotto Vaste-Tricase, Tricase-Specchia-Miggiano, consistente in ampliamento, depolverizzazione, accessi stradali ed opere d’arte con fondi concessi dalla Cassa per il Mezzogiorno; impresa ing. Emilio Gola Sistemazione, ampliamento e depolverizzazione del I lotto, strada S. Pietro in LamaLequile e San Donato alla Lecce-Galatina impresa E. Gola Sistemazione accessori stradali ed opere d’arte delle strade componenti il I lotto eseguiti con fondi della Cassa del Mezzogiorno sulle strade Noha-Collepasso e Galatina-Soleto alla Lecce-Maglie Idem Noha-Collepasso e Galatina-Soleto; impresa Otello Torsello Idem Supersano-Nociglia; impresa Mancini Solazzi di Fano con procura ad Otello Torsello Sistemazione strade Castrignano-Melpignano; Martano-Castrignano-Corigliano; Galatina Corigliano; impresa Emilio Gola Idem Ruffano-Casarano-Masseria grande; impresa anonima s.p.a. Roma Idem IV lotto Idem strada Casarano-Taviano per Melissano-Racale e da Ruggiano alla AlessanoGagliano; impresa Mancini-Solazzo di Fano. Corrispondenza con varie ditte appaltatrici, progetti con approvazioni, programma delle sistemazioni con i fondi c.s. nell’esercizio 1952-53. Pavimentazioni in conglomerato bituminoso per 11 strade comprese in 7 lotti. Ampliamento e depolverizzazione della strada prov. Martano-Otranto; impresa Antonio Del Piano “Idem Poggiardo-Minervino-Uggiano; impresa Mancini Solazzi di Fano fascc. Rilevamento statistico delle opere pubbliche eseguite senza il finanziamento dello Stato: notizie fornite alla Camera di commercio su questionari a stampa. Rilevamento statistico della circolazione lungo le strade provinciali nel 1955; erogazione compensi al personale e alle imprese; elenco dei posti di osservazione per il rilevamento
CLASSE 7/O – CONTRAVVENZIONI AI REGOLAMENTI DI POLIZIA STRADALE 205
1951-1955 1951-1956
1951-1956 1951-1960
1952-1953 1952-1953 1952-1955 1952-1955 1952-1956 1952-1956
1952-1956 1953-1956 1958-1968
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario CLASSE 7/P – UFFICIO TECNICO: DISTRIBUZIONE DI LAVORO AGLI OPERAI- LAVORI PUBBLICI, (poi CARTELLI INDICATORI) CLASSE 7/Q – POLIZIA STRADALE- DANNEGGIAMENTI- CONTRAVVENZIONI- CIRCOLAZIONE STRADALE E REGOLAMENTICONCESSIONI E LICENZE DI POLIZIA STRADALE ( poi OPERE PUBBLICHE da fasc. 3723). 835 784
4103 3720-3721
785 785 786
3726 3723 3729
788
3741
790 786
3747 3730
785 788 787 787 790 780
3727 3738 3732 3733 3745 3699-3712
785 781
3725 3713-3714
788 783
3743 3716-3719
Alberatura e svellimento di alberi su diverse strade provinciali Norme e regolamenti relativi alla disciplina della larghezza dei cerchioni delle ruote dei veicoli circolanti; Regolamento istitutivo del servizio provinciale di polizia stradale; opuscolo a stampa: “Prime osservazioni sul progetto di riforma del codice stradale” Contributi dello Stato per la manutenzione Enti pubblici e provvedimenti per opere pubbliche Provvedimenti in favore dei disoccupati: assunzioni in ricorrenza delle feste natalizie e pasquali per lavori in economia negli Istituti dipendenti dall’Amministrazione provinciale. Liquidazione alle imprese. Disposizioni relative alla collocazione di cippi chilometrici, pietre miliari, croci e tabelle lungo le strade Depositi cauzionali per fornitura brecciame su varie strade provinciali Opere pubbliche edili e stradali: relazioni mensili sulla situazione economico-sociale della Provincia; prospetti delle opere effettuate con l’indicazione dei fondi di finanziamento; elenchi delle opere in corso di esecuzione o ultimate. Strumenti per l’Ufficio tecnico provinciale Attrezzi e strumenti per la Divisione tecnica provinciale Servizi di pronto soccorso in caso di disastro Forniture per l’Ufficio tecnico Acquisto di carte geografiche e plastico della Provincia Diffide a privati per costruzioni e scavi ( cave e cisterne) non autorizzati: dalla lett. A alla lett. Z.. Forniture per l’Amministrazione Sospensione di transito e riduzione di velocità sulle strade provinciali; ordinanze e disposizioni; contravvenzioni per costruzioni abusive, per infrazioni ai regolamenti finanziari; per oltraggio Forniture all’Ufficio tecnico Istanze non accolte di aspiranti agenti per la tutela delle strade. Segnalazione di strade danneggiate da eventi bellici; circolare prefettizia relativa all’aumento delle sanzioni pecuniarie in materia di circolazione stradale; . Istallazioni di cartelli di segnalazione dei 206
1908-1943 1886-1954
1924-1944 1924-1949 1925-1959
1927-1931 1928-1944 1928-1955
1929-1938 1929-1947 1931 1931 1931-1938 1931-1945 1931-1947 1931-1962
1931-1962 1932-1943
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 785 782 788
3724 3715 3742
790
3746
787
3736
787 787 788 785 787 793
3734 3735 3739 3728 3731 3757
788 790
3740 3748
785
3722
787 791
3737 3749-3750
793
3753
789 793
3744 3758
793
3755
794
3759-3760
passaggi a livello. Segnaletica stradale: disposizioni e depliant illustrativi. Rendiconti su anticipazioni di fondi per manutenzione strade Verbali di contravvenzione ai regolamenti di polizia stradale Touring club italiano: atti relativi ai convegni ed allegati opuscoli sul Convegno nazionale stradale e sul Convegno nazionale ingegneri Fornitura brecciame sulla strada Parabita-Matino eseguita dal Fascio di combattimento di Parabita Accertamento del costo dei materiali e dei trasporti ai fini della revisione dei prezzi contrattuali. Allegato a stampa: listino quindicinale dei prezzi all’ingrosso, Lecce 1940 Norme di assunzione degli operai Elenco con fotografie delle opere e dei lavori eseguiti dalla Provincia Forniture per l’Amministrazione: brevetto Strucchi per l’edilizia Offerte di forniture varie Opuscoli del Touring-club italiano: le strade della Provincia Lavori pubblici: voti per la ricostruzione edilizia nazionale delle città sinistrate dalla guerra Bollettino di informazione dell’Associazione nazionale costruttori italiani Restituzione di deposito cauzionale versato per l’appalto di forniture di brecciame su varie strade provinciali Cartelli indicatori: posa in opera, richieste nulla-osta per collocazione cartelli pubblicitari sulle strade provinciali. Fornitura sostegni per cartelli indicatori, impresa Selleri Igino. Associazione internazionale dei Congressi della strada: quote di iscrizione Allargamento della strada Nardò alla Lecce-Gallipoli con i fondi dell’Amministrazione provinciale e lavori accessori, lavori per danni bellici ai sensi della legge Tupini del 3-8‘49 Lavori di completamento e sistemazione in semipermanente della strada provinciale Ugento-Racale (Legge Tupini), impresa Torsello Otello: atti contabili ed amministrativi Forniture, liquidazioni e fatture alla Divisione tecnica Conferenza stampa tenuta dal presidente avv. Luigi Caroli sull’attività dell’Amministrazione provinciale nel 2° semestre 1951. Allegata relazione (5 copie) Offerte e forniture emulsioni, bitumi, vernici, sgomberaneve “Schmatt”. Attrezzature per l’Ufficio tecnico Ordini di servizio della Divisione tecnica 207
1932-1943 1932-1955 1933-1940 1934 1934-1959 1935-1942 1938-1940 1941 1942-1952 1945-1946 1945-1948 1946 1946-1947 1948-1954
1949-1959 1950-1956
1950-1960 1950-1963 1952 1952-1961 1953-1963
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 793 793 792 792
3756 3754 3751 3752
Forniture per l’Ufficio tecnico: materiale per disegno, materiale tecnico Autorizzazioni per visure catastali Nardò alla Lecce-Gallipoli: ripristino del canale Nardò alla Lecce-Gallipoli: danni causati da un camion
1955-1963 1959-1963 1960 1962-1963
CATEGORIA 8- SERVIZI MILITARI - SPORT CLASSE 8/A – CASERME, CASERMAGGIO RR. CARABINIERI E CORPI DI POLIZIA
Busta 1-4418
Fasc. 1-311
802
3845
801
3838
801
3844
802
3852
801
3843
18
Oggetto Atti relativi alla locazione di fabbricati in proprietà di privati da adibire a caserme dei RR.CC. Contratti stipulati dall’Amministrazione provinciale Contratti di locazione dei fabbricati occupati dalle caserme dei carabinieri della Provincia jonica Contributi dello Stato per accasermamenti dei RR.CC.a favore della Provincia. Approvazione bilanci preventivi. Alleg.:”La gestione del casermamento dei RR.CC. secondo il R.D. 5 luglio 1923. n.173. Rilievi e proposte”, Amministrazione provinciale di Como Schema di contratto per affitto degli stabili di proprietà dell’Amministrazione provinciale di Terra d’Otranto adibiti ad uso di caserme dei RR.CC. Richiesta dati alla Divisione tecnica provinciale sul valore locativo e di mercato da attribuirsi ai beni provinciali adibiti a caserme (1923-1932). Elenco dei contratti di locazione. Ruolo delle caserme dei corpi di polizia Spese per provvista di acqua potabile negli alloggi degli ufficiali dei RR.CC. e dei funzionari Riduzione dei fitti sugli immobili urbani adibiti a caserma su disposizione del D.R. 16-61927, n. 948
Vedi elenco a parte
208
Anno 1879-1960 1922-1929 1923-1929
1923-1930
1924-1936 1927
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 802
3850
801
3839
802
3847
801
3837
802
3848
801
3840
801
3844
801
3842
802 801
3849 3841
802
3846
Corrispondenza relativa alla soppressione di alcune stazioni dell’arma dei carabinieri ed al successivo ripristino delle stesse Esecuzione di opere e spostamenti di caserme a richiesta dei Comandi dell’Arma, circolare del Ministero dell’interno n.999 Censimento delle caserme dei corpi di Polizia della Provincia su richiesta del Ministro dell’interno Nulla osta per il pagamento dei fitti delle Caserme dell’Arma dei RR.CC. da parte della Legione territoriale di Bari, divisione di Lecce Disposizioni relative ad indennità per visite presso caserme non demaniali, a spese della Provincia, a funzionari degli uffici tecnici di Finanza, ministeriale 23-9-1930 Disposizioni sui rendiconti annuali per il servizio di accasermamento dei corpi di polizia(R.D.9-12-1930, n.1850) Comunicazioni dei Comuni circa i termini di scadenza per disdette dei fabbricati adibiti a casema Costo preventivo del servizio di accasermamento dei corpi di polizia su richiesta del Ministero dell’interno. Partecipazione della Provincia Affitto di fabbricati della Provincia adibiti a caseme Disposizioni ministeriali sui mezzi di riscaldamento e di confezione delle vivande nelle caserme di proprietà provinciale e privata dei corpi armati di Polizia Regolamento generale dell’Arma dei Carabinieri
1929 1929 1929-1930 1929-1930 1930 1931 1931 1931-1932 1931-1937 1932 1932
CLASSE 8/B TIRO A SEGNO- SPORT Busta 796
Fasc. 3792
796
3791
796
3790
Oggetto Sussidi per la costruzione del campo di tiro a segno in Brindisi. Bilancio preventivo della Società di tiro a segno in Brindisi, 1885 Sussidi per la costruzione del campo di tiro a segno in Taranto. Bilanci preventivi della Società di tiro a segno 1884-1889 e 1891. Deliberazione della Deputazione provinciale relativa al concorso per la costruzione del campo, 1909 Concorso della Provincia nelle spese per la riparazione e sistemazione del Poligono della Società di tiro a segno nazionale di Francavilla. Alleg.: Foglio annunzi legali sul debito della Provincia 209
Anno 1884-1927 1885-1913
1889-1927
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 795 795 795
3781 3782 3783
795
3784
795
3785
795 795 795
3786 3787 3788
795
3772
795 795 795 795
3767 3770 3771 3774
795 795
3763 3773
795
3775
795 795 795 795
3768 3762 3780 3776
795 795
3764 3766
795
3761
Contributo dell’Amministrazione provinciale per gare di tiro a segno Sussidi provinciali per le Sezioni di tiro a segno di Gallipoli, Lecce e Maglie Contributo della Provincia per i lavori di sistemazione del Poligono di tiro a Montegranaro (Taranto) Quote di contributo provinciale nelle spese per l’impianto del campo di tiro a segno di Gallipoli. Atti contabili ed amministrativi Pratiche relative ai lavori per la sistemazione del campo di tiro a Lecce, impresa Carmelo Caracciolo Contributo per gara di tiro Norme per la prima applicazione della nuova legge sul tiro a segno nazionale Disposizioni relative alla ripartizione del contributo delle Amministrazioni alla spesa per la ricostruzione dei campi di tiro a segno Contributi a favore di vari Enti sportivi provinciali per gare ciclistiche, automobilistiche e motociclistiche Offerte e doni della Provincia al torneo calcistico “Coppa provinciale di Lecce” Contributi per la “Primavera fiorentina” Contributi alla Federazione ginnastica nazionale italiana Contributi alla gara di velocità indetta dall’Automobil club delle province pugliesi per la targa di Puglia “coppa di Crollalanza” Corsa automobilistica e sistemazione della rete stradale del Circuito del Sud Contributi per concorso ginnico-atletico regionale e provinciale all’Opera nazionale Balilla di bari. Allegg.: Regolamento e programma Premio in favore del 2° Raduno nazionale organizzato dall’Automobil club d’Italia. Alleg.: regolamento, istruzioni ed avvertenze per i concorrenti, 22-24 maggio Gara ciclistica “coppa del re” sul percorso Lecce-Brindisi-Taranto-Lecce Contributo alle gare sportive organizzate dai Sindacati fascisti dell’industria Premio per il 1° convegno ciclistico nazionale organizzato in Venezia Adesione della Provincia alla gara di corsa automobilistica “Coppa d’oro del duce”organizzata dall’Automobil club d’Italia Contributi gare sportive in Gallipoli Offerte della Provincia ai campionati nazionali di pugilato per giovani fascisti in Varese Raduno nazionale sciatorio degli avanguardisti nell’altopiano di Asiago: contributo 210
1890-1939 1923-1952 1924-1927 1926-1940 1926-1940 1929 1930 1933-1935 1928-1929 1930 1931 1931 1931 1932 1932
1932 1934 1934-1935 1933 1934 1935-1939 1937 1937
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 795 795 795
3765 3777 3778
795 795 795
3769 3779 3789
della Provincia al Comitato provinciale di Vicenza Adesione della Provincia per iscrizione alla società ginnastica “Zara” 1938 Contributo alla regata velico-peschereccia 1938 Doni della Provincia per gare sportive organizzate dall’Automobil club “Terra 1938 d’Otranto” Contributi alla Società polisportiva “Virtus”di Lecce 1942 Contributo per gare ciclistiche in San Martino in Strada (Forlì) 1942-1943 Contributi per manifestazioni sportive 1953
CLASSE 8/C – STALLONI MILITARI- REQUISIZIONE QUADRUPEDI (manca) CLASSE 8/D – CAMPI DI FORTUNA Busta 797
Fasc. 3793
Oggetto Anno Corrispondenza con la Direzione generale del Genio aereonautico circa la località 1931-1934 prescelta come Campo di atterraggio di fortuna di Lecce, vicinale di strada di Frigole e Lizza, attuale Piazza d’armi.
CLASSE 8/E – OPERA NAZIONALE BALILLA Busta 797
Fasc. 3794
798
3795
Oggetto Anno Contributi provinciali alla Gioventù italiana del littorio per i “Ludi Juveniles”. 1928-1942 Offerta di moschetti alla Legione balilla moschettieri. Dono per gli agoni culturali e sportivi dell’Opera nazionale balilla. Contributi per fitto di locali adibiti a Casa del giovane e piccola italiana. Contributo per la pubblicazione di un opuscolo in occasione della visita del duce a Lecce e per l’inaugurazione della nuova Casa balilla. Contributi all’O.N.B. per l’acquisto di una motocicletta e per l’adunata straordinaria del 7 settembre 1934. Costruzione della Casa del Balilla in Lecce con il contributo dell’Amministrazione 1931-1937 211
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario provinciale, impresa Cesare Caracciolo; atti contabili ed amministrativi CLASSE 8/F – VIGILI DEL FUOCO Busta 799
Fasc. 3820
797
3796
798 798 799 799 799 799 798
3818 3817 3826 3822 3824 3825 3801
798
3800
800
3827
800
3828
Oggetto Registri sulla gestione del servizio antincendio, tenuta dalla Provincia negli aa. 19361939 Pratiche relative ai contributi antincendio da parte dei comuni (A-Z) Ruoli a carico dei Comuni obbligati al versamento del contributo per il servizio pompieristico. Forniture e spese varie per il Corpo provinciale dei vigili del fuoco Acquisto macchina da scrivere Bilancio preventivo Richiesta da parte della Prefettura di conti consuntivi relativi agli aa. 1936-1937 Bilancio preventivo esercizio 1939 Somma stanziata in bilancio per il funzionamento del Corpo musicale dei Vigili Compravendita del suolo edificatorio di proprietà del Seminario di Lecce per la costruzione della caserma dei Vigili del Fuoco. Allegg.: Relazione estragiudiziale per la valutazione di area fabbricabile (tra via Fornello Casale e viale Brindisi); piantina ”Variante dello schema di lottizzazione di una parte del giardino dell’Istituto P. Umberto in Lecce”, zona proposta per la nuova caserma Lavori di sistemazione e manutenzione nella caserma dei Vigili del Fuoco; atti contabili ed amministrativi Trasformazione ed adattamento dell’immobile di proprietà Raheli requisito a Gallipoli dalla Regia Prefettura per essere adibito a caserma dei Vigili del Fuoco. Lavori di pulizia e sistemazione pozzo nero nel Distaccamento. Allegg.: Prospetto attuale dell’immobile Raheli in corso Roma, nn. 6-8, occupato dal Distaccamento. Corrispondenza relativa al locale in Gallipoli occupato dai Vigili del Fuoco e dagli Agenti di P.S. Impianto di acquedotto e consumo acqua nella caserma in allestimento per il Distaccamento del Vigili del Fuoco a Gallipoli. Locali occupati promiscuamente dalla 212
Anno 1936-1939 1936-1946
1936-1942 1937 1937 1938 1938 1938 1939-1953
1939-1958 1940-1952
1940-1952
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 800 798 799 798
3829 3816 3823 3819
798
3805
798
3803
798 797 798
3802 3804 3806
798 798 798 798 798 798 798 798 798
3811 3798 3810 3808 3814 3821 3797 3812-3815 3799
798
3807
Contabilità 800
3830
P.S. Manutenzione ordinaria alle caserme di Lecce e Gallipoli Acquisto stufa Richiesta notizie sulla previsione di spesa per la caserma di Lecce nell’esercizio 1942 Rimborso spese per il dormitorio e per costruzione di finestre e allacciamento energia elettrica nei locali della caserma in via Fornello Casale a Lecce. Costruzione di tettoia per ricovero automezzi nella caserma di Lecce; impresa “Cooperativa Ricostruzione Salento”; atti contabili ed amministrativi. Allegg.: due piantine Apertura al libero transito della via Leonardo Leo, chiusa per ricavare un cortile annesso alla caserma per manovre ed esercitazioni Spostamento fognario in via L. Leo, nei pressi dello stabilimento Nuzzo Lavori di riparazione casello di manovra Sistemazione della recinzione del cortile della caserma dei Vigili; impresa Caracciolo e Panzera Richiesta fornitura scaldabagni per le caserme di Lecce e Gallipoli Riparazione lastricato solare Richiesta di cella frigorifera e ventilatori Liquidazioni fatture della Edil Gell Richiesta notizie sul cronoregistratore elettrico d’allarme Richiesta assegnazione di fondi per acquisto di legname e di stoffa Allacciamento rete fognante e idrica Trasferimento impianto telefonico intestato al comandante ed alla caserma Modifica della palificazione elettrica avanti il prospetto della nuova caserma in viale Grassi Impianto telefonico interno automatico per la nuova caserma. Allegg.: Progetto della caserma del 43° Corpo dei vigili del fuoco di Lecce: pianta del piano terra e del primo piano, 1957
1955-1959 1941-1942 1941-1942 1946-1956 1949-1951
1950-1952 1951-1954 1953-1954 1955-1956 1956 1956-1959 1957 1957-1960 1958 1958 1958-1960 1959-1960 1959-1960 1960
Contratti di affitto delle caserme di Polizia: 1938-1952 Alessano, Alezio, Aradeo, Bagnolo, Calimera, Casarano, Copertino, Corigliano, Cutrofiano, Gagliano, Galatina, Galatone, Gallipoli, Lecce, Lizzanello, Maglie, Martano, Minervino, Monteroni, Muro, Nociglia, Novoli, Otranto, Parabita, Poggiardo, 213
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
800
3831-3836
Presicce, Ruffano, Salve, Salice, San Cesario, Sannicola, Santa Cesarea, Soleto, Spongano, Specchia, Squinzano, Taurisano, Taviano, Trepuzzi, Tricase, Vernole, Ugento Rendiconti delle spese di accasermamento dei RR.CC. e dei Corpi di polizia 1945-1955
CATEGORIA IX - CAUSE Busta 817
Fasc. 3952
820 810
4008 3910
Oggetto Giudizio della Provincia contro De Sanctis e Costantini per locale usato come teatro provvisorio. Giudizio contro l’Anministrazione del Demanio dello Stato Giudizio contro i parenti del folle Gatti Pier Francesco per rimborso spese di mantenimento.
214
Anni 1869-1871 1881 1887-1903
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 813
3924
803
3853
817
3953
817 820 807
3951 4000 3892
818 821
3954 4011
Vertenza tra il comune di Taranto e la Provincia di Lecce per ricostruzione del Ponte di Porta Napoli a Taranto. Pratiche ed atti relativi ai lavori di costruzione dall’impresa Pellè Nicola. Contratto. “Causa Provincia di Lecce contro il Comune di Taranto”, Lecce 1908. Supplemento al foglio periodico Annunzi legali del 1° luglio 1908. “Progetto di un ponte in muratura che congiunge la città di Taranto col continente dal lato detto Porta Napoli. Capitolato d’appalto”, Lecce 1887. Vertenza tra la Provincia di Lecce e gli eredi Libertini, coniugi Lupo-Albano, Terragno e barone Martirano per rivendicazione di immobile espropriato per pubblica utilità (ad uso Regia Scuola Pratica di Agricoltura) e dei fondi: Giardini dei Cappuccini di Rugge; fondo Panareo; Quattro Carrare. Allegati: Promemoria delle parti in causa; Pianta topografica dei terreni annessi alla Regia Scuola Pratica d’Agricoltura in Lecce; Piante dei fabbricati al piano terreno e al piano superiore nel podere “Cappuccini di Rugge”. Causa civile sommaria tra l’Amministrazione provinciale di Lecce e l’Amministrazione comunale di Casarano per il mantenimento del folle Francescantonio Greco nel Manicomio di Aversa. Comparsa conclusionale a favore della Deputazione provinciale di Lecce contro il comune di Casarano per la strada Casarano- Masseria Grande. “Per la Provincia di Lecce contro il Municipio di Casarano”. Giudizio contro Greco Donato e Nicolì Domenico per arretrati sul fitto di botteghe. Causa Liceo Convitto nazionale Palmieri. Giudizio ad istanza del Liceo Palmieri contro la Provincia per il pagamento dell’assegno annuo. Allegati: Atti di ricorso in Cassazione. Atti in Corte di Appello. Atti di causa contro Antonio Stincone F. De Michele, Sentenza del Tribunale civile e penale di Lecce nella causa tra Nicola De Ninno e Angelantonio Fumarola, nella qualità di presidente della Deputazione provinciale di Terra d’Otranto, Lecce 1891
215
1887-1931
1887-1950
1888-1898
1888-1906 1889 1889-1929
1890-1905 1891
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 804
3854
817
3947
804
3855
810
3909
816
3942
817 817
3945 3946
805
3879
820 804
4007 3856
804
3864
804
3872
817
3948
Giudizio della Provincia contro Michele Pinto, calzolaio domiciliato a Lecce, per mancato pagamento di pigione del locale sotto il Tribunale. Giudizio della Deputazione provinciale di Lecce contro Gabriele Di Giacomo di Taranto per liquidazione della strada provinciale Taranto-Pulsano-Maruggio-Manduria. Giudizio della Provincia contro Giacomo Gridi di Lecce, appaltatore del casermaggio dei R. R. Carabinieri, per liquidazione aumento spesa dovuto ad incremento della forza stabile. Giudizio di Munutra Antonio di Alezio contro il Consorzio Alezio-Taviano per manutenzione della strada omonima. Riduzione da parte della Deputazione provinciale del debito dell’ impresa Coluccia Michele riguardo la contabilità finale dell’appalto della strada Gallipoli-UgentoTaurisano. Giudizio contro G. Cantelmo per il prezzo di un cancello dell’edificio provinciale. Verbale di consegna della strada provinciale Lequile-S. Cesario dall’impresa cessante Filippo Marzo all’impresa ricevente Saverio Bellando-Randone. Atti e documenti della causa civile sommaria tra la Provincia di Lecce, il sig. L. Vergara e il Comune di S. Cesario. Vertenza per la manutenzione e spurgo dei fossetti lungo la strada provinciale S. Cesario-Lequile. Giudizio contro gli eredi di Agostino Cesari per fitto di un locale del convento di Santa Caterina in Galatina (occupato dalla casema dei R.R. Carabinieri) ad uso farmacia. Riconsegna e cessione. Giudizio contro l’ing. Pispico Giudizio contro l’impresa Salvatore De Bonis di San Cesario, appaltatrice dei lavori della costruzione del Manicomio Provinciale, per rivendicazione compensi. Giudizio contro il comune di S. Vito e Gaetano Meo, appaltatore del servizio per trasporto dei passeggeri da S. Vito alla stazione, per risarcimento di danni derivanti dalla cattiva manutenzione del suddetto tratto di strada. Rivalsa contro l’impresa Sticchi e Ruggieri di Lecce, appaltatori garanti per la manutenzione del tratto di strada S. VitoStazione. Giudizio contro Francesco Bellone di Lecce per mancato pagamento di pigione di una bottega in fitto. Atti giudiziari ad istanza dell’impresa F. Blonda per contratto di manutenzione della strada Ostuni-Ceglie-Francavilla. 216
1892-1910 1893-1898 1893-1908
1894 1894-1922
1896 1896
1897-1942
1898 1899-1906 1899-1913
1901 1901
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 804
3860
804
3873
804
3867
804
3861
816
3940
814
3932
810
3908
804
3868
804
3871
804
3876
804
3877
810
3912
804
3866
Giudizio contro Francesco Blonda e Onofrio Lotesoriere di Ostuni entrambi, appaltatori per la manutenzione della strada provinciale Francavilla- Stazione-Ostuni. Giudizio contro Oreste e Abramo Zecca per mancato pagamento di pigione di alcuni locali ad uso bottega. Giudizio contro l’impresa Gola e Conelli e l’ing. Pasquale Ruggieri, appaltatori per la manutenzione col rullo compressore a vapore di alcune strade provinciali, per pagamento di spese superiori a quelle previste. Vertenza tra la Provincia e l’appaltatore Ciccarese per svincolo cauzione versata da questi per l’appalto di fornitura calzature ai mentecatti e al personale. Causa tra la Provincia e gli eredi di Giancane, morto in un disastro provocato dal crollo di una cantina sottostante al palazzo del Tribunale. Perizie tecniche. Ricorso in Cassazione della Provincia contro la sentenza della Corte d’Appello di Trani. Giudizio contro Salvatore Tramacere per il recupero di una somma dovuta in base a sentenza per l’appalto della strada Veglie -Novoli-Trepuzzi. Giudizio d’appello promosso dall’Impresa Tramacere. Alleg.: “Capitolato generale per gli appalti delle opere e della manutenzione stradale della Provincia”, Lecce 1902. Istanza dell’impresa Lattarulo Oronzo per convocazione collegio degli arbitri per valutazione lavori di rettifica della strada Taranto - Martina. Giudizio della Provincia contro Cosimo Buccarella di Gallipoli per mancato pagamento di mantenimento del figlio nel Manicomio. Giudizio della Provincia contro Marcellina Tavella di Gallipoli per mancato pagamento di quota per il mantenimento nel Manicomio di Napoli del marito della stessa (somma anticipata dalla Provincia). Giudizio della Provincia contro Michele Ghezzi di Lecce per mancato pagamento di pigione per l’affitto di locali appartenenti alla Provincia. Giudizio contro Lattarulo di Taranto, appaltatore della variante Taranto- Martina, per valutazione dei lavori di rettifica Giudizio della Deputazione provinciale contro le Congregazioni di carità di Brindisi, Francavilla, Gallipoli e Lecce per rimborso di ratizzi versati per il pagamento pensioni agli impiegati del disciolto Consiglio degli Ospizi e per sussidi all’Ospedale di Taranto e all’Orfanotrofio principe Umberto per gli anni 1892 -1902. Giudizio contro Fortunato Cazzella di Gallipoli per pagamento retta di mantenimento del figlio nel Manicomio provinciale 217
1901-1902 1901-1906 1902
1902-1907 1902-1920
1902-1926
1903 1903 1903
1903 1903 1903-1904
1903-1904
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 818 804
3958 3869
821
4012
810
3911
820 809
3997 3898
804
3875
811
3913
810 804
3907 3874
804 818 817
3870 3962 3943 (in)
818 820
3959 4002
818
3955
Giudizio contro gli eredi Giancane Atto di locazione al sig. Raimondo Miglietta di Trepuzzi della bottega posta in Lecce nell’edificio del Tribunale. S. Santoro, Per la Provincia di Lecce contro la Congregazione di carità di Lecce, Lecce 1904 Controversia tra la Deputazione provinciale, creditore pignorante, e Giulio Greco, debitore pignorato: pignoramento e vendita libri, generi di cartoleria, scaffali ed altri materiali per imsolvenza. Giudizio dell’A.P. contro Irene Maraiulo, vedova di Gaetano Giancane. Vertenza per i locali del Tribunale: Sentenza di condanna della Provincia al rilascio in favore del Demanio dello Stato dell’edificio del Tribunale; ricorso in appello alla Corte di Cassazione di Napoli. Estratti di verbali del Consiglio generale della Provincia 1858 e 1859. Avvocati Cicala e Santoro. Giudizio ad istanza dell’avvocato Cicala per pagamento di compenso, 1916. Giudizio contro Irene Maraiulo ved. Giancane di Lecce per mancato pagamento di pigione per locali. Causa commerciale intentata contro la Provincia da G. Gridi, appaltatore del casermaggio dei R. R. Carabinieri (a carico della Provincia) per aumento di prezzo. Giudizio ad istanza di De Bonis Salvatore per lavori al Manicomio. Atto di locazione del magazzino ed annesso ammezzato di proprietà della Provincia sito in via Vittorio Emanuele a Guido Achille e Romano Carmelo. Giudizio contro Voltero di Lecce per mancato pagamento di somma dovuta. Giudizio contro l’impresa Gridi (casermaggio). Rapporto della Divisione tecnica relativo all’atto di consegna di manutenzione strade notificato dall’impresa Vito Reale. Allegato alla vertenza. Verbali di inadempienza lunfo il tratto Nardò-Galatina; reclami(1914-18) Giudizio contro Giuseppe Schito e Antonio Renna. Giudizio contro i coniugi Lupo-Albano, l’esattore comunale barone Martirano e gli eredi di Giuseppe Libertini presso il Tribunale civile di Lecce e la Corte d’appello di Napoli per fondi espropriati per pubblica utilità. Alleg. Campo modello della Regia Scuola pratica di Agricoltura. Giudizio contro debitori diversi 218
1903-1908 1903-1910 1904 1904-1905
1904-1909 1904-1916
1906 1906-1907 1906-1908 1906-1908 1906-1909 1906-1909 1906-1918
1907 1907-1921
1908
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 820 815
4006 3934
818
3963
805
3880
820
4001
810
3905
804
3863
815
3933
810
3906
804
3865
804
3857
815
3938
814 810
3930 3903
Giudizio contro il comune di Taranto Sistemazione dell’amministrazione economica del Convitto nazionale annesso alla R. Scuola superiore femminile, allegato nella causa contro gli amministratori che illegalmente tennero la gestione e che devono rispondere dell’ammanco di cassa. Pagamento dei creditori per forniture al convitto negli anni 1908-1909. Giudizio di Benedetto Torsello contro l’Amministrazione provinciale per occupare un posto vacante nella Divisione tecnica. Giudizio promosso dal Banco di Napoli contro la deliberazione di approvazione dei conti consuntivi dal 1908 al 1921. Incarico all’avv. Enrico d’Arienzo di resistere al giudizio, transazione. Delibera del Rettorato. Ricorso di Vincenzo Portaluri per borsa di studio di pittura presso l’Istituto di Belle Arti. Giudizio ad istanza dell’ing. Salvatore Bernardini per licenziamento avvenuto prima del compimento dei lavori di costruzione della linea ferroviaria Nardò-Tricase- Maglie. Giudizio contro gli amministratori del Convitto Normale, e in particolare dell’economo Foscarini, per ammanco somme. Giudizi ad istanza di negozianti contro la Provincia per pagamento di forniture al Convitto normale (passato in gestione della Provincia), rivalsa contro i rappresentanti del Consiglio direttivo per ammanco di cassa. Giudizio e ricorso alla Seconda sezione del Consiglio di Stato per la Provincia di Lecce contro il dott. Vitto Michele, medico ispettore degli esposti, ricorrente. Giudizio contro Luigi Santorufo di Lecce per il pagamento di rette alla Scuola Normale di Manduria. Vertenza tra la Provincia e il sig. Moretto Carlo, acquirente da Leonardo Moccia di un casamento in Torre S. Susanna sede della caserma dei Reali Carabinieri. Giudizio ad istanza dell’impresa Marzo per risarcimento dei danni provocati dalla pioggia sulla provinciale Zollino-Otranto. Allegato: Sentenza del Tribunale e della Corte d’Appello a stampa. Quietanza spese dell’avv. S. Santoro nel giudizio contro l’Impresa Bellando Randone. Giudizio contro il capo infermiere del Manicomio, Personè Pietro: deliberazione di resistenza al giudizio.
219
1908 1908-1915
1908-1916 1908-1938
1909 1909-1910 1909-1913 1909-1915
1909-1921 1910 1910 1910-1913
1911 1911
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 808
3894
811
3914
820 804
3999 3862
816
3941
810
3902
820 810
4003 3901
808
3895
820 820 820 810
4010 3998 4005 3900
804
3858
818 805
3957 3882
Causa contro Vincenzo Urso, Elena Rosmirovich e Vincenzo Bellando Randone, appaltatore della manutenzione dell’intera rete della Provincia [Cessione di denaro da parte del Randone in favore dei creditori Elena Rosmirovich e Vincenzo Urso da riscuotersi sul fondo stanziato in suo favore dalla Provincia]. Ricorso alla Corte d’Appello di Napoli dell’avv. F. M. de Gasparro nella causa contro la Provincia di Napoli per il licenziamento dall’ufficio di avvocatura. Atti di causa della R. Scuola tecnica contro il Ministero della Pubblica istruzione. Giudizio per il signor Costantino Costabile per il mancato pagamento di fornitura generi alimentari al convitto annesso alla Regia Scuola Normale femminile di Lecce. Allegati: Promemoria delle parti in causa. Giudizio contro il rag. Paolo Franco per aver presentato due memorie a stampa redatte con forma ed apprezzamento sconvenienti verso la Deputazione e i superiori d’ufficio. Sospensione dello stipendio per dieci giorni. Atti e documenti della causa contro la ditta Gala e Puricelli e i Ministeri della Guerra e della Marina. Giudizio contro Gola e Conelli di Milano e l’ing. P. Ruggiero Giudizio promosso dalla ditta Ripa Pietro e Giuseppe per pagamento di approvvigionamento carne al convitto annesso alla Scuola normale. Causa contro Epaminonda Marzo, Pedone Pietro Angelo, Vincenzo Putignano e Vincenzo Lubello, Cardone Gregorio e Michele, appaltatori di varie strade provinciali per richiesta di maggiorazione canone di manutenzione a causa di rincaro brecciame, trasporti e mano d’opera e maggiori lavori occorrenti per aumento di traffico sulle strade a causa della guerra. Giudizio contro Benedetto Torsello Giudizio dell’A.P. contro l’Amministrazione del Demanio dello Stato. Giudizio contro Epaminonda Marzo Giudizio ad istanza del muratore Mazzotta Francesco per riparazione cisterne al Manicomio. Vertenza contro Elisa Orilia, ved. dell’avv. Saverio Indrizzi per il risarcimento dovuto per danni causati dalla costruzione di un ponte sulla provinciale Taranto-Lecce. Giudizio contro Moretto Giudizio contro G. G. per pagamento di fitto di bottega nel palazzo dei Tribunali. 220
1911
1911 1911 1911-1913
1911-1913
1911-1915 1912 1912-1913 1912-1919
1913 1914 1914 1914-1915 1915 1915 1915-1941
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 818 810
3961 3904
817
3949
817
3950
820 811
4004 3916
814
3926
814
3928
817 44 a 811
3943
811
3918
3917
Giudizio contro Grano. Vertenza impresa Saverio Sticchi, manutentrice delle strade Taranto-San Giorgio e Brindisi-San Vito con cilindratura a vapore. Atto ad istanza dell’impresa Santoro-Marzo -Cardone per maggiori compensi inerenti l’appalto della strada Lizzano-Taranto. Giudizio contro l’impresa Galiano e D’Angelo per debito nei confronti dell’Amministrazione provinciale. Giudizio contro Ercole Antico Causa tra la Provincia di Lecce, difesa dall’avv. Santoro e i signori Noè Esperti, G. Paladini, P. d’Angela, G. Gagliano per presunta falsificazione di verbale di consegna. Intervento della Provincia nel giudizio contro la “Società E. Antico e fratelli Bacile” per mancata costruzione di muri di cinta in alcuni fondi espropriati per la ferrovia NardòTricase-Maglie. Atto di appello proposto dalla Ditta E. Antico. Foglio annunci legali, Prefettura di Lecce, 1918-1919, nn. 68,77. Causa civile tra la Società “Oliere e Saponerie meridionali” di Taranto, rappresentata in giudizio dall’avv. V. Gallo, il Genio militare per la marina di Taranto, contro la Deputazione Provinciale di Lecce, rappresentata da F. Balsamo e difesa dall’Avv. Santoro, per danni procurati ai fabbricati dalla costruzione di un terrapieno sulla strada Taranto- Martina. Vertenza contro gli avv. Nicola e Giovanni Perla. Alleg.:“Provincia di Lecce contro Oliere Meridionali”, Corte di cassazione, udienza 10 giugno 1924. Giudizio contro l’impresa Vito Reale per maggiori estagli di manutenzione di strade. Atto di dissequestro del pignoramento emesso a carico dell’avv. Santoro Saverio. Vertenza contro l’impresa Conte Domenico di Ceglie per mancato adempimento del contratto di manutenzione della strada Martina-Massafra. Causa promossa da Brizio Salvatore per il rimborso del residuo fornitura medicinali al Manicomio provinciale.
221
1916-1918 1916-1919 1917 1917 1917 1918 1918-1919
1918-1924
1918-1924 1919 1919-1923 1919-1923
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 805
3878
808
3897
815
3935
818 808
3956 3896
814
3929
815
3939
814
3931
811
3915
820
3996
817
3944
814 810
3927 3899
815
3936
Vertenza con il Demanio dello Stato per la proprietà dell’ex convento dei Cassinesi, sede del Tribunale. Ricorso alla Corte di Cassazione di Napoli contro la sentenza della Corte di Appello. Transazione. Corrispondenza con l’Intendenza di Finanza e la Direzione erariale del catasto. Allegato: “Ferdinando II a Lecce”, di Nicola Bernardini, Lecce 1859. Fascicolo II del Foro italiano “Raccolta Generale di Giurisprudenza Civile, Commerciale, Penale, Amministrativa”. Corte d’Appello di Trani: sentenza nella causa promossa dall’appaltatore Ferdinando Iago e dalla ditta Barberio per maggiori oneri di prestazione opere a causa della guerra. Giudizio ad istanza dell’impiegato Cutinelli contro l’assegnazione dei nuovi stipendi agli impiegati provinciali. Giudizio contro Pietro Dell’Aquila di Laterza per danni Vertenza tra la Provincia di Lecce e l’impresa Vito Reale, appaltatore della manutenzione di varie strade provinciali, per richiesta di aumento di compenso. Intimazione di cessata locazione del palazzo nell’Arco di Prato a Lecce, di proprietà del sac. Antonio Bianco, contro l’Amministrazione provinciale. Causa civile tra la Provincia e i privati Semeraro e Carlà per risarcimento danni alle loro ville per pioggia e cattiva manutenzione della strada Lequile-S. Cesario-Cavallino. Vertenza con l’impresa G. Peluso per risoluzione di contratto d’appalto in ordine alla manutenzione delle seguenti strade: Lecce-Campi-Guagnano; Lecce-Novoli; LecceMonteroni-Copertino; Lecce-S. Cataldo. Vertenza promossa dall’impresa Stomeo Salvatore per risoluzione del contratto di manutenzione delle strade Cutrofiano- Colepasso e Galatina-Corigliano- Castrignano. Atti di causa del Liceo Convitto nazionale Palmieri contro ministero della Pubblica istruzione. Incameramento e svincolo cauzione dell’impresa Coluccia Michele per per la manutenzione della strada Gallipoli-Ugento -Taurisano. Causa ad istanza della signora Caterina Greco contro la Deputazione Provinciale. Vertenza contro l’impresa Perulli Andrea e Urso Gaetano per la manutenzione della strada Surbo-Brindisi. Transazione. Giudizio con De Giorgi per danni causati da lavori eseguiti sulla strada S. CesarioLequile. 222
1919-1924
1920
1920 1920 1920-1921 1921 1921-1922 1921-1925
1921-1925 1922-1923 1922-1924 1923 1923-1924 1923-1924
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 806
3883
818 818 820 815
3960 3965 4009 3937
804
3859
813
3922
806
3886
814
3925
808
3893
806
3891
813
3923
Causa tra la sig. De Simone Verrienti, il comune di Novoli e la Provincia per risarcimento danni provocati dallo sradicamento di alberi sulla strada Veglie-NovoliTrepuzzi. Ricorso in Cassazione. Giudizio contro l’impresa Gilberti (strada Mottola-Noci). Giudizio di Vincenzo Carlà e Semeraro contro l’A.P.(via S.Cesario-Lequile). Giudizio contro l’impresa Oliere meridionali Causa con l’impresa Corrente, appaltatrice dei lavori sulla strada Taranto-Paretone e S. Crispieri. Giudizio contro l’Impresa Giovanni Iurlaro di Francavilla per richiesta di credito in conto fornitura brecciame e lavori sulla strada Francavilla-Grottaglie. Causa promossa da Palmiotti Vincenzo e Spagnolo Giovanni contro la Provincia per nullità del testamento Chirico. Giudizi fra l’Amministrazione provinciale di Lecce e Palmiotti Vincenzo per cessata locazione. Giudizio per nullità di testamento, promosso da Chirico Flora contro Nigro Maria, ved. Chirico. Comparsa conclusionale nella causa civile per Saverio De Pace, esecutore testamentario del defunto Chirico Carmelo e legatario contro Spagnolo Giovanni e Palmiotti Vincenzo, attori nella causa di captazione di testamento contro la signora Maria Nigro. “Per la signora Maria Nigro ved. Chirico contro Spagnolo e Palmiotti” dell’avv. Nicola Flascassovitti, Lecce 1928. “Provincia di Lecce contro Spagnolo e Palmiotti”. Causa per violazione di proprietà della Provincia compiuta dagli eredi dell’avv. Alfredo Libertini per costruzioni nel giardino annesso all’Archivio di Stato. Approvazione di compromesso. Giudizio contro Giuseppe Cesiri per convalida licenza di locazione di un fabbricato facente parte dell’opera pia Chirico. Vertenza tra l’Amministrazione Provinciale di Lecce e De Simone Adolfo, ex segretario generale della Provincia, per indennità di buona uscita. Vertenza della Provincia contro Eugenio Selvaggi, direttore del Museo Castromediano, per sottrazione di materiale archeologico. Risarcimento danni e spese giudiziarie da parte del Selvaggi. Vertenza di Salvatore Leuzzi, proprietario del giardino “Camassa” (vicino al cimitero), contro l’Amministrazione provinciale per danni prodotti dalle acque piovane provenienti dall’Istituto inabili al lavoro. 223
1923-1936
1924 1924 1924 1924-1925 1925-1927 1927-1932
1928
1929-1930 1929-1937 1929-1944
1931-1935
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 819
3995
806 819
3884 3979
819
3980
819
3981
819 819
3982 3983
819
3987
819
3985
819
3986
806 806
3885 3889
819
3988
819 819
3989 3990
Parcelle dell’avv. Luigi De Simone per le procedure espletate nell’interesse dell’Amministrazione. Relazione. Regolamento per l’Ufficio di avvocato provinciale (allegata nomina). Fascicolo personale dell’avv. Luigi De Simone, avvocato ufficiale della Provincia. Produzione per l’Amministrazione provinciale di Lecce, in persona del preside avv. Nicola y Royo, contro Raffaele Marzo per somma non dovuta dall’Amministrazione provinciale. Alleg. a stampa “Capitolato generale per gli appalti delle opere e della manutenzione stradale della Brindisi-Lecce”, 1902 Produzione per l’Amministrazione provinciale contro la ditta Gaetano Giancane per risoluzione di contratto di fitto. Pagamento di somme per pigione arretrata. Spese e danni. Produzione contro Petruzzelli Emanuele per risoluzione di contratto di fitto. Pagamento di somme per pigione arretrata. Danni e spese. Produzione contro Palmisano Rosa per cessata locazione. Produzione contro Nigro Maria ved. Chirico per Legato Chirico (Istituto). Quota di usufrutto; annullamento della sentenza 2 dicembre 1929 della Corte di appello di Brindisi. Produzione contro Fiorentino Francesco e Fiorentino Gerarda, eredi di Palmisano Rosa, convenuti, per sequestro conservativo. Convalida. Produzione per l’Amministrazione provinciale di Terra d’Otranto contro Zezza Benvenuto per collocazione di credito. Produzione per l’Amministrazione Provinciale di Lecce in persona del Preside, contro Neola Michele per licenza per finita locazione. Convalida. Giudizio contro i fratelli Martano e la Società Ferroviaria Salentina sud - est. Giudizio di esproprio contro Bianco Vincenzo per legato Rollo al Ricovero inabili al lavoro. Produzione per l’Amministrazione provinciale di Lecce contro l’esattore comunale di Lecce Ripa Francesco, Miccoli Vito e Pisanello Raffaele per dichiarazione di terzo. Atti di causa contro Giancane Oronzo e Giuseppe per convalida di licenza. Atti di causa contro Romano Carlo per convalida di licenza.
224
1931-1943
1931-1953 1932
1932
1932 1933 1933
1933 1933 1933 1933-1941 1933-1941 1934 1935 1935
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 819
3991
819
3992
805
3881
819 819 811 806
3993 3994 3920 3890
811-812 806 806
3919; 3921 3888 3887
Produzione per il Consorzio provinciale antitubercolare Vittorio Emanuele III con sede in Lecce, in persona del preside della Provincia di Lecce, contro la ditta Marasco Francesco per pagamento di somme. Alleg.:“Capitolato generale per gli appalti delle opere e della manutenzione stradale della Provincia” (Lecce 1902). Atti di sfratto agli inquilini di palazzo Guariglia in piazza Argento, acquistato dalla Provincia per la costruzione del nuovo palazzo della Questura. Lascito Chirico Michele a favore del comune di Montemesola per fondazione di un Asilo infantile. Corrispondenza con la Prefettura di Taranto. Vertenza. Atti e documenti con testamento. Produzione contro Colonna Francesco per collocazione di credito. Produzione contro Imperiale Anastasio per collocazione di credito. Giudizi penali a carico degli ex-esattori comunali Manco e Picinno. Giudizio promosso dall’ufficiale giudiziario Carbreo Vittorio per diritti su atti giudiziari. Causa contro G. B. Verardi, ufficiale giudiziario, per diritti su atti giudiziari. Diffida al sig. Servodidio per costruzione abusiva. Giudizio di Putignano, ufficiale giudiziario della Pretura di Campi Salentino, per somme a credito.
225
1935
1937 1937-1943
1938 1938 1938-1940 1940-1944 1941-1944 1943-1947 1944
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario APPENDICE III DEPOSITO (CASERME) SERIE: ACCASERMAMENTO RR. CARABINIERI E CORPI DI POLIZIA- CATEGORIA 8°
Busta 1
Fasc. 1
1
2
1
3
1
4
1
5
1
6
2
7
2 2 2
8 9 10
ALESSANO Oggetto Atti relativi ai locali di proprietà di Gesuino Amoruso fu Vincenzo, ad uso di caserma. Contratto originale a. 1925 e copie di contratti successivi. Piante planimetriche del palazzo sito in via Costa e piazza mercato. Aumento canone Pratica relativa al pagamento di pigione a Gesuino Amoruso. Pignoramento presso terzi promosso dalla banca Arditi- Galati di Presicce per pagamento delle somme dovute dalla Provincia, ad istanza di Trifone Insalata. Cessione di mandati all’erede della sorella e comproprietaris, Clara Bleve Pratica per il costituendo distaccamento di polizia stradale della sezione di Lecce in Alessano nei locali di Mario Sangiovanni. Affitto dei locali di Raffaele Amoruso. Planimetria dei locali in via Martella e in via A. Comneno ALEZIO Nulla osta e pagamento di fitto dello stabile adibito a caserma di proprietà di De Simone Antonio Atti relativi al giudizio tra la Deputazione provinciale e De Luca Giuseppe per rilascio dei locali adibiti a caserma dei RR. CC. Pratica di affitto locali di proprietà di Francesco Solida (contratto originale del 1924) e di locali di Antonio De Simone. Atti contabili ed amministrativi relativi ad ampliamento del fabbricato adibito a caserma e dell’abitazione del sottufficiale, da eseguirsi per conto del comune Aumento canone di fitto ai sensi della legge 23/5/50 per locale adibito a caserma di proprietà del cav. Giovanni Sances, podestà del comune ARADEO Contratto di affitto dei locali di proprietà di Vincenzo Scrimieri, siti nel comune di Aradeo per uso di caserma CC. Atti di affitto di locali di proprietà di Elvira Grassi. Sistemazione dello stabile Spese per impianto di luce e trasporto di acqua potabile Pagamento di pigione arretrata per i locali di proprietà di Pasquale De Pandis Atti relativi all’affitto dei locali di Francesco Grassi, siti in via De Cristoforis e via 226
Anno 1923-52
1931-41
1951-52
1904-29 1923-39
1940-54
1915-38
1927-59 1930-35 1940-52
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
2
11
2
12
2 2
13 14
2 2
15 16
3 3
17 18
3
19
3
20
4
21
4
22
4
23
4
24
Cavour. Aumento di canone in applicazione del DL 12/10/’45, n° 669 BAGNOLO Atti relativi all’affitto dei locali di proprietà di Giuseppe Papaleo, adibiti a caserma dei RR. CC. Contratto di fitto dei locali in via Sirene di Giuseppe Papaleo, alienati a Vincenza Papadia (atto di vendita). Richiesta aumento canone Affitto locali di Vincenza Papadia (allegata planimetria) Impianto elettrico nell’ufficio della stazione dell’Arma dei CC. Atti contabili ed amministrativi relativi a lavori vari Sistemazione immobile di proprietà dott. Mario Verardi Affitto locali c. s.: contratto e planimetria CALIMERA Pratiche di locazione dello stabile appartenente al Comune adibito a caserma RR.CC. Spesa di trasporto acqua potabile nella caserma. Pratiche relative ad impianto elettrico CAMPI SALENTINA Pratiche di locazione e canone di fitto riguardanti lo stabile di proprietà di Anglani Angelo, adibito ad uso di caserma dei CC. di Campi. Allegati: pianta della caserma (2 copie); piantina del lato sud della stessa; pianta del piano terra Consumi ed eccedenza di acqua nella caserma; lavori vari; impianto campanelli elettrici nella camera di sicurezza CANNOLE Requisizione da parte della prefettura di Lecce dei locali di proprietà del sac. Rocco Malorgio di Tuglie, siti nel comune di Cannole in via Sangiovanni CARPIGNANO SALENTINO Pratiche relative alla locazione e canone di fitto dello stabile di proprietà del dott. Giuseppe De Donatis nella piazza XX Settembre 11 di Carpignano Salentino, adibito ad uso di caserma. Alleg. Pianta della caserma; schizzo planimetrico. Pratiche c.s. relative ai locavi appartenenti al duca Carlo Ghezzi ad uso di caserma RR. CC. Impianto di luce elettrica nell’ufficio della caserma CASARANO Affitto dei locali di proprietà del comune di Casarano in via Rosolino Pilo, da adibirsi a caserma RR.CC. Allegg. Planimetria (4 copie). 227
1905-33 1905-21 1924-35 1931-51 1931-56 1935-51 1912-59 1927-49 1925-52
1907-52
1945-52
1925-39
1924-31 1900-52
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
4
25
5
26
5
27
5
28
5
29
5
30
5
31
5
32
5
33
6 6 6 6
34 35 36 37
6 6
38 39
Pratiche relative all’affitto dello stabile di proprietà di Giuseppa Bitonti di Casarano, adibito a caserma della stazione dei RR.CC. Lavori di restauro statico del fabbricato c.s., impresa Francesco Nonnis Marzano (atti contabili ed amministrativi). Impianto di acquedotto. COPERTINO Locazione dello stabile appartenente al comune di Copertino adibito a caserma. Alleg. planimetria (2 copie) Lavori nella caserma e impianto elettrico nell’ufficio della stazione all’interno della caserma CORIGLIANO D’OTRANTO Pratiche relative al rinnovo del contratto di locazione dello stabile appartenente a Natalia Comi, adibito a caserma dei RR. CC. in Corigliano. Impianto di acquedotto e lavori. Alleg. pianta della caserma Pratiche relative al contratto di locazione dei locali proprietà di Giuseppe Comi, adibito a caserma Pratiche relative al contratto di affitto stipulato tra l’Amministrazione provinciale di lecce e il proprietario dello stabile adibito a caserma, Luigi Polimeno. Allegata pianta del piano superiore Rimborso spesa per trasporto di acqua potabile dal comandante della caserma. Applicazione del contatore per consumo di energia elettrica nell’ufficio CUTROFIANO Locazione dello stabile in via del Capo di proprietà di Vincenza benegiamo in Storella, adibito a caserma RR.CC.. Allegata planimetria Riparazione dello stabile della caserma, impianto elettrico, allarme nelle camere di sicurezza. Fornitura acqua GAGLIANO Affitto di locali adibiti a caserma RR.CC.appartenenti ad Alessandro Daniele Rinnovo contratto di affitto Disdetta del contratto Trattative con A. Daniele per rinnovo del contratto dello stabile già adibito dal 1870 ad uso di caserma Installazione impianto elettrico; fornitura acqua Locazione dello stabile di A. Daniele con termmini di decorrenza 1 luglio 1938-30 luglio 1947 228
1940-55
1924-53 1930-52
1901-42
1890-920 1930-52
1923-45
1924-52 1923-43
1922-31 1923-31 1937 1939-40 1933 1940
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 6 6
40 41
9
42
6
43
7
44
7
45
7
46
7
47
8
48
8
49
8
50
Aumento del canone secondo la circolare del 10-6-’50 del ministero dell’Interno Impianto dell’acquedotto e consumo acqua GUAGNANO Requisizione dei locali di proprietà di Salsedo Carolina da adibire a caserma dei CC. GALATONE Contratto di locazione fra il comune di Galatone e il ministero dell’Interno (locali di proprietà del comune da adibirsi a caserma dei CC.) GALATINA Lavori di restauro dei locali adibiti a caserma dei RR. CC., impresa fratelli Martines. Lavori al secondo alloggio di servizio e negli alloggi dei sottufficiali ammogliati. Impianto idrico nella caserma e impianto elettrico nell’ufficio della stazione dell’Arma Pratiche relative al canone di fitto dei locali al corso Garibaldi di proprietà di Giuseppe Dolce, adibiti a caserma dei RR. CC. Pratiche per il trasferimento nello stabile di proprietà di Lucia Tundo; allegg.: planimetria del piano terreno e piano superiore del fabbricato al corso Re d’Italia e corso XX settembre. Pratiche relative al canone di fitto dei locali di Giuseppina Mongiò, destinati a caserma; alleg. planimetria del palazzo Pratiche relative alla caserma dei RR. CC. nell’ex convento di S. Caterina, in possesso della Provincia. Pratica relativa al canone di affitto della caserma in via Umberto I: Allegg.: planimetrie del piano terreno, I piano e secondo piano Rimborso spese per fornitura di acqua e pozzo nero GALLIPOLI Pratiche relative al canone di fitto dei locali del cav. Angelo Fumarola, adibiti ad ufficio di Pubblica Sicurezza in Gallipoli in via Mercato; alleg.: planimetria del quartino. Pratica di affitto dei locali del dott. Alberto Laviano, adibito a caserma degli agenti di P. S. sulla riviera A. Diaz. Lavori di sistemazione e riattamento del fabbricato comunale ex scuola marinara ad uso di caserma guardie di P. S. Impianto di acqua potabile nello stabile ex scuola marinara di proprietà del Comune, adibito a caserma degi agenti di P. S..Pagamento canone Pratiche relative al contratto di locazione e al canone di fitto di una parte del fabbricato di proprietà di Ugo Spinola, sito nel Borgo alla via Giacomo Lazzari adibito a caserma. Pratiche relative alla locazione dello stabile di proprietà di Raffaella Briganti Bardoscia adibito a caserma 229
1950-53 1940-1953 1944 1923-58
1924-51
1936-55
1924-1938
1941-55 1927-54
1948-56 1925-31
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 8 8
51 52
8
53
8
54
9
55
9
56
9 9
57 58
9 9 9
59 60 61
9
62
9
63
9 9
64 65
9 9
66 67
10 10
68 69
Pratiche per l’affitto dello stabile di A. Laviano adibito a caserma della Guardia di P. S. Lavori nella caserma dei RR. CC. da parte dell’impresa Guido Sansò. Impianto di stufe nell’alloggio del comandante la compagnia. Impianto di pulsanti elettrici nelle camere di punizione. Pratiche relative alla costruzione della caserma dei RR. CC. di Gallipoli. Allegg. planimetrie del piano terreno e de I piano Pratica relativa all’indennità di alloggio del maresciallo Saverio Grasso LECCE – SAN CATALDO Istituzione del posto fisso dei RR. CC. alla spiaggia di San Cataldo LECCE Caserma dei RR. CC.. locali del nucleo di Polizia giudiziaria: atti amministrativi e contabili riguardanti lavori murari Atti amministrativi riguardanti lavori di restauro alla caserma dei carabinieri Richieste di aumento del canone di fitto dei locali di proprietà all’Amministrazione provinciale in via G. Libertini, adibiti a caserma CC. Richieste di installazione di stazione radio Dipintura vetri e di lampade per protezione antiaerea nella caserma dei RR. CC. Fornitura di lettere smaltate per la denominazione della caserma dell’Arma di Lecce, intestata a “Vittorio Cimarrusti” Aumento del canone di fitto dello stabile adibito ad uso caserma deli agenti di Pubblica Sicurezza sito in Lecce in via Principi di Savoia n. 19 di proprietà di Francesco Farella Atti amministrativi relativi al contratto di locazione dello stabile in Lecce facente parte della caserma “O. massa” di proprietà del Comune, ceduti in locazione all’Amministrazione del Genio Militare e fra questa e l’Amministrazione provinciale in subaffitto per uso degli agenti di Pubblica Sicurezza. Allegg. planimetrie del piano terreno primo piano e secondo piano dello stabile della caserma “O. Massa” Sistemazione impianto idrico. Spese per consumo di acqua Lavori di ristrutturazione e manutenzione del comprensorio della caserma “O. Massa”, sede delle guardie di P. S. Lavori di sistemazione ai locali della caserma “O. Massa” Trattative per trasferimento della sede della sezione di polizia stradale ai locali di proprietà Guacci in via Stampacchia. Allegg. piaantine planimetriche dei locali Lavori di restauro nei locali della caserma dei CC. Imprese Lavori diversi nella caserma dei CC., imprese Manno Adolfo e Corallo Salvatore 230
1946-53 1927- 1951
1941-51 1929-30 1928-37 1954-55 1956-57 1954-55 1954 1940 1936-40 1949 1949-56
1952-56 1948-57 1950-52 1952 1929-43 1933-37
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 10
70
10
71
11
72
11
73
11
74
16-17
86-87
13
77-79
12 15 12 14
75 82 76 80-81
16
83
17
84
Sistemazione dell’alloggio del comandante dell’Arma. Impresa Pinto Renato. Bonifica alle terrazze , impresa Battista Antonio Pratiche relative al fitto dei locali del Comune di Lecce adibiti a caserma, in via Ludovico Maremonti, 22 Consumo acqua nella caserma delle guardie di P. S. di Lecce appartenenti ad Antonio dell’Antoglietta, via Leonardo Prato. Giudizio contro Francesco Farella per rimborso importo lavori allo stabile in via Principe di Savoia Lavori nella caserma degli agenti di P. S. nei locali di proprietà di F. Farella; impresa Cooperativa Ricostruzione Salento. Atti contabile e amministrativi. Canone di fitto dello stesso stabile Imbianchimento e sistemazione locali, fornitura materiale idraulico ed elettrico, sistemazione alloggio del comandante, lavori al prospetto posteriore e laterale nella caserma dei CC. Imprese: Primiceri Vincenzo, Galloso Oronzo, Malinconico Antonio, Toma Cosimo, Ricercato Salvatore. Atti contabili e amministrativi. Sistemazione alloggio del comandante. Imprese Cagnazzo Vincenzo, Canuti Giacinto. Riparazione cucina dei militari e alloggio comandante, stazione e gabinetto ufficiali; fornitura e messa in opera di cucina e lavatoi; impresa Cagnazzo Vincenzo Lavori nell’alloggio del Comando di stazione e sala mensa dei sottufficiali. Lavori di restauro e forniture, impresa Delli Noci Giuseppe e Cappello Ottorino (aa. 1935-36). Lavori e forniture nell’alloggio del comandante del gruppo, lavori e forniture (aa.19291944); allegata planimetria della caserma dei carabinieri. Restauro statico della stessa in via M. Basseo, ing. Opere pubbliche E. Masella Lavori di restauro e forniture Liquidazione spese per forniture e impianti Lavori urgenti, manutenzioni all’alloggio del comandante Lavori e forniture all’alloggio del comandante la Compagnia. Restauro statico dell’ala verso via Santa Venera-via M. Basseo; atti contabili e amministrativi, impresa Carlà Augusto Lavori di sistemazione eadattamento di alcuni locali nella caserma di P. S.( magazzino viveri, locale per sottufficiali, bagno), impresa Toma Cosimo. Allegata planimetria della caserma Lavori vari, imprese Primiceri e Galloso; sistemazione dell’alloggio del comandante la 231
1947-49 1923-30 1946-50 1929-51 1930-54
1932-58
1935-1944
1940-46 1943-61 1944-50 1946-1952
1956-59
1957
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
15
82
18
85
19 19 19
86-87 88 89
19 19
90 91
19 19 19
92 93 94
19
95
19 19 19
96 97 98
19
99
19 19 19
100 101 102
19
103
Compagnia del carabinieri, impresa Malinconico Antonio, e Toma Cosimo. Illuminazione della Confraternita del SS. Crocefisso e Gonfalone. Rifacimento intonaco, impresa Ricercato Salvatore Lavori e forniture; sistemazione servizi igienici, impresa Quarta Giuseppe (1958-60). Costruzione del portone, impresa Mario Talesco (1957); Sistemazione locali, impresa Toma Cosimo (1959). Alleg. planimetria della caserma. Liquidazione spese per forniture Lavori murari, impresa Ricercato; rifacimento lastricato e bagno, impr. Fiocca e Primiceri. imbianchimento, impr. De Luca; impianto elettrico, impr. De Sabato; lavori di fognatura Sistemazione servizi igienici delle camerate, impr. Ricercato Costruzione di tettoia per automezzi nella caserma dei CC.; impresa Ricercato Salvatore Lavori vari eseguiti dalle imprese Primiceri Raffaele, Esposito Luigi, Gentile Carmelo, Schipa Oronzo. Lavori straordinari; costruzione di tramezzo in una camerata, impresa Quarta Sistemazione servizi igienici delle camerate al I piano della caserma CC. Impresa Ricercato Salvatore. Lavori di tinteggiatura, impresa Vincenzo Primiceri Lavori all’impianto fogniario, impresa Antonio Pinto Rifacimento dell’impianto elettrico nell’alloggio del comandante del gruppo dei CC. di Lecce, ditta Antonio De Luca Imbianchimento degli uffici del comandante di compagnia nella caserma dei CC., ditta Antonio De Luca Sistemazione bagno dei sottufficiali e della truppa, impresa Vincenzo Primiceri Riparazione del lastricato solare, impresa Gaetano Fiocca Lavori di pitturazione e lavori murari nell’alloggio del comandante della compagnia dei CC., impresa Antonio Malinconico Fornitura in opera di lampadario nel salone dell’alloggio del comandante il gruppo di Lecce Lavori murari e riparazioni alle terrazze nella caserma dei CC. Lavori murari c.s., impresa Salvatore Ricercato Lavori di riparazione per infiltrazione di acqua nella chiesa di S. Teresa, impresa Oronzo Galloso Lavori di manutenzione nei locali della caserma 232
1957-61
1951-56
1957 1957 1952-58 1955 1957-58 1955 1943-46 1957 1957 1955-56 1954-55 1955-56 1955 1954 1954-55 1955 1951-53
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 20
104
20 20
105 106
20
107
20 20 20
108 109 110
21 21 21
111 112 113
21
114
21
115
21
116
22
117
22
118
22
119
22
120
22
121
LIZZANELLO Contratto di fitto di uno stabile di proprietà del comune di Lizzanello sito in via XX Settembre ceduto all’Amministrazione provinciale per uso di caserma dei CC. Carteggio relativo ai locali della caserma Impianto elettrico nella caserma; spese per consumo di acqua RUFFANO Contratto di fitto di uno stabile di proprietà dei fratelli Pio in Ruffano alla via Mons. D’Urso, adibito a caserma; alleg. planimetria Contratti di locazione dello stabile c. s. Lavori per l’impianto elettrico Fornitura acqua potabile a carico dei locatori MAGLIE Pagamento di fitto per locali ad uso di caserma CC. al proprietario Oronzo Garzia Impianto elettrico nel fabbricato c.s.: preventivo approvato dalla Provincia concessione in fitto dall’usufruttuaria dell’eredità del cav. Oronzo Garzia in via C. Annesi Nuovo contratto di fitto dei locali per la caserma RR. CC. tra il sen. Vincenzo Tamborrino e l’Amministrazione provinciale. Rinnovo locazione. Locazione di uno stabile di proprietà del sen. Vincenzo Tamborrino in via S. Antonio. Verbale di consistenza riguardante il palazzo dello stesso sen. Tamborrino sito in piazza Municipio, destinato a nuova sede dell’Arma, adeguato secondo le prescrizioni dell’U.T. provinciale. Verbale di consegna e nuovo contratto di locazione. Allegate piante del palazzo Tamborrino. Rimborso spesa di eccedenza consumo acqua potabile da parte del ministero MELENDUGNO Locazione dello stabile di proprietà di Salvatore Candido sito in via S. Potì, da adibirsi a caserma CC. Lavori di riparazione e pagamento spese per trasporto di acqua MELISSANO Richiest di istituzione di una caserma MINERVINO Contratto di affitto di locali appartenenti al Comune, siti in largo Convento e pagamento del relativo canone; lavori di adattamento. Alleg.: planimetria della caserma (5 copie) Lavori di sistemazione (impianto elettrico, infissi) e rimborso spesa per eccedenza di 233
1921-40 1940-53 1931 1924-39 1939-59 1930 1948-52 1924-29 1926-29 1927-31 1929-39 1940-54
1948-55 1948-58 1951-53 1950 1927-40 1932-56
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 22
122
22
123
23
124
23 23
125 126
23
127
23
128
23 24
129 130
24
131
24
132
24
133
25
134
25 25
135 136
acqua Ultimazione nuovi locali e allacciamento acquedotto pugliese; richiesta di contratto di locazione e aumento di canone. Alleg. Pianta della caserma allo stato attuale in data 13/05/1940 Contratto di locazione di tre locali adibiti all’alloggio dell’ufficiale MONTERONI Atti relativi al contratto di locazione di uno stabile di proprietà di Attilio Doria e relativo giudizio; risoluzione di contratto e nuova locazione dello stabile di proprietà di Vincenzo Russo in Piazza Falconi (Falconieri?) Pagamento fitto locali Fornitura acqua potabile alla caserma e richiesta di impianto di acquedotto MURO LECCESE Lavori di riparazione (imbianchimento locali, costruzione del muro di cinta, impianto elettrico nell’ufficio della stazione); pagamento eccedenza acqua; aumento canone di locazione Affitto locali ad uso di caserma di proprietà di Pasquale De Pascalis; nuovi contratti con Giuseppe Giannaccari per stabile sito in via Roma 31 e con Alda Brocca in Fiorentino per stabile in via Pasubio. Alleg. Pianta dello stabile Brocca Pagamento canoni di fitto Riparazioni varie NARDO’ Impianto idrico nella caserma RR.CC. di Nardò. Consumo acqua . Imopianto elettrico nel garage. Alleg. “Regolamento di distribuzione dell’acqua del Sele” dell’Ente Autonomo per l’Acquedotto pugliese Lavori di impianto idrico; riparazioni e modifiche all’impianto elettrico, lavori di muratura nella caserma Contratto di fitto dei locali nell’ex convento del Carmine da destinare ad alloggi del sottufficiale della stazione dal 1938 al 1942 di proprietà del Comune. Atto di citazione contro la Provincia per rilascio degli stessi. Allegg. Schizzi e piante dei locali del convento del Carmine Lavori di straordinaria manutenzione nella caserma dei RR. CC. : imprese Egidio Felline, Fabio Piccione, Fernando Caiaffa, Gregorio Colomba Lavori vari, imprese Egidio Felline e Fernando Caiaffa Impianto di riscaldamento 234
1941-56
1942-55 1924-53
1924-44 1933-43 1907-1953
1924-1953
1931-1939 1923-1933 1931-1961
1934-1943 1938-1948
1946-1964 1954-1968 1955
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 25
137
25
138
27
139
27
140
27
141
27
142
27
143
26
144
26
145
26
146
26
147
27 27
148 149
Contratto di locazione per i locali da adibire a stazionee guardie di P.S. dal 1111947 al 1951. Alleg. pianta della caserma agenti P.S. Richiesta di rimborso eccedenze consumo di acqua e luce elettrica della caserma guardie di P. S.. Proposta di affitto di locali per nuova sede dell’ufficiale di P.S.. Trasferimento in piazza Diaz OTRANTO Affitto di locali di proprietà dei sigg. Tronci per la caserma dei RR. CC.. Registrazione del testamento della proprietaria M. Addolorata Tronci. Alleg. copia dell’atto di fitto e di rinnovazione del contratto Affitto di locali del comm. Episcopo passati in proprietà di Pietro De Donno. Copia del contratto di fitto con alleg. planimetria del palazzo. Computo metrico e stima dei lavori di riparazione. Proposte di restauro del castello di Otranto e offerte di locazione Autorizzazione del Ministero al trasporto dell’acqua potabile per i carabinieri della stazione di Otranto Rimborso per l’impianto elettrico e per i lavori occorrenti alla camera di sicurezza della caserma di Otranto Rimborso di fitto dello stabile da adibirsi a stalla NOVOLI Pagamento di pigione arretrata per locazione dello stabile di Ferdinando Invidia adibito a caserma dei RR. CC. di Novoli. Allegati: copia di contratto di affitto e pianta dello stabile Contratto di locazione in data 1939 di un palazzo di proprietà di Giovanni Cezzi fu Francesco per uso di caserma. Alleg. Pianta Rimborso di spesa della ditta Giovanni Cezzi per il consumo di acqua fornita alla caserma dei RR. CC. Riparazione straordinaria della caserma; allegg. perizia con relazione, disegni, computo metrico e stima, forniture alloggio del comandante NOCIGLIA Trasferimento a Nociglia delle stazioni dei RR. CC. di Minervino e Uggiano. Affitto di un palazzo in via Risorgimento di proprietà del comune di Nociglia. Copia del contratto, atto di consegna della caserma, aumento del canone Nulla osta per pagamento di fitto Contratti di locazione: vertenza tra Vincenzo Contursi, proprietario dello stabile adibito a caserma, e l’Amministrazione provinciale di Terra d’Otranto per opposizione a rilascio dell’immobile con alleg. contratto di locazione; rinnovo del contratto con Giuseppe 235
1940-1951 1950-1952
1931-1939
1940-1959
1931-1953 1923-1932 1923-1932 1908-1943
1938-1953 1930-1955
1938-1952
1899-1939 1924-1940
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
27
150
27 28
151 152
28 28
153 154
28
155
28
156
28
157
28
158
28 28
159 160
30
161
30
162
Dimo; alleg. planimetria del piano terreno e del primo piano dello stabile. Fitto di nuovi locali appartenenti al geometra Vincenzo Piccinno con alleg. piantina (in duplice copia) Contratto di locazione per lo stabile sito in via Coltura di proprietà del comune, ad uso di caserma CC. Alleg. pianta planimetrica (tre copie). Aumento canone Richiesta di impianto idrico e di lavori di riparazioni Contratto di affitto di locali appartenenti a Pasquale Episcopo siti in piazza G. Episcopo; lavori di riparazione e disdetta del contratto. Alleg. pianta della caserma (2 copie). Contratto di fitto nuovi locali di proprietà del avv. Luigi Circolone siti in via Roma. 11. Alleg. pianta dello stabile (2 copie). Donazione dello stabile alla sorella Giuseppina Circolone Urso e vertenza dell’Amministrazione provinciale contro la stessa per ricchiesta di sgombero dello stabile Nulla osta pagamenti fitto dei locali Lavori di sistemazione (impianto elettrico nell’ufficio della stazione, elevazione muro di cinta, rivestimento in legno del pavimento, imbianchimento) PRESICCE Contratto di affitto dello stabile di proprietà di Palmira Nicolardi, sito in via Eugenio Arditi 60, e pagamento di canone di affitto. Alleg. piantina dello stabile ( 2 copie) Lavori di riparazione, fornitura e consumo d’acqua a carico di Palmira Nicolardi, Soletta Torsello ved. Mosellato e Giuseppe Cazzato, proprietari dei locali adibiti a caserma n Presicce Contratto di locazione dello stabile c.s. ad uso di caserma, in via Fosso nn. 5-7 con Saletta Torsello; aumento del canone. Allegata pianta planimetrica (2 copie) Contratto di locazone di alloggio per l’appuntato, in via Donnica n. 44 di proprietà di Annibale Martano con annessa planimetria; rinnovazione del contratto con Giuseppe D’Elia, procuratore generale di Addolorata Martano Contratto di locazione con Giuseppe Cazzato, proprietario di uno stabile in via Fosso Ricerca di locali idonei da affittarsi per l’accasermamento di sezione di polizia stradale. Alleg. planimetria di locali di Valentino Cazzato, in via Roma, n.12 SANTA MARIA DI LEUCA, SANTA MARIA AL BAGNO Convenzione (1922) con Gioacchino Fuortes per l’affitto di una villa nella marina di Leuca destinata a caserma dei RR.CC., tenuta in fitto dall’Amministrazione Provinciale dal 1918 al 30 giugno 1923. Contratto di locazione dei locali di proprietà di Francesco Monsellato dal 1923 al 1931 Contratto di locazione temporanea dell’immobile di proprietà di Vincenzo e Amalia 236
1940-1950 1940-1950 1920-1954
1929-1931 1931-1949
1923-1932 1929-1953
1929-1959 1934-1954
1941-1954 1951
1921-1931
1924-1935
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
30
163
30
164
30
162 bis
30
165
30
166
32
167
32 32
168 169
33
170
33
171
33
172
33
173
32
174
32
175
Luceri, siti nella spiaggia di S. Maria al Bagno per la durata della stagione balneare dal 1924 al 1935 ad uso caserma RR.CC. Fitto di locali per uso caserma RR.CC. di proprietà di Francesco Colizzi. Allegata pianta del fabbricato Contratto di locazione di immobile ad uso di caserma temporanea dei RR.CC. in Santa Maria di Leuca di proprietà di Augusto Corciulo. Allegata pianta S. Maria al Bagno. Contratti originali di locazione del fabbricato di proprietà della sig. Amalia Luceri Fortezza sito sulla spiaggia di Santa Maria al Bagno, ad uso di caserma provvisoria per le stagioni balneari dal 1936 al 1939 Locazione temporanea dei locali di proprietà delle sorelle Pirelli (fino al 1939) ed altri proprietari Proposta sistemazione temporanea della caserma dei RR. CC. in S. Maria di Leuca, nei locali di proprietà di Nicola Ricciato SAN CESARIO Pratiche relative alla rinnovazione dei contratti di fitto della caserma dei Carabinieri di San Cesario. Allegato: piantina della caserma (3 copie) Pratiche relative alla rinnovazione dei contratti di fitto della caserma Pagamento di fitto SOLETO Aumento di canone della caserma dei Carabinieri di Soleto presa in fitto dall’Amministrazione provinciale, di proprietà dell’Opera pia “Maria Grazia Carrozzini”, amministrata dall’ECA . Alleg.: piantina dello stabile Pratiche relative ai lavori di straordinaria manutenzione dei locali adibiti a caserma dal 1943 al 1950. Consumo di acqua Richiesta di notizie da parte della Congregazione di Carità di Soleto all’Amministrazione provinciale SOGLIANO CAVOUR Locali di proprietà di Elisabetta Venanzio in Sogliano Cavour presi in affitto dall’Amministrazione provinciale per uso caserma dei Carabinieri SANTA CESAREA Pratiche relative ai locali di proprietà di Damiano Russo in Santa Cesarea, concessi a titolo di locazione per uso di caserma RR.CC. Pratiche di affitto dei locali di Ferruccio Rizzelli di Maglie per locazione di stabile ad uso caserma RR. CC Contratti di locazione per uso di caserma provvisoria per i periodi balneari col cav. 237
1932-1935 1935-1937 1936-39
1936-1953 1937
1924-1939 1940-1953 1900-1929 1938-1953
1950-1954 1943
1945
1879-1931
1931-1939
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 32
176
32
177
29 29 29
178 179 180
31
181
31
182
31
183
31
184
31
185
31
186
31
187
31 34
188
34
189
Saverio Sticchi di Maglie Fitto dei locali in Santa Cesarea del cav. Saverio Sticchi. Concessione in locazione di immobile di proprietà di Salvatore Sticchi, per uso caserma RR.CC. Idem per il periodo balneare SALICE SALENTINO Fitto dei locali di proprietà del Comune di Salice da adibirsi a caserma Lavori di riparazione ai locali Nulla osta per il pagamento di fitto dei locali SALVE Contratto di locazione per stabile di proprietà della C.di C. di Salve da adibirsi a caserma RR.CC. e sua risoluzione. Nuovo contratto con la sig.ra Vincenza De Donno-Foscarini. Trasferimento nello stabile di proprietà del rag. Mario Cardone e vertenza con la sig.ra Foscarini. Allegate piantine degli immobili Lavori di adattamento dello stabile: muri, camere di sicurezza, infissi (atti contabile ed amministrativi), impresa Angelico De Giorgi. Rimborso spesa trasporto acqua Impianto acquedotto e contratto locazione con M. Cardone Allegg. piantina locali Sgombero locali pericolanti e requisizione locali di proprietà di Giovanni Lionello, in via Paradisi; pagamento canone di affitto Contratto di locazione degli stabili di proprietà V. De Donno e relativa vertenza. Consegna locali e trasferimento in uno stabile del Comune. Allegata piantine topografiche della caserma Lavori di sistemazione dell’abitazione di V. De Donno da adibirsi a caserma; fornitura casermaggio Locazione dello stabile di Cristina Gabellone in Monteduro, in via Collina 113. Contratto e pagamento del canone di fitto. Acquisto dello stabile da Pasquale Napolitano e aumento canone. Allegata piantina dello stabile SPECCHIA Pratiche relative alla rinnovazione del contratto di locazione dello stabile di proprietà del Comune di Specchia, adibito a caserma RR.CC. Allegata piantina dei locali della caserma Aumento di canone dello stabile c.s. 238
1941-1957 1930-1954 1924-1937 1905-1931 1901-1931 1924-1937
1935-1952 1940-1947 1946-1960 1924-1952
1907-1945 1938-1961
1922-1939
1940-1956
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
34
190
34
191
34
192
34
193
34
194
36
195
36
196
36
197
Allegati: 19 planimetrie della caserma RR.CC. di Specchia; pianta del piano superiore SPONGANO Pratiche relative al contratto di locazione dello stabile di proprietà di V. Stasi, adibito a 1923-1955 caserma dei carabinieri di Spongano. Allegata planimetria della porzione di immobile da adibirsi a caserma RR.CC. Contratto di locazione dello stabile di proprietà di Francesca Rizzelli. Allegata planimetria Lavori nella caserma. Allegata planimetria lavori precauzionali da eseguire nell’atrio 1949-1950 antistante alla camera di sicurezza, in via Dido Fornitura acqua potabile e impianto idrico; impianto elettrico 1938-1948 SQUINZANO Contratto di locazione dello stabile di proprietà di Bartolo Peciccia di Lecce, adibito a casermma RR.CC. Richiesta rimborso per eccedenza di acqua da parte de proprietario all’Amministrazione provinciale. Alleg.:pianta della caserma (2 copie). Lavori di adattamento, modifiche e restauro. Vertenza relativa ad escuzione dei lavori tra l’Amministrazione provinciale e il proprietario. Contratto di locazione dello stabile in via Veneto, di proprietà della minore Giulia Miglietta, affidata alla tutrice Angelica D’Arpe. Alleg.: pianta della caserma. Vertenza tra il Comune ed il prefetto di Lecce per disdetta dei locali adibiti a caserma, di proprietà del Comune Pratiche relative alla fornitura d’acqua nella caserma dei CC. di SquinzanoRimborso spese per consumo ed eccedenza d’acqua. Lavori della caserma dei CC. Lavori per l’impanto elettrico TREPUZZI Contratto di fitto dei locali per la caserma dei RR. CC. in Trepuzzi e alloggio del comandantr di stazione, di proprietà di Carmela Manca e di Marina e Giuseppe Pellegrino. Proposta di trasferimento della caserma nello stabile degli eredi Campa. Allegata pianta. Rinvio triennale contratti di locazione dal 1931 al 1951. Corrispondenza relativa all’aumento di canone Pagamento canone d’affitto della caserma e dell’alloggio del comandante della stazione. Rimborso spese eccedenza ai propietari Contratto di locazione (1938) di locali di proprietà di Alberto e Maria Petrelli, da aggiungersi a quelli già adibiti a caserma (di proprietà Pellegrino), per alloggio 239
1923-1952
1932-1955
1923-1960
1925-1948 1937-1960
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 36
198
36
199
36
200
201
202 203 37
204
37
205
37
206
dell’appuntato dal 1938 al 1948 Proposta di trasferimento in altro stabile. Piantina dei locali di Michela Balsamo PORTO CESAREO (NARDO’) Pratiche relative al canone di fitto dei locali di proprietà dell’Opera Nazionale Combattenti, adibiti a caserma dei RR. CC. di Torre Cesarea (Porto Cesareo), Comune di Nardò. Pratiche relative al contratto di locazione e al canone di fitto dei locali di Addolorata Russo, ved. Centonze, adibiti a caserma RR.CC. e ad uffici di Pubblica Sicurezza. Alleg.: Pianta della palazzina di proprietà di Rocco Centonze, da impiegarsi a caserma RR.CC. Fornitura acqua potabile nella caserma dell’Arma di Torre Cesarea. Lavori di manutenzione TAVIANO Contratto di locazione dei locali di proprietà di G. Moschettini, adibiti a caserma RR.CC. Alleg.: pianta della caserma. Fornitura acqua potabile Canone di fitto del locale di proprietà del comune di Taviano. Alleg.: pianta della caserma (3 copie) Vari lavori nella caserma RR. CC. di Taviano TAURISANO Pratiche relative al contratto di locazione e al canone di fitto dello stabile di proprietà del duca Alessandro Lopez y Royo, adibito a caserma dell’Arma dei RR.CC. di Taurisano. Pratiche relative al contratto di locazione di proprietà di Maria Lopez adibito a Caserma dell’Arma Pratica relativa al canone di fitto dei locali di proprietà di Attilio Cairoli, adibito a caserma dei carabinieri di Taurisano. Canone di affitto del locale di proprietà Giannini. Alleg.: pianta della caserma dei germani Giannini. Impianto d’allarme nella camera di sicurezza. TRICASE Vertenza tra l’Amministrazione provinciale e l’avv. Filippo Nardi, comproprietario dello stabile adibito a caserma dell’Arma in Tricase, per riparazioni al fabbricato. Rinnovo locazione e aumento della pigione (1927). Nuovo contratto di locazione (1928) e rinnovo (1935-40). Alleg. Pianta planimetrica di una parte del palazzo sito nell’abitato di Tricase della piazzetta Pisanelli di proprietà delle sorelle Dell’Abate e del dott. Donato Antonacci 240
1940 1927-1954
1930-1952
1924-1939
1940-1950 1930-1951 1924-1943
1936-1956
1922-1940
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 37
207
37
208
37
209
37
210
37 37
211 212
37 37 37
213 214 215
38
216
38
217
39
218
39
219
39
220
Dell’Abate, tenuto in fitto dal comando del RR.CC. Contratto di locazione relativo allo stabile di Donato Antonacci da adibirsi a caserma dei RR. CC. Allegata planimetria dei locali. Determinazione del canone annuo Rimborso al comandante del gruppo RR.CC. di Lecce per la spesa dell’impianto d’allarme della camera di sicurezza. Richiesta di rimborso di eccedenza di acqua in favore del proprietario Rinnovo di contratto di locazione dal 1940 al 1945 per l’affitto dei locali di proprietà del dott. Donato Antonacci Dell’Abate, ad uso di caserma dei RR.CC. Aumento di fitto delle caserme dei Corpi Armati di Polizia e degli Uffici di Pubblica Sicurezza in applicazione del D.L. 12/10/1945, n. 699 Istituzione del reparto della polizia stradale in Tricase nello stabile del sig. Aymone TUGLIE Contratto di affitto di locali di pèroprietà Ria, ad uso caserma RR.CC Lavori da eseguirsi nella caserma dei RR.CC. Vertenza per i danni al proprietario, Stanislao Imperiale Contratto di affitto di locali di proprietà Paccioli, Bellisario e Primiceri Affitto di locali di proprietà A. Pacciolli per uso caserma del RR.CC. Dal 1930 al 1938 Ripristino della stazione dell’Arma (trasferita nel 1938 a Sannicola) a Tuglie nello stabile di proprietà del dott. Giovanni Saccomanno. Allegata pianta dei locali UGENTO Riparazione ai locali della caserma dei Carabinieri di Ugento ai sensi del decreto 3 giugno 1940. Lavori di muratura occorrenti per la sistemazione dello scarico di acque piovane all’impresa Pasquale Lucrezio. Sistemazione della camera di sicurezza nella caserma di proprietà della Provincia affidati all’impresa Vincenzo Ozza. Costruzione autorimessa eseguita dall’impresa Luigi Esposito Lavori di riparazione eseguiti dall’impresa Tommaso Russo e di restauro eseguiti dall’impresa Salvatore Rausa. Impianto fornitura acqua del Sele UGGIANO LA CHIESA Lavori di ripristino occorrenti ai locali della caserma dei CC. di proprietà di Pietro Grassi. Allegata planimetria dello stabile, Atti relativi all’affitto. Affitto di locali di proprietà del col. Francesco Stefàno per alloggio del comandante della stazione Ordini di pagamento in favore di Chiara Valentina De Vita per pigione della caserma dei 241
1928-1929
1928-1953
1940-1952
1951 1903-1920 1903-1925 1923-1932 1930-1938 1948-1950
1940-1956
1931-1939
1948-1953 1951-1952 1924-1939
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 39
221
39
222
39
223
CC. Rinnovazione di contratto di affitto dei locali di proprietà di Andrea Cerrito. Rapporto di 1866-1953 verifica dei lavori di riparazione. Rimborso spese eccedenza di acqua al proprietario Pietro Grassi Atti relativi alla citazione ad istanza dei signori Colle, eredi Chiara e Clementina De Vita 1917-1953 e proprietari dei locali in via S. Lucia adibiti a caserma, contro l’amministrazione provinciale. Rinnovo del contratto. Trasferimento a Nociglia della stazione di Uggiano e successivo ripristino VERNOLE Pagamento della pigione. Nulla osta della legione territoriale di Bari 1896-1943
242
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario APPENDICE AL III DEPOSITO – CANTONIERI – CAT. 7/G Busta 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
19 20
Oggetto Fascicoli personali cantonieri stradali: lettere A-B, da Antonica a Buccarello lett. CA, da Casto a Cavallo lett. C da Cagnazzo a Cosma lett. D, da Delli Santi a De Iaco lett. D, da De Matteis a Donateo lett. E-F, da Errico a Esposito, da Fumarola a Francioso lett. G, da Gallo a Greco lett. G, da Greco a Grande lett. I-L, da Ingrosso a Luchina lett. MA, da Macagnino lett. MA, fino a Marzo lett. ME-MU; N-O, da Meuli a orlando lett. P, da Palmieri da Palmieri lett.R, da Rizzolomini a Ruffo lett. SA-SI, da Sabato a Savina lett. SO-ST-SU, da Specchia a Summa lett. T-V-Z, da Tommasi a Zullino Posizione assicurativa dei cantonieri, corrispondenza con l’INPS; iscrizione alla CPDEL. Registro paga cantonieri. Elenchi dei capo-cantonieri e cantonieri in servizio. Elenco dei cantonieri licenziati. Elenco dei cantonieri assicurati. Corrispondenza con la Cassa Nazionale d’Assicurazione per gli infortuni sul lavoro Fascicoli personali posizione assicurativa di alcuni cantonieri Stati di famiglia ed elenchi dei cantonieri Corrispondenza relativa a lle disposizioni e deliberazioni dell’Amministrazione provinciale relativamente ai capo cantonieri . Regolamento per l’assunzione e per il servizio. Rchiesta certificati di servizio (1932-44); Regolamento per i cantonieri e i sorveglianti stradali approvato nel 1931. Alleg. : Regolamento per l’assunzione e per il servizio degli operai addetti alla manutenzione stradale. Prospetto del numero di operai da impiegarsi e delle remunerazioni. Norme di servizio per i cantonieri delle strade provinciali. Provvidenze deliberate in favore dei cantonieri (1932-40). Assicurazione dei cantonieri adibiti al servizio della manutenzione strade di prima classe (1928). Assunzione allievi cantonieri. Elenchi dei capo-cantonieri. Piantina della Provincia di Lecce con 243
Anni 1928-1968 1930-1975 1931-1966 1931-1969 1930-1949 1931-1974 1931-1958 1931-1958 1928-1960 1931-1958 1931-1958 1925-1964 1928-1960 1930-1972 1928-1960 1928-1967 1927-1971 1924-1971
1937 1932-1944
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario
21
22
23 24
25 26
distribuzione dei cantonieri (1930-1937). Modalità di pagamento dei salari. Allegg. Amministrazione provinciale di Taranto, Regolamento per gli agenti stradali deliberato il 13 agosto 1939 XVII al n° 110 ed approvato dalla G.P.A. nella seduta dell’11 ottobre 1939, Taranto 1940 Amministrazione provinciale di Bari, Regolamento organico, Molfetta 1941 Raccolta legislativa, supplemento a Il Rinnovamento Amministrativo, anno XVI, n° 11; novembre 1938 –XVII, n° 1556, Empoli 1938 Cessioni stipendio cantonieri provinciali Corrispondenza relativa. Servizio cantonieri diviso in 32 gruppi. Elenco di capo-cantonieri e degli allievi. Prtospetti dimostrativi delle ritenute per assicurazione e per imposte (ricchezza mobile, complementare, addizzionale imposte R.M. e complem., operate sugli stipendi ed assegni goduti dal personale dell’Amministrazione provinciale di Lecce Pratiche relative ai cantonieri stradali: schede dei lavori di sorveglianza stradale; Delibere approvate per nomina temporanea a sorveglianti (1914-1917); Comunicazioni, notizie e informazioni (19171924); esonero sorveglianti (1925); sostituzione e licenziamento dei cantonieri (1919-1921); sussidi, gratifiche, salari (1917-1925); istanze dei cantonieri (1922-1924); assunzioni e nomine dei cantonieri (1916-1924); assicurazioni sulla vita; deleghe di pagamento in favore dell’Agenzia generale di Lecce dell’Istituto Nazionale delle Assicurazini (1935-40) Registro degli aspiranti cantonieri (1931-37), registro dei salari, registro dei pagamenti fuori piazza (1943-44) Approvazioni delibere, richieste di sussidi, gratificazioni, aumento di salari(1922-1929). Richiesta di invalidi di guerra per nomina di cantonieri stradali (1927-1929). Nomina dei caposquadra sulle strade provinciali, elenco dei caposquadra al servizio dell’impresa di manutenzione delle strade provinciale di Terra d’Otranto (1893-1899). Istanze dei cantonieri (1917-1929). Notizie riguardanti la pensione dei cantonieri stradali (1925-1927). Informazioni relative ai cantonieri in servizio militare (1915-1917). Pratiche relative al licenziamento dei cantonieri (1920-1927). Pratiche relative alla sostituzione di cantonieri (1920-1925). Esposti (1925). Nomina capo-cantonieri 1925) Notize , comunicazioni (1917-1929). Assunzione di 4 sorveglianti e allegate domande di assunzione e relazione di nomina (1924). Nomina dei cantonieri, domande e certificati (1925) Stati di famiglia di cantonieri (1937-1940). Assicurazioni per infortuni degli agenti stradali, richieste di notizie da altre province, aumento di assegno. Regolamento per l’assunzione e per il servizio degli operai addetti alla manutenzione strdale. Autorizzazione spesa per fornitura berretti (1936-37). 244
1943-1947
1914-1940
1931-1944 1893-1929
1917-1929 1909-1943
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario Disposizioni relative al regolamento (1936-42). Norme di servizio, delibere di aumento del salario, richiesta natizie per iscrizione alla Cassa di Previdenza da parte di altre province. Sussidi ai cantonieri (1909-1917) Elenco dei cantonieri che si propongono per il licenziamento, elenco dei cantonieri richiamati, cantonieri esenti da imposta di famiglia numerosa, elenco dei cantonieri richiamati alle armi con trattamento economico superiore a quello dei militari di truppa, elenco dei cantonieri esenti dal contributo Assicurazioni Sociali, elenco dei cantonieri presenti, elenco dei capocantonieri, prospetti mensili del movimento dei cantonieri, elenco dei cantonieri residenti in comuni aventi popolazione superiore a 20.000 abitanti, elenco dei cantonieri provinciali, elenco dei cantonieri licenziati (194143)
SERIE CONTABILITA’
245
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario TITOLARIO DELLA PROVINCIA DI TERRA D’OTRANTO, poi AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE fine ‘800-primi ‘900, integrato con modifiche del primo periodo fascista (comprendente 112 caselle)
CATEGORIA I – AMMINISTRAZIONE 1/A Circoscrizione territoriale – Aggregazione e segregazione di Cmuni 1/B Patrimonio della Provincia – Divisione patrimoniale 1/C Patrimonio della Provincia Beni stabili Locali dei Tribunali, Società Operaia Locali della Prefettura, Archivio di Stato, “Provvida”, locali della Questura, delPalazzo del Governo, restauri chiesa S. Croce, locali degli Uffici contabili Locali affittati a Prete Alfredo, fratelli Guercia, fratelli Peluso, Romano Carlo Liceo Palmieri, Cesario (Galatina), chiesa Buon Consiglio, chiesa San Francesco di Assisi Magazzino dei Monopoli, Gallipoli; locale di San Francesco Locali affittati a Giancane, Guido Giovanni, Circolo del Littorio, Associazione della Stampa, Opera Nazionale degli orfani dei morti in guerra Locali affittati alle ditte Bellone, Lazzaretti Giovanni, Pizzi Ariosto, Poso Oreste, Katzemberger Locali affittati a Greco e Maggio, fratelli Spacciante, De Mitri Luigi, Petruzzelli Emanuele Locali dell’Educatorio “Vittorio Emanuele” e fondo “San Pasquale”. Permuta di suolo col Comune di Lecce per apertura di via tra Ospedale e Manicomio Locali della Scuola Agraria, del Ricovero in S. Cesarea, fondo “Quattro Carrare”, iscrizioni ipotecarie, certificati catastali ed altri titoli di proprietà Locali delle Angiolille, locali degli Olivetani (Ricovero di mendicità), acquisti e vendite Locali affittati a Striani Antonio. Acquisto dell’ex Sanatorio Forlanini 1/D Locali tenuti in fitto dalla Provincia 1/E Forniture, arredamenti, manutenzione Autoveicoli della Provincia 1/F Inventari mobili e immobili 1/G Valori pubblici, rendita pubblica, Consorzio nazionale 1/H Affari diversi di Amministrazione, corrispondenza contratti, statistiche, massimari, ecc. Tasse e imposte relative alla gestione patrimoniale 1/I Economato, forniture varie, offerte di ditte CATEGORIA II – CONTABILITA’ E FINANZA 2/A
246
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario Riforma della Finanza locale 2/B Spese per riscaldamento, illuminazione, suonerie elettriche, telefono, acquedotto, orologi (corrispondenza relativa) 2/C Spese per assicurazione beni mobili e immobili. Assicurazioni in genere. Spese diverse di amministrazione, corrispondenza relativa. Infortuni 2/D Spese per affitto locali per conto della Provincia 2/E Bilanci e Conti. Esercizi provvisori, revisione conti consuntivi. Storno di fondi. Moduli per la compilazione del bilancio. Corrispondenza relativa 2/F Ruoli addizionali imposta sulle industrie; compensi per la compilazione, corrispondenza relativa. 2/G Censi- Canoni- Prestiti 2/H Liquidazione debiti e crediti: corrispondenza generale; Comuni della Provincia di Taranto; Comuni della Provincia di Brindisi; Comuni da Acquarica a Zollino 2/I Cassa provinciale. Ricevitoria provinciale. Servizio di cassa. Corrispondenza relativa. Cassa Depositi e Prestiti Esattoria, corrispondenza relativa 2/L Ufficio Tecnico del Catasto CATEGORIA III- OPERE PIE, BENEFICENZA 3/A Assistenza dei ciechi, sordomuti, deficienti, ecc. 3/B Istituto dei ciechi 3/C Istituto dei sordomuti 3/D Istituti di beneficenza di altre Province. Ricoveri. Corrispondenza relativa 3/E Ricovero inabili, pratiche generali, corrispondenza varia, legati e fondazioni; fascicoli personali dei ricoverati 3/G Ospizio Principe Umberto. Ospizio Garibaldi 3/H Brefotrofio provinciale: locali, contabilità, forniture. Disposizioni di massima. Balie, ricoveri 3/I Federazione provinciale Maternità e infanzia 3/L
247
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario Illegittimi: sussidio baliatico, premio di riconoscimento. Servizi illegittimi, corrispondenza generale. Ripartizioni fra i comuni. Contabilità proietti, ripartizioni fra i Comuni. Beneficenza varia CATEGORIA IV – ISTRUZIONE PUBBLICA 4/A Biblioteca Provinciale 4/B Museo Archeologico “Castromediano” 4/C Regio Istituto Tecnico 4/D Regio Liceo Scientifico 4/E Regia Scuola Secondaria di Avviamento al Lavoro 4/F Provvedittorato agli Studi. Università. Licei. Ginnasi. Convitti 4/G Scuole. Sussidi. Contributi 4/H Borse di Studio e premi d’incoraggiamento (istituzione). Istanze e conferimento 4/I Istruzione Pubblica. Contributi diversi e sussidi vari 4/L Istruzione pubblica. Corrispondenza in genere. Massime CATEGORIA V – AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO 5/A Veterinario provinciale. Stazioni di monta taurina. Epizoozie 5/B Scuole di Agricoltura. Cattedra Ambulante 5/C Consorzi. Comizi. Guardie Forestali. Bonifiche. Irrigazioni 5/D Caccia e Pesca. Osservatori meteorologici. Commercio. Banche. Casse. Varie relative all’Agricoltura, Industria e Commercio. Insetti nocivi. Lotta contro le cavallette. Malattie delle piante 5/E Esposizioni e mostre CATEGORIA VI- SANITA’ PUBBLICA 6/A
248
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario Medico provinciale. Epidemie. Fornitura linfa vaccinica. Varie relative all’igiene e alla Sanità 6/B Ospedali. Ospizi marini. Sanatori. Colonie estive 6/C Fornitura chinino. Reclami relativi 6/D Laboratorio chimico provinciale di igiene e profilassi. Centro profilattico 6/E Manicomio Interprovinciale Salentino, corrispondenza generale 6/F Dementi CATEGORIA VII – LAVORI PUBBLICI 7/A Acquedotto Pugliese-Opere marittime ed idrauliche 7/B Tramvie-Automobili Gran Turismo 7/C Ferrovie 7/D Strade. Corrispondenza generale. Norme per i servizi. Disposizioni di massima. Circolari. Istanze per provincialità strade 7/E Strad: Tratti interni. Lavori. Permessi. Fornitura brecciame (fascicoli personali degli appaltatori). Appalti. Capitolati. Contratti. Proroghe. Ordinanze. Rilievi. Anticipazione fondi ad appaltatori 7/L Progetti e pareri della Divisione tecnica e relazioni diverse 7/M Tavole poliometriche. Libri, riviste e strumenti tecnici. Carta della Provincia. Campioni litologici. Forniture diverse per l’Ufficio tecnico, offerte di forniture 7/N e 7/O Cantonieri, aspiranti cantonieri (fascicoli personali). Assicurazione degli stessi contro gli infortuni 7/P Ufficio tecnico. Distribuzione lavoro agli operai. Lavori pubblici in genere, corrispondenza relativa 7/Q Polizia stradale. Danneggiamenti, contravvenzioni. Circolazione stradale e regolamenti relativi. Concessioni e licenze di polizia stradale CATEGORIA VIII 8/A Caserme (per i Comuni) dalla lettera A alla Z, per Corpi armati di polizia (Carabinieri, Pubblica sicurezza, Vigili del fuoco) 8/B Tiro a segno. Sport. Croce Rossa
249
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 8/C Stalloni militari. Requisizione quadrupedi 8/D Campi di fortuna CATEGORIA IX – CONTENZIOSO 9/A Avvocatura ufficiale 9/B Giudizi. Liti. Transazioni. Vertenze. Pignoramenti. Sequestri CATEGORIA X – AFFARI NON CONTEMPLATI NELLE PRECEDENTI CATEGORIE Pratiche in evidenza
TITOLARIO DELL’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE ARCHIVIO GENERALE (ANNI ’50-’60 19) CATEGORIA I – PATRIMONIO PROVINCIALE – AMMINISTRAZIONE 1/A – Istituzione delle Province di Brindisi, Taranto e Lecce 1/B – Divisione patrimoniale Province di Brindisi, Taranto e Lecce 1/C – Case dipendenti – Beni immobili – Fitto locali provinciali – Donazioni – Eredità, cessione suoli – Spese fisse dello Stato – Catasto – Planimetrie aree fabbricabili – Inventari 1/E – Beni mobili – Acquisti – Prefettura e alloggio prefettizio – Palazzo del Governo – Casa custode – Uffici provinciali e autoveicoli provinciali 1/G – Valori pubblici – Buoni novennali – Prestiti dallo Stato – Disposizioni 1/H – Appalti e contratti – Capitolati – Locali presi in fitto da privati – Liti – Vertenze – Mandati di pagamento – Conti correnti – Registrazione di atti – Cauzioni – Popolazione e censimento – Affissioni – Albo 1/I – Assicurazioni – INA – Infortuni – Incendi, ecc. – Economato(forniture varie) - Acquisti - Riscaldamento – Acquedotto – Illuminazione – Telefono 1/L – Archivio di Stato 19
Con pratche più vecchie e aggiornamenti posteriori
250
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 1/K – Personale – Miglioramenti economici – Indennità accessoria – Straordinario – R..M.., INA CASA – Missioni – Diritti di Segreteria 1/V – Personale – Cassa di Previdenza INPS 1/X – Personale – INADEL – GESCAL CATEGORIA II – CONTABILITA’ E FINANZA 2/A – Finanza locale – Esercizi provvisori – Storni di fondi – Accertamenti dei costi dei servizi pubblici 2/B – Bilanci e Conti consuntivi 2/C – Imposte – Tasse – Ruoli – Cartelle esattoriali – Dichiarazione redditi – Imposta di consumo – Imposta di famiglia – Tasse erariali e di circolazione – Lunghezza delle strade – Reddito dominicale 2/D – Tassa di circolazione 2/E – Tributi locali e provinciali 2/F – Mutui – Prestiti – Rate di ammortamento relative 2/G – Debiti e crediti 2/H – Ricevitoria e cassa provinciale – Esattorie comunali 2/I – Commissione censuaria CATEGORIA III – ASSISTENZA E BENEFICENZA 3/A – Affari generali – Ricoveri – Disposizioni varie – Istituti di ricovero – Rette 3/B – Ciechi 3/C – Sordomuti 3/D – Deficienti
251
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 3/E – Ricovero inabili – Regolamenti – Affari generali – Invalidi – Locali – Legati, lasciti e donazioni – Legato Marangi 3/H – I.P.A.I. – Affari generali – Regolamento- Centro immaturi 3/I – O.N.M.I. – Casa della madre e del bambino 3/N – Sussidi e contributi ad Associazioni, Enti, Asili, Parrocchie, ecc. – Disoccupazione – Befane – Contributi di fine anno CATEGORIA IV – PUBBLICA ISTRUZIONE 4/A – Biblioteca provinciale, tutti gli affari – Bibliobus – Sezioni e servizi di lettura, ecc. 4/B – Museo provinciale 4/C – Istituto tecnico commerciale e per geometri 4/D – Liceo scientifico 4/E – Provveditorato agli studi 4/F – Università – Scuole superiori – Licei convitti – Collegi vari – Liceo musicale – Università e Consorzio universitario talentino – Convitto Nazionale Palmieri di Lecce 4/G – Istituto tecnico femminile di Lecce – Istituto professionale di Lecce – Istituto nautico di Gallipoli – Accademia di Belle Arti e Liceo artistico di Lecce – Scuola residenziale agraria di Squinzano – Istituti e Scuole varie dei Comuni della Provincia 4/H – Borse di studio 4/I – Monumenti – Lapidi – Onoranze – Teatri – Lirica – Cinema – Centri e Istituti di cultura – Associazioni e club culturali e sociali – Chiese – Centro studi giuridici e salentini . Chiesa di Cerrate, Squinzano – Premi Salento 4/L – Affari e disposizioni generali Scuole – Scuole popolari – Edilizia scolastica – Patronati – Centri di addestramento professionale – Radio – Televisione CATEGORIA V – AGRICOLTURA – INDUSTRIA – COMMERCIO
252
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 5/A – Incremento zooprofilattico – Zootecnia – Programmi – Mostre – convegni – Epizoozie e malattie del bestiame – Associazioni e Cooperative varie – Sezioni zooprofilattiche de Lecce e Foggia 5/B – Azienda agraria Scarcigli di Minervino – Istituto tecnico agrario di Lecce – Scuole per l’agricoltura – Ispettorato provinciale agrario – Cattedra Ambulante – Camera di commercio 5/C – Tabacchicoltura – Viticoltura – Olivicoltura – Contratti agrari – Istituzione nuove industrie – Industrializzazione – Elettrificazione – Irrigazione – Sfruttamento bauxiti, cave e miniere – Sviluppo economico – Consiglio Comuni d’Europa – Mercato comune – Nucleo e Consorzio industriale Lecce – Sagra dell’uva – Condotte agrarie – Centro industriale regionale per la Puglia 5/D – Avversità atmosferiche – Lotta antiparassitaria – Caccia e pesca CATEGORIA VI – SANITA’ PUBBLICA 6/A – Ministero della Sanità – Disposizioni e Affari generali – C.R.I. – Ordine dei medici – Servizi di medicina – Lotta alle mosche – Epidemie. Tifo, vaiolo, ecc. – Incolumità pubblica – Servizi di pronto soccorso – Corsi di aggiornamento medici – Assistenti – Sanitari – Vigilatrici – Scuole per puericultrici – Convegni – Congressi – Contributi 6/B – Ufficio sanitario provinciale medico e veterinario – Affari generali – Locali – Uffici – Contributi – Compensi 6/C – Ospedali – Affari generali, disposizioni, mutui – Contributi – Garanzie – Colonie marine e montane – Organizzazione contributi 6/D – Consorzio antitubercolare – Ente antitracomatoso – Comitato antimalarico – Consorzio antirabbico – Campagne antitubercolari 6/I – Centro profilattico provinciale – Fornitura medicinali – Disinfettanti – Moschicidi – Disinfestanti 6/L – Laboratori d’igiene e profilassi – Affari generali – Locali – Lavori, forniture – Arredamento – Acquisto materiali – Attrezzature e medicinali – Servizi antirabbici 6/M – Vaccini – materiale profilattico – Farmacie 6/N – Santa Cesarea Terme – Casa di cura villa Anna – Tutti gli affari CATEGORIA VII – LAVORI PUBBLICI – STRADE , ecc. 7/A – Acquedotto – Approvvigionamento idrico 7/C – Ferrovie
253
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 7/D – Progetti – Relazioni – Programmi – Elenchi – Finanziamenti – Revisione prezzi – Mozioni – Lunghezza stradale 7/E – Personale tecnico – Incarichi (espropri, C.M. e Opere varie) – Cooperative - Disposizioni 7/F – Strade provinciali – Tratti interni – Circonvallazioni – Manutenzioni – Lavori ↓ 7/F1 – Tombini – Ponti – Muri – Cunette – Canali – Quadrivi 7/F2 – Imposta di consumo – Affari generali – Disposizioni 7/F3 – Danni alluvionali sulle strade provinciali – Alboramento – Boschi – Montagna – Incendi – Affari generali 7/F4 – Cantieri di rimboschimento e di lavori – Bonifiche – Ente Riforma – Affari generali 7/G – Cantonieri stradali – Affari generali 7/H – Strade bitumate – Disposizioni – Varie 7/J – Provincializzazione – Leggi 126 e 181 (poi 7/T) ↓ 7/J1 – Strade statali – Programmi – Sistemazione e trasformazione – Manutenzione – Elenchi – Proposte – A.N.A.S. – Voti – Disposizioni 7/J2 – Statistiche – Consorzi stradali – Disposizioni 7/L – Attraversamenti strade provinciali – Impianti distributori di carburanti – Demani pubblici – Cartelli pubblicitari – Tassa di occupazione spazi ed aree pubbliche 7/M – Tratti interni – Cassa per il Mezzogiorno 7/N – Litoranee – Panoramiche – Case cantoniere 7/O – Segnaletica – Appalti e forniture – Incidenti sulle strade – Disposizioni, affari generali – Interventi – Furti e reati sulle strade provinciali – Contravvenzioni – Regolamento e codice della strada – Palificazioni strade provinciali 7/P – Polizia stradale – Regolamento – Disposizioni . Furti – Danneggiamenti – Contravvenzioni – Diffide – Costruzioni abusive – Divieti di transito – Permessi - Licenze 7/Q – Acquisti e forniture per l’Ufficio tecnico provinciale – Relitti stradali. ( poi: Albo imprese di fiducia – Appaltatori – Fornitori – Collaudatori – Cooperative di produzione) 7/R – Associazioni – Congressi strade – Difesa del paesaggio – Bellezze naturali – Ordine degli ingegneri – Ruolo periti – Associazioni – Operai – Tabelle salariali – Contratti collettivi – Materiali di costruzione – Cassa edili – Disoccupazione – Distribuzione lavoro – Istituti di previdenza 7/S – Carte d’Italia e della Provincia – Copie eliografiche – Visure e rilievi catastali – Plastici – Uffici tecnico: forniture e strumenti tecnici – Offerte di lavoro e di forniture – Ordini di servizio
254
Autore LalaD – Provincia di Terra d’Otranto – III Deposito - Inventario 7/T – Leggi 126 e 181 – Sistemazione strade e pratiche generali CATEGORIA VIII CORPI – FORZE ARMATE – VIGILI DEL FUOCO – SPORT CASTEGORIA IX 1 – Avvocatura – Affari generali 2 – Giudizi – Liti – Transazioni 3 – Pignoramenti – sequestri 4 – Varie CATEGORIA X – PUBBLICAZIONI – RIVISTE – GIORNALE, ecc. 1 – Affari generali – Abbonamenti 2 – Offerte in vendita – Acquisti 3 – Stampa – Spese varie CATEGORIA XI – CONVEGNI – CONGRESSI – SEMINARI - RIUNIONI
255
View more...
Comments